KGRKJGETMRETU895U-589TY5MIGM5JGB5SDFESFREWTGR54TY
Server : Apache/2.2.17 (Unix) mod_ssl/2.2.17 OpenSSL/0.9.8e-fips-rhel5 DAV/2 PHP/5.2.17
System : Linux localhost 2.6.18-419.el5 #1 SMP Fri Feb 24 22:47:42 UTC 2017 x86_64
User : nobody ( 99)
PHP Version : 5.2.17
Disable Function : NONE
Directory :  /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/

Upload File :
current_dir [ Writeable ] document_root [ Writeable ]

 

Current File : //usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/redhat-dist.mo

Lh_|9m!*0L:}>@)DjA9	.C2r"%#+'I=q$`<A50T8f A 8 !6.!3e!3!)!2!3*"3^""="%"-#D#]#%x#-#.#5#&1$EX$+$0$,$7(%A`%1%*%%% %&#F&$j&&&%&&'$0'4U'
'0':'=(2B(Bu((1(&	)20)rc))'f*7*-*5*W*+>+(+2+9,)W,+,C,;,$--8R--6--?-46.@k..?.!
/?,/l/0/9/)/:0X0'r0-0'005
18@1Ay151>11028b2024273=93/w3$3=3;
4F4`45t4+4%44'5>5F5B96[|636*77777o773777H28{8K8F86)9-`9"997_:::E:#;72;$j;:;:;?<>E<,<,<7<6=8M=C=+=<=,3>=`>>>C>V!?%x?3?'?4?/@@@"[@'~@$@#@@"A</A)lA&A5A6A/*BZB*wB9B9B2C1ICB{C=C1C3.D(bD0D&D1D#E'9E!aEE/E?E8F4EFzF8F>FEG3XG6G'G9G;%H2aH5H&H8H6*I6aK!K.KK<LM-M&GM%nM&MM=M7
N=ENNN0N(N
O8,OeO&OO:O?O>P WP=xP3P4P8Q8XQ+Q7Q@Q#6R7ZR>R<R3S0BS#sS.S'SCS:2T(mT%T=THT6CUCzU?UAU.@V"oVFVVDW8W4"X@WXX&Y@Y-ZY?Y"YFY)2Z5\ZZZW]%o^^^4^^_m;_`#`,`$a:;a0vb1bb9b2cMcdc-kc+c6cCc#@ddd(d)ddUf;sf2f;f"g*Ag2lg>g0gChSh$!jFj`j!|j@j#j!k%k/Cksk<k:k8
l/Clsll$?m"dmWm%m6n9<n5vn(n,n1o4oooBo(%p4Npp8p$p.p=&q$dqqt`tu[vsx'xx9xy+"yNy,lyyy'yyz(.zWz/z:{G{1$}V}5=~5s55߁K8a2G̈́(/1X!!6Ί)/@F*Kq!Ռ/''Obz3ǍwJ(Ž y
d#8Xl'V#~G %&ߙ*51g(~К"O*r"ڝӞƟA,)'(Qz&8R0"'ߣ('/P/9+&. A(b ?
<4O[(8%L'r5NЯ(A*	84m?6˳vyE$״$B!0d̵"۶5'P+x!)Ʒ7
iE$,Ը($*7O,+///@-p-̺2D>a8VٻU0=7ļUTR!Vɽ@ Ga;<"=V p9˿u0,$]*8!)02$c<
*#0&T{&51$c(j
,Tr'6,>$]9t1BO_o#&&';$c%(()$*%OuY)0#Z~H|/.*$Om:+: /P"07<h!! B!a yb;j&pE" K7"09CJ:J+50)(26[,.)()A/k2BA0SVJ:&8a*D1
<<,y,-0#27VFF1Nn=.HJDD!1O m,'**-9X6DF?UBABC]6-=AD(7^y@'(=;<y4,,6Oc>)6,c{#1Jd~)2?.r-#7@xRZl(&5#T0x/ U-F`z 8Skh|,.y
@&E4V,/,>(%g*y 2,%)!-"P_4<Bq&9+My7e#0,]6w"!
s'!  - !s!1r"#7%Y%5&1K&7}&6&7&@$'!e','9'<'%+(%Q(Dw()(6(4)0R)F);)9*7@*9x***0*4+0C+tt+:+>$,@c,B,+,4-AH---8-.'0 0'1,.1}[11115
2jC24 4-45+5>5Z5w5#55!556+6G6a62|6B6/7"8'B8j88999v:%E;"k;;S;;<A=P=)l==D=r>f??g@YBPC@JEG"I=IWI;lIIIIPJhJ|JJJJJJJd	K.nLLL"LL"LM/M$;M`M8uMM7M'M#$N!HNjPPQ'Q&QQ>RDRPRS.S
T6WA(Y-jYY1\?^-_cK__``%aa1a+b?Eb bbrc&ctc,e!Le)ne e6eeVg
!i,jCDj)jjjk'k'l6Gl(~lXlmo;pwr{rrsss9s!tu/v*wHx+zz{|+J}v}}C}B}:3~$n~1~~&~*%<MсDdd)ɂSbag%Ʌ14#L@p.̆(?.>0DoA.0%iVDG;M0BA>?,~M8Zʌ<%BbCF02H!{-Bˎ+2:5m<T(56^<6Ґ3	'=e#‘<2ޕ&8W*n"2ӘFMh~Ι+"A"d]+1Ku?ԠQQ:^B4ܣP#b$8yq,A+-#Qp& (ר ?!a)d9a`-	(7$` Fձ̲,!ȳ#(, Uv""ִ3PjJ=$)!׶<6Rkķܷ#)Mh,|&ĸ&'<Yvѹ-?RoºӺ)9J]qĻ$=Wl%¼&!"1'T5|("۽ !$A%f%&پ&'?&g' !׿$%#D$h#$ !%&?$f%&;L^p&'+Sg|"6Ka|$%-C_ }!7;H%=c-!,!"@c!x'*&	0;1m-1B t,'v#H'#CA~_24	$>c]}zbzq=RH405?Qu?/7WGu8/#&%J"p*()&!8!Z1|A49%8_7'5M.N|C8(HqJ&5
$C!h3.(o6 7%'%UMUN9H8<NKGO=>!i`48u80.?!N3p).95I7=)(H8_99=3J7~&,L
5W',9)/F$v}&E'>f|,]+;#gg!"&).,X.9&8-N|%&FXk|IJIJJK*KvK-	A<	~	

+

	8'*R"j*!#?5W*13n>-)l7(<7\!+(;#dLj*$]B_*w'"%
3mJ	 "#"""-#03#-d#C#@#($@$V$o$6-&)d&&'/(/	),9),f)")S)N
+JY,,(,,'-")-UL-.800061G12a2-222B2*73%b3F33!3,4U>44(60@6q6h7-9;<#>#>#>4>3@-@B.+CZC/DeD!ZE|EEE"E#E!F">F#aF$F!F"F$F%G&:G'aG&G'GG GH8HXHtHHHHHII6IRI%oIIIDvJ"KK0K$L,?L9lLM*MM'M'N,BNoO.P,EP#rP%PwPE4QzQ7QQ8bR+R9R"Sq$S)S'S)S T53TziT'V-W :W0[W7WWfW"HX*kXXZ2ZR["\=\*U]]7^P_'p__6_w_g`Ia0c#Hc+lc#cccOc>d)Vd2d-d(d
eetf*g%h&Bhih!h?h;h0#i.Tiki=i:-j:hj;j:jHk=ck;k<k9l:Tl9l<l:m:Am<|m:m9m<.n:kn9n=n;o<Zo:o>o9p;Kp:p>p;q;=qFyq:q=q;9r;ur9r8rG$s;ls9s8s0tLtBuvau@u=v@Wv>v?v<w=Tw<waw`1x?xKxKy?jyKy<y@3zAtz<z@z=4{>r{>{>{</|(l| | ||}~b(Z<*,2K.~-0ۂ-2:,m,,ǃ7>,*k/%(%%N%t''…'(`;-J-xU0!-~O6Ί7TlD3)I(sB#ߑi?m#<ѓ&!5>W8ϕޕ)v75ۘ= O(p 77DC*CHh/*J*u$ۜ(G!b3̝/#4`C#ȡ,)٤
/WO!"ɦIFN7Fͧg&|H>	 H(i %8٫62i*5 `=-ܮ
?UA6ױ%HD23<1'Ҵ"*="hS"ߵ0<3p$/&T{$3ѷ&&,ES, ƻ( 71(i{=L64k96.Be<,8-K7y57'IGev98<O;, ( ?%`?&"=*(h:3>T-8&f.-A	`Kg#1U!-/@R%25PN2Zi4 3DNeWh
_`jI/-]u'3'[0?5|9E_B+:nA/.O~yZax2E
!S,uq,A5ZD8}s3O?4	4		)
?
w~H5&3PZ8|&
1; 7\Tn93(\!}\Qk #s!!!-!8"="$*(&7*^*/+gN+^+],(s,,;,,-&--G.+].)..].$//T0e08}1"2_294I56W8+]888.:::<==9??D@1@+@&A/)BYCmCDvvEE6F#	Gm-H^HIJnaKaK2LMwNiNdO=PzAQ.RR7TPCTUdYVVFWWu_XX6Y9Z8:Z9sZYZW[C_[b[W\^]^_~`axaj)brbrcmzc5c5d4Td1dJdeYff;ggihhh<SijklmsnyppwpZqHur6s9s>/t:nt6t?t) uJu.v"wy"y5y2{{Z|}~jJ"mmۃ_T%z|0a!Mo đzXӒu8)S}`+uA֛>Bp9q.
<͡-8ߧYewk#tQ9Vl=n=ppo1QvHJCmt=q=0yWv[qͿwlw\"c(./Ot]X?u>i_^YYTv
V$e{^@fFt#$
72ejaO2R;Ve,WrsvN6}|>nba@gn'<@3%.T:`		Jt

Ty& 

?GI
'_;	E}_n.u;c-9%8_#1wf C!9#($*5$5`$@$$=%#%6&V&Aq''(Z)
n) y*+f8,F,1-.S/e0;}1+11[2u[34b567v8::3~;U;B<K<k@==no>>}?/5@/eAA(BCCCDEcF!F~G3G4G1H33H1gHHHYIJ5KLLMNObPTwQQRST}U(W+XpX[YSZF<[e\O\9]W
^~e^G^K,_Jx_M_O`Ja`O`I`IFaTa]aGCbMbzbTc0c(e2f
i
jXjFkSknBlnle mUmmp`n,n%n|$o*o\oN)plxppqssotk&uu^avav}"wSwjw2_x?xryOEzKzz[{u|x|m|Yh}x}.;~j~ch,nGZ&:ɂӄ/_ZL7+Od{We82hыW:hs'~0Pw
dfoNNd
rN/i~9t"{CDWD}[
Xf!9#l97<ĠqCsjHtPŤ>q<mr[qΦq@qr$N'RW[5yc0Z]}9X
=KRG((ø$&383l5ֹ:(0#Y-}0@ܺ%ECB9̻*&1>X:BҼ4'J<rHu:6+0;\a+8CAV4.( %+F"r)'(&0=W(;,1B3t55B:W60*)%,O(|?"/'!G;i4 .)J6t;pX$G26
3DxgT^6R&r2#
&&E{l !%	/'H%p*.n:G68LKc/6Sn+%1Mm $+&8"_$ $ +':(b(&%!'#&K+r' #)+*U #(% 4#Uy%!%)'&Q(x$$ ($5(Z! 2(;*#=Um !0E
 1-T_X j{?{/Ic!!2Tp32Q p ?Xv#
)Db~28Ur0(

sm% '/H,x9E%
g">^gHW(37WJB$F(k,%	t/'-BL=(Z-**7X?4  !Zu##Il$j$!%-&|&n'K}(`({*))<**Z+Tz++S,lc,,-!-,.Q5.!..^00f0,0r#151{1H2^/33xo56y6o797-8z8,9v99n9:;:4Z:9: :9:y$;<=3\>">>>> ?3? S? t?? ???@-@K@k@@@@@A*AJAiAA"AAAB B?B6BGC?ID)DDtEF5F;GH=I"J'J"K*>KiKXL"jLLLMN[xOeO:P#NQ)rQ%QQpQ*FR'qRuRkSl{SeSwNTwTK>UqUIUaFVxVe!W[WjWsNXHXqYs}YY9ZtHZZH[D\#\1] #^D^Kd^^xS_+` `aB9a|a+bbd/.eT^ehJCii"k=6kFtkTk"l3lKMlGll7l<3m-pmAm.m"n(2n#[n&n*n<n3o3Bq?vq>qqAr1Rrr7^tBtDtu18uBjuBu:u9+v;evav*wE.w3tw5www"x+>x.jx=x*xRy5UyAy9yGz=Oz2zz#z$z2${)W{){{/{ {"|'=|Ae||7|:|/&}:V}?}}/}%~3E~jy~~0v9/1tCA?A:C| 5DV\)A݂&?FAC߃D#*hO)C
)Q9{S5	=?})$dž.6:@qB3>).h>.ֈ68<Fu/*:CRIĊ/4>&s-ȋO\VK76ڍ9LK$7DT:VD=H<)ÐJ +iA'EӒ!D;CFēJ.V+76C Wd1<1+7]CSٖm-$=,4+`#v.>ɘ&%/-UU6B-Ap3=#$5HH~=ǛG,MEzK37@*x<B.#3R6,":
AH5F ;(HdSABC'AQ?BA)Ģ?.8Υ)#1UI3},*Ƨ.) JFf;WA#X8|7&G(\?!ŪER-%/D֫4;PBIϬ0LJ<)ԭF=E=K=
&K:r&MԯA"+d3CİG:PC;ϱC5O$UMAa:G޴&#$ݵ87;2sV836j=W%ѻ=-Kh#"1F&x$>ľ4G8$A"
"0)(Z39#'/(W s<18<-\4L<GI'm0A ?'` 4+)
745l-#)&x-554+P.|/hO-=YBu)1;3Pu'f"X( 9(5>!t;#)#:#^71M;;-)|+to=;hp>3!.#P5t+RPS$.@)9c{@+&@ygmOeK(d*.VY,'@1h59
*(*S~1+O%{M<,#ANX5?(F2[AB0/"1	2:	.m	1	I	'
@
1L
(~

,
&
c~!f	p5?G'+:F4]#6{CQ=gFVe.3H?h! *
$5Z2v&,#4!V3u)/ 3Y . ' > ,#!.P!/!3!2!0"/G"w"7"Q"E#6c#V#[#DM$5$V$[%"{%Y%E%G>&6&K&(	'(2'(['"'7''(((7*$.22;2(n2*2?23*39J3*3@3:3+5H50]5)5055(6".63Q666j777<8:is=&=
>,>?>>?*(?$S?5x?4?#?(@\0@@XBhBuBBBBBBB B#C#4C$XC!}C"C%C%C&D#5D,YDDDD"DDrD,dE E	EJF/G17G(iGGG<G.H9:HtHH"[I#~I;III J8J UJvJ JJJVKirKK|KuL|L!M2MQMnMQMM!MGNgNBN@N:O@OyO)KP3uPP2qQ'Q1Q,Q.+R(ZR(R(R.R2SF7SE~S5SXS\STET=T,4UGaU-U8U-V*>V6iV/V!V5V9(W5bW6W$W$WDX8^XYX[XTMY"Y!YYZ &Z!GZ&iZ/Z&Z)Z)[N;[5[R[H\:\\?\A\F]>`]4]-]G^CJ^+^^M_$`add2d>2eKqeRe0f(Af&jf*fwf4h*Qh*|h9hhhi/iGi$aiiiiiij$j>jXjpjj,j7j:	kDkak/~k kk<k)lDl=-mfkn,nn,o&Jo0qoDo6op=p+q3q\Mqqqqq r2rPr\rorrrr#r%s&ss'su.uuWv3yBLz-zOz8
{.F{=u{{{N}HJ3V0Bف"*?$j<̄؄;…IHXhz2цRKWLl]"'9B|9(ΐ"'4\!$@0eHߔEdGm6e:@י?@XI!+;1>m&&ӛF)AAk33I<_42ѝA0F8wC6{+LHA=M.͠IPF,pġ5. (O,x>r1yަX0w8+-4*b6,Ī3.%*T,*+׫-~1+ܭ,&(CO)֯-{*ԱYCI

(&Ogiv~#a#
.KKen#$fC0';*K!v*: )>J6%7J;@)A^jGd,(?U<3F//t_3!*!3U@u;SFeL5k[y-+OPC*_B+!3$+C%o7,b]"^~zW"iMdO?:g|n+3ZSG<!3?U)#ZZq]^zn,HuIY&<c?w#PD4_#24<&Nc?-0 QAK	Dk	A	T	@G
>
,
o
d7
_E?EH+
9t

D
 
<+Gh+7:<Oe,<B\:1+%8^/rU?f?9) #Jn-$L=)[g#=Tj'{6,?!!Z#ZP$=$K$85%n%!1'1S''P'')()M).*3E*y**-**++&1+KX++k,(-C-j/~0
81.C4'r4#4&444C5Z5$6,C6p6#7<7%\7*7"77$7$848!S8!u8888P9*:.B:(q:U::;';<;R;g;;;;;#;
<)<-?<m<%</<<<,= C=d=======>>#>5>H>f>>>>>>>>? ?0?A?T?h??????@@5@O@d@{@@@%@&@!A")A'LA5tA(A"A A!B$9B%^B%B&BBB&C'7C&_C'C C!C$C%D#<D$`D#D$D D!D%E&7E$^E%EEEEEE
FF3FDFVFhF{FFFFFFF&F'#GKG_GtGGGGGGGHH.HCHYHtH$H%HHHI%I;IWI uI!IIII;J?DJJJ3K#QKuKKK-KKKLL"M.M+N1GN'yN
NBOOP7Q3:Q.nQ+QQR<wS,TUV.VNV+BW%nWWGXXeY"`>`a;a#b'?bgcc+eehfbggh^iAj8Sj8j8j<jO;k7k)kk
lL)l>vl:l$l&m/<m+lm+m*m)m.n"Hn1knAn0n5o<Fo4o$o0o@pAOpAp;p0q@qQqYlq)q;q$,r$Qr2vr-r0r s)t&tAt*u.?u[nu[u^&vGvDvHwW[wPwUx>ZxGxtx<Vy=yty/Fz3vzFzz8{+J{7v{{C{8|=>|G||,|&|}E8}:~}F}?~5@~>v~3~8~R"8u*3G
-U54dSK+Lx".ą+% ч{n+F	!"ȍ0+9H955*(5S3͐ߐ
.&A'hɑۑ4<R>?Β?=N@I͓2HJG$ە6 Wo0kl"*#қ#37-73k=Y=YT۠20cgݣ;>TM!!,>(k#Ц& Iܧ+&#RrvA'2iG#&/FۭXE._364$NYE20!!R#t54ε0Bָ11K}pU+.'D"ly2	F<I$.#*R}!B+)%IO+*%Ri0//_{{]4Z!"U]"4/z&;%Z"(%'$9)^!'$*."/Q+."%!%$Gl!""3Mj!-`-#Q3e.oV*f &#31?,&@7gP*{=)]0A"|&+2) JJ,]/!B9"Y|9$^+E?-h5=
++%=6c}4C _.(\e,}5-(7)!.7AW38	H	D	D-	Fr	Q	T	F`	G	E	C5	Ey	G	E	IM	G	H	F(	Do	G	F	DC	H	G	I	Fc	F	E	R7	F	I	F		Db		R		G		FB
	G
	F
	D	C]	R	D	F9	6	6		@
	/	D	J	J@	K	I	G!	Ai	K	q	di	J	^	\x	L	T"	Hw	L	N
	L\	L	J	CA	K	B	B	+W	&	!				v	8	 ?	`	@w	,	1	3	0K	/|	3	/	5	-F	-t	/	5	A	'J	r	)		&	+	%" 	%H 	(n 	, 	, 	/ 	m!!	 !	!	:j$	8$	i$	0H%	#y%	%	8B&	8{&	K'	)	)	:1+	l-	4-	6-	G-	#@.	ed.	F/	#0	350	Ri0	$1	R1	A42	v2	2	&4	54	&U4	<|5	L5	;6	B6	)^6	#6	46	6	=6	H87	7	7	<7	7	E8	"U8	x8	F9	a9	{9	99	@9	:	--:	[:	y:	:	$:	:	(:	9;	X;	p;	/;	&;	a;	==	$?	?	=B	+B	(C	>C	UC	dD	(D	UD	.E	.1E	#`E	cE	TE	==F	S{F	F	)rH	#H	mH	/.J	^J	)zJ	#J	1J	CJ	 >K	H_K	K	WzL	,M	EM	 EN	3fN	N	@O	\P	J7Q	KQ	BQ	 R	'2R	IZR	@R	7R	BS	N`S	,U	&U	V	+!V	%MV	nsV	%V	:W	CCW	W	(hX	:X	X	.X	Y	K3Y	.Y	.Y	FY	$Z	]	,]	&^	75^	Mm^	_	F`	c	e	:2e	me	7e	4-f	Fbf	:f	)f	3g	8Bg	;{g	7g	>g	4.h	Wch	"h	h	ci	k	Im	MEn	Mn	5n	o	+5o	%ao	&o	o	Eo	%p	V5p	Wq	7q	=r	PZr	r	@r	@	s	9Ju	)u	$u	8u	7v	MDv	wv	
w	)w	.y	6y	Ly	-{	M{	]{	n{	%}	/C}	Is}	4	:	5-	c	V		'	4Ç	"	4	HP			1	Ռ			l	Hq		-͐	 			+Д	1	:.	i	*			K			T		)	ޠ	r	Q	@ե	A	X	r	
	.	ũ	 	$	c&	1	]	*	6E	|		+	B	7[		BD			7J		/	 N	o	+				I 	?j		%		Fd		^	(	M*	<x	#	k	E	{
		Gj	9			 $	E	7	3	I				 	#	)
	57	m	NM	<	+			f,	_	c	*W		:			
		K	*E	%p	$	\	b	{	%	E	&		=		0	c	4S			0		3	
&	+4	`	51	g	B2	0u	+		g	9	I		qz		1	8	}J		M			p	[v			}


~G

4W
?
4


dr	
	


$
x
N7
<
4
=
<6
bs
]
G4
u|
j
]
'M
u
U

{v
l
u_
m
sC
0
0
-
/G
Kw



F
=
q
fI

7= 
#u!
"
$#
$
p^&
%&
~&
@t'
}(
N3*
G*
=*
K+
@T+
E+
*+
,
,
Y-
V0
h0
#w0
43
3
a4
4
6
&9
:
;
{=
=
;?
?
%m@
A
UB
uB
D
D
*F
bIG
I
fJ
UJ
LL
L
nM
/N
JO
N$P
TsQ
R
bS
KT
kU
_U
NW
8BX
G{X
X
CY
Y
6Z
\
^
-_
C_
*1`
\b
f(c
d
Le
<Uf
Zg
fg
|Th
h
sj
l
Xl
m

m
yn
]o
nNq
q
pr
s0s
=s
_s
yBt
]t
wv
v
rTx
;y
z
{
7{
_{
?3|
|s}
}
V

wo
w
_
]
>
ӆ

32
f




~
{
 

L
}̘
uJ

_b
i›
T,



?X
_


p





X
Jf
A
a
~U
Ԯ
dz
߰

>
ٲ

v
$5
Z


@
Ÿ
X
&
׼
Ya

P

$


yT

`
i
gN

)
9

q
N
0
B
A]

G
$
f
xj



LB
Q



D$
i

	

&l

V
/
8

W
-

4
=
"
6B
gy


>n
"
-
,
E+
q
?

8
C
;_


\%
'
J
x
jn
W
<1
n
~m
+
L
3e

w
0s<M
*:	]e	@	
xo
Sf;v"(5^D734k44
#Nr	blYy Pf!^"#D$Z%G&N'LC)*tU+	+,-j_/d//0g%11W2[o2V2X"3Z{3U3Z,4T4T4_15s5U6V[6s6&7`7<9]:#/=S>p?N??~@fAAdBBC4D)TD~D1EhEE^E
F3F5GH3ItJdKK~LRVMMF7N~N7ObPOPa:QSQQhR0SSZTaT?U2U6U_2WWf:XYNZ,Z=[E[H]%^?1`q`Nb<hb0cdcc;dmd:
emHeYevff]gghi4jYj|"kzkolllYmyQnn]ozp]p~pdqBqC>rCrrsqtcuYfu3u3vD(x:mxz3{{D|||MN}}{)~~V@Bi:pgg}sWӇd̈d16͉cS^L^Yr̒ے^4Q,&(ږ0O4>$×W8@9y3;M#1qKOL?/-HF3Bz<%@ aW./I1=2mpޞt̟<AV~Xա7.0f)#-"26/i0ʤ2+BI,#Gݥ-%?S28Ʀ=M=5>+/K3{+ۨ=٪&<>/{0:ܫ8P&p0-Ȭ?T6(1l07ϸya3-&M>t!#ռ+3_ ̾.,G0b0Ŀ[,1;NqG%A66xYM	W&u6 0O&m42" 6W#n$#)0+6&b)$)$0'+X--(*	%4,Z+1+$(6#_.-#$')-Q*$(#*%G#m*.*-(D)m$-)-%Bh%G#m;+	30Ibt !5&(597oq+)Lv=ML"!!;"X{!&""%&H o=
$H#m#%"!?![ }&<#\  9V@v",v)(:7c>5=HNoXmev1"6Hg1Pk$d(+-%S&?FCF:2/"	/R	G		?rcXRSjU
/kT`QI5oRb%g; 4 U*v`!$l"~-z<Fc & #$$p%9&<&&f's'm'm((;(T();)Ce))+,:c-#-+-&-%.%;.#a.(.'.#.).%$/$J/"o/%/&/&/#0$*0$O0&t0'0&0&0$1*61)a1%11$112=22Co4)4456_67<88:(,<2U<!</<<X="=>9>Y?i@ZGAfAP	B<ZC4C&CCqD0vD,DDzVEvEiHFvFt)GRGnG[`HgHw$IoIjJjwJ|JN_KpKtLLFLxLqM>M9OVO;*Q fQ QOQQR,GT#tT-TIT U-1V_VdX*Y
^6		?"	~
	tov
'	w]
A	
7

H_	Q			m<qv&
jN'b5	.
tSBu	>}	}$jd
N	4	 	=A

df&U
	K
,A	R	k>	Ho
]n*l
Xr	
,7K
a
Yr.?	7	xLa	Z1Ky=3	D]	D	hyNf	G
_v
fD*		Rji0	P^1):F
>
(
x
Q)Tx`	+s

\|m	PF		(c
uJ
D
=/	(
8	bq	1I1B
u
		V6
	U	+	qW
s)^
[]YZ'
/
h

H[@Wj%&<	a
	L
"^	lP
]V#	~
Lvf6g,
L
w{
c\{{	p
e4

l^g	s	!|M:	S|kCB_0T}F		5a/
	KR!
		i	k	b6=+N
p(;9
#
I	ZF=yBX
!
]74s@17rVuT\
?@<_"
Q
4S
@+		
[j?p|~		{	7-	,	}u'
)
X`t
G		OZC
	A'*
P4mc	<`
3
{#Z;	5bYo'	&	9(q	

+Enk	
fa	Vx5M[
E
FUFC	|		b
kS
wFOH	9(	(	lq"5s	4
mE
p	
2Z
n

Y9!kf
y[J
	X	)	Bek
SD	
Tb	W	H@	=tU8B	%;2i*
 V8;9J{m7		A

@	 e.Pz	::	
2
#.Z,%t
%L2Gm6O
X+Y	yH	RJ
h	

Yl		0
<	
y%S:`G)
\	%>;	h:
f
*p	&
<1:
Lm
KVp	
p0>ces'/t)%z0E
N)			JM	 

d$	
5	o[	]
$	E4*MYP
	`?

3	X^`~.-|i
	#
g	tF	"y#	ZaCn	tv/]]@F
`ux	{	_Qg	.n-zt*	td
E
_
?,
	/7o		&O
>8	}
z4%R
	wbgR
/7		D,Kq[(W6xH
PU9~Ozv	9
Pk$F
"	nNr	!
	kS0,	
D
'
()I/d	al%,RW
RG	p~s
cT`	5
	
	lIJ
"8	@!	
>u
C		[
1	V	/bldf2>		p}r
&|cVgG		B		J
G/T		W	&
?	`r5'E	-
j5}	

}:
#,lC3es}
@O.CE	3	
/|	r3\9	G
?$
	`_l]K	
0E/_B* rQ(

+Q1H	gL9$$^Q/N	
|bS		Ky7r
	G(
7>V
)EC{ 
Re
	,Lq8jI4(D&				+
H 
WO	
U+@
^!srp
q
	=			&)<[O	t
&e_^	{fSe
	Hoa
|Q
VT
.	oS\
	
wu	
2y

rlz<n}ma J	
		"yw
	Z	=9\
p	
d	UC>J	IjU9'paw	I	AAPbue	0[DK	M2vR\E	2`3 
S

[-j	<
$}~

j		AO	?<Ld		$D-#tV~T?
vi]=

!>#}kUNU"H

$3+-	d!	T&~v*onYN
V-~a	oN
S	!xQ{r	cp8q
vbz
X
i3	cF.BL;
_MDw)
PK
T(_;	+q1
0L	6
	q;F^d=
~
>Ch@I
4x 	
]	n	z-=Z	k`k#
	LQ5	9			.MM	WN:X~Wy
?X
c"&	jCOn0

	#		KM
	?n
#"vw'
8	o
fYNRa4	zI@6
;5_	x4F+W
29
s
ix\


3	I
g -
C_
QJho

R>
 i	u%rMgA^
?Z
	3A^J'
	`dTiG	
HMM	bdwJ
XI	8

hY	2
=\
nh7	y	q	K
<
Ue2j	z	NT
;6-
:	P
	0LX	%X:z{1
!Bc
m!s
	,%
3
iP
hv*"
wn{[k*	afG

hE= |
$0Aj
eOqYY
Ig;
D
U
l
WTz
MWf4i1	JSO!	zcm7
	
<w6	

	g
-AX8W2-"$Dg	
e	g
{B
m.
*
c\Gdu8eA.
h+	B
Rs:
w.Q#'||
)\:@1
t	0I[uui	Gy	2	h	\m
8x8Y%	fxo]iEUP	V;3

5h
O5
;$
xK1
b

6
c
6,
6*
Z<o~C
B^
}	ms
vlQH	Z'pax' is the POSIX standard archive tool.  It supports the two most
common forms of standard Unix archive (backup) files - CPIO and TAR.-ly library for development using Bison-generated parsers.desktop files are used to describe an application for inclusion in
GNOME or KDE menus.  This package contains desktop-file-validate which
checks whether a .desktop file complies with the specification at
http://www.freedesktop.org/standards/, and desktop-file-install
which installs a desktop file to the standard directory, optionally
fixing it up in the process.5250 Telnet protocol and TerminalA C library for parsing command line parameters.A C library for reading and writing Macintosh HFS volumes.A C programming language indexing and/or cross-reference tool.A CD-ROM mounting utility.A CSS2 parsing libraryA Compact Disc Digital Audio (CDDA) extraction tool (or ripper).A DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) server and relay agent.A DSSSL implementation.A DVI to PostScript converter for the TeX text formatting system.A GIMP plug-in which provides the SANE scanner interface.A GNOME interface for various networking toolsA GNU Emacs major mode for editing SGML documents.A GNU arbitrary precision library.A GNU archiving program.A GNU collection of binary utilities.A GNU collection of diff utilities.A GNU file archiving program.A GNU general-purpose parser generator.A GNU implementation of Scheme for application extensibility.A GNU implementation of the traditional UNIX macro processor.  M4 is
useful for writing text files which can be logically parsed, and is used
by many programs as part of their build process.  M4 has built-in
functions for including files, running shell commands, doing arithmetic,
etc.  The autoconf program needs m4 for generating configure scripts, but
not for running configure scripts.

Install m4 if you need a macro processor.A GNU program for formatting C code.A GNU set of database routines which use extensible hashing.A GNU source-level debugger for C, C++, Java and other languages.A GNU stream text editor.A GNU tool for automatically configuring source code.A GNU tool for automatically creating Makefiles.A GNU tool for controlling the generation of executables and other
non-source files of a program from the program's source files. Make
allows users to build and install packages without any significant
knowledge about the details of the build process. The details about
how the program should be built are provided for make in the program's
makefile.

The GNU make tool should be installed on your system because it is
commonly used to simplify the process of installing programs.A GNU tool which simplifies the build process for users.A GNU utility for monitoring a program's use of system resources.A GNU utility for secure communication and data storage.A GTK+ GUI builder.A GTK-enabled PostScript(TM) interpreter and renderer.A GTK-enabled version of Ghostscript, called 'gsx'.A GUI for creating and editing configuration files.A GUI for gdb, the GNU debugger, and KDE.A GUI interface for Mail Transport Agent Switcher.A Gnome based SIP/H323 teleconferencing applicationA Gtk+ based multiprotocol instant messaging clientA Kanji code conversion filter.A Kerberos to AFS bridging library, built against Kerberos 5.A Lexical Analyzer Generator for JavaA Log Summarizer/Analyzer for the Postfix MTAA MOD music file player.A MySQL interface for perlA Name Service Caching Daemon (nscd).A PIM (Personal Information Manager) for KDE.A PPP over Ethernet client (for xDSL support).A Perl interface for making and serving XML-RPC callsA Perl interface to the World-Wide WebA Perl module containing a wide variety of date manipulation routinesA Perl module emulating the file(1) commandA Perl module for inspecting Perl's symbol tableA Perl module for time and date manipulationA Perl module implementing URI parsing and manipulationA Pluggable Authentication Module (PAM) for use with SMB servers.A Pluggable Authentication Module for Kerberos 5.A PostScript(TM) interpreter and renderer.A PostgreSQL database module for PHP.A PostgresSQL interface for perlA Powerful Multilingual File ViewerA RHN configuration tool for apache.A Router Advertisement daemonA Ruby development environment.A SCSI media changer control program.A SOAP implementation in JavaA TLS protocol implementation.A Tcl client library for PostgreSQL.A Tk-based front end for browsing and copying files.A VNC server.A X Windows System virtual framebuffer X server.A basic system library for accessing the termcap database.A binary file delta generator and an RCS replacement library.A browser for your current hardware configuration.A chroot runtime environment for the ISC BIND DNS server, named(8)A collection of FreeType demosA collection of Perl modules for working with XMLA collection of Python software tools.A collection of SNMP protocol tools and libraries.A collection of Syriac truetype fonts from Beth Mardutho, which are part
of the core X Window System distribution.A collection of applications and tools used by KDE developers.
Among other things, kdesdk provides tools for working on the KDE CVS
repository.A collection of basic system utilities.A collection of development tools included with Python.A collection of high-quality printer drivers.A collection of programs for manipulating patch filesA collection of truetype fonts which are part of the core X Window System
distribution.A collection of utilities and DSOs to handle compiled objects.A command line CD/DVD recording program.A compact getty program for virtual consoles only.A compiler/language for writing Python extension modules.A complete ODBC driver manager for Linux.A console-based network monitoring utility.A converter for PostScript(TM) font metric files, for use with TeX.A cron-like program that can run jobs lost during downtime.A cross-platform multimedia library.A database abstraction layer module for PHP applicationsA database access API for perlA debugger which detects memory allocation violations.A desktop calculatorA desktop environment switcher for GNOME, KDE and AnotherLevel.A development library for text mode user interfaces.A dictionary of English words for the /usr/share/dict directory.A document formatting system.A documentation generation system for "javadoc"-style comments.A documentation system for C/C++.A file compression and packaging utility compatible with PKZIP.A file compression utility.A flexible Web server log file analysis program.A framework for managing user passwords and other secretsA free and portable font rendering engineA free implementation of the Java Secure Sockets ExtensionA free speech synthesizerA front end for testing other programs.A general purpose sound file conversion tool.A general-purpose cryptography library.A generic mozilla plug-inA getty replacement for use with data and fax modems.A graphical interface for administering users and groupsA graphical interface for configuring the X Window System displayA graphical interface for configuring the boot loaderA graphical interface for detecting and configuring soundcardsA graphical interface for making kickstart files.A graphical interface for modifying system date and timeA graphical interface for modifying the keyboardA graphical interface for modifying the rootpasswordA graphical interface for modifying the system languageA graphical interface for modifying the system security levelA graphical interface for the Desktop Switcher.A graphical project management tool.A graphical user interface for the Python scripting language.A graphics library for quick creation of PNG or JPEG imagesA handler for webcal URIsA hardware browser.A helper program to display the inline images for w3mA heuristic autodialer for PPP connections.A hexadecimal file viewer and editor.A high quality TV viewer.A high-level cross-protocol url-grabberA high-level cross-protocol url-grabber for python supporting HTTP, FTP
and file locations.  Features include keepalive, byte ranges, throttling,
authentication, proxies and more.A high-performance mail server with IMAP, POP3, NNTP and SIEVE supportA highly customizable texinfo to HTML and other formats translatorA large collection of man pages (documentation) from the Linux
Documentation Project (LDP).A library for accessing various audio file formats.A library for editing typed command lines.A library for handling different graphics file formats.A library for interfacing IEEE 1284-compatible devices.A library for locking devices.A library for manipulating JPEG image format files.A library for network interface configuration with DHCPA library for online banking functions and financial data import/export.A library for parsing XML.A library for reading and converting Windows MetaFile vector graphics (WMF)A library for reading and writing structured files (eg MS OLE and Zip)A library for supporting Open Financial Exchange (OFX)A library for viewing source code files with.A library for viewing source filesA library to handle bidirectional scripts (eg. hebrew, arabic), so that
the display is done in the proper way; while the text data itself is
always written in logical order.A library which allows userspace access to USB devices.A lock file lister.A log file analysis program.A low level Perl module for parsing XML either via trees or streamingA menu system for the GNOME projectA minimal Linux kernel compiled for kernel crash dumps.A minimal version of the VIM editor.A module for PHP applications for using ncurses interfacesA module for PHP applications for using the bcmath libraryA module for PHP applications for using the gd graphics libraryA module for PHP applications that query SNMP-managed devices.A module for PHP applications that use IMAP.A module for PHP applications that use LDAP.A module for PHP applications that use MySQL databases.A module for PHP applications that use ODBC databases.A module for PHP applications that use the SOAP protocolA module for PHP applications which need multi-byte string handlingA module for PHP applications which use XMLA module for PHP applications which use the XML-RPC protocolA module for Perl manipulation of .tar filesA module for extended and efficient date calculations in PerlA module for high-performance Perl manipulation of bit vectorsA module providing Perl interfaces to the zlib compression library.A module providing an interface for testing and setting process limits
and priorities.A mouse server for the Linux console.A multi-platform helper library for other librariesA multi-sourced configuration back-end.A multi-threaded FTP client for the X Window System.A nested server.A network diagnostic tool.A network traffic monitoring tool.A network-capable tape backup solution.A pager with Web browsing abilities.A parser/scanner generator for javaA password-checking library.A perfect hash function generator.A perl module for processing huge XML documents in tree modeA perl module for simple terminal controlA plain ASCII to PostScript converter.A popular and easy to use graphical IRC (chat) clientA portable x86 assembler which uses Intel-like syntax.A powerful dictionary platform written in GTK+2A powerful interactive shellA process-transparent configuration systemA program for faxing using a Class 1, 2 or 2.0 fax modem.A program for plotting mathematical expressions and data.A program for recovering corrupt partition tables.A program for synchronizing files over a network.A program for using your modem and mgetty as an answering machine.A program that ejects removable media using software control.A program used for creating device files in /dev.A program which locks one or more virtual consoles.A program which manages RPC connections.A program-script interaction and testing utilityA public domain Yacc parser generator.A python library for manipulating kickstart filesA python source code checking tool.A real mode 80x86 assembler and linker.A remote desktop system for GNOMEA remote display system.A remote mail retrieval and forwarding utility.A screen manager that supports multiple logins on one terminal.A script for converting DocBook documents to PDF format.A script to handle icon names in desktop icon themesA secure replacement for inetd.A security tool which acts as a wrapper for TCP daemons.A security tool which provides authentication for applicationsA server process which provides boot information to diskless clients.A set of 100 dpi fonts used by the X window system.A set of 100dpi Central European language fonts for X.A set of 100dpi ISO-8859-1 fonts for X.A set of 100dpi resolution fonts for the X Window System.A set of 75 dpi Russian and Ukrainian language fonts for X.A set of 75 dpi fonts used by the X window system.A set of 75dpi Central European language fonts for X.A set of 75dpi ISO-8859-1 fonts for X.A set of 75dpi resolution fonts for the X Window System.A set of commands to use the XFS filesystem, including mkfs.xfs.

XFS is a high performance journaling filesystem which originated
on the SGI IRIX platform.  It is completely multi-threaded, can
support large files and large filesystems, extended attributes,
variable block sizes, is extent based, and makes extensive use of
Btrees (directories, extents, free space) to aid both performance
and scalability.

Refer to the documentation at http://oss.sgi.com/projects/xfs/
for complete details.  This implementation is on-disk compatible
with the IRIX version of XFS.A set of documentation tools: man, apropos and whatis.A set of extension widgets for TkA set of system configuration and setup files.A set of tools for manipulating extended attributes on filesystem
objects, in particular getfattr(1) and setfattr(1).
An attr(1) command is also provided which is largely compatible
with the SGI IRIX tool of the same name.A simple program that emulates the detach feature of screen.A small text editorA small utility for safely making /tmp files.A software wavetable MIDI synthesizer.A sophisticated file transfer programA spam filter for Usenet news servers.A spelling checker.A stand-alone TTY-based reader for GNU texinfo documentation.A system tool for maintaining the /etc/rc*.d hierarchy.A system-independent interface for user-level packet capture.A terminal emulatorA terminal handling libraryA text file browser similar to more, but better.A text formatting package based on SGML.A text interface for firstbootA text interface for modifying the system security levelA text mode mail user agent.A text mode system configuration tool.A text-based Web browser.A text-based modem control and terminal emulation program.A text-based tool for simple configuration of ethernet devices.A text-mode Web browser.A threaded Internet news reader.A tool for automatically mounting and unmounting filesystems.A tool for converting XML files to various formats.A tool for creating Scheme interfaces to C librariesA tool for creating scanners (text pattern recognizers).A tool for decoding raw image data from digital cameras.A tool for determining compilation options.A tool for gathering and displaying system information.A tool for printing multiple pages of text on each printed page.A tool for testing TCP connections.A tool to generate documentation from Ruby source filesA tool to set the stop/start of system services in a runlevel.A tool which displays the status of serial port modem lines.A top-like display of IP Tables state table entriesA user and group account administration library.A userspace implementation of devfsA utility for adjusting kernel time variables.A utility for configuring serial ports.A utility for converting FIG files (made by xfig) to other formats.A utility for converting amounts from one unit to another.A utility for creating TTY dialog boxes.A utility for determining file types.A utility for displaying and/or setting hard disk parameters.A utility for getting files from remote servers (FTP, HTTP, and others).A utility for graphically configuring Logical Volumes.A utility for removing files based on when they were last accessed.A utility for retrieving files using the HTTP or FTP protocols.A utility for sampling/copying .wav files from digital audio CDs.A utility for setting up encrypted filesystemsA utility for unpacking zip files.A utility that converts plain text files in UNIX format to DOS format.A utility to monitor application usage of X resources in the X Server, and
display them in a manner similar to 'top'.  This is a very useful utility
for tracking down application X resource usage leaks.A utility which displays a tree view of the contents of directories.A utility which lists open files on a Linux/UNIX system.A utility which maintains a system's symbolic links.A utility which provides statistics based on the output of diff.A utility which works in combination with an appropriately patched
version of mkisofs to allow the creation of compressed CD-ROM
filesystems.A vector graphics libraryA version control system.A version of the MIT Athena widget set for X.A version of the VIM editor which includes recent enhancements.A voice compression format (codec)A whois client that accepts both traditional and finger-style queries.A widely used Mail Transport Agent (MTA).A wrapper for the libglade library for use with PyGTKACPI Event DaemonAMANDA, the Advanced Maryland Automatic Network Disk Archiver, is a
backup system that allows the administrator of a LAN to set up a
single master backup server to back up multiple hosts to one or more
tape drives or disk files.  AMANDA uses native dump and/or GNU tar
facilities and can back up a large number of workstations running
multiple versions of Unix.  Newer versions of AMANDA (including this
version) can use SAMBA to back up Microsoft(TM) Windows95/NT hosts.
The amanda package contains the core AMANDA programs and will need to
be installed on both AMANDA clients and AMANDA servers.  Note that you
will have to install the amanda-client and/or amanda-server packages as
well.ANTLR, ANother Tool for Language Recognition, (formerly PCCTS) is a
language tool that provides a framework for constructing recognizers,
compilers, and translators from grammatical descriptions containing
C++ or Java actions [You can use PCCTS 1.xx to generate C-based
parsers].ANother Tool for Language RecognitionAPI document browserAPI documentation for libgcjAPI documentation generation tool for GTK+ and GNOMEAPIs subproject of xml-commonsAPIs subproject of xml-commons.APMD is a set of programs for controlling the Advanced Power
Management daemon and utilities found in most modern laptop
computers. APMD can watch your notebook's battery and warn
users when the battery is low. APMD is also capable of shutting
down the PCMCIA sockets before a suspend.

Install the apmd package if you need to control the APM system
on your laptop.APR library development kitAPR utility library development kitASP.NET, Remoting, and Web Services for MonoAbstract Machine Test Utility (AMTU)Abstract Machine Test Utility (AMTU) is an administrative utility to check
whether the underlying protection mechanism of the hardware are still being
enforced. This is a requirement of the Controlled Access Protection Profile
FPT_AMT.1, see
http://www.radium.ncsc.mil/tpep/library/protection_profiles/CAPP-1.d.pdfAbstract asynchronous event notification libraryAccess control list static libraries and headers.Access control list utilities.Accessibility implementation for GTK+ and GNOME librariesAccessibility input methodAda 95 support for GCCAdaptXAdaptx is an XSLT processor and XPath engine.Additional Perl and Python scripts for ant.Additional artwork (themes, sound themes, ...) for KDEAdditional artwork (themes, sound themes, screensavers ...) for KDEAdditional conduits for gnome-pilotAdditional scripts for antAdditional utility scripts for xerces-j2Additional utility scripts for xerces-j2.Adjtimex provides raw access to kernel time variables. On standalone
or intermittently connected machines, root can use adjtimex to correct
for systematic drift. If your machine is connected to the Internet or
is equipped with a precision oscillator or radio clock, you should
instead manage the system clock with the xntpd program. Users can use
adjtimex to view kernel time variables.Administrative tools for KDE.Advanced IP routing and network device configuration tools.Advanced Linux Sound Architecture (ALSA) utilitiesAdvanced Power Management (APM) BIOS utilities for laptops.Afrikaans dictionaries for Aspell.Afrikaans language pack for openoffice.orgAllows restricted root access for specified users.Allows several audio streams to play on a single audio device.Alternative API for JDK 1.4 to allow for testingAlternative API for Jakarta Commons HttpClient to allow for testingAm-utils includes an updated version of Amd, the popular BSD
automounter.  An automounter is a program which maintains a cache
of mounted filesystems.  Filesystems are mounted when they are
first referenced by the user and unmounted after a certain period of
inactivity. Amd supports a variety of filesystems, including NFS, UFS,
CD-ROMS and local drives.

You should install am-utils if you need a program for automatically
mounting and unmounting filesystems.An API document browser for GNOME 2.An ELF prelinking utilityAn HTML widget for GTK+ 2.0An HTTP and WebDAV client libraryAn ISDN connection load average display for the X Window System.An NSS library for the Berkeley DB.An SSL-encrypting socket wrapper.An SVG library based on cairoAn X Window System based tool for creating CDs.An X Window System fax viewer.An X Window System front-end for the SANE scanner interface.An X Window System tool for drawing basic vector graphics.An X application for displaying and manipulating images.An X previewer for groff text processor output.An X viewer for DVI files.An XML package for Python.  The distribution contains a
validating XML parser, an implementation of the SAX and DOM
programming interfaces and an interface to the Expat parser.An anthy dictionary management tool.An archiving tool with ACL supportAn easy to use CD burning package, well integrated with
Nautilus and the Gnome desktop.An easy to use, modeless text editor.An embedded Perl interpreter for the Apache Web serverAn embedded Python interpreter for the Apache Web server.An encoder/decoder for the Free Lossless Audio Codec.An enhanced version of csh, the C shell.An implementation of DBI for MySQL for Perl.An implementation of DBI for PostgreSQL for Perl.An implementation of standard interfaces and abstract classes for
javax.servlet.jsp.el which is part of the JSP 2.0 specification.An info file viewer.An interface to MySQLAn interpreted, interactive, object-oriented programming language.An interpreter of embedded Ruby languageAn interpreter of object-oriented scripting languageAn ircII chat client.An object-oriented API to access LDAP directory servers.An open source cryptography library.An open source data binding framework for JavaAn open-source implementation of the JSP Standard Tag LibraryAn utility for finding files by nameAnacron (like `anac(h)ronistic') is a periodic command scheduler.  It
executes commands at intervals specified in days.  Unlike cron, it
does not assume that the system is running continuously.  It can
therefore be used to control the execution of daily, weekly and
monthly jobs (or anything with a period of n days), on systems that
don't run 24 hours a day.  When installed and configured properly,
Anacron will make sure that the commands are run at the specified
intervals as closely as machine-uptime permits.

This package is pre-configured to execute the daily jobs of the Red
Hat Linux system. You should install this program if your system isn't
powered on 24 hours a day to make sure the maintenance jobs of other
CentOS Linux packages are executed each day.Ant build tool for javaAnt is a platform-independent build tool for java. It's used by apache
jakarta and xml projects.Anthy provides the library to input Japanese on the applications, such as
X applications and emacs. and the user dictionaries and the users information
which is used for the conversion, is stored into their own home directory.
So Anthy is secure than other conversion server.Apache AXIS is an implementation of the SOAP ("Simple Object Access Protocol")
submission to W3C.

From the draft W3C specification:

SOAP is a lightweight protocol for exchange of information in a decentralized,
distributed environment. It is an XML based protocol that consists of three
parts: an envelope that defines a framework for describing what is in a message
and how to process it, a set of encoding rules for expressing instances of
application-defined datatypes, and a convention for representing remote
procedure calls and responses.

This project is a follow-on to the Apache SOAP project.Apache HTTP ServerApache Portable Runtime Utility libraryApache Portable Runtime libraryApache Servlet/JSP Engine, RI for Servlet 2.4/JSP 2.0 APIApache configuration toolApache server module for Subversion server.AppleTalk networking programsAppliation Programming Interface for BRLTTY.Applications for using OBEXAqbanking development kitArabic language pack for openoffice.orgArabic language support for KDEArabic support for KDEArtwork for CentOS default look-and-feelAspell is a spelling checker. The aspell-devel package includes the
static libraries and header files needed for Aspell development.Assistive Technology Service Provider InterfaceAssociates helper applications with particular file types.At and batch read commands from standard input or from a specified
file. At allows you to specify that a command will be run at a
particular time. Batch will execute commands when the system load
levels drop to a particular level. Both commands use /bin/sh.

You should install the at package if you need a utility for
time-oriented job control. Note: If it is a recurring job that will
need to be repeated at the same time every day/week, etc. you should
use crontab instead.Audio/Video Control library for IEEE-1394 devicesAuthconfig-gtk is a GUI program which can configure a workstation
to use shadow (more secure) passwords.  Authconfig-gtk can also configure
a system to be a client for certain networked user information and
authentication schemes.Automake is a tool for automatically generating
`Makefile.in' files compliant with the GNU Coding Standards.

This package contains Automake 1.4, an older version of Automake.
You should install it if you need to run automake in a project that
has not yet been updated to work with newer versions of Automake.Automake is a tool for automatically generating
`Makefile.in' files compliant with the GNU Coding Standards.

This package contains Automake 1.5, an older version of Automake.
You should install it if you need to run automake in a project that
has not yet been updated to work with newer versions of Automake.Automake is a tool for automatically generating
`Makefile.in' files compliant with the GNU Coding Standards.

This package contains Automake 1.6, an older version of Automake.
You should install it if you need to run automake in a project that
has not yet been updated to work with latest version of Automake.Automake is a tool for automatically generating
`Makefile.in' files compliant with the GNU Coding Standards.

This package contains Automake 1.7, an older version of Automake.
You should install it if you need to run automake in a project that
has not yet been updated to work with latest version of Automake.Automake is a tool for automatically generating `Makefile.in'
files compliant with the GNU Coding Standards.

You should install Automake if you are developing software and would
like to use its ability to automatically generate GNU standard
Makefiles. If you install Automake, you will also need to install
GNU's Autoconf package.Automount utilities including an updated version of Amd.Axalto Egate SmartCard device driver for PCSC-liteBIND (Berkeley Internet Name Domain) is an implementation of the DNS
(Domain Name System) protocols. BIND includes a DNS server (named),
which resolves host names to IP addresses; a resolver library
(routines for applications to use when interfacing with DNS); and
tools for verifying that the DNS server is operating properly.BIND (Berkeley Internet Name Domain) is an implementation of the DNS
(Domain Name System) protocols. BIND includes a DNS server (named),
which resolves host names to IP addresses; a resolver library
(routines for applications to use when interfacing with DNS); and
tools for verifying that the DNS server is operating properly.

BIND SDB (Simplified Database Backend) provides named_sdb, the DNS
name server compiled to include support for using alternative Zone Databases
stored in an LDAP server (ldapdb), a postgreSQL database (pgsqldb), or in the
filesystem (dirdb), in addition  to the standard in-memory RBT (Red Black Tree)
zone database.BOGL stands for Ben's Own Graphics Library.  It is a small graphics
library for Linux kernel frame buffers.  It supports only very simple
graphics.BRLTTY is a background process (daemon) which provides
access to the Linux/Unix console (when in text mode)
for a blind person using a refreshable braille display.
It drives the braille display,
and provides complete screen review functionality.
Some speech capability has also been incorporated.BSD process resource limit and priority functionsBackend data server for EvolutionBacklevel MySQL shared libraries.Backlevel files for development of MySQL applications.Base Library for the Java-GNOME librariesBase gnome iconsBasesystem defines the components of a basic CentOS Linux system (for
example, the package installation order to use during bootstrapping).
Basesystem should be the first package installed on a system, and it
should never be removed.Basic authentication for the Apache web server using a MySQL database.Basic authentication for the Apache web server using a PostgreSQL database.Basic networking tools.Basic requirement for icon themesBasic tools to manipulate Digital Video streamsBasque language pack for openoffice.orgBeagle C interfaceBeagle python interfaceBean Scripting FrameworkBeecrypt is a general-purpose cryptography library.Beecrypt is a general-purpose cryptography library.  This package contains
files needed for developing applications with beecrypt.Beecrypt is a general-purpose cryptography library.  This package contains
files needed for using python with beecrypt.Bengali language pack for openoffice.orgBengali language support for KDEBind-utils contains a collection of utilities for querying DNS (Domain
Name System) name servers to find out information about Internet
hosts. These tools will provide you with the IP addresses for given
host names, as well as other information about registered domains and
network addresses.

You should install bind-utils if you need to get information from DNS name
servers.Binutils is a collection of binary utilities, including ar (for
creating, modifying and extracting from archives), as (a family of GNU
assemblers), gprof (for displaying call graph profile data), ld (the
GNU linker), nm (for listing symbols from object files), objcopy (for
copying and translating object files), objdump (for displaying
information from object files), ranlib (for generating an index for
the contents of an archive), size (for listing the section sizes of an
object or archive file), strings (for listing printable strings from
files), strip (for discarding symbols), and addr2line (for converting
addresses to file and line).Bison is a general purpose parser generator that converts a grammar
description for an LALR(1) context-free grammar into a C program to
parse that grammar. Bison can be used to develop a wide range of
language parsers, from ones used in simple desk calculators to complex
programming languages. Bison is upwardly compatible with Yacc, so any
correctly written Yacc grammar should work with Bison without any
changes. If you know Yacc, you shouldn't have any trouble using
Bison. You do need to be very proficient in C programming to be able
to use Bison. Bison is only needed on systems that are used for
development.

If your system will be used for C development, you should install
Bison.Bit::Vector is an efficient C library which allows you to handle bit
vectors, sets (of integers), "big integer arithmetic" and boolean
matrices, all of arbitrary sizes.

The library is efficient (in terms of algorithmical complexity) and
therefore fast (in terms of execution speed) for instance through the
widespread use of divide-and-conquer algorithms.Bitstream Vera FontsBluetooth HCI protocol analyserBluetooth librariesBluetooth utilitiesBluetooth utilities (bluez-utils):
	- hcitool
	- hciattach
	- hciconfig
	- hcid
	- l2ping
	- start scripts (Red Hat)
	- pcmcia configuration files

The BLUETOOTH trademarks are owned by Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.Bokmal language pack for openoffice.orgBonobo component for spell checkingBonobo component systemBonobo is a component system based on CORBA, used by the GNOME desktop.Bonobo is a component system based on CORBA, used by the GNOME desktop.

This package contains header files used to compile programs that
use Bonobo.Bonobo user interface componentsBouncy Castle Crypto Package for JavaBraille display driver for Linux/Unix.Brazil Portuguese language support for KDEBrazilian Portuguese language pack for openoffice.orgBreton dictionaries for Aspell.British English language support for KDEBritish English support for KDEBug-buddy is a bug reporting utility for the GNOME desktop GUI
environment. Bug-buddy can obtain a stack trace from a core file or
crashed application; it can determine the versions of packages
installed on your system; it can be started from gmc (by
double-clicking on a core file) and from the crash dialog; and it
supports the GNOME, KDE, Debian, and Ximian bug tracking systems.Bulgarian dictionaries for Aspell.Bulgarian language pack for openoffice.orgBulgarian language support for KDEBusybox is a single binary which includes versions of a large number
of system commands, including a shell.  The version contained in this
package is designed for use with the CentOS installation program,
anaconda. The busybox package provides a binary better suited to
normal use.Busybox is a single binary which includes versions of a large number
of system commands, including a shell.  This package can be very
useful for recovering from certain types of system failures,
particularly those involving broken shared libraries.Byacc (Berkeley Yacc) is a public domain LALR parser generator which
is used by many programs during their build process.

If you are going to do development on your system, you will want to install
this package.Byte Code Engineering LibraryBzip2 is a freely available, patent-free, high quality data compressor.
Bzip2 compresses files to within 10 to 15 percent of the capabilities
of the best techniques available.  However, bzip2 has the added benefit
of being approximately two times faster at compression and six times
faster at decompression than those techniques.  Bzip2 is not the
fastest compression utility, but it does strike a balance between speed
and compression capability.

Install bzip2 if you need a compression utility.C header files and library for functionality exported by libnash.C header files for development with libdhcp.C source code tree search and browse toolC++ bindings for the ImageMagick libraryC++ support for GCCC++ support for compatibility compilerC-client is a common API for accessing mailboxes. It is used internally by
the popular PINE mail reader, the University of Washington's IMAP server
and PHP.C-client mail access routines for IMAP and POP protocolsC/C++ Development Tools (CDT) plugin for EclipseCD/DVD burning application for KDECGI utilities for the Network UPS ToolsCPU Frequency adjusting daemon.CPU Frequency changing related utilitiesCRAM-MD5 and DIGEST-MD5 support for Cyrus SASL.CSS2 parsing and manipulation library for GNOMECUPS drivers for Canon, Epson, HP and compatible printersCUPS printer backend for Bluetooth printersCVS (Concurrent Versions System) is a version control system that can
record the history of your files (usually, but not always, source
code). CVS only stores the differences between versions, instead of
every version of every file you have ever created. CVS also keeps a log
of who, when, and why changes occurred.

CVS is very helpful for managing releases and controlling the
concurrent editing of source files among multiple authors. Instead of
providing version control for a collection of files in a single
directory, CVS provides version control for a hierarchical collection
of directories consisting of revision controlled files. These
directories and files can then be combined together to form a software
release.CacheFiles userspace management daemonCairo developmental libraries and header filesCatalan dictionaries for Aspell.Catalan language pack for openoffice.orgCatalan language support for KDECdda2wav is a sampling utility for CD-ROM drives that are capable of
providing a CD's audio data in digital form to your host. Audio data
read from the CD can be saved as .wav or .sun format sound files.
Recording formats include stereo/mono, 8/12/16 bits and different
rates.  Cdda2wav can also be used as a CD player.Cdparanoia (Paranoia III) reads digital audio directly from a CD, then
writes the data to a file or pipe in WAV, AIFC or raw 16 bit linear
PCM format.  Cdparanoia doesn't contain any extra features (like the ones
included in the cdda2wav sampling utility).  Instead, cdparanoia's strength
lies in its ability to handle a variety of hardware, including inexpensive
drives prone to misalignment, frame jitter and loss of streaming during
atomic reads.  Cdparanoia is also good at reading and repairing data from
damaged CDs.Cdrdao records audio CD-Rs in disk-at-once (DAO) mode, based on a
textual description of the CD contents. Recording in DAO mode writes
the complete disc (lead-in, one or more tracks, and lead-out) in a
single step. DAO allows full control over the length and the contents
of pre-gaps, the pause areas between tracks.Cdrecord is an application for creating audio and data CDs. Cdrecord
works with many different brands of CD recorders, fully supports
multi-sessions and provides human-readable error messages.CentOS Graphical BootCentOS Graphical Boot provides a clean and simple interface to the boot processCentOS Resource Group Manager provides high availability of critical server
applications in the event of planned or unplanned system downtime.CentOS specific rpm configuration files.Central European language fonts for the X Window System.Chewing Chinese input method for SCIMChinese (Big5) language support for KDEChinese (Simplified Chinese) language support for KDEChinese TrueType Font -- Simplified and Traditional Chinese Ming and Kai Face.Chkconfig is a basic system utility.  It updates and queries runlevel
information for system services.  Chkconfig manipulates the numerous
symbolic links in /etc/rc.d, to relieve system administrators of some
of the drudgery of manually editing the symbolic links.Clean and lean CD ripperCleanfeed is an automatic spam filter for Usenet news servers and
routers (INN, Cyclone, Typhoon, Breeze and NNTPRelay).  Cleanfeed
looks for duplicated messages, repeated patterns, and known spamming
sites and domains.  It can be configured to block binary posts to
non-binary newsgroups, to cancel already-rejected articles, and to
reject some spamming from local users.

Install the cleanfeed package if you need a spam filter for a Usenet
news server.Client for VNC and Windows Terminal ServerClient for sending messages to a host's logged in users.Client programs for OpenLDAP.Client setup for network kernel message logging and crash dumpsClients for remote access commands (rsh, rlogin, rcp).Collection of tools to master DVD+RW/+R media. For further
information see http://fy.chalmers.se/~appro/linux/DVD+RW/.Color Management SystemCommand line tool for setting up authentication from network servicesCommand line tools for TLS protocol.Command line tools for Theora videosCommand line tools for managing Berkeley DB (version 4) databases.Command line utilities for converting PDF files.Command-line Hesiod client.Command-line WebDAV clientCommand-line client for the DICT protocol.  The Dictionary Server
Protocol (DICT) is a TCP transaction based query/response protocol that
allows a client to access dictionary definitions from a set of natural
language dictionary databases.Command-line interface for PHPCommon SGML catalog and DTD files.Common Unix Printing SystemCommon Unix Printing System - development environmentCommon Unix Printing System - librariesCommon Unix Printing System - lpd emulationCommon XML catalog and DTD files.Common binaries and locale data for glibcCommon code for XML projectsCommon code for the graphical and non-graphical pieces.Commons Codec is an attempt to provide definitive implementations of
commonly used encoders and decoders.Compatibility 2.96-RH libgcc libraryCompatibility 2.96-RH standard C++ librariesCompatibility package for geronimo-specsCompatibility standard C++ librariesCompiles information about file transfers from logfilesCompressed Java source files for cairo-java.Compressed Java source files for glib-java.Compressed Java source files for libgconf-java.Compressed Java source files for libglade-java.Compressed Java source files for libgnome-java.Compressed Java source files for libgtk-java.Compressed Java source files for libvte-java.ConMan - The Console ManagerConfiguration and data files for the desktop menusConnects C/C++/Objective C to some high-level programming languages.Contains a set of 100dpi fonts for Central European languages.Contains a set of 100dpi fonts for the Turkish language.Contains a set of 100dpi fonts in the ISO8859-14 encoding which
provide Welsh support.Contains a set of 100dpi fonts in the ISO8859-15 encoding which
provide Euro support.Contains a set of 75dpi fonts for Central European languages.Contains a set of 75dpi fonts for the Turkish language.Contains a set of 75dpi fonts in the ISO8859-14 encoding which
provide Welsh support.Contains a set of 75dpi fonts in the ISO8859-15 encoding which
provide Euro support.Contains a set of Cyrillic fonts.Contains libraries used by both the bind server package as well as the utils packages.Contains the base icons needed by the Gnome desktop environment.Contains the basic directories and files needed for icon theme support.Contributed source and binaries distributed with PostgreSQLContributed/3rd party tools which may be of use with quagga.Convert filename encodingsConvert-ASN1 Perl moduleConvert-ASN1 Perl module.Converts LaTeX documents to HTMLConverts text and other types of files to PostScript(TM).Cool python bindings for the openoffice.org UNO component model. Allows scripts both
external to openoffice.org and within the internal openoffice.org scripting module to be
written in pythonCoolKey Applet librariesCoolKey PKCS #11 moduleCore applications for the K Desktop Environment.  Included are: kdm
(replacement for xdm), kwin (window manager), konqueror (filemanager,
web browser, ftp client, ...), konsole (xterm replacement), kpanel
(application starter and desktop pager), kaudio (audio server),
kdehelp (viewer for kde help files, info and man pages), kthememgr
(system for managing alternate theme packages) plus other KDE
components (kcheckpass, kikbd, kscreensaver, kcontrol, kfind,
kfontmanager, kmenuedit).Cpp is the GNU C-Compatible Compiler Preprocessor.
Cpp is a macro processor which is used automatically
by the C compiler to transform your program before actual
compilation. It is called a macro processor because it allows
you to define macros, abbreviations for longer
constructs.

The C preprocessor provides four separate functionalities: the
inclusion of header files (files of declarations that can be
substituted into your program); macro expansion (you can define macros,
and the C preprocessor will replace the macros with their definitions
throughout the program); conditional compilation (using special
preprocessing directives, you can include or exclude parts of the
program according to various conditions); and line control (if you use
a program to combine or rearrange source files into an intermediate
file which is then compiled, you can use line control to inform the
compiler about where each source line originated).

You should install this package if you are a C programmer and you use
macros.CrackLib tests passwords to determine whether they match certain
security-oriented characteristics, with the purpose of stopping users
from choosing passwords that are easy to guess. CrackLib performs
several tests on passwords: it tries to generate words from a username
and gecos entry and checks those words against the password; it checks
for simplistic patterns in passwords; and it checks for the password
in a dictionary.

CrackLib is actually a library containing a particular C function
which is used to check the password, as well as other C
functions. CrackLib is not a replacement for a passwd program; it must
be used in conjunction with an existing passwd program.

Install the cracklib package if you need a program to check users'
passwords to see if they are at least minimally secure. If you install
CrackLib, you will also want to install the cracklib-dicts package.Create a tree of hardlinksCreates a boot floppy disk for booting a system.Creates a common metadata repositoryCreates an image of an ISO9660 filesystem.Creates an initial ramdisk image for preloading modules.Croatian dictionaries for Aspell.Croatian language pack for openoffice.orgCross Platform Audio Output Library Development.Cross Platform Audio Output Library.Crypt::SSLeay - OpenSSL glue that provides LWP https supportCryptix 3 is a cleanroom implementation of Sun's Java Cryptography
Extensions (JCE) version 1.1. In addition to that it contains the
Cryptix Provider which delivers a wide range of algorithms and support
for PGP 2.x. Cryptix 3 runs on both JDK 1.1 and JDK 1.2 (Java 2).Cryptix ASN1 implementationCyrillic fonts for X.Cyrus IMAP server administration utilitiesCyrus IMAP server development filesCyrus IMAP server utility Perl modulesCzech dictionaries for Aspell.Czech language pack for openoffice.orgCzech language support for KDECzech man pages from the Linux Documentation Project.D-BUS Bluetooth PIN helperD-BUS aware PIN helper application, to ask user for PIN with which to
pair with Bluetooth devices.

The BLUETOOTH trademarks are owned by Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.D-BUS message busD-Bus Python BindingsDBI is a database access Application Programming Interface (API) for
the Perl Language. The DBI API Specification defines a set of
functions, variables and conventions that provide a consistent
database interface independent of the actual database being used.DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) is a protocol which allows
individual devices on an IP network to get their own network
configuration information (IP address, subnetmask, broadcast address,
etc.) from a DHCP server. The overall purpose of DHCP is to make it
easier to administer a large network.

To use DHCP on your network, install a DHCP service (or relay agent),
and on clients run a DHCP client daemon.  The dhclient package
provides the ISC DHCP client daemon.DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) is a protocol which allows
individual devices on an IP network to get their own network
configuration information (IP address, subnetmask, broadcast address,
etc.) from a DHCP server. The overall purpose of DHCP is to make it
easier to administer a large network.  The dhcp package includes the
ISC DHCP service and relay agent.

To use DHCP on your network, install a DHCP service (or relay agent),
and on clients run a DHCP client daemon.  The dhcp package provides
the ISC DHCP service and relay agent.DHCP D-BUS daemon (dhcdbd) controls dhclient sessions with D-BUS, stores and presents DHCP options.DHCPv6 - DHCP server and client for IPv6DHCPv6 clientDICT protocol (RFC 2229) command-line clientDMRAID supports RAID device discovery, RAID set activation and display of
properties for ATARAID on Linux >= 2.4 using device-mapper.DNS resolver modules for PerlDanish dictionaries for Aspell.Danish language pack for openoffice.orgDanish language support for KDEDanish man pages from the Linux Documentation Project.Database Independent Abstraction Layer for CDatabase connectivity for MonoDatabase-specific drivers for libdbiDefault BIND configuration files for a caching nameserverDejaGnu is an Expect/Tcl based framework for testing other programs.
DejaGnu has several purposes: to make it easy to write tests for any
program; to allow you to write tests which will be portable to any
host or target where a program must be tested; and to standardize the
output format of all tests (making it easier to integrate the testing
into software development).DejaVu LGC FontsDemo for bshDemo for castorDemo for hsqldbDemo for puretlsDemo for puretls.Demo for velocityDemo for xalan-j2Demo for xerces-j2Demonstrations and samples for bsh.Demonstrations and samples for castor.Demonstrations and samples for hsqldb.Demonstrations and samples for jdepend.Demonstrations and samples for jdom.Demonstrations and samples for junit.Demonstrations and samples for velocity.Demonstrations and samples for xalan-j2.Demonstrations and samples for xerces-j2.Demos for jakarta-commons-httpclientDemos for jakarta-commons-httpclient.Demos for jdependDemos for jdomDemos for junitDesktop background base set.Desktop print iconDesktop-printing contains eggcups, a program for user print job
notification and control.Development Libraries and headers for EFIDevelopment environment for SEToolsDevelopment files (Headers, libraries for static linking, etc) for libcap.

libcap is a library for getting and setting POSIX.1e (formerly POSIX 6)
draft 15 capabilities.

Install libcap-devel if you want to develop or compile applications using
libcap.Development files (Headers, libraries for static linking, etc) for pcre.Development files and static library for liboilDevelopment files for Audio File applications.Development files for EsounD applications.Development files for FirefoxDevelopment files for GtkSpell.Development files for International Components for UnicodeDevelopment files for Linux ATM API libraryDevelopment files for Linux-native asynchronous I/O accessDevelopment files for WvStreams.Development files for aRts and noatun plugins.
Install kdemultimedia-devel if you wish to develop or compile any
applications using aRtsbuilder, aRtsmidi, aRtskde, aRts modules or
noatun plugins.Development files for aRts pluginsDevelopment files for building against evolutionDevelopment files for building against evolution-data-serverDevelopment files for eRuby.Development files for gettextDevelopment files for gnome-mountDevelopment files for kdebaseDevelopment files for kdebindingsDevelopment files for kdegamesDevelopment files for kdegraphicsDevelopment files for kdenetworkDevelopment files for kdenetwork. Install kdenetwork-devel if you wish
to develop or compile KDE networking applications.Development files for kdepimDevelopment files for kdepim.
Install kdepim-devel if you want to write or compile kdepim plugins.Development files for kdesdkDevelopment files for kdesdk. Install kdesdk-devel if you wish
to develop or compile KDE sdk applications.Development files for kdeutilsDevelopment files for kdeutils. Install kdeutils-devel if you wish
to develop or compile KDE utils applications.Development files for kdnssd-avahiDevelopment files for libbtctl.Development files for libcapDevelopment files for libchewingDevelopment files for libdbi (Database Independent Abstraction Layer for C)Development files for libusb.Development files for lksctp-toolsDevelopment files for manipulating RPM packages.Development files for pcreDevelopment files for programs which will use lm_sensors.Development files for programs which will use the unixODBC library.Development files for the Berkeley DB (version 4) library.Development files for the KDE bindings.

Install kdebindings-devel if you want to develop non-KDE
applications that talk to KDE.Development files for the KDE gaming libraries.
Install kdegames-devel if you wish to develop or compile games for the
KDE desktop.Development files for the aRts sound serverDevelopment files for the festival speech synthesizerDevelopment files for the festival speech synthesizer. Install
festival-devel if you want to use the festival speech synthesizer from
within your own progrmas and/or if you intend to compile other programs
using it.Development files for the gnutls package.Development files for the gssapi libraryDevelopment files for the libdat and libdapl librariesDevelopment files for the libgcrypt package.Development files for the libgpg-error packageDevelopment files for the libgpod libraryDevelopment files for the libidn libraryDevelopment files for the ncurses libraryDevelopment files for the nfs-utils-lib libraryDevelopment files for use with the krbafs package.Development files for using the Berkeley DB (version 4) with Java.Development files for using the Berkeley DB (version 4) with tcl.Development files needed for accessing OFX data.Development files needed for building things which link against
evolution-data-server.Development files needed for building things which link against evolution.Development files needed for hardware probing using kudzu.Development files needed to compile Kerberos 5 programs.Development headers and libraries for gaimDevelopment headers and libraries for interfacing to the DHCP serverDevelopment libraries and header files for libIDLDevelopment libraries and header files for the gdbm library.Development libraries and headers for HesiodDevelopment libraries and headers for at-spiDevelopment libraries and headers for dmraid.Development libraries for Bluetooth applicationsDevelopment libraries for Xen toolsDevelopment libraries for the Netscape Portable RuntimeDevelopment libraries needed to build applications against libraw1394.Development libraries required to build applications using libavc1394.Development libraries to handle compiled objects.Development libs for libavc1394Development libs for libraw1394Development module for Python code to access a PostgreSQL DB.Development package for Subversion developers.Development package for building kernel modules to match the PAE kernel.Development package for building kernel modules to match the kdump kernel.Development package for building kernel modules to match the kernel.Development package for iptables.Development package for libdvDevelopment package for opalDevelopment package for pwlibDevelopment package for speexDevelopment packages for compiz.Development portions of startup-notificationDevelopment support for libelfDevelopment tools for GTK+ applicationsDevelopment tools for Theora applications.Development tools for Vorbis applications.Development tools for distcache distributed session cacheDevelopment tools for libcdda_paranoia (Paranoia III).Development tools for programs to manipulate PNG image format files.Development tools for programs which will access the termcap database.Development tools for programs which will use the IMAP library.Development tools for programs which will use the libjpeg library.Development tools for programs which will use the libtiff libraryDevelopment tools for programs which will use the libungif libraryDevelopment tools for programs which will use the netpbm libraries.Development tools for sending DHCP and BOOTP requests.Development tools for the Apache HTTP server.Development tools for the GNU MP arbitrary precision library.Development tools for the sqlite3 embeddable SQL database engine.Development utilities from GNU C libraryDevelopmental libraries and header files required for developing or
compiling applications for manipulating settings for Wacom tablets.Developmental libraries and header files required for developing or
compiling software which links to the cairo library, which is an open
source vector graphics library.Dialog is a utility that allows you to show dialog boxes (containing
questions or messages) in TTY (text mode) interfaces.  Dialog is called
from within a shell script.  The following dialog boxes are implemented:
yes/no, menu, input, message, text, info, checklist, radiolist, and
gauge.

Install dialog if you would like to create TTY dialog boxes.Diffutils includes four utilities: diff, cmp, diff3 and sdiff. Diff
compares two files and shows the differences, line by line.  The cmp
command shows the offset and line numbers where two files differ, or
cmp can show the characters that differ between the two files.  The
diff3 command shows the differences between three files.  Diff3 can be
used when two people have made independent changes to a common
original; diff3 can produce a merged file that contains both sets of
changes and warnings about conflicts.  The sdiff command can be used
to merge two files interactively.

Install diffutils if you need to compare text files.Digest-HMAC Perl moduleDigest-SHA1 Perl moduleDisplay dialog boxes from shell scriptsDisplay stack trace of a running processDisplays the users logged into machines on the local network.Displays where a particular program in your path is located.Displays who is logged in to local network machines.Distributed Multihead X Server and utilitiesDistributed SSL session cacheDocBook Slides document type and stylesheetsDocBook Slides provides customization layers of the both the
Simplified and the full DocBook XML DTD, as well as the DocBook XSL
Stylesheets. This package contains the XML document type definition
and stylesheets for processing DocBook Slides XML. The slides doctype
and stylesheets are for generating presentations, primarily in HTML.Document viewerDocumentation about the Sendmail Mail Transport Agent program.Documentation for GStreamer Good Plug-insDocumentation for International Components for UnicodeDocumentation for NASM.Documentation for adaptxDocumentation for adaptx.Documentation for ant.Documentation for antlr.Documentation for avalon-framework.Documentation for axis.Documentation for bsh.Documentation for castorDocumentation for castor.Documentation for hsqldb.Documentation for java_cup.Documentation for junit.Documentation for log4j.Documentation for mx4jDocumentation for mx4j.Documentation for struts.Documentation for the Apache HTTP server.Documentation for the Python programming language.Documentation for the exim mail transfer agentDocumentation for velocity.Documentation for xalan-j2.Documentation utilities for the GNOME projectDocuments for tanukiwrapperDocuments pertaining to SCTPDos2unix converts DOS or MAC text files to UNIX format.Dovecot Secure imap serverDovecot is an IMAP server for Linux/UNIX-like systems, written with security
primarily in mind.  It also contains a small POP3 server.  It supports mail
in either of maildir or mbox formats.Doxygen can generate an online class browser (in HTML) and/or a
reference manual (in LaTeX) from a set of documented source files. The
documentation is extracted directly from the sources. Doxygen can
also be configured to extract the code structure from undocumented
source files.Doxywizard is a GUI for creating and editing configuration files that
are used by doxygen.Drivers for printing to HP PPA printers.Dutch dictionaries for AspellDutch language pack for openoffice.orgDutch language support for KDEDynamic libraries to get volume idsDynamic library for access control list support.Dynamic library for extended attribute support.Dynamic library for libauditEPIC (Enhanced Programmable ircII Client) is an advanced ircII chat
client.  Chat clients connect to servers around the world, enabling
you to chat with other people.Easy to use CD burning for GnomeEazel Extensions LibraryEazel Extensions Library is a collection of widgets and functions for
use with GNOME.Eclipse Bugzilla plug-inEclipse ChangeLog plug-inEclipse Compiler for JavaEclipse JDT SourceEclipse Java development toolsEclipse Java developments tools.Eclipse PDEEclipse PDE SourceEclipse PDE runtime plugin.Eclipse RCP SourceEclipse Rich Client PlatformEclipse compiler for Java.Eclipse platform SourceEclipse platform common filesEclipse platform common files.  This package now contains the GTK2 UI (the
former eclipse-gtk2 package).Ed is a line-oriented text editor, used to create, display, and modify
text files (both interactively and via shell scripts).  For most
purposes, ed has been replaced in normal usage by full-screen editors
(emacs and vi, for example).

Ed was the original UNIX editor, and may be used by some programs.  In
general, however, you probably don't need to install it and you probably
won't use it.Editor/admin tool for GConfEducational/Edutainment applications for KDEEfax is a small ANSI C/POSIX program that sends and receives faxes
using any Class 1, 2 or 2.0 fax modem.

You need to install efax if you want to send faxes and you have a
Class 1, 2 or 2.0 fax modem.ElectricFence is a utility for C programming and
debugging. ElectricFence uses the virtual memory hardware of your
system to detect when software overruns malloc() buffer boundaries,
and/or to detect any accesses of memory released by
free(). ElectricFence will then stop the program on the first
instruction that caused a bounds violation and you can use your
favorite debugger to display the offending statement.

Install ElectricFence if you need a debugger to find malloc()
violations.Elfutils is a collection of utilities, including ld (a linker),
nm (for listing symbols from object files), size (for listing the
section sizes of an object or archive file), strip (for discarding
symbols), readelf (to see the raw ELF file structures), and elflint
(to check for well-formed ELF files).Emacs Lisp files for input methods for international characters.Emacs Lisp files to use Anthy on EmacsEmacs Lisp ruby-mode for the object-oriented scripting language Ruby.Emacs Lisp ruby-mode for the scripting language RubyEmacs Lisp source files included with Emacs.Emacs bindings for the gnuplot main applicationEmacs common filesEmacs is a powerful, customizable, self-documenting, modeless text
editor. Emacs contains special code editing features, a scripting
language (elisp), and the capability to read mail, news, and more
without leaving the editor.

This package contains all the common files needed by emacs or emacs-nox.Emacs is a powerful, customizable, self-documenting, modeless text
editor. Emacs contains special code editing features, a scripting
language (elisp), and the capability to read mail, news, and more
without leaving the editor.

This package provides an emacs binary with no X windows support for running
on a terminal.Emacs is a powerful, customizable, self-documenting, modeless text
editor. Emacs contains special code editing features, a scripting
language (elisp), and the capability to read mail, news, and more
without leaving the editor.

This package provides an emacs binary with support for X windows.Emacs-el contains the emacs-elisp sources for many of the elisp
programs included with the main Emacs text editor package.

You need to install emacs-el only if you intend to modify any of the
Emacs packages or see some elisp examples.Emulate file interface for in-core stringsEnglish dictionaries for Aspell.English/Chinese Dictionary written with python/gtkEnterprise Security Client Smart Card ClientEsounD, the Enlightened Sound Daemon, is a server process that mixes
several audio streams for playback by a single audio device. For
example, if you're listening to music on a CD and you receive a
sound-related event from ICQ, the two applications won't have to
queue for the use of your sound card.

Install esound if you'd like to let sound applications share your
audio device. You'll also need to install the audiofile package.Estonian language pack for openoffice.orgEstonian language support for KDEEthernet settings tool for PCI ethernet cardsEthiopic fontsEvolution is the GNOME mailer, calendar, contact manager and
communications tool.  The tools which make up Evolution will
be tightly integrated with one another and act as a seamless
personal information-management tool.Evolution plugin to interact with MS Exchange ServerExamples code demonstrating how to use the Python bindings for Qt.Examples for PyQtExamples for bcelExamples for javaccExamples for javacc.Examples for jschExamples for jsch.Examples for jzlibExamples for jzlib.Exim SpamAssassin at SMTP time - d/l pluginExpect is a tcl application for automating and testing
interactive applications such as telnet, ftp, passwd, fsck,
rlogin, tip, etc. Expect makes it easy for a script to
control another program and interact with it.

This package contains development files for the expect library.Expect is a tcl application for automating and testing
interactive applications such as telnet, ftp, passwd, fsck,
rlogin, tip, etc. Expect makes it easy for a script to
control another program and interact with it.

This package contains expect and some scripts that use it.Expect is a tcl application for automating and testing
interactive applications such as telnet, ftp, passwd, fsck,
rlogin, tip, etc. Expect makes it easy for a script to
control another program and interact with it.

This package contains expectk and some scripts that use it.Extended Tcl (TclX) is a set of extensions to the Tcl programming language.
Extended Tcl is oriented towards system programming tasks and large
application development.  TclX provides additional interfaces to the
operating system, and adds many new programming constructs, text manipulation
and debugging tools.Extended Tcl (TclX) is a set of extensions to the Tcl programming language.
Extended Tcl is oriented towards system programming tasks and large
application development.  TclX provides additional interfaces to the
operating system, and adds many new programming constructs, text manipulation
and debugging tools.

This package contains the tclx development files needed for building
tix applications.Extended Tcl (TclX) is a set of extensions to the Tcl programming language.
Extended Tcl is oriented towards system programming tasks and large
application development.  TclX provides additional interfaces to the
operating system, and adds many new programming constructs, text manipulation
and debugging tools.

This package contains the tclx documentationExtended Tcl development filesExtended Tcl help and documentationExtended attribute static libraries and headers.Extensions for Tcl and TkExtra development include files and development files.Extra documentation for PostgreSQLExtra files for the GIMP.Extra locale information for MonoEye of GNOME image viewerFLAC stands for Free Lossless Audio Codec. Grossly oversimplified, FLAC
is similar to Ogg Vorbis, but lossless. The FLAC project consists of
the stream format, reference encoders and decoders in library form,
flac, a command-line program to encode and decode FLAC files, metaflac,
a command-line metadata editor for FLAC files and input plugins for
various music players.Faeroese dictionaries for Aspell.Fast XML parser and writerFast compression and decompression utilities.Fbset is a utility for maintaining frame buffer resolutions.  Fbset
can change the video mode properties of a frame buffer device, and is
usually used to change the current video mode.

Install fbset if you need to manage frame buffer resolutions.Fedora-specific package to make geronimo-specs look like the
individual JPackages of the specifications we provide.Festival is a general multi-lingual speech synthesis system developed
at CSTR. It offers a full text to speech system with various APIs, as
well as an environment for development and research of speech synthesis
techniques. It is written in C++ with a Scheme-based command interpreter
for general control.Fetchmail is a remote mail retrieval and forwarding utility intended
for use over on-demand TCP/IP links, like SLIP or PPP connections.
Fetchmail supports every remote-mail protocol currently in use on the
Internet (POP2, POP3, RPOP, APOP, KPOP, all IMAPs, ESMTP ETRN, IPv6,
and IPSEC) for retrieval. Then Fetchmail forwards the mail through
SMTP so you can read it through your favorite mail client.

Install fetchmail if you need to retrieve mail over SLIP or PPP
connections.File Roller is a tool for viewing and creating archivesFile Roller is an application for creating and viewing archives files,
such as tar files.File transfer utilities between Linux and PalmPilots.Files for developing applications that use OpenSPFiles for developing applications that use ghostscript.Files for developing applications that use gimp-print.Files for developing applications that use libieee1284.Files for developing apps which will manipulate disk partitions.Files for developing with libwpd.Files for development of MySQL applications.Files for development of applications which will use OBEXFiles for development of applications which will use OpenSSLFiles for development using iso-codesFiles for development using libnotifyFiles for the development of applications, which use gnome-bluetoothFiles needed for building PHP extensions.Files needed for building XS modules that use mod_perlFiles needed for building applications with libcurl.Files needed for customizing GNOME event sounds.Files needed for developing PAM-aware applications and modules for PAMFiles needed for developing applications which use libuser.Files needed for developing applications with Cyrus SASL.Files needed for developing applications with beecrypt.Files needed for developing programs which use alchemist.Files needed for development using libogg.Files needed for libexif application developmentFiles needed for python applications using beecrypt.Files needed to build other bindings based on QtFiles needed to build other bindings for C++ classes that inherit from any
of the Qt classes (e.g. KDE or your own).Files needed to build wrappers for ORBit2 addon libraries.Files needed to develop Simple DirectMedia Layer applications.Files needed to develop programs which use the readline library.Files needed to generate Python bindings for any C++ class libraryFiles to compile applications that use GAILFiles to compile applications that use gtksourceviewFiles to compile applications that use the GNOME portions of GAILFiles used by both Samba servers and clients.Finger is a utility which allows users to see information about system
users (login name, home directory, name, how long they've been logged
in to the system, etc.).  The finger package includes a standard
finger client.

You should install finger if you'd like to retrieve finger information
from other systems.Finger is a utility which allows users to see information about system
users (login name, home directory, name, how long they've been logged
in to the system, etc.).  The finger-server package includes a standard
finger server. The server daemon (fingerd) runs from /etc/inetd.conf,
which must be modified to disable finger requests.

You should install finger-server if your system is used by multiple users
and you'd like finger information to be available.Finish language pack for openoffice.orgFinnish language support for KDEFirebird database connectivity for MonoFont configuration and customization libraryFontconfig is designed to locate fonts within the
system and select them according to requirements specified by
applications.Fonts for ArabicFonts for HebrewFonts for SinhalaFonts for the Ghostscript PostScript(TM) interpreter.Foomatic is a comprehensive, spooler-independent database of printers,
printer drivers, and driver descriptions. It contains utilities to
generate driver description files and printer queues for CUPS, LPD,
LPRng, and PDQ using the database. There is also the possibility to
read the PJL options out of PJL-capable laser printers and take them
into account at the driver description file generation.

There are spooler-independent command line interfaces to manipulate
queues (foomatic-configure) and to print files/manipulate jobs
(foomatic printjob).

The site http://www.linuxprinting.org/ is based on this database.Foomatic printer database.Fortran 77 compatibility runtimeFortran 77 support for compatibility compilerFortran 95 runtimeFortran 95 supportFree Bengali truetype fontsFree Gujarati truetype fontsFree Hindi truetype fontsFree Japanese Bitmap/TrueType fontsFree Kannada truetype fontsFree Korean Bitmap/TrueType fontsFree Malayalam truetype fontsFree Oriya truetype fontsFree Punjabi truetype fontsFree Tamil truetype fontsFree Telugu truetype fontsFree versions of the 35 standard PostScript fonts.Free, good quality versions of the 35 standard PostScript(TM) fonts,
donated under the GPL by URW++ Design and Development GmbH.  The
fonts.dir file font names match the original Adobe names of the fonts
(e.g., Times, Helvetica, etc.).

Install the urw-fonts package if you need free versions of standard
PostScript fonts.FreeType development libraries and header filesFrench dictionaries for Aspell.French language pack for openoffice.orgFrench language support for KDEFrontier::RPC implements UserLand Software's XML RPC (Remote Procedure
Calls using Extensible Markup Language).  Frontier::RPC includes both
a client module for making requests to a server and a daemon module
for implementing servers.  Frontier::RPC uses RPC2 format messages.Frysk execution analysis toolFull regular expressions APIGAIL implements the abstract interfaces found in ATK for GTK+ and
GNOME libraries, enabling accessibility technologies such as at-spi to
access those GUIs.GAIL implements the abstract interfaces found in ATK for GTK+ and GNOME libraries,
enabling accessibility technologies such as at-spi to access those GUIs.
libgail-gnome contains the GNOME portions of GAIL.GCC OpenMP 2.5 shared support libraryGCC mudflap shared support libraryGCC mudflap supportGConf development package. Contains files needed for doing
development using GConf.GConf is a process-transparent configuration database API used to
store user preferences. It has pluggable backends and features to
support workgroup administration.GDB, the GNU debugger, allows you to debug programs written in C, C++,
Java, and other languages, by executing them in a controlled fashion
and printing their data.GIMP librariesGIMP plug-in for gimp-printGIMP plugin and extension development kitGLib bindings for D-BusGLib is a handy library of utility functions. This C library is
designed to solve some portability problems and provide other useful
functionality which most programs require.

GLib is used by GDK, GTK+ and many applications.  You should install
th glib package because many of your applications will depend on this
library.GNAT is a GNU Ada 95 front-end to GCC. This package includes development tools,
the documents and Ada 95 compiler.GNAT is a GNU Ada 95 front-end to GCC. This package includes shared libraries,
which are required to run programs compiled with the GNAT.GNOME (GNU Network Object Model Environment) is a user-friendly set of
GUI applications and desktop tools to be used in conjunction with a
window manager for the X Window System. The gnome-media package will
install media features like the GNOME CD player.GNOME (GNU Network Object Model Environment) is a user-friendly set of
GUI applications and desktop tools to be used in conjunction with a
window manager for the X Window System. The gnome-media package will
install media features like the GNOME CD player.

This package contains the libraries and includes files necessary to
develop GNOME media applications.GNOME (GNU Network Object Model Environment) is a user-friendly set of
applications and desktop tools to be used in conjunction with a window
manager for the X Window System. The gnome-applets package provides
small utilities for the GNOME panel.GNOME (GNU Network Object Model Environment) is a user-friendly set of
applications and desktop tools to be used in conjunction with a window
manager for the X Window System. The gnome-print package contains
libraries and fonts needed by GNOME applications for printing.

You should install the gnome-print package if you intend to use any of
the GNOME applications that can print. If you would like to develop
GNOME applications that can print you will also need to install the
gnome-print devel package.GNOME (GNU Network Object Model Environment) is a user-friendly set of
applications and desktop tools to be used in conjunction with a window
manager for the X Window System. The gnome-print-devel package
includes the libraries and include files needed for developing
applications that use the GNOME printing capabilities.

You should install the gnome-print-devel package if you would like to
develop GNOME applications that will use the GNOME print capabilities.
You do not need to install the gnome-print-devel package if you just
want to use the GNOME desktop environment.GNOME (the GNU Network Object Model Environment) is an attractive and
easy-to-use GUI desktop environment. The control-center package
provides the GNOME Control Center utilities that allow you to setup
and configure your system's GNOME environment (things like the desktop
background and theme, the screensaver, system sounds, and mouse
behavior).

If you install GNOME, you need to install control-center.GNOME Accessibility methodGNOME Bluetooth SubsystemGNOME Control CenterGNOME Control Center development libraries and header filesGNOME Mag develGNOME MagnifierGNOME Nettool is a set of front-ends to various networking command-line
tools, like ping, netstat, ifconfig, whois, traceroute, finger.GNOME Onscreen KeyboardGNOME Power ManagerGNOME ScreensaverGNOME SpeechGNOME Speech develGNOME Structured File libraryGNOME TerminalGNOME Text to SpeechGNOME User DocumentationGNOME VFS is the GNOME virtual file system. It is the foundation of
the Nautilus file manager. It provides a modular architecture and
ships with several modules that implement support for file systems,
http, ftp, and others. It provides a URI-based API, backend
supporting asynchronous file operations, a MIME type manipulation
library, and other features.GNOME applications for use with NetworkManagerGNOME base GUI libraryGNOME base libraryGNOME based device manager for HALGNOME gamesGNOME library for CUPS integrationGNOME media programs.GNOME panelGNOME pilot libraries, includes, etcGNOME pilot programsGNOME program for displaying the devices detected by HALGNOME session managerGNOME web browser based on the Mozilla rendering engineGNOME's next-generation groupware suiteGNU Ada 95 runtime shared librariesGNU Aspell is a spell checker designed to eventually replace Ispell. It can
either be used as a library or as an independent spell checker. Its main
feature is that it does a much better job of coming up with possible
suggestions than just about any other spell checker out there for the
English language, including Ispell and Microsoft Word. It also has many
other technical enhancements over Ispell such as using shared memory for
dictionaries and intelligently handling personal dictionaries when more
than one Aspell process is open at once.GNU Crypto library for JavaGNU Crypto, part of the GNU project, released under the aegis of GNU,
aims at providing free, versatile, high-quality, and provably correct
implementations of cryptographic primitives and tools in the Java
programming language for use by programmers and end-users.GNU Emacs text editorGNU Emacs text editor without X supportGNU JavaBeans(tm) Activation FrameworkGNU JavaMail(tm)GNU JavaMail(tm) is a free implementation of the JavaMail API.GNU JavadocGNU Libidn is an implementation of the Stringprep, Punycode and
IDNA specifications defined by the IETF Internationalized Domain
Names (IDN) working group, used for internationalized domain
names.GNU Standard C++ LibraryGNU Wget is a file retrieval utility which can use either the HTTP or
FTP protocols. Wget features include the ability to work in the
background while you are logged out, recursive retrieval of
directories, file name wildcard matching, remote file timestamp
storage and comparison, use of Rest with FTP servers and Range with
HTTP servers to retrieve files over slow or unstable connections,
support for Proxy servers, and configurability.GNU cpio copies files into or out of a cpio or tar archive.  Archives
are files which contain a collection of other files plus information
about them, such as their file name, owner, timestamps, and access
permissions.  The archive can be another file on the disk, a magnetic
tape, or a pipe.  GNU cpio supports the following archive formats:  binary,
old ASCII, new ASCII, crc, HPUX binary, HPUX old ASCII, old tar and POSIX.1
tar.  By default, cpio creates binary format archives, so that they are
compatible with older cpio programs.  When it is extracting files from
archives, cpio automatically recognizes which kind of archive it is reading
and can read archives created on machines with a different byte-order.

Install cpio if you need a program to manage file archives.GNU enscript is a free replacement for Adobe's Enscript
program. Enscript converts ASCII files to PostScript(TM) and spools
generated PostScript output to the specified printer or saves it to a
file. Enscript can be extended to handle different output media and
includes many options for customizing printouts.GNU libraries and utilities for producing multi-lingual messages.GNU nano is a small and friendly text editor.GNU's Autoconf is a tool for configuring source code and Makefiles.
Using Autoconf, programmers can create portable and configurable
packages, since the person building the package is allowed to
specify various configuration options.

You should install Autoconf if you are developing software and
would like to create shell scripts that configure your source code
packages. If you are installing Autoconf, you will also need to
install the GNU m4 package.

Note that the Autoconf package is not required for the end-user who
may be configuring software with an Autoconf-generated script;
Autoconf is only required for the generation of the scripts, not
their use.GNU's Autoconf is a tool for configuring source code and Makefiles.
Using Autoconf, programmers can create portable and configurable
packages, since the person building the package is allowed to specify
various configuration options.

You should install Autoconf if you are developing software and you
would like to use it to create shell scripts that will configure your
source code packages. If you are installing Autoconf, you will also
need to install the GNU m4 package.

Note that the Autoconf package is not required for the end-user who
may be configuring software with an Autoconf-generated script;
Autoconf is only required for the generation of the scripts, not their
use.GNU's bc (a numeric processing language) and dc (a calculator).GNUTls crypto plugin for XML Security LibraryGNUTls plugin for XML Security Library provides GNUTls based crypto services
for the xmlsec libraryGOB is a simple preprocessor for making GObject objects (glib objects).
It makes objects from a single file which has inline C code so that
you don't have to edit the generated files.  Syntax is somewhat inspired
by java and yacc.  It supports generating C++ codeGOB2, The GObject BuilderGRUB (Grand Unified Boot Loader) is an experimental boot loader
capable of booting into most free operating systems - Linux, FreeBSD,
NetBSD, GNU Mach, and others as well as most commercial operating
systems.GRUB - the Grand Unified Boot Loader.GSSAPI support for Cyrus SASL.GStreamer streaming media framework base plug-insGStreamer streaming media framework runtimeGStreamer-based CD ripping tool. Saves audio CDs to Ogg/vorbis.GTK+ and GNOME bindings for MonoGTK+ is a multi-platform toolkit for creating graphical user
interfaces. Offering a complete set of widgets, GTK+ is suitable for
projects ranging from small one-off tools to complete application
suites.GUI support for libgnomeprintGUI test tool and automation frameworkGUILE (GNU's Ubiquitous Intelligent Language for Extension) is a library
implementation of the Scheme programming language, written in C.  GUILE
provides a machine-independent execution platform that can be linked in
as a library during the building of extensible programs.

Install the guile package if you'd like to add extensibility to programs
that you are developing.Gaelic dictionaries for Aspell.Galician dictionaries for Aspell.Galician language pack for openoffice.orgGame board designer for AtlantikGathers system hardware and configuration information.Gdbm is a GNU database indexing library, including routines which use
extensible hashing.  Gdbm works in a similar way to standard UNIX dbm
routines.  Gdbm is useful for developers who write C applications and
need access to a simple and efficient database or who are building C
applications which will use such a database.

If you're a C developer and your programs need access to simple
database routines, you should install gdbm.  You'll also need to
install gdbm-devel.Gdbm-devel contains the development libraries and header files for
gdbm, the GNU database system.  These libraries and header files are
necessary if you plan to do development using the gdbm database.

Install gdbm-devel if you are developing C programs which will use the
gdbm database library.  You'll also need to install the gdbm package.Gdm (the GNOME Display Manager) is a highly configurable
reimplementation of xdm, the X Display Manager. Gdm allows you to log
into your system with the X Window System running and supports running
several different X sessions on your local machine at the same time.Gecko bindings for MonoGeneric Security Services Application Programming Interface LibraryGeneric USB CCID smart card reader driverGeneric m17n-db input tablesGenromfs is a tool for creating romfs filesystems, which are
lightweight, read-only filesystems supported by the Linux
kernel. Romfs filesystems are mainly used for the initial RAM disks
used during installation.

Install genromfs if you need to create romfs filesystems.German dictionaries for Aspell.German language pack for openoffice.orgGerman language support for KDEGerman man pages from the Linux Documentation Project.Geronimo J2EE server J2EE specificationsGeronimo is Apache's ASF-licenced J2EE server project.
These are the J2EE-SpecificationsGhostscript is a set of software that provides a PostScript(TM)
interpreter, a set of C procedures (the Ghostscript library, which
implements the graphics capabilities in the PostScript language) and
an interpreter for Portable Document Format (PDF) files. Ghostscript
translates PostScript code into many common, bitmapped formats, like
those understood by your printer or screen. Ghostscript is normally
used to display PostScript files and to print PostScript files to
non-PostScript printers.

If you need to display PostScript files or print them to
non-PostScript printers, you should install ghostscript. If you
install ghostscript, you also need to install the ghostscript-fonts
package.Ghostscript-fonts contains a set of fonts that Ghostscript, a
PostScript interpreter, uses to render text. These fonts are in
addition to the fonts shared by Ghostscript and the X Window System.

You'll need to install ghostscript-fonts if you're installing
ghostscript.Glade is a free user interface builder for GTK+ and the GNOME GUI
desktop. Glade can produce C source code. Support for C++, Ada95,
Python, and Perl is also available, via external tools which process
the XML interface description files output by GLADE.

The glade2 package contains a version of Glade for GTK+ 2.0.Glib and GObject C source parser and C generator for the creation and maintenance of managed bindings for Mono and .NETGlib libraries for avahiGnome Spell is GNOME/Bonobo component for spell checking. In current
version it contains GNOME::Spell::Dictionary object, which provides
spell checking dictionary (see Spell.idl for exact API definition).
It's based on pspell package, which is required to build gnome-spell.Gnome user file sharingGnomeCanvas widgetGnu Crypto SASL API.GnuCash is an application to keep track of your finances.GnuPG (GNU Privacy Guard) is a GNU utility for encrypting data and
creating digital signatures. GnuPG has advanced key management
capabilities and is compliant with the proposed OpenPGP Internet
standard described in RFC2440. Since GnuPG doesn't use any patented
algorithm, it is not compatible with any version of PGP2 (PGP2.x uses
only IDEA for symmetric-key encryption, which is patented worldwide).GnuTLS is a project that aims to develop a library which provides a secure
layer, over a reliable transport layer. Currently the GnuTLS library implements
the proposed standards by the IETF's TLS working group.GnuTLS is a project that aims to develop a library which provides a secure
layer, over a reliable transport layer. Currently the GnuTLS library implements
the proposed standards by the IETF's TLS working group.
This package contains command line TLS client and server and certificate
manipulation tools.GnuTLS is a project that aims to develop a library which provides a secure
layer, over a reliable transport layer. Currently the GnuTLS library implements
the proposed standards by the IETF's TLS working group.
This package contains files needed for developing applications with
the GnuTLS library.Gnuplot is a command-line driven, interactive function plotting
program especially suited for scientific data representation.  Gnuplot
can be used to plot functions and data points in both two and three
dimensions and in many different formats.

Install gnuplot if you need a graphics package for scientific data
representation.Gpart is a small tool which tries to guess what partitions are on a PC
type harddisk in case the primary partition table was damaged.Gperf is a perfect hash function generator written in C++. Simply
stated, a perfect hash function is a hash function and a data
structure that allows recognition of a key word in a set of words
using exactly one probe into the data structure.Gpm provides mouse support to text-based Linux applications like the
Emacs editor and the Midnight Commander file management system.  Gpm
also provides console cut-and-paste operations using the mouse and
includes a program to allow pop-up menus to appear at the click of a
mouse button.Graphic applications for the K Desktop Environment.
This package contains header files for developing applications using kdegraphics.Graphical User Interface for wpa_supplicantGraphical frontend to SANEGraphical system installerGraphical system installer portions needed only for fresh installs.Graphical tool for setting up authentication from network servicesGraphical tools for certain user account management tasks.Graphical tools for handling SEToolsGrapical configuration tool for programs using QtGreek dictionaries for Aspell.Greek language pack for openoffice.orgGreek language support for KDEGroff is a document formatting system. Groff takes standard text and
formatting commands as input and produces formatted output. The
created documents can be shown on a display or printed on a printer.
Groff's formatting commands allow you to specify font type and size,
bold type, italic type, the number and size of columns on a page, and
more.

Groff can also be used to format man pages. If you are going to use
groff with the X Window System, you will also need to install the
groff-gxditview package.Gtk+ frontend for nmapGtkHTML is a lightweight HTML rendering/printing/editing engine.  It
was originally based on KHTMLW, but is now being developed
independently of it.GtkHTML2 (sometimes called libgtkhtml) is a widget for
displaying html pages.GtkSpell provides on-the-fly spell checking for GtkTextView widgets.Gui database frontend for openoffice.org. Allows creation and management of databases
through a GUI.Gujarati language pack for openoffice.orgGwenhywfar development kitGxditview displays the groff text processor's output on an X Window
System display.HFS (Hierarchical File System) is the native volume format found on
modern Macintosh computers.  Hfsutils provides utilities for accessing
HFS volumes from Linux and UNIX systems.  Hfsutils contains several
command-line programs which are comparable to mtools.HMAC is used for message integrity checks between two parties that
share a secret key, and works in combination with some other Digest
algorithm, usually MD5 or SHA-1. The HMAC mechanism is described in
RFC 2104.

HMAC follow the common Digest:: interface, but the constructor takes
the secret key and the name of some other simple Digest:: as argument.HP Linux Imaging and Printing ProjectHP Printer DriversHTML::Tagset - data tables useful in parsing HTMLHalified CUPS utilitiesHangul Input Method Engine for SCIMHangul Printing Filter for Netscape (2.0 or later) PS-saved fileHardware Abstraction LayerHardware identification and configuration dataHardware monitoring tools.Hardware random number generation tools.Hdparm is a useful system utility for setting (E)IDE hard drive
parameters.  For example, hdparm can be used to tweak hard drive
performance and to spin down hard drives for power conservation.Header and object files for quagga developmentHeader files and documentation for compiling KDE applications.Header files and documentation for compiling kdewebdev applications.Header files and documentation for compiling mikmod applications.Header files and libraries for C++ developmentHeader files and libraries for Zlib development.Header files and libraries for building a extension library for the
Ruby or an application embedded Ruby.Header files and libraries for developing apps which will use bzip2.Header files and libraries for developing apps which will use oprofile.Header files and libraries needed for BIND DNS development.Header files and libraries used to build SELinuxHeader files and libraries used to build policy manipulation toolsHeader files and library for developing programs which uses AnthyHeader files and static libraries for development using Xaw3d.Header files and static library for libauditHeader files for adding NetworkManager support to applications that use glib.Header files for developing applications using kdebase.
Install kdebase-devel if you want to develop or compile Konqueror,
Kate plugins or KWin styles.Header files for development using standard C libraries.Header files for development with the Apple Bonjour mDNSResponder compatibility libraries.Header files for development with the DHCPv6 client library.Header files for development with the ISC DHCP IPv4 client libraryHeader files for development with the howl compatibility libraries.Header files for doing development with the Netscape Portable Runtime.Header files for kdeeduHeader files for the Linux kernel for use by glibcHeader files for the Soup libraryHeader files to develop libgmime applicationsHeader files, libraries and development documentation for libeventHeaders and libraries for GConf developmentHeaders and libraries for Panel Applet developmentHeaders and libraries for using encrypted filesystemsHeaders and links to compile against the libgphoto2 library.Headers and other files needed to develop applications using the libchewing library.Headers and shared libraries for libsilcHeaders and static libraries for Appletalk developmentHeaders for developing programs that will use libmusicbrainzHeaders, static archive, and documentation for BrlAPI.Headers, static libraries and API docs for SETools.Hebrew language pack for openoffice.orgHebrew language support for KDEHelp files for the GIMP.Helps troubleshoot SELinux problemsHesiod is a system which uses existing DNS functionality to provide access
to databases of information that changes infrequently.  It is often used to
distribute information kept in the /etc/passwd, /etc/group, and /etc/printcap
files, among others.Hesiod is a system which uses existing DNS functionality to provide access
to databases of information that changes infrequently.  It is often used to
distribute information which might otherwise kept in the /etc/passwd,
/etc/group, and /etc/printcap files over a network, eliminating the need to
ensure synchronize the files among multiple hosts.  This package contains
the header files and libraries required for building programs which use Hesiod.Hesiod libraries.High-level wrapper around a subset of the OpenSSL library, includes
 * SSL.Connection objects, wrapping the methods of Python's portable
   sockets
 * Callbacks written in Python
 * Extensive error-handling mechanism, mirroring OpenSSL's error codes
...  and much more ;)High-performance and highly configurable free RADIUS server.High-performance, full-featured text search engineHindi language pack for openoffice.orgHindi language support for KDEHsqldb Database EngineHungarian language pack for openoffice.orgHungarian language support for KDEINN (InterNetNews) is a complete system for serving Usenet news and/or
private newsfeeds.  INN includes innd, an NNTP (NetNews Transport
Protocol) server, and nnrpd, a newsreader that is spawned for each
client.  Both innd and nnrpd vary slightly from the NNTP protocol, but
not in ways that are easily noticed.

Install the inn package if you need a complete system for serving and
reading Usenet news.  You may also need to install inn-devel, if you
are going to use a separate program which interfaces to INN, like
newsgate or tin.IPv6 address format change and calculation utilityIPv6 related part of the C socket.h defines and structure manipulatorsIPv6 support for iptables.IRQ balancing daemon.ISDN voice box (getty).ISO code lists and translationsISO8859-14-100dpi fontsISO8859-14-75dpi fontsISO8859-15-100dpi fontsISO8859-15-75dpi fontsISO8859-9-100dpi fontsISO8859-9-75dpi fontsIcelandic dictionaries for Aspell.Icelandic language support for KDEIf you use the X Window System and you want to display Russian and
Ukrainian fonts, you should install this package.

This package contains a full set of Russian and Ukrainian fonts, in
compliance with the KOI8-R standard. The fonts included in
this package are distributed free of charge and can be used
freely, subject to the accompanying license.Image viewer, editor, organizerImageMagick Magick++ library (C++ bindings)ImageMagick perl bindingsImageMagick(TM) is an image display and manipulation tool for the X
Window System. ImageMagick can read and write JPEG, TIFF, PNM, GIF,
and Photo CD image formats. It can resize, rotate, sharpen, color
reduce, or add special effects to an image, and when finished you can
either save the completed work in the original format or a different
one. ImageMagick also includes command line programs for creating
animated or transparent .gifs, creating composite images, creating
thumbnail images, and more.

ImageMagick is one of your choices if you need a program to manipulate
and dis play images. If you want to develop your own applications
which use ImageMagick code or APIs, you need to install
ImageMagick-devel as well.ImageMagick-devel contains the static libraries and header files you'll
need to develop ImageMagick applications. ImageMagick is an image
manipulation program.

If you want to create applications that will use ImageMagick code or
APIs, you need to install ImageMagick-devel as well as ImageMagick.
You do not need to install it if you just want to use ImageMagick,
however.Images for components and tools for working with the comps fileImplements the Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) for
Internet Protocol version 6 (IPv6) networks in accordance with
RFC 3315 : Dynamic Host Configuration Protocol for IPv6 (DHCPv6).
Consists of dhcp6s(8), the server DHCP daemon, and dhcp6r(8),
the DHCPv6 relay agent.
Install this if you want to support dynamic configuration of
IPv6 addresses and parameters on your IPv6 network.
See man dhcp6s(8), dhcp6r(8), dhcp6s.conf(5),
and the documentation in /usr/share/doc/dhcpv6* .Include files and devel libraries for e.g. the milter addons as part
of sendmail.Include files and libraries needed for developing applications which use
fribidi.Include files and libraries needed for g-wrap development.Include files and library needed to use the BIND resolver library.Includes and definitions for developing with libwpd.Indent is a GNU program for beautifying C code, so that it is easier to
read.  Indent can also convert from one C writing style to a different
one.  Indent understands correct C syntax and tries to handle incorrect
C syntax.

Install the indent package if you are developing applications in C and
you want a program to format your code.Indonesian dictionaries for Aspell.Initial system configuration utilityInline Perl moduleInstall mt-st if you need a tool to control tape drives.Install unixODBC if you want to access databases through ODBC.  This
package includes low-level drivers for MySQL, PostgreSQL, and local files.
However, the included drivers are not as up-to-date as the ones distributed
separately.  It is recommended that you install and use the MyODBC package
if you need a driver for MySQL, and/or the postgresql-odbc package for
PostgreSQL.Instrumentation SystemIntegrated Development Environment for C++/CIntelligent phonetic input method library for Traditional ChineseInterface designer (IDE) for the Qt toolkitInternationalized Domain Name support libraryInternet whois/nicname client.Irish dictionaries for Aspell.Irish language pack for openoffice.orgItalian dictionaries for Aspell.Italian language pack for openoffice.orgItalian language support for KDEItalian man (manual) pages from the Linux Documentation ProjectJ-Pilot is a desktop organizer application for the palm pilot that runs under
Linux.  It is similar in functionality to the one that 3com distributes for a
well known rampant legacy operating system.JAF provides a means to type data and locate components suitable for
performing various kinds of action on it. It extends the UNIX standard
mime.types and mailcap mechanisms for Java.JDBC driver for PostgreSQLJDOM is, quite simply, a Java representation of an XML document. JDOM
provides a way to represent that document for easy and efficient
reading, manipulation, and writing. It has a straightforward API, is a
lightweight and fast, and is optimized for the Java programmer. It's an
alternative to DOM and SAX, although it integrates well with both DOM
and SAX.JDepend traverses a set of Java class and source file directories and
generates design quality metrics for each Java package. JDepend allows
you to automatically measure the quality of a design in terms of its
extensibility, reusability, and maintainability to effectively manage
and control package dependencies.JESSIE is a cleanroom implementation of the Java Secure Sockets
Extension, the JSSE, which aims for compliance and compatibility with
the JSSE as it exists in Java 2 Standard Edition, version 1.4.JGroups is a toolkit for reliable multicast communication. (Note that
this doesn't necessarily mean IP Multicast, JGroups can also use
transports such as TCP). It can be used to create groups of processes
whose members can send messages to each other. The main features include

    * Group creation and deletion. Group members can be spread across
      LANs or WANs
    * Joining and leaving of groups
    * Membership detection and notification about joined/left/crashed members
    * Detection and removal of crashed members
    * Sending and receiving of member-to-group messages (point-to-multipoint)
    * Sending and receiving of member-to-member messages (point-to-point)JLex is a Lexical Analyzer Generator for JavaJNI bindings to the Subversion librariesJPackage development scripts for GCJJPackage runtime scripts for GCJJPackage utilitiesJRefactory and Pretty PrintJRefactory provides a variety of refactoring and pretty printing toolsJSch allows you to connect to an sshd server and use port forwarding,
X11 forwarding, file transfer, etc., and you can integrate its
functionality into your own Java programs.JScript .NET support for MonoJZlib re-implementation of zlib in pure JavaJadeTeX contains the additional LaTeX macros necessary for taking Jade
TeX output files and processing them as TeX files (to obtain DVI,
PostScript, or PDF files, for example).Jakarta Commons BeanUtils PackageJakarta Commons Codec PackageJakarta Commons Collections PackageJakarta Commons DataBase Pooling PackageJakarta Commons Digester PackageJakarta Commons DiscoveryJakarta Commons Fileupload PackageJakarta Commons HTTPClient PackageJakarta Commons Lang PackageJakarta Commons Logging PackageJakarta Commons Modeler PackageJakarta Commons Pool PackageJakarta Commons ValidatorJakarta Lucene is a high-performance, full-featured text search engine
written entirely in Java. It is a technology suitable for nearly any
application that requires full-text search, especially cross-platform.Japanese Manual pages, translated by JM-Project (Japanese Manual Project).Japanese character set input libraryJapanese language pack for openoffice.orgJapanese language support for KDEJapanese man (manual) pages from the Japanese Manual ProjectJava Design Quality MetricsJava MockObjects packageJava Service WrapperJava XML parserJava XSLT processorJava alternative to DOM and SAXJava bindings for GConfJava bindings for GTK+Java bindings for libgladeJava bindings for libgnomeJava bindings for the Cairo libraryJava components interfacesJava crypto packageJava crypto package and asn1 implementation.Java getopt implementationJava implementation of SSLv3 and TLSv1Java library sources from GCC4 previewJava logging packageJava logging toolkitJava regression test packageJava runtime library for gccJava source interpreterJava support for GCCJava-based template engineJavadoc for LuceneJavadoc for Lucene.Javadoc for adaptxJavadoc for adaptx.Javadoc for antJavadoc for ant.Javadoc for antlrJavadoc for antlr.Javadoc for avalon-frameworkJavadoc for avalon-framework.Javadoc for avalon-logkitJavadoc for avalon-logkit.Javadoc for axisJavadoc for axis.Javadoc for bcelJavadoc for bcel.Javadoc for bsfJavadoc for bsf.Javadoc for bshJavadoc for bsh.Javadoc for castorJavadoc for castor.Javadoc for classpathx-jafJavadoc for classpathx-jaf.Javadoc for classpathx-mailJavadoc for classpathx-mail.Javadoc for concurrentJavadoc for concurrent.Javadoc for cryptixJavadoc for cryptix-asn1Javadoc for cryptix-asn1.Javadoc for cryptix.Javadoc for gnu-cryptoJavadoc for gnu-crypto.Javadoc for hsqldbJavadoc for hsqldb.Javadoc for jakarta-commons-beanutilsJavadoc for jakarta-commons-beanutils.Javadoc for jakarta-commons-codecJavadoc for jakarta-commons-codec.Javadoc for jakarta-commons-collectionsJavadoc for jakarta-commons-collections-testframeworkJavadoc for jakarta-commons-collections.Javadoc for jakarta-commons-daemonJavadoc for jakarta-commons-dbcpJavadoc for jakarta-commons-dbcp.Javadoc for jakarta-commons-digesterJavadoc for jakarta-commons-digester.Javadoc for jakarta-commons-discoveryJavadoc for jakarta-commons-discovery.Javadoc for jakarta-commons-elJavadoc for jakarta-commons-el.Javadoc for jakarta-commons-fileuploadJavadoc for jakarta-commons-fileupload.Javadoc for jakarta-commons-httpclientJavadoc for jakarta-commons-httpclient.Javadoc for jakarta-commons-langJavadoc for jakarta-commons-lang.Javadoc for jakarta-commons-launcherJavadoc for jakarta-commons-launcher.Javadoc for jakarta-commons-loggingJavadoc for jakarta-commons-logging.Javadoc for jakarta-commons-modelerJavadoc for jakarta-commons-modeler.Javadoc for jakarta-commons-poolJavadoc for jakarta-commons-pool.Javadoc for jakarta-commons-validatorJavadoc for jakarta-commons-validator.Javadoc for jakarta-taglibs-standardJavadoc for jakarta-taglibs-standard.Javadoc for java_cupJavadoc for jdependJavadoc for jdepend.Javadoc for jdomJavadoc for jdom.Javadoc for jgroupsJavadoc for jgroups.Javadoc for jschJavadoc for jsch.Javadoc for junitJavadoc for junit.Javadoc for jzlibJavadoc for jzlib.Javadoc for ldapjdkJavadoc for log4jJavadoc for log4j.Javadoc for mx4jJavadoc for mx4j.Javadoc for other xerces-j2 componentsJavadoc for other xerces-j2 components.Javadoc for puretlsJavadoc for puretls.Javadoc for regexpJavadoc for regexp.Javadoc for strutsJavadoc for struts.Javadoc for tanukiwrapperJavadoc for velocityJavadoc for velocity.Javadoc for wsdl4jJavadoc for wsdl4j.Javadoc for xalan-j2Javadoc for xalan-j2.Javadoc for xerces-j2 apisJavadoc for xerces-j2 apis.Javadoc for xerces-j2 implementationJavadoc for xerces-j2 implementation.Javadoc for xerces-j2 xniJavadoc for xerces-j2 xni.Javadoc for xjavadocJavadoc for xjavadoc.Javadoc for xml-commons-apiJavadoc for xml-commons-apis.Javadoc for xml-commons-resolverJavadoc for xml-commons-resolver.Javadoc for xml-commons-whichJavadoc for xml-commons-which.Javadoc for xmlrpcJavadoc generated documentation for tomcat5-jsp-2.0-apiJavadoc generated documentation for tomcat5-servlet-2.4-apiJob spooling tools.Joe is a powerful, easy to use, modeless text editor.
It uses the same WordStar keybindings used in Borland's development
environment.Jpilot pilot desktop softwareK Desktop Environment - AccessibilityK Desktop Environment - GamesK Desktop Environment - Graphics ApplicationsK Desktop Environment - LibrariesK Desktop Environment - Network ApplicationsK Desktop Environment - PluginsK Desktop Environment - UtilitiesK Desktop Environment - core filesK3b provides a comfortable user interface to perform most CD/DVD
burning tasks. While the experienced user can take influence in all
steps of the burning process the beginner may find comfort in the
automatic settings and the reasonable k3b defaults which allow a quick
start.KDE bindings to non-C++ languagesKDE driver manager components for ODBC.KDE front-end for wordtransKDE zeroconf implementation based on avahiKDE/DCOP bindings to non-C++ languagesKDbg is a K Desktop Environment (KDE) GUI for gdb, the GNU debugger.
KDbg provides the programmer with an intuitive interface for setting
breakpoints, inspecting variables, and stepping through code. KDbg
requires X and KDE to be installed in order to run.KOI8-R fonts in 100 dpi resolution for the X Window System.KSH-93 is the most recent version of the KornShell by David Korn of
AT&T Bell Laboratories.
KornShell is a shell programming language, which is upward compatible
with "sh" (the Bourne Shell).Kanji Code ConverterKasumi is a dictionary management tool for Anthy.Kerberos 5 authentication dialogKerberos 5 programs for use on workstations.Kerberos authentication module for HTTPKerberos is a network authentication system. The krb5-devel package
contains the header files and libraries needed for compiling Kerberos
5 programs. If you want to develop Kerberos-aware programs, you need
to install this package.Kerberos is a network authentication system. The krb5-libs package
contains the shared libraries needed by Kerberos 5. If you are using
Kerberos, you need to install this package.Kerberos is a network authentication system. The krb5-server package
contains the programs that must be installed on a Kerberos 5 server.
If you are installing a Kerberos 5 server, you need to install this
package (in other words, most people should NOT install this
package).Kerberos is a network authentication system. The krb5-workstation
package contains the basic Kerberos programs (kinit, klist, kdestroy,
kpasswd) as well as kerberized versions of Telnet and FTP. If your
network uses Kerberos, this package should be installed on every
workstation.Kerberos is a network authentication system. The krbafs-utils package
contains versions of afslog, pagsh, and kstring2key that are linked
against libkrbafs (a Kerberos to AFS bridging library).Kerberos/AFS utilities.Kernel module management utilities.Kickstart Configurator is a graphical tool for creating kickstart files.Korean language pack for openoffice.orgKorean language support for KDEKorean translation of the official manpages from LDP and
another useful manpages from various packages. It's done
by the Korean Manpage Project <http://man.kldp.org> which
is maintained by Korean Manpage Project Team.Korean(Hangul) Man(manual) Pages from the Korean Manpage Project.Kudzu is a hardware probing tool run at system boot time to determine
what hardware has been added or removed from the system.LAM (Local Area Multicomputer) is an Message-Passing Interface (MPI)
programming environment and development system for heterogeneous
computers on a network. With LAM/MPI, a dedicated cluster or an
existing network computing infrastructure can act as one parallel
computer to solve one problem. LAM/MPI is considered to be "cluster
friendly" because it offers daemon-based process startup/control as
well as fast client-to-client message passing protocols. LAM/MPI can
use TCP/IP and/or shared memory for message passing (different RPMs
are supplied for this -- see the main LAM website at
http://www.mpi.nd.edu/lam/ for details).<

LAM features a full implementation of MPI version 1 (with the
exception that LAM does not support cancelling of sends), and much of
version 2. Compliant applications are source code portable between LAM
and any other implementation of MPI. In addition to meeting the
standard, LAM/MPI offers extensive monitoring capabilities to support
debugging. Monitoring happens on two levels: On one level, LAM/MPI has
the hooks to allow a snapshot of a process and message status to be
taken at any time during an application run. The status includes all
aspects of synchronization plus datatype map/signature, communicator
group membership and message contents (see the XMPI application on the
main LAM website). On the second level, the MPI library can produce a
cumulative record of communication, which can be visualized either at
runtime or post-mortem.LAPACK development librariesLATEX2HTML is a convertor written in Perl that converts LATEX
documents to HTML. This way e.g. scientific papers - primarily typeset
for printing - can be put on the Web for online viewing.

LATEX2HTML does also a good job in rapid web site deployment. These
pages are generated from a single LATEX source.LDAP Perl moduleLDAP authorization module for the Apache HTTP ServerLDAP auxprop support for Cyrus SASL.LFTP is a sophisticated ftp/http file transfer program. Like bash, it has job
control and uses the readline library for input. It has bookmarks, built-in
mirroring, and can transfer several files in parallel. It is designed with
reliability in mind.LSB support for CentOS LinuxLVM2 includes all of the support for handling read/write operations on
physical volumes (hard disks, RAID-Systems, magneto optical, etc.,
multiple devices (MD), see mdadd(8) or even loop devices, see
losetup(8)), creating volume groups (kind of virtual disks) from one
or more physical volumes and creating one or more logical volumes
(kind of logical partitions) in volume groups.LibMNG is a library for accessing MNG and JNG format graphics.  The
libmng-devel package contains files needed for developing or compiling
applications which use MNG graphics.LibMNG is a library for accessing graphics in MNG (Multi-image Network
Graphics) and JNG (JPEG Network Graphics) formats.  MNG graphics are
basically animated PNGs.  JNG graphics are basically JPEG streams
integrated into a PNG chunk.Libao is a cross platform audio output library. It currently supports
ESD, OSS, Solaris, and IRIX.Libgcrypt is a general purpose crypto library based on the code used
in GNU Privacy Guard.  This is a development version.Libgcrypt is a general purpose crypto library based on the code used
in GNU Privacy Guard.  This package contains files needed to develop
applications using libgcrypt.Libogg is a library for manipulating Ogg bitstream file formats.
Libogg supports both making Ogg bitstreams and getting packets from
Ogg bitstreams.Libogg is a library used for manipulating Ogg bitstreams. The
libogg-devel package contains the header files and documentation
needed for development using libogg.Libraries and documentation of the AMANDA tape backup system.Libraries and header files allowing compilation of apps that use at-spi.Libraries and header files for avahi Qt3 developmentLibraries and header files for avahi developmentLibraries and header files for avahi glib developmentLibraries and header files for the GNOME-internal private library
libgnomedesktopLibraries and header files for the GUILE extensibility library.Libraries and header files to use with lib5250.Libraries and headers for D-BUSLibraries and headers for HALLibraries and headers for adding NetworkManager support to applicationsLibraries and headers for developing programs with checkLibraries and headers for gnome-utils librariesLibraries and headers for libbonoboLibraries and headers for libbonobouiLibraries and headers for libgnomeLibraries and headers for libgnome-desktopLibraries and headers for libgnomecanvasLibraries and headers for libgnomeprintuiLibraries and headers for libgucharmapLibraries and headers for libwnckLibraries and headers for popplerLibraries and headers for the D-Bus GLib bindingsLibraries and include files for developing GNOME VFS applicationsLibraries and include files for developing with Eel.Libraries and include files for developing with libcroco.Libraries and include files for developing with libgtop.Libraries and include files for developing with plannerLibraries and include files for fribidiLibraries and include files for the GNOME menu systemLibraries and include files that can be used to develop GtkHTML applications.Libraries and include files that can be used to develop Gtkhtml2 applications.Libraries and include files to develop XML applications with expat.Libraries for Apple Bonjour mDNSResponder compatibility.Libraries for Java development using GCCLibraries for LAMLibraries for Xen toolsLibraries for adding NetworkManager support to applications that use glib.Libraries for applications using bzip2Libraries for applications, which use gnome-bluetoothLibraries for distributed computing.Libraries for howl compatibility.Libraries for interfacing with the ISC DHCP server.Libraries for libcdda_paranoia (Paranoia III).Libraries for manipulating RPM packages.Libraries for the K Desktop Environment:
KDE Libraries included: kdecore (KDE core library), kdeui (user interface),
kfm (file manager), khtmlw (HTML widget), kio (Input/Output, networking),
kspell (spelling checker), jscript (javascript), kab (addressbook),
kimgio (image manipulation).Libraries for use in Bluetooth applications.

The BLUETOOTH trademarks are owned by Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.Libraries necessary to run Ruby.Libraries needed to run the Tomcat Web container (part)Libraries to handle compiled objects.Libraries used by the BIND DNS packagesLibraries, headers, and support files necessary to compile applications using libgsf.Libraries, headers, and support files necessary to compile applications using libwmf.Libraries, include files, etc you can use to develop libxklavier applications.Libraries, includes, etc to develop Gtkhtml2 applicationsLibraries, includes, etc to develop gtkhtml applicationsLibraries, includes, etc to develop libxklavier applicationsLibraries, includes, etc. for developing XML Security applications with GNUTlsLibraries, includes, etc. for developing XML Security applications with NSSLibraries, includes, etc. for developing XML Security applications with OpenSSLLibraries, includes, etc. to compile with the libvirt libraryLibraries, includes, etc. to develop XML and HTML applicationsLibraries, includes, etc. to develop applications with XML Digital Signatures and XML Encryption support.Libraries, includes, etc. to embed the Gamin libraryLibraries, includes, etc. to embed the Gnome XSLT engineLibraries, includes, etc. you can use to develop applications with XML Digital
Signatures and XML Encryption support.Libraries/include files for GNOME media programsLibraries/include files for GStreamer plugins.Libraries/include files for GStreamer streaming media frameworkLibraries/include files for TotemLibrary for Multiple-image Network Graphics supportLibrary for accessing MusicBrainz serversLibrary for creating and parsing MIME messagesLibrary for eRubyLibrary for extracting extra information from image filesLibrary for getting and setting POSIX.1e capabilitiesLibrary for parsing IDL (Interface Definition Language)Library for reading and converting WordPerfect(tm) documents.Library for the GNOME Bluetooth SubsystemLibrary for tracking application startupLibrary for using OBEXLibrary implementing the Unicode Bidirectional AlgorithmLibrary of Devhelp for embedding into other applications.Library of Optimized Inner Loops, CPU optimized functionsLibrary of functions for manipulating TIFF format image filesLibrary of graphics routines used by libgnomecanvasLibrary of python code used by programs in CentOS LinuxLibrary providing XML and HTML supportLibrary providing low-level IEEE-1394 accessLibrary providing support for "XML Signature" and "XML Encryption" standardsLibrary providing the FAM File Alteration Monitor APILibrary providing the Gnome XSLT engineLibrary that handles Word Perfect documents.Library that implements an embeddable SQL database engineLibrary to access the contents of an iPodLibrary to embed Devhelp in other applications.Library to read and write ELF files.Libsoup is an HTTP library implementation in C. It was originally part
of a SOAP (Simple Object Access Protocol) implementation called Soup, but
the SOAP and non-SOAP parts have now been split into separate packages.

libsoup uses the Glib main loop and is designed to work well with GTK
applications. This enables GNOME applications to access HTTP servers
on the network in a completely asynchronous fashion, very similar to
the Gtk+ programming model (a synchronous operation mode is also
supported for those who want it).Libsoup is an HTTP library implementation in C. This package allows
you to develop applications that use the libsoup library.Lightweight Scripting for JavaLinks is a text-based Web browser. Links does not display any images,
but it does support frames, tables and most other HTML tags. Links'
advantage over graphical browsers is its speed--Links starts and exits
quickly and swiftly displays Web pages.Linux 802.1q VLAN configuration utilityLinux ATM API libraryLinux PCI development library.Linux USB utilities.Linux-native asynchronous I/O access libraryLinuxdoc-tools is a text formatting suite based on SGML (Standard
Generalized Markup Language), using the LinuxDoc document type.
Linuxdoc-tools allows you to produce LaTeX, HTML, GNU info, LyX, RTF,
plain text (via groff), and other format outputs from a single SGML
source.  Linuxdoc-tools is intended for writing technical software
documentation.Lithuanian language pack for openoffice.orgLithuanian language support for KDELocal network service discoveryLockdev provides a reliable way to put an exclusive lock to devices
using both FSSTND and SVr4 methods.LogKit is a logging toolkit designed for secure performance orientated
logging in applications. To get started using LogKit, it is recomended
that you read the whitepaper and browse the API docs.Lrzsz (consisting of lrz and lsz) is a cosmetically modified
zmodem/ymodem/xmodem package built from the public-domain version of
the rzsz package. Lrzsz was created to provide a working GNU
copylefted Zmodem solution for Linux systems.Lslk is a lock file lister.  Lslk attempts to list all of the locks on
the executing system's local files (i.e., on the active inodes).

Install lslk if you need a utility for listing file locks.Lsof stands for LiSt Open Files, and it does just that: it lists
information about files that are open by the processes running on a
UNIX system.Ltrace is a debugging program which runs a specified command until the
command exits.  While the command is executing, ltrace intercepts and
records both the dynamic library calls called by the executed process
and the signals received by the executed process.  Ltrace can also
intercept and print system calls executed by the process.

You should install ltrace if you need a sysadmin tool for tracking the
execution of processes.Lucene demonstrations and samplesLucene demonstrations and samples.Lynx is a text-based Web browser. Lynx does not display any images,
but it does support frames, tables, and most other HTML tags. One
advantage Lynx has over graphical browsers is speed; Lynx starts and
exits quickly and swiftly displays webpages.MIME type data files for GNOME desktopMacros to process XSL formatting objects.Magnification library for AT-SPI based apps.Mailing list manager with built in Web access.Maintains identical copies of files on multiple machines.Malay language pack for openoffice.orgMan (manual) pages from the Linux Documentation Project.Manager for passwords stored in gnome-keyringManual for antManual for antlrManual for avalon-frameworkManual for axisManual for bcelManual for bshManual for hsqldbManual for jakarta-commons-httpclientManual for jakarta-commons-httpclient.Manual for javaccManual for javacc.Manual for junitManual for log4jManual for strutsManual for velocityManual for xalan-j2Manual for xml-commons-apiManual for xml-commons-apis.Manual pages from the Linux Documentation Project, translated into
Czech.Manual pages from the Linux Documentation Project, translated into
Danish.Manual pages from the Linux Documentation Project, translated into
German.Manual pages from the Linux Documentation Project, translated into
Polish.Manual pages from the Linux Documentation Project, translated into
Russian.Manual pages from the Linux Documentation Project, translated into
Spanish.Manual pages from the Linux Documentation Project, translated into Italian.Manuals and FAQs for scripting language Ruby.Manuals and FAQs for the object-oriented scripting language Ruby.Memtest86+ is a thorough stand-alone memory test for x86 and x86-64
architecture computers. BIOS based memory tests are only a quick
check and often miss many of the failures that are detected by
Memtest86+.

Run 'memtest-setup' to add to your GRUB or lilo boot menu.Mesa libGL development packageMesa libGLU runtime libraryMesa source code required to build X serverMetacity window managerMinicom is a simple text-based modem control and terminal emulation
program somewhat similar to MSDOS Telix. Minicom includes a dialing
directory, full ANSI and VT100 emulation, an (external) scripting
language, and other features.Miscellaneous utilities for PostgreSQL - CentOS Edition.Mkinitrd creates filesystem images for use as initial ramdisk (initrd)
images.  These ramdisk images are often used to preload the block
device modules (SCSI or RAID) needed to access the root filesystem.

In other words, generic kernels can be built without drivers for any
SCSI adapters which load the SCSI driver as a module.  Since the
kernel needs to read those modules, but in this case it isn't able to
address the SCSI adapter, an initial ramdisk is used.  The initial
ramdisk is loaded by the operating system loader (normally LILO) and
is available to the kernel as soon as the ramdisk is loaded.  The
ramdisk image loads the proper SCSI adapter and allows the kernel to
mount the root filesystem.  The mkinitrd program creates such a
ramdisk using information found in the /etc/modules.conf file.MockObjects for 1.4 JDKMockObjects for Commons HttpClientMockObjects for Jakarta Commons HttpClientMockObjects specific to JDK 1.4.xMockable API for Commons HttpClientMockable API for JDK 1.4Mod_python is a module that embeds the Python language interpreter within
the server, allowing Apache handlers to be written in Python.

Mod_python brings together the versatility of Python and the power of
the Apache Web server for a considerable boost in flexibility and
performance over the traditional CGI approach.Modern Version Control System designed to replace CVSMonikers for the GNOME virtual file-systemMono bindings for libgsfMono language bindings for avahi mono developmentMost digital cameras produce EXIF files, which are JPEG files with
extra tags that contain information about the image. The EXIF library
allows you to parse an EXIF file and read the data from those tags.Mount replacement which uses HAL to do the mountingMovie player for GNOME 2MozPlugger is a generic Mozilla plug-in that allows the use of standard Linux
programs as plug-ins for media types on the Internet.Mozilla Firefox Web browser.Mozilla Firefox is an open-source web browser, designed for standards
compliance, performance and portability.Mozilla Thunderbird is a standalone mail and newsgroup client.Mozilla Thunderbird mail/newsgroup clientMozilla plugin for TotemMtools is a collection of utilities for accessing MS-DOS files.
Mtools allow you to read, write and move around MS-DOS filesystem
files (normally on MS-DOS floppy disks).  Mtools supports Windows95
style long file names, OS/2 XDF disks, and 2m disks.

Mtools should be installed if you need to use MS-DOS disks.Mtr is a network diagnostic tool that combines ping and traceroute
into one program. Mtr provides two interfaces: an ncurses interface,
useful for using Mtr from a telnet session; and a GTK+ interface for X
(provided in the mtr-gtk package).Multi Language Word Translator for LinuxMulti Router Traffic GrapherMultimedia applications for the K Desktop Environment (KDE).Multitech IntelligentSerialInternal (ISI) Support ToolsMusic Management ApplicationMutt is a text-mode mail user agent. Mutt supports color, threading,
arbitrary key remapping, and a lot of customization.

You should install mutt if you have used it in the past and you prefer
it, or if you are new to mail programs and have not decided which one
you are going to use.MySQL benchmark scripts and data.MySQL bindings for freeradiusMySQL client programs and shared libraries.MySQL driver for Qt's SQL classes (QSQL)MySQL drivers for Qt's SQL classes.MySQL plugin for libdbiNASM is the Netwide Assembler, a free portable assembler for the Intel
80x86 microprocessor series, using primarily the traditional Intel
instruction mnemonics and syntax.NFS server configuration toolNIS (or YP) client programs.NSPR provides platform independence for non-GUI operating system
facilities. These facilities include threads, thread synchronization,
normal file and network I/O, interval timing and calendar time, basic
memory management (malloc and free) and shared library linking.NSS crypto plugin for XML Security LibraryNSS library and PAM module for LDAP.NSS plugin for XML Security Library provides NSS based crypto services
for the xmlsec libraryNTLM support for Cyrus SASL.NUnit Testing FrameworkNamespace-aware XML parser written in TeX.Nautilus context menu for sending filesNautilus integrates access to files, applications, media,
Internet-based resources and the Web. Nautilus delivers a dynamic and
rich user experience. Nautilus is an free software project developed
under the GNU General Public License and is a core component of the
GNOME desktop project.Nautilus integration for BluetoothNautilus is a file manager for GNOME.Net-Telnet Perl moduleNet::DNS is a collection of Perl modules that act as a Domain Name
System (DNS) resolver. It allows the programmer to perform DNS queries
that are beyond the capabilities of gethostbyname and gethostbyaddr.

The programmer should be somewhat familiar with the format of a DNS
packet and its various sections. See RFC 1035 or DNS and BIND (Albitz
& Liu) for details.Net::LDAP is a collection of modules that implements a LDAP services API
for Perl programs. The module may be used to search directories or perform
maintenance functions such as adding, deleting or modifying entries.Net::Telnet allows you to make client connections to a TCP port and do network I/O,
especially to a port using the TELNET protocol. Simple I/O methods such as print,
get, and getline are provided. More sophisticated interactive features are provided
because connecting to a TELNET port ultimately means communicating with a program
designed for human interaction. These interactive features include the ability to
specify a time-out and to wait for patterns to appear in the input stream, such as
the prompt from a shell.Netscape Portable RuntimeNetwork File System Support LibraryNetwork Security ServicesNetwork UPS ToolsNetwork UPS Tools client monitoring utilitiesNetwork connection manager and user applicationsNetwork exploration tool and security scannerNetwork management utilities using SNMP, from the NET-SNMP project.Network monitoring tools for tracking IP addresses on a network.Network monitoring tools including ping.Network status appletNetwork traffic analyzerNetworkManager attempts to keep an active network connection available at all
times.  It is intended only for the desktop use-case, and is not intended for
usage on servers.   The point of NetworkManager is to make networking
configuration and setup as painless and automatic as possible.  If using DHCP,
NetworkManager is _intended_ to replace default routes, obtain IP addresses
from a DHCP server, and change nameservers whenever it sees fit.Networking applications for the K Desktop Environment.Newt windowing toolkit development files.Nkf is a Kanji code converter for terminals, hosts, and networks. Nkf
converts input Kanji code to 7-bit JIS, MS-kanji (shifted-JIS) or
EUC.Nmap is a utility for network exploration or security auditing.  It supports
ping scanning (determine which hosts are up), many port scanning techniques
(determine what services the hosts are offering), and TCP/IP fingerprinting
(remote host operating system identification). Nmap also offers flexible target
and port specification, decoy scanning, determination of TCP sequence
predictability characteristics, reverse-identd scanning, and more.Norman Walsh's XSL stylesheets for DocBook XML.Norman Walsh's modular stylesheets for DocBook.Norwegian (Bokmaal) language support for KDENorwegian (Nynorsk) language support for KDENorwegian dictionaries for Aspell.Nss_db is a set of C library extensions which allow Berkeley Databases
to be used as a primary source of aliases, ethers, groups, hosts,
networks, protocol, users, RPCs, services, and shadow passwords
(instead of or in addition to using flat files or NIS). Install nss_db
if your flat name service files are too large and lookups are slow.Ntsysv provides a simple interface for setting which system services
are started or stopped in various runlevels (instead of directly
manipulating the numerous symbolic links in /etc/rc.d). Unless you
specify a runlevel or runlevels on the command line (see the man
page), ntsysv configures the current runlevel (5 if you're using X).Numeric is a python module that provides support for numerical
operations.Numerical Extension to PythonNynorsk language pack for openoffice.orgODBC driver for MySQLODBC driver for Qt's SQL classes (QSQL)ODBC drivers for Qt's SQL classes.ORBit is a high-performance CORBA (Common Object Request Broker
Architecture) ORB (object request broker) with support for the
C language.

This package contains the header files, libraries and utilities
necessary to write programs that use CORBA technology. If you want to
write such programs, you'll also need to install the ORBIT package.ORBit is a high-performance CORBA (Common Object Request Broker
Architecture) ORB (object request broker). It allows programs to
send requests and receive replies from other programs, regardless
of the locations of the two programs. CORBA is an architecture that
enables communication between program objects, regardless of the
programming language they're written in or the operating system they
run on.

You will need to install this package and ORBit-devel if you want to
write programs that use CORBA technology.Object files for development using standard C libraries.Objective-C runtimeObjective-C support for GCCOffline news reading support for the SLRN news reader.Ogg Vorbis is a fully open, non-proprietary, patent- and royalty-free,
general-purpose compressed audio format for audio and music at fixed
and variable bitrates from 16 to 128 kbps/channel.

The vorbis package contains an encoder, a decoder, a playback tool, and a
comment editor.Open Motif development libraries and header files.Open Motif runtime libraries and executables.Open OBEX ApplicationsOpen OBEX shared c-libraryOpen Source HA Resource Group Failover for CentOS Enterprise LinuxOpen source implementation of JMX Java APIOpenGL window and compositing managerOpenIPMI (Intelligent Platform Management Interface) library and toolsOpenIPMI Perl language bindingsOpenIPMI Python language bindingsOpenIPMI utilities and scripts from ipmitoolOpenJMX is an open source implementation of the
Java(TM) Management Extensions (JMX).OpenJade is an implementation of the ISO/IEC 10179:1996 standard DSSSL
(Document Style Semantics and Specification Language). OpenJade is
based on James Clark's Jade implementation of DSSSL. OpenJade is a
command-line application and a set of components. The DSSSL engine
inputs an SGML or XML document and can output a variety of formats:
XML, RTF, TeX, MIF (FrameMaker), SGML, or XML.OpenLDAP compatibility shared libraries.OpenLDAP development libraries and header files.OpenLDAP is an open source suite of LDAP (Lightweight Directory Access
Protocol) applications and development tools.  The compat-openldap package
includes older versions of the OpenLDAP shared libraries which may be
required by some applications.OpenLDAP is an open source suite of LDAP (Lightweight Directory Access
Protocol) applications and development tools. LDAP is a set of
protocols for accessing directory services (usually phone book style
information, but other information is possible) over the Internet,
similar to the way DNS (Domain Name System) information is propagated
over the Internet. The openldap package contains configuration files,
libraries, and documentation for OpenLDAP.OpenLDAP is an open-source suite of LDAP (Lightweight Directory Access
Protocol) applications and development tools. LDAP is a set of
protocols for accessing directory services (usually phone book style
information, but other information is possible) over the Internet,
similar to the way DNS (Domain Name System) information is propagated
over the Internet. The openldap-clients package contains the client
programs needed for accessing and modifying OpenLDAP directories.OpenLDAP is an open-source suite of LDAP (Lightweight Directory Access
Protocol) applications and development tools. LDAP is a set of
protocols for accessing directory services (usually phone book style
information, but other information is possible) over the Internet,
similar to the way DNS (Domain Name System) information is propagated
over the Internet. This package contains a loadable module which the
slapd server can use to read data from an RDBMS.OpenLDAP is an open-source suite of LDAP (Lightweight Directory Access
Protocol) applications and development tools. LDAP is a set of
protocols for accessing directory services (usually phone book style
information, but other information is possible) over the Internet,
similar to the way DNS (Domain Name System) information is propagated
over the Internet. This package contains the slapd and slurpd servers,
migration scripts, and related files.OpenLDAP server SQL support module.OpenLDAP servers and related files.OpenPegasus WBEM Services for LinuxOpenPegasus WBEM Services for Linux enables management solutions that deliver
increased control of enterprise resources. WBEM is a platform and resource
independent DMTF standard that defines a common information model and
communication protocol for monitoring and controlling resources from diverse
sources.OpenSSH is a free version of SSH (Secure SHell), a program for logging
into and executing commands on a remote machine. This package contains
an X11 passphrase dialog for OpenSSH.OpenSSH is a free version of SSH (Secure SHell), a program for logging
into and executing commands on a remote machine. This package contains
the secure shell daemon (sshd). The sshd daemon allows SSH clients to
securely connect to your SSH server. You also need to have the openssh
package installed.OpenSSH is a free version of SSH (Secure SHell), a program for logging
into and executing commands on a remote machine. This package includes
the clients necessary to make encrypted connections to SSH servers.
You'll also need to install the openssh package on OpenSSH clients.OpenSSL crypto plugin for XML Security LibraryOpenSSL is a toolkit for supporting cryptography. The openssl-devel
package contains static libraries and include files needed to develop
applications which support various cryptographic algorithms and
protocols.OpenSSL is a toolkit for supporting cryptography. The openssl-perl
package provides Perl scripts for converting certificates and keys
from other formats to the formats used by the OpenSSL toolkit.OpenSSL plugin for XML Security Library provides OpenSSL based crypto services
for the xmlsec libraryOpenswan IPSEC full documentationOpenswan IPSEC implementationOptional antlr tasks for antOptional antlr tasks for ant.Optional apache bcel tasks for antOptional apache bcel tasks for ant.Optional apache bsf tasks for antOptional apache bsf tasks for ant.Optional apache log4j tasks for antOptional apache log4j tasks for ant.Optional apache oro tasks for antOptional apache oro tasks for ant.Optional apache regexp tasks for antOptional apache regexp tasks for ant.Optional apache resolver tasks for antOptional apache resolver tasks for ant.Optional commons logging tasks for antOptional commons logging tasks for ant.Optional javamail tasks for antOptional javamail tasks for ant.Optional jdepend tasks for antOptional jdepend tasks for ant.Optional jsch tasks for antOptional jsch tasks for ant.Optional junit tasks for antOptional junit tasks for ant.Optional swing tasks for antOptional swing tasks for ant.Optional tasks for antOptional tasks for ant.Optional trax tasks for antOptional trax tasks for ant.Oracle database connectivity for MonoOther miscellaneous SCIM tablesPAM (Pluggable Authentication Modules) is a system security tool that
allows system administrators to set authentication policy without
having to recompile programs that handle authentication.PAM (Pluggable Authentication Modules) is a system security tool that
allows system administrators to set authentication policy without
having to recompile programs that handle authentication. This package
contains header files and static libraries used for building both
PAM-aware applications and modules for use with PAM.PC/SC Lite developer documentationPC/SC Lite librariesPC/SC Lite smart card framework and applicationsPCI bus related utilities.PCMCIA utilities and initialization programsPDL ("Perl Data Language") gives standard Perl the ability to
compactly store and speedily manipulate the large N-dimensional data
arrays which are the bread and butter of scientific computing.  PDL
turns perl in to a free, array-oriented, numerical language similar to
such commercial packages as IDL and MatLab.PDL Perl modulePIM (Personal Information Manager) for KDEPKCS #11/NSS PAM login modulePLAIN and LOGIN support for Cyrus SASL.POSIX File System ArchiverPPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet) is a protocol used by
many ADSL Internet Service Providers. This package contains the
Roaring Penguin PPPoE client, a user-mode program that does not
require any kernel modifications. It is fully compliant with RFC 2516,
the official PPPoE specification.PVM3 (Parallel Virtual Machine) is a library and daemon that allows
distributed processing environments to be constructed on heterogeneous
machines and architectures.Package Installation, Removal and Update ToolsPackage descriptions, summaries, and groups.PalmPilot development header files.Pam module to cache login credentialsPanel Applet development package. Contains files needed for developing
Panel Applets using the libpanel-applet library.Pango is a system for layout and rendering of internationalized text.Parse-RecDescent Perl moduleParts of the groff formatting system that require Perl.PassiveTeX is a library of TeX macros which can be used to process an
XML document which results from an XSL transformation to formatting
objects.Patterns, gradients, and other extra files for the GIMP.Perl IO:: style interface to Compress::ZlibPerl Object interface for AF_INET|AF_INET6 domain socketsPerl bindings for the Newt libraryPerl bindings to ImageMagick.

Install ImageMagick-perl if you want to use any perl scripts that use
ImageMagick.Perl bindings to the Subversion librariesPerl extension for Network Kanji FilterPerl extension for creating RPM specfilesPerl extension for using OpenSSLPerl interface for cyclic redundency check generationPerl is a high-level programming language with roots in C, sed, awk
and shell scripting.  Perl is good at handling processes and files,
and is especially good at handling text.  Perl's hallmarks are
practicality and efficiency.  While it is used to do a lot of
different things, Perl's most common applications are system
administration utilities and web programming.  A large proportion of
the CGI scripts on the web are written in Perl.  You need the perl
package installed on your system so that your system can handle Perl
scripts.

Install this package if you want to program in Perl or enable your
system to handle Perl scripts.Perl library for accessing Zip archivesPerl library for parsing the output of nsgmlsPerl library for transparent SSLPerl module for dumping Perl objects from/to XMLPerl module for manipulation of IPv4 and IPv6 addressesPerl module for parsing HTMLPerl programs can use the SGMLSpm module to help convert SGML, HTML or XML
documents into new formats.Perl scripts provided with OpenSSLPerl-compatible regular expression libraryPerl-compatible regular expression library.
PCRE has its own native API, but a set of "wrapper" functions that are based on
the POSIX API are also supplied in the library libpcreposix. Note that this
just provides a POSIX calling interface to PCRE: the regular expressions
themselves still follow Perl syntax and semantics. The header file
for the POSIX-style functions is called pcreposix.h.Personality setterPflogsumm is a log analyzer/summarizer for the Postfix MTA.  It is
designed to provide an over-view of Postfix activity. Pflogsumm
generates summaries and, in some cases, detailed reports of mail
server traffic volumes, rejected and bounced email, and server
warnings, errors and panics.Pinfo is an info file (or man page) viewer with a user interface
similar to the Lynx Web browser's interface.  Pinfo supports searching
using regular expressions, and is based on the ncurses library.Plain Text to PostScript converterPlanner is a visual project management application which allows users to
manage several aspects of a project, including schedule tracking using
Gantt charts.

You should install Planner if you wish to manage schedules, allocate
resources, and track the progress of your projects.Pluggable password quality-control module.Plugins for some KDE applications: kdeaddons extends the functionality
of Konqueror (web browser and file manager), noatun (media player)
and Kate (text editor), Kicker, knewsticker.Pnm2ppa is a color driver for HP PPA host-based printers such as the
HP710C, 712C, 720C, 722C, 820Cse, 820Cxi, 1000Cse, and 1000Cxi.
Pnm2ppa accepts Ghostscript output in PPM format and sends it to the
printer in PPA format.

Install pnm2ppa if you need to print to a PPA printer.Polish dictionaries for Aspell.Polish language pack for openoffice.orgPolish language support for KDEPolish man pages from the Linux Documentation Project.Poppler, a PDF rendering library, it's a fork of the xpdf PDF
viewer developed by Derek Noonburg of Glyph and Cog, LLC.Poppler, a PDF rendering library, it's a fork of the xpdf PDF
viewer developed by Derek Noonburg of Glyph and Cog, LLC.

You should install the poppler-devel package if you would like to
compile applications based on poppler.Popt is a C library for parsing command line parameters. Popt was
heavily influenced by the getopt() and getopt_long() functions, but it
improves on them by allowing more powerful argument expansion. Popt
can parse arbitrary argv[] style arrays and automatically set
variables based on command line arguments. Popt allows command line
arguments to be aliased via configuration files and includes utility
functions for parsing arbitrary strings into argv[] arrays using
shell-like rules.Portable Windows LibaryPortuguese dictionaries for Aspell.Portuguese language pack for openoffice.orgPortuguese language support for KDEPostScript UtilitiesPostfix Mail Transport AgentPostfix is a Mail Transport Agent (MTA), supporting LDAP, SMTP AUTH (SASL),
TLSPostgreSQL ODBC driver.PostgreSQL client programs and libraries.PostgreSQL development header files and libraries.PostgreSQL driver for Qt's SQL classes (QSQL)PostgreSQL drivers for Qt's SQL classes.PostgreSQL is an advanced Object-Relational database management
system.  The postgresql-python package includes a module for
developers to use when writing Python code for accessing a PostgreSQL
database.PostgreSQL is an advanced Object-Relational database management
system.  The postgresql-tcl package contains the Pgtcl client library
and its documentation.PostgreSQL is an advanced Object-Relational database management
system. The postgresql-jdbc package includes the .jar files needed for
Java programs to access a PostgreSQL database.PostgreSQL is an advanced Object-Relational database management
system. The postgresql-test package includes the sources and pre-built
binaries of various tests for the PostgreSQL database management
system, including regression tests and benchmarks.PostgreSQL plugin for libdbiPower management utilities and scriptsPrinting library for GNOME.Privoxy - privacy enhancing proxyPrograms for accessing MS-DOS disks without mounting the disks.Programs for backing up and restoring ext2/ext3 filesystemsPrograms for manipulating GIF format image filesPrograms which control basic system processes.Protocol analyser for Bluetooth traffic.

The BLUETOOTH trademarks are owned by Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.Provides additional afrikaans translations for openoffice.orgProvides additional arabic translations for openoffice.orgProvides additional basque translations for openoffice.orgProvides additional bengali translations for openoffice.orgProvides additional bokmal translations for openoffice.orgProvides additional brazilian portuguese translations for openoffice.orgProvides additional bulgarian translations for openoffice.orgProvides additional catalan translations for openoffice.orgProvides additional croatian translations for openoffice.orgProvides additional czech translations for openoffice.orgProvides additional danish translations for openoffice.orgProvides additional dutch translations for openoffice.orgProvides additional estonian translations for openoffice.orgProvides additional finish translations for openoffice.orgProvides additional french translations for openoffice.orgProvides additional galician translations for openoffice.orgProvides additional german translations for openoffice.orgProvides additional greek translations for openoffice.orgProvides additional gujarati translations for openoffice.orgProvides additional hebrew translations for openoffice.orgProvides additional hindi translations for openoffice.orgProvides additional hungarian translations for openoffice.orgProvides additional italian translations for openoffice.orgProvides additional japanese translations for openoffice.orgProvides additional korean translations for openoffice.orgProvides additional lithuanian translations for openoffice.orgProvides additional malay translations for openoffice.orgProvides additional nynorsk translations for openoffice.orgProvides additional polish translations for openoffice.orgProvides additional portuguese translations for openoffice.orgProvides additional punjabi translations for openoffice.orgProvides additional russian translations for openoffice.orgProvides additional simplified chinese translations for openoffice.orgProvides additional slovak translations for openoffice.orgProvides additional slovenian translations for openoffice.orgProvides additional spanish translations for openoffice.orgProvides additional swedish translations for openoffice.orgProvides additional tamil translations for openoffice.orgProvides additional thai translations for openoffice.orgProvides additional traditional chinese translations for openoffice.orgProvides additional turkish translations for openoffice.orgProvides additional welsh translations for openoffice.orgProvides additional zulu translations for openoffice.orgProvides support for sending faxes over a modem.Provides the client for the DHCPv6 protocol (RFC 3315) to support
dynamic configuration of IPv6 addresses and parameters.
See man dhcp6c(8), dhcp6c.conf(5), and the documentation in
/usr/share/dhcpv6_client* .Provides the dhclient ISC DHCP client daemon and dhclient-script .Provides the infrastructure for running and building daemons and services with Mono as well as various stub assembliesProvides the word list/dictionaries for the following: AfrikaansProvides the word list/dictionaries for the following: BretonProvides the word list/dictionaries for the following: BulgarianProvides the word list/dictionaries for the following: CatalanProvides the word list/dictionaries for the following: CroatianProvides the word list/dictionaries for the following: CzechProvides the word list/dictionaries for the following: DanishProvides the word list/dictionaries for the following: DutchProvides the word list/dictionaries for the following: English, Canadian
English, British EnglishProvides the word list/dictionaries for the following: European Portuguese,
Brazilian PortugueseProvides the word list/dictionaries for the following: FaeroeseProvides the word list/dictionaries for the following: French, Swiss FrenchProvides the word list/dictionaries for the following: Gaelic, Scots GaelicProvides the word list/dictionaries for the following: GalicianProvides the word list/dictionaries for the following: German, Swiss GermanProvides the word list/dictionaries for the following: GreekProvides the word list/dictionaries for the following: IcelandicProvides the word list/dictionaries for the following: IndonesianProvides the word list/dictionaries for the following: IrishProvides the word list/dictionaries for the following: NorwegianProvides the word list/dictionaries for the following: PolishProvides the word list/dictionaries for the following: RussianProvides the word list/dictionaries for the following: SpanishProvides the word list/dictionaries for the following: SwedishProvides the word list/dictionaries for the following: WelshPunjabi language pack for openoffice.orgPunjabi language support for KDEPure Java implementation of SSH2PureTLS is a free Java-only implementation of the SSLv3 and TLSv1
(RFC2246) protocols. PureTLS was developed by Eric Rescorla for Claymore
Systems, Inc, but is being distributed for free because we believe that
basic network security is a public good and should be a commodity.PyChecker is a python source code checking tool to help you find
common bugs. It is meant to find problems that are typically caught by
a compiler.PyGTK is an extension module for python that gives you access to the GTK+
widget set.  Just about anything you can write in C with GTK+ you can write
in python with PyGTK (within reason), but with all the benefits of python.Pyrex is Python with C types.  It is specially designed to allow you to
write extension modules for Python that have the speed of C and the
simplicity and readability of Python.  You write your code in a Python-like
language with C-typed variables, then use the pyrexc compiler to transform
it into a C representation.  This is useful for speeding up critical sections
of your Python code or wrapping an external library.

Please see the documentation for how to get the best performance from your
code.Python bindings for GNOME Panel applets.Python bindings for ORBit2.Python bindings for QtPython bindings for apps which will manipulate RPM packages.Python bindings for interacting with GConfPython bindings for interacting with bonobo.Python bindings for interacting with gnome-desktopPython bindings for interacting with gnome-vfsPython bindings for interacting with gtkhtml2Python bindings for interacting with gtkmozembedPython bindings for interacting with gtkspellPython bindings for interacting with libgnomeprintPython bindings for interacting with libgtopPython bindings for interacting with librsvgPython bindings for interacting with libwnckPython bindings for interacting with nautilus-cd-burnerPython bindings for interacting with the gtksourceview libraryPython bindings for interacting with totemPython bindings for libauditPython bindings for recent files and tray iconsPython bindings for sqlite.Python bindings for the GNOME Canvas.Python bindings for the GTK+ widget set.Python bindings for the cairo libraryPython bindings for the gamin libraryPython bindings for the libvirt libraryPython bindings for the libxml2 libraryPython bindings for the libxslt libraryPython extension module for libieee1284.Python extension module for libieee1284.  To use libieee1284 with Python,
use 'import ieee1284'.Python interface to LittleCMS.Python interface to MySQL

MySQLdb is an interface to the popular MySQL database server for Python.
The design goals are:

-     Compliance with Python database API version 2.0
-     Thread-safety
-     Thread-friendliness (threads will not block each other)
-     Compatibility with MySQL 3.23 and up

This module should be mostly compatible with an older interface
written by Joe Skinner and others. However, the older version is
a) not thread-friendly, b) written for MySQL 3.21, c) apparently
not actively maintained. No code from that version is used in
MySQLdb. MySQLdb is distributed free of charge under a license
derived from the Python license.Python library for configuring and running X.Python modules for dealing with block devicesPython modules for the parted library.  It is used for manipulation
partition tables.Python wrapper module around the OpenSSL libraryPython wrappers for libxf86configPython wrappers for the X server config file library libxf86config.
It is used to read and write X server configuration files.QA tools for openoffice.org, enables automated testingQt is a GUI software toolkit which simplifies the task of writing and
maintaining GUI (Graphical User Interface) applications
for the X Window System.

Qt is written in C++ and is fully object-oriented.

This package contains a grapical configuration tool for programs using Qt.Qt is a GUI software toolkit which simplifies the task of writing and
maintaining GUI (Graphical User Interface) applications
for the X Window System.

Qt is written in C++ and is fully object-oriented.

This package contains the shared library needed to run qt
applications, as well as the README files for qt.Qt3 libraries for avahiQuagga is a free software that manages TCP/IP based routing
protocol. It takes multi-server and multi-thread approach to resolve
the current complexity of the Internet.

Quagga supports BGP4, BGP4+, OSPFv2, OSPFv3, RIPv1, RIPv2, and RIPng.

Quagga is intended to be used as a Route Server and a Route Reflector. It is
not a toolkit, it provides full routing power under a new architecture.
Quagga by design has a process for each protocol.

Quagga is a fork of GNU Zebra.RARP (Reverse Address Resolution Protocol) is a protocol which allows
individual devices on an IP network to get their own IP addresses from the
RARP server.  Some machines (e.g. SPARC boxes) use this protocol instead
of e.g. DHCP to query their IP addresses during network bootup.
Linux kernels up to 2.2 used to provide a kernel daemon for this service,
but since 2.3 kernels it is served by this userland daemon.

You should install rarpd if you want to set up a RARP server on your
network.RPM installer/updaterRandom number generator related utilitiesRead a preset list of files into memory.Reads and writes data across network connections using TCP or UDP.Red Hat-related icons and pictures.Regexp is a 100% Pure Java Regular Expression package that was
graciously donated to the Apache Software Foundation by Jonathan Locke.
He originally wrote this software back in 1996 and it has stood up quite
well to the test of time.
It includes complete Javadoc documentation as well as a simple Applet
for visual debugging and testing suite for compatibility.Report errors from perspective of caller of a "clan" of modulesResolver subproject of xml-commons.Revision Control System (RCS) file version management tools.Rhythmbox is an integrated music management application based on the powerful
GStreamer media framework. It has a number of features, including an easy to
use music browser, searching and sorting, comprehensive audio format support
through GStreamer, Internet Radio support, playlists and more.Romanian language support for KDERoot crontab files used to schedule the execution of programs.Rotates, compresses, removes and mails system log files.Routing daemonRsync uses a reliable algorithm to bring remote and host files into
sync very quickly. Rsync is fast because it just sends the differences
in the files over the network instead of sending the complete
files. Rsync is often used as a very powerful mirroring process or
just as a more capable replacement for the rcp command. A technical
report which describes the rsync algorithm is included in this
package.Ruby bindings to the Subversion librariesRuby interactive referenceRuby is the interpreted scripting language for quick and easy
object-oriented programming.  It has many features to process text
files and to do system management tasks (as in Perl).  It is simple,
straight-forward, and extensible.Runtime libraries for GNU Libtool Dynamic Module LoaderRuntime support files used by Bison-generated parsersRussian and Ukrainian language fonts for the X Window System.Russian dictionaries for Aspell.Russian language pack for openoffice.orgRussian language support for KDERussian man pages from the Linux Documentation Project.SANE development toolkitSANE driver for scanners in HP's multi-function devicesSANE driver for scanners in HP's multi-function devices (from HPOJ).SCIM Bridge Gtk IM moduleSCIM Generic Table IMEngineSCIM IMEngine for anthy for Japanese inputSCIM IMEngine for m17n-libSCIM development documentation files generated from the sourcecode.SCIM input method module for QtSCIM is a user friendly and full featured input method user interface and
also a development platform to make life easier for Input Method developers.SCIM tables for ChineseSCIM tables for RussianSCIM tables for VietnameseSDK for X server driver module developmentSELinux binary policy manipulation librarySELinux documentationSELinux library and simple utilitiesSELinux mls base policySELinux policy compilerSELinux policy configurationSELinux policy core utilities.SELinux policy developmentSELinux tools for managing policySGML and XML document type definitions for DocBook.SGML and XML parserSILC Client LibrarySILC Client Library libraries for SILC clients.SIP - Python/C++ Bindings GeneratorSLRN is a threaded Internet news reader. SLRN is highly customizable
and allows users to design complex filters for sorting or killing news
articles. SLRN works well over slow network lines. A helper utility
for reading news offline is provided in the slrn-pull package.SNMP (Simple Network Management Protocol) is a protocol used for
network management. The NET-SNMP project includes various SNMP tools:
an extensible agent, an SNMP library, tools for requesting or setting
information from SNMP agents, tools for generating and handling SNMP
traps, a version of the netstat command which uses SNMP, and a Tk/Perl
mib browser. This package contains the snmpd and snmptrapd daemons,
documentation, etc.

You will probably also want to install the net-snmp-utils package,
which contains NET-SNMP utilities.

Building option:
	--without tcp_wrappers : disable tcp_wrappers supportSQL auxprop support for Cyrus SASL.SSH (Secure SHell) is a program for logging into and executing
commands on a remote machine. SSH is intended to replace rlogin and
rsh, and to provide secure encrypted communications between two
untrusted hosts over an insecure network. X11 connections and
arbitrary TCP/IP ports can also be forwarded over the secure channel.

OpenSSH is OpenBSD's version of the last free version of SSH, bringing
it up to date in terms of security and features, as well as removing
all patented algorithms to separate libraries.

This package includes the core files necessary for both the OpenSSH
client and server. To make this package useful, you should also
install openssh-clients, openssh-server, or both.SSL certificate and key management utilitiesSSL/TLS module for the Apache HTTP serverSWT Library for GTK2SWT Library for GTK2.SYSLINUX is a suite of bootloaders, currently supporting DOS FAT
filesystems, Linux ext2/ext3 filesystems (EXTLINUX), PXE network boots
(PXELINUX), or ISO 9660 CD-ROMs (ISOLINUX).  It also includes a tool,
MEMDISK, which loads legacy operating systems from these media.Samba (SMB) client programs.Samba server configuration toolSamba-common provides files necessary for both the server and client
packages of Samba.Sample struts webapps for tomcat5Sample struts webapps for tomcat5.Scanner access softwareScim-anthy is a SCIM IMEngine module for anthy to support Japanese input.Scripts and HTML code needed for using ht://Dig as a web search engineScripts and executable programs used to build packages.ScrollKeeper is a cataloging system for documentation on open systems.ScrollKeeper is a cataloging system for documentation. It manages
documentation metadata (as specified by the Open Source Metadata
Framework (OMF)) and provides a simple API to allow help browsers to
find, sort, and search the document catalog. It can also communicate
with catalog servers on the Net to search for documents which are not
on the local system.Selected cjk bitmap fonts for AnacondaSelected set of bitmap fontsSendfax is a standalone backend program for sending fax files.  The
mgetty program (a getty replacement for handling logins over a serial
line) plus sendfax will allow you to send faxes through a Class 2
modem.

If you'd like to send faxes over a Class 2 modem, you'll need to
install the mgetty-sendfax and the mgetty packages.Sends Usenet articles to a local news server for distribution.Serbian dictionaries for Aspell.Serbian language pack for openoffice.orgSerbian language support for KDEServer for network kernel crash dumpsServer for sending messages to a host's logged in users.Server for the rusers protocol.Servers for remote access commands (rsh, rlogin, rcp).Setserial is a basic system utility for displaying or setting serial
port information. Setserial can reveal and allow you to alter the I/O
port and IRQ that a particular serial device is using, and more.Setuptool is a user-friendly text mode menu utility which allows you
to access all of the text mode configuration programs included in the
CentOS Linux operating system.

You should install the setuptool package because you will find
yourself using its features for essential system administration.Shared MIME information databaseShared libraries needed by applications which use Cyrus SASL.Shared library for sg3_utilsShell scripts for managing DocBook documents.Simple DirectMedia Layer (SDL) is a cross-platform multimedia library
designed to provide fast access to the graphics frame buffer and audio
device.Simple DirectMedia Layer (SDL) is a cross-platform multimedia library
designed to provide fast access to the graphics frame buffer and audio
device. This package provides the libraries, include files, and other
resources needed for developing SDL applications.Simple NUMA policy support. It consists of a numactl program to run
other programs with a specific NUMA policy and a libnuma to do
allocations with NUMA policy in applications.Simple access to infoset of parsed XML, HTML, or SGML instancesSimple interface for editing the font path for the X font server.Simple kernel loader which boots from a FAT filesystemSimple process monitorSimple regular expressions APISimple virtual domains monitor which embed themselves in the GNOME panelSimplified Chinese Smart Pinyin IMEngine for SCIM.Simplified Chinese language pack for openoffice.orgSimplified DocBook is a small subset of the DocBook XML DTD.Simplified DocBook is an attempt to provide a proper subset of DocBook
that is simultaneously smaller and still useful. Documents written in
the subset must be 100% legal DocBook documents. This is a subset for
single documents (articles, white papers, etc.), so there's no need
for books or sets, just 'articles'. Simplified DocBook documents are
viewable in online browsers if styled with CSS. (it's XML not SGML).Slovak language pack for openoffice.orgSlovak language support for KDESlovenian dictionaries for Aspell.Slovenian language pack for openoffice.orgSlovenian language support for KDESmall python library for use with bootloader configuration by anaconda
and up2date.Smart Common Input Method platformSmart Common Input Method platform documentationSmart Pinyin IMEngine for Smart Common Input Method platformSoX (Sound eXchange) is a sound file format converter SoX can convert
between many different digitized sound formats and perform simple
sound manipulation functions, including sound effects.Software decoder for DV format videoSoftware for accessing digital camerasSounds for GNOME events.Soup, an HTTP library implementationSource files for libgcjSource for Eclipse platform for use within Eclipse.Source for JDT for use within Eclipse.Source for RCP for use within Eclipse.Spam filter for email which can be invoked from mail delivery agents.SpamAssassin provides you with a way to reduce if not completely eliminate
Unsolicited Commercial Email (SPAM) from your incoming email.  It can
be invoked by a MDA such as sendmail or postfix, or can be called from
a procmail script, .forward file, etc.  It uses a genetic-algorithm
evolved scoring system to identify messages which look spammy, then
adds headers to the message so they can be filtered by the user's mail
reading software.  This distribution includes the spamd/spamc components
which create a server that considerably speeds processing of mail.

To enable spamassassin, if you are receiving mail locally, simply add
this line to your ~/.procmailrc:
INCLUDERC=/etc/mail/spamassassin/spamassassin-default.rc

To filter spam for all users, add that line to /etc/procmailrc
(creating if necessary).Spanish dictionaries for Aspell.Spanish language pack for openoffice.orgSpanish language support for KDESpanish man pages from the Linux Documentation Project.Speex is a patent-free compression format designed especially for
speech. It is specialized for voice communications at low bit-rates in
the 2-45 kbps range. Possible applications include Voice over IP
(VoIP), Internet audio streaming, audio books, and archiving of speech
data (e.g. voice mail).Speex is a patent-free compression format designed especially for
speech. This package contains development files for speexSquid is a high-performance proxy caching server for Web clients,
supporting FTP, gopher, and HTTP data objects. Unlike traditional
caching software, Squid handles all requests in a single,
non-blocking, I/O-driven process. Squid keeps meta data and especially
hot objects cached in RAM, caches DNS lookups, supports non-blocking
DNS lookups, and implements negative caching of failed requests.

Squid consists of a main server program squid, a Domain Name System
lookup program (dnsserver), a program for retrieving FTP data
(ftpget), and some management and client tools.SquirrelMail is a standards-based webmail package written in PHP4. It
includes built-in pure PHP support for the IMAP and SMTP protocols, and
all pages render in pure HTML 4.0 (with no Javascript) for maximum
compatibility across browsers.  It has very few requirements and is very
easy to configure and install. SquirrelMail has all the functionality
you would want from an email client, including strong MIME support,
address books, and folder manipulation.SquirrelMail webmail clientStand-alone memory tester for x86 and x86-64 computersStar saves many files together into a single tape or disk archive,
and can restore individual files from the archive. Star supports ACL.Static libraries and header files for Aspell development.Static libraries and header files for GSL development.Static libraries and header files for ImageMagick app development.Static libraries and header files for development with ltdl.Static libraries and header files from FLAC.Static libraries and header files from the ALSA library.Static libraries and headers for libvolume_idStatic library and header files for Xdelta development.Static library and header files for capi development.Static library and header files for the sgutils libraryStatic library and headers for libsysfsStatically linked binary providing simplified versions of system commandsStreaming library for IEEE1394Stunnel is a socket wrapper which can provide SSL (Secure Sockets
Layer) support to ordinary applications. For example, it can be used
in conjunction with imapd to create an SSL secure IMAP server.Subversion is a concurrent version control system which enables one
or more users to collaborate in developing and maintaining a
hierarchy of files and directories while keeping a history of all
changes.  Subversion only stores the differences between versions,
instead of every complete file.  Subversion is intended to be a
compelling replacement for CVS.Sudo (superuser do) allows a system administrator to give certain
users (or groups of users) the ability to run some (or all) commands
as root while logging all commands and arguments. Sudo operates on a
per-command basis.  It is not a replacement for the shell.  Features
include: the ability to restrict what commands a user may run on a
per-host basis, copious logging of each command (providing a clear
audit trail of who did what), a configurable timeout of the sudo
command, and the ability to use the same configuration file (sudoers)
on many different machines.Support files necessary to compile applications with aggSupport files necessary to compile applications with libgsf.Support files necessary to compile applications with libwmfSupport for using OpenSSL in python scripts.Swedish dictionaries for Aspell.Swedish language pack for openoffice.orgSwedish language support for KDESybase database connectivity for MonoSynaptics Touchpad DriverSynchronizes system time using the Network Time Protocol (NTP).Syriac TrueType fonts by Beth MarduthoSysreport is a utility that gathers information about a system's
hardware and configuration. The information can then be used for
diagnostic purposes and debugging. Sysreport is commonly used to help
support technicians and developers by providing a "snapshot" of a
system's current layout.System administration tools for monitoring users' disk usage.System and process monitoring utilities.System for layout and rendering of internationalized text.System logging and kernel message trapping daemons.System wide profilerTCL/TK graphical frontend to monitor and manage a PVM cluster.TUX is a kernel-based, threaded, extremely high performance HTTP server.
It is able to efficiently and safely serve both static and dynamic data.
TUX moves the HTTP protocol stack to the kernel, and can handle requests
for data with both kernel-space and user-space modules.

See http://www.redhat.com/mailing-lists/ for instructions on subscribing
to tux-list@redhat.com; users of TUX have the opportunity to share their
experiences and receive notices of new versions on that list.Talk client for one-on-one Internet chatting.Tamil language pack for openoffice.orgTamil language support for KDETcl scripting language development environmentTcl/Tk interface for scripting language Ruby.Tcl/Tk interface for the object-oriented scripting language Ruby.Tcl/Tk is a powerful scripting language and GUI toolkit.

This package contains the html manual.Tcl/Tk manual in html formatTcsh is an enhanced but completely compatible version of csh, the C
shell.  Tcsh is a command language interpreter which can be used both
as an interactive login shell and as a shell script command processor.
Tcsh includes a command line editor, programmable word completion,
spelling correction, a history mechanism, job control and a C language
like syntax.TeX macros used by Jade TeX output.Telnet is a popular protocol for logging into remote systems over the
Internet. The telnet package provides a command line telnet client.Telnet is a popular protocol for logging into remote systems over the
Internet. The telnet-server package includes a telnet daemon that
supports remote logins into the host machine. The telnet daemon is
disabled by default. You may enable the telnet daemon by editing
/etc/xinetd.d/telnet.Testframework for jakarta-commons-collectionsTests for castorTests for castor.Texinfo is a documentation system that can produce both online
information and printed output from a single source file. The GNU
Project uses the Texinfo file format for most of its documentation.

Install texinfo if you want a documentation system for producing both
online and print documentation from the same source file and/or if you
are going to write documentation for the GNU Project.Text file format converterThai language pack for openoffice.orgThe "IO::String" module provides the "IO::File" interface for in-core
strings.  An "IO::String" object can be attached to a string, and
makes it possible to use the normal file operations for reading or
writing data, as well as for seeking to various locations of the
string.  This is useful when you want to use a library module that
only provides an interface to file handles on data that you have in a
string variable.

Note that perl-5.8 and better has built-in support for "in memory"
files, which are set up by passing a reference instead of a filename
to the open() call. The reason for using this module is that it makes
the code backwards compatible with older versions of Perl.The /bin/mail program for sending e-mail messages.The ATK library provides a set of interfaces for adding accessibility
support to applications and graphical user interface toolkits. By
supporting the ATK interfaces, an application or toolkit can be used
with tools such as screen readers, magnifiers, and alternative input
devices.The Advanced Linux Sound Architecture (ALSA) library.The Advanced Linux Sound Architecture (ALSA) provides audio and MIDI
functionality to the Linux operating system.

This package includes the ALSA development libraries for developing
against the ALSA libraries and interfaces.The Advanced Linux Sound Architecture (ALSA) provides audio and MIDI
functionality to the Linux operating system.

This package includes the ALSA runtime libraries to simplify application
programming and provide higher level functionality as well as support for
the older OSS API, providing binary compatibility for most OSS programs.The Amanda-client package should be installed on any machine that will
be backed up by AMANDA (including the server if it also needs to be
backed up).  You will also need to install the amanda package on each
AMANDA client machine.The Audio File library is an implementation of the Audio File Library
from SGI, which provides an API for accessing audio file formats like
AIFF/AIFF-C, WAVE, and NeXT/Sun .snd/.au files. This library is used
by the EsounD daemon.

Install audiofile if you are installing EsounD or you need an API for
any of the sound file formats it can handle.The BLAS (Basic Linear Algebra Subprograms) library.The Beagle Search InfrastructureThe Berkeley DB database library (version 4) for C.The Berkeley DB database library for CentOS Linux 7.x compatibility.The Berkeley Database (Berkeley DB) is a programmatic toolkit that
provides embedded database support for both traditional and
client/server applications. Berkeley DB includes B+tree, Extended
Linear Hashing, Fixed and Variable-length record access methods,
transactions, locking, logging, shared memory caching, and database
recovery. DB supports C, C++, Java and Perl APIs.

This package contains command line tools for managing Berkeley DB
(version 4) databases.The Berkeley Database (Berkeley DB) is a programmatic toolkit that
provides embedded database support for both traditional and
client/server applications. The Berkeley DB includes B+tree, Extended
Linear Hashing, Fixed and Variable-length record access methods,
transactions, locking, logging, shared memory caching, and database
recovery. The Berkeley DB supports C, C++, Java, and Perl APIs. It is
used by many applications, including Python and Perl, so this should
be installed on all systems.The Berkeley Database (Berkeley DB) is a programmatic toolkit that
provides embedded database support for both traditional and
client/server applications. This package contains the header files,
libraries, and documentation for building programs which use the
Berkeley DB.The Berkeley Database (Berkeley DB) is a programmatic toolkit that
provides embedded database support for both traditional and
client/server applications. This package contains the libraries
for building programs which use the Berkeley DB in Tcl.The Berkeley Database (Berkeley DB) is a programmatic toolkit that provides
embedded database support for both traditional and client/server applications.
This package contains various versions of Berkeley DB which were included in
previous releases of CentOS Linux.The Berkeley Internet Name Domain (BIND) DNS (Domain Name System) server with database backends.The Berkeley Internet Name Domain (BIND) DNS (Domain Name System) server.The Boost C++ LibrariesThe Boost C++ headers and development librariesThe Boost C++ html docsThe Byte Code Engineering Library (formerly known as JavaClass) is
intended to give users a convenient possibility to analyze, create, and
manipulate (binary) Java class files (those ending with .class). Classes
are represented by objects which contain all the symbolic information of
the given class: methods, fields and byte code instructions, in
particular.  Such objects can be read from an existing file, be
transformed by a program (e.g. a class loader at run-time) and dumped to
a file again. An even more interesting application is the creation of
classes from scratch at run-time. The Byte Code Engineering Library
(BCEL) may be also useful if you want to learn about the Java Virtual
Machine (JVM) and the format of Java .class files.  BCEL is already
being used successfully in several projects such as compilers,
optimizers, obsfuscators and analysis tools, the most popular probably
being the Xalan XSLT processor at Apache.The C Preprocessor.The CentOS BIND DNS Configuration Tool.The CentOS Linux hardware probing tool.The Common UNIX Printing System provides a portable printing layer for
UNIX® operating systems. It has been developed by Easy Software Products
to promote a standard printing solution for all UNIX vendors and users.
CUPS provides the System V and Berkeley command-line interfaces.The Common UNIX Printing System provides a portable printing layer for
UNIX® operating systems. It has been developed by Easy Software Products
to promote a standard printing solution for all UNIX vendors and users.
CUPS provides the System V and Berkeley command-line interfaces.
The cups-libs package provides libraries used by applications to use CUPS
natively, without needing the lp/lpr commands.The Common UNIX Printing System provides a portable printing layer for
UNIX® operating systems. This is the development package for creating
additional printer drivers, and other CUPS services.The Common UNIX Printing System provides a portable printing layer for
UNIX® operating systems. This is the package that provices standard
lpd emulation.The Cyrus SASL library.The DHCPv6 client in a library for invocation by other programsThe Desktop Switcher is a tool which enables users to easily switch
between various desktop environments that they have installed.  The
tool includes support for KDE, GNOME, XFce4 and twm.

Support for different environments on different computers is available, as
well as support for setting a global default environment.

Install switchdesk if you need a tool for switching between desktop
environments.The Digest::SHA1 module allows you to use the NIST SHA-1 message
digest algorithm from within Perl programs. The algorithm takes as
input a message of arbitrary length and produces as output a 160-bit
"fingerprint" or "message digest" of the input.

The Digest::SHA1 module provide a procedural interface for simple use,
as well as an object oriented interface that can handle messages of
arbitrary length and which can read files directly.

A binary digest will be 20 bytes long. A hex digest will be 40
characters long. A base64 digest will be 27 characters long.The Discovery component is about discovering, or finding, implementations for
pluggable interfaces.  Pluggable interfaces are specified with the intent that
multiple implementations are, or will be, available to provide the service
described by the interface.  Discovery provides facilities for finding and
instantiating classes, and for lifecycle management of singleton (factory)
classes.The DocBook Document Type Definition (DTD) describes the syntax of
technical documentation texts (articles, books and manual pages).
This syntax is XML-compliant and is developed by the OASIS consortium.
This package contains SGML and XML versions of the DocBook DTD.The Eclipse ChangeLog package contains Eclipse features and plugins that are
useful for ChangeLog maintenance within the Eclipse IDE.The FreeRADIUS Server Project is a high performance and highly configurable
GPL'd free RADIUS server. The server is similar in some respects to
Livingston's 2.0 server.  While FreeRADIUS started as a variant of the
Cistron RADIUS server, they don't share a lot in common any more. It now has
many more features than Cistron or Livingston, and is much more configurable.

FreeRADIUS is an Internet authentication daemon, which implements the RADIUS
protocol, as defined in RFC 2865 (and others). It allows Network Access
Servers (NAS boxes) to perform authentication for dial-up users. There are
also RADIUS clients available for Web servers, firewalls, Unix logins, and
more.  Using RADIUS allows authentication and authorization for a network to
be centralized, and minimizes the amount of re-configuration which has to be
done when adding or deleting new users.The GIMP ToolKit (GTK+) and GIMP Drawing Kit (GDK) support libraryThe GIMP ToolKit (GTK+), a library for creating GUIs for XThe GIMP User Manual is a newly written User Manual for the GIMP.The GNOME Display Manager.The GNOME Volume ManagerThe GNOME Volume Manager monitors volume-related events and responds with
user-specified policy.  The GNOME Volume Manager can automount hot-plugged
drives, automount inserted removable media, autorun programs, automatically
play audio CDs and video DVDs, and automatically import photos from a digital
camera.  The GNOME Volume Manager does this entirely in user-space and without
polling.

The GNOME Voume Manager sits at the top end of a larger picture that aims to
integrate the Linux system from the kernel on up through the desktop and its
applications.The GNU Bourne Again shell (bash) version 3.1.The GNU Parted library is a set of routines for hard disk partition
manipulation. If you want to develop programs that manipulate disk
partitions and filesystems using the routines provided by the GNU
Parted library, you need to install this package.The GNU Parted program allows you to create, destroy, resize, move,
and copy hard disk partitions. Parted can be used for creating space
for new operating systems, reorganizing disk usage, and copying data
to new hard disks.The GNU Portable Library ToolThe GNU Scientific Library (GSL) is a collection of routines for
numerical analysis, written in CThe GNU Scientific Library for numerical analysis.The GNU core utilities: a set of tools commonly used in shell scriptsThe GNU data compression program.The GNU disk partition manipulation program.The GNU gettext package provides a set of tools and documentation for
producing multi-lingual messages in programs. Tools include a set of
conventions about how programs should be written to support message
catalogs, a directory and file naming organization for the message
catalogs, a runtime library which supports the retrieval of translated
messages, and stand-alone programs for handling the translatable and
the already translated strings. Gettext provides an easy to use
library and tools for creating, using, and modifying natural language
catalogs and is a powerful and simple method for internationalizing
programs.The GNU libc libraries.The GNU line editor.The GNU macro processor.The GNU patch command, for modifying/upgrading files.The GNU project uses the texinfo file format for much of its
documentation. The info package provides a standalone TTY-based
browser program for viewing texinfo files.The GNU shar utilities for packaging and unpackaging shell archives.The GNU tar program saves many files together in one archive and can
restore individual files (or all of the files) from that archive. Tar
can also be used to add supplemental files to an archive and to update
or list files in the archive. Tar includes multivolume support,
automatic archive compression/decompression, the ability to perform
remote archives, and the ability to perform incremental and full
backups.

If you want to use tar for remote backups, you also need to install
the rmt package.The GNU time utility runs another program, collects information about
the resources used by that program while it is running, and displays
the results.The GNU version of the awk text processing utility.The GNU versions of commonly used grep utilities.  Grep searches
through textual input for lines which contain a match to a specified
pattern and then prints the matching lines.  GNU's grep utilities
include grep, egrep and fgrep.

You should install grep on your system, because it is a very useful
utility for searching through text.The GNU versions of find utilities (find and xargs).The GNU versions of grep pattern matching utilities.The GTK+ interface for mtr.The GUI of the NEtwork Adminstration ToolThe HTML-Parser module for perl to parse and extract information from
HTML documents, including the HTML::Entities, HTML::HeadParser,
HTML::LinkExtor, HTML::PullParser, and HTML::TokeParser modules.The Hewlett-Packard Linux Imaging and Printing Project provides
drivers for HP printers and multi-function peripherals.The INN (InterNetNews) library.The ISC DHCP IPv4 client in a library for invocation from other programsThe InterNetNews (INN) system, an Usenet news server.The Interactive Ruby.The Jakarta Commons Extension LanguageThe Jakarta-ORO Java classes are a set of text-processing Java classes
that provide Perl5 compatible regular expressions, AWK-like regular
expressions, glob expressions, and utility classes for performing
substitutions, splits, filtering filenames, etc. This library is the
successor to the OROMatcher, AwkTools, PerlTools, and TextTools
libraries from ORO, Inc. (www.oroinc.com). They have been donated to the
Jakarta Project by Daniel Savarese (www.savarese.org), the copyright
holder of the ORO libraries. Daniel will continue to participate in
their development under the Jakarta Project.The Java(tm) runtime library sources for use in Eclipse.The Java(tm) runtime library. You will need this package to run your Java
programs compiled using the Java compiler from GNU Compiler Collection (gcj).The Java(tm) static libraries and C header files. You will need this
package to compile your Java programs using the GCC Java compiler (gcj).The KDE Software Development Kit (SDK)The KDevelop Integrated Development Environment provides many features
that developers need as well as providing a unified interface to programs
like gdb, the C/C++ compiler, and make. KDevelop manages or provides:

All development tools needed for C++ programming like Compiler,
Linker, automake and autoconf; KAppWizard, which generates complete,
ready-to-go sample applications; Classgenerator, for creating new
classes and integrating them into the current project; File management
for sources, headers, documentation etc. to be included in the
project; The creation of User-Handbooks written with SGML and the
automatic generation of HTML-output with the KDE look and feel;
Automatic HTML-based API-documentation for your project's classes with
cross-references to the used libraries; Internationalization support
for your application, allowing translators to easily add their target
language to a project;

KDevelop also includes WYSIWYG (What you see is what you get)-creation
of user interfaces with a built-in dialog editor; Debugging your
application by integrating KDbg; Editing of project-specific pixmaps
with KIconEdit; The inclusion of any other program you need for
development by adding it to the "Tools"-menu according to your
individual needs.The LAM (Local Area Multicomputer) programming environment.The LaTeX front end for the TeX text formatting system.The Launcher Component is designed to be a cross platform Java application launcher.The Linux Joystick Driver provides support for a variety of joysticks
and similar devices. This package includes several utilities for
setting up, calibrating, and testing your joystick.The Linux Standards Base (LSB) is an attempt to develop a set of
standards that will increase compatibility among Linux distributions.
The redhat-lsb package provides utilities needed for LSB Compliant
Applications.  It also contains requirements that will ensure that all
components required by the LSB that are provided by CentOS Linux are
installed on the system.The Linux Wacom Project manages the drivers, libraries, and
documentation for configuring and running Wacom tablets under the
Linux operating system. It contains diagnostic applications as well as
X.org XInput drivers.The Linux kernel (the core of the Linux operating system)The Linux kernel compiled for PAE capable machines.The Linux-native asynchronous I/O facility ("async I/O", or "aio") has a
richer API and capability set than the simple POSIX async I/O facility.
This library, libaio, provides the Linux-native API for async I/O.
The POSIX async I/O facility requires this library in order to provide
kernel-accelerated async I/O capabilities, as do applications which
require the Linux-native async I/O API.The MTX program controls the robotic mechanism in autoloaders and tape
libraries such as the HP SureStore DAT 40x6, Exabyte EZ-17, and
Exabyte 220. This program is also reported to work with a variety of
other tape libraries and autochangers from ADIC, Tandberg/Overland,
Breece Hill, HP, and Seagate.

If you have a backup tape device capable of handling more than one
tape at a time, you should install MTX.The Mail Transport Agent SwitcherThe Mock Objects project is a generic unit testing framework whose goal
is to facilitate developing unit tests in the mock object style. The
goal of this project is to provide, a core mock objects framework. This
is a library of code that supports the implementation of mock objects.
It is based around a set of expectation classes for values and
collections. There are also various other classes to make mock objects
easier to write or to use.The Modeler project shall create and maintain a set of Java
classes to provide the facilities described in the preceeding section, plus
unit tests and small examples of using these facilities to instrument
Java classes with Model MBean support.The Mozilla LDAP Java SDKThe Mozilla LDAP SDKs enable you to write applications which access,
manage, and update the information stored in an LDAP directory.The Multi Router Traffic Grapher (MRTG) is a tool to monitor the traffic
load on network-links. MRTG generates HTML pages containing PNG
images which provide a LIVE visual representation of this traffic.The MusicBrainz client library allows applications to make metadata
lookup to a MusicBrainz server, generate signatures from WAV data and
create CD Index Disk ids from audio CD roms.The MySQL server and related files.The NET-SNMP runtime libraries.The NEtwork Adminstration ToolThe NIS (Network Information Service) server.The NIS daemon which binds NIS clients to an NIS domain.The Network Information Service (NIS) is a system that provides
network information (login names, passwords, home directories, group
information) to all of the machines on a network. NIS can allow users
to log in on any machine on the network, as long as the machine has
the NIS client programs running and the user's password is recorded in
the NIS passwd database. NIS was formerly known as Sun Yellow Pages
(YP).

This package provides the NIS server, which will need to be running on
your network. NIS clients do not need to be running the server.

Install ypserv if you need an NIS server for your network. You also
need to install the yp-tools and ypbind packages on any NIS client
machines.The Network Information Service (NIS) is a system that provides
network information (login names, passwords, home directories, group
information) to all of the machines on a network. NIS can allow users
to log in on any machine on the network, as long as the machine has
the NIS client programs running and the user's password is recorded in
the NIS passwd database. NIS was formerly known as Sun Yellow Pages
(YP).

This package provides the ypbind daemon. The ypbind daemon binds NIS
clients to an NIS domain. Ypbind must be running on any machines
running NIS client programs.

Install the ypbind package on any machines running NIS client programs
(included in the yp-tools package). If you need an NIS server, you
also need to install the ypserv package to a machine on your network.The Network Time Protocol (NTP) is used to synchronize a computer's
time with another reference time source. The ntp package contains
utilities and daemons that will synchronize your computer's time to
Coordinated Universal Time (UTC) via the NTP protocol and NTP servers.
The ntp package includes ntpdate (a program for retrieving the date
and time from remote machines via a network) and ntpd (a daemon which
continuously adjusts system time).

Install the ntp package if you need tools for keeping your system's
time synchronized via the NTP protocol.The Ogg bitstream file format library.The Open IPMI project aims to develop an open code base to allow access to
platform information using Intelligent Platform Management Interface (IPMI).
This package contains the tools of the OpenIPMI project.The OpenIPMI runtime librariesThe OpenIPMI-devel package contains the development libraries and header files
of the OpenIPMI project.The OpenIPMI-libs package contains the runtime libraries for shared binaries
and applications.The OpenIPMI-tools package contains the addon utilities and script from the
ipmitool project.The OpenPegasus Software Development KitThe OpenSSH client applicationsThe OpenSSH implementation of SSH protocol versions 1 and 2The OpenSSH server daemonThe OpenSSL toolkitThe OpenSSL toolkit provides support for secure communications between
machines. OpenSSL includes a certificate management tool and shared
libraries which provide various cryptographic algorithms and
protocols.The Original ATT Korn ShellThe PHP HTML-embedded scripting language. (PHP: Hypertext Preprocessor)The PL procedural languages for PostgreSQL.The PPP (Point-to-Point Protocol) daemon.The Perl programming languageThe Python package includes several development tools that are used
to build python programs.The Quasar DV codec (libdv) is a software codec for DV video, the
encoding format used by most digital camcorders, typically those that
support the IEEE 1394 (a.k.a. FireWire or i.Link) interface. libdv was
developed according to the official standards for DV video: IEC 61834
and SMPTE 314M.The RARP daemon.The RDist program maintains identical copies of files on multiple
hosts.  If possible, RDist will preserve the owner, group, mode and
mtime of files and it can update programs that are executing.

Install rdist if you need to maintain identical copies of files on
multiple hosts.The RPM Package Manager (RPM) is a powerful command line driven
package management system capable of installing, uninstalling,
verifying, querying, and updating software packages. Each software
package consists of an archive of files along with information about
the package like its version, a description, etc.The RPM package management system.The Readline library provides a set of functions that allow users to
edit command lines. Both Emacs and vi editing modes are available. The
Readline library includes additional functions for maintaining a list
of previously-entered command lines for recalling or editing those
lines, and for performing csh-like history expansion on previous
commands.The Readline library provides a set of functions that allow users to
edit typed command lines. If you want to develop programs that will
use the readline library, you need to have the readline-devel package
installed. You also need to have the readline package installed.The Revision Control System (RCS) is a system for managing multiple
versions of files.  RCS automates the storage, retrieval, logging,
identification and merging of file revisions.  RCS is useful for text
files that are revised frequently (for example, programs,
documentation, graphics, papers and form letters).

The rcs package should be installed if you need a system for managing
different versions of files.The SDK package provides the developmental files which are necessary for
developing X server driver modules, and for compiling driver modules
outside of the standard X11 source code tree.  Developers writing video
drivers, input drivers, or other X modules should install this package.The SILC Toolkit development libraries and headers. Required for building SILC clients.The Samba SMB server configuration program.The Samba SMB server.The Sendmail program is a very widely used Mail Transport Agent (MTA).
MTAs send mail from one machine to another. Sendmail is not a client
program, which you use to read your email. Sendmail is a
behind-the-scenes program which actually moves your email over
networks or the Internet to where you want it to go.

If you ever need to reconfigure Sendmail, you will also need to have
the sendmail.cf package installed. If you need documentation on
Sendmail, you can install the sendmail-doc package.The SoX sound file format converter libraries.The Squid proxy caching server.The SysVinit package contains a group of processes that control
the very basic functions of your system. SysVinit includes the init
program, the first program started by the Linux kernel when the
system boots. Init then controls the startup, running, and shutdown
of all other programs.The Tcl (Tool Command Language) provides a powerful platform for
creating integration applications that tie together diverse
applications, protocols, devices, and frameworks. When paired with the
Tk toolkit, Tcl provides a fastest and powerful way to create
cross-platform GUI applications.  Tcl can also be used for a variety
of web-related tasks and for creating powerful command languages for
applications.

The package contains the development files and man pages for tcl.The TeX text formatting system.The Trivial File Transfer Protocol (TFTP) is normally used only for
booting diskless workstations.  The tftp-server package provides the
server for TFTP, which allows users to transfer files to and from a
remote machine. TFTP provides very little security, and should not be
enabled unless it is expressly needed.  The TFTP server is run from
/etc/xinetd.d/tftp, and is disabled by default on CentOS Linux systems.The VIM version of the vi editor for the X Window System.The VNC system allows you to access the same desktop from a wide
variety of platforms.  This package is a VNC server, allowing others
to access the desktop on your machine.The Vixie cron daemon for executing specified programs at set times.The Vorbis General Audio Compression Codec tools.The Vorbis General Audio Compression Codec.The Web Services Description Language for Java Toolkit (WSDL4J) allows the
creation, representation, and manipulation of WSDL documents describing
services.  This codebase will eventually serve as a reference implementation
of the standard created by JSR110.The Webalizer is a Web server log analysis program. It is designed to
scan Web server log files in various formats and produce usage
statistics in HTML format for viewing through a browser. It produces
professional looking graphs which make analyzing when and where your
Web traffic is coming from easy.The XJavaDoc engineThe XJavaDoc engine is a complete rewrite of Sun's
JavaDoc engine that is faster and more suited for
XDoclet (although it is completely standalone). It
scans java source code and makes information about
a class available via special java beans that are
part of the XJavaDoc core. These beans provide the
same information about a class as Sun's JavaDoc API,
and some nice extra features.The XSLT Compiler is a Java-based tool for compiling XSLT stylesheets into
lightweight and portable Java byte codes called translets.The Xdelta-devel package contains the static library and header files
needed for developing Xdelta-based applications.The a2ps filter converts text and other types of files to PostScript(TM).
A2ps has pretty-printing capabilities and includes support for a wide
number of programming languages, encodings (ISO Latins, Cyrillic, etc.),
and medias.The administrative web applications for Jakarta TomcatThe alchemist is a back-end configuration architecture, which provides
multi-sourced configuration at the data level, postponing translation to
native format until the last stage. It uses XML as an intermediary data
encoding, and can be extended to arbitrarily large configuration scenarios.The amanda-devel package should be installed on any machine that will
be used to develop amanda applications.The amanda-server package should be installed on the AMANDA server,
the machine attached to the device(s) (such as a tape drive) where backups
will be written. You will also need to install the amanda package on
the AMANDA server machine.  And, if the server is also to be backed up, the
server also needs to have the amanda-client package installed.The anaconda package contains the program which was used to install your
system.  These files are of little use on an already installed system.The anaconda-runtime package contains parts of the installation system which
are needed for installing new systems.  These files are used to build media
sets, but are not meant for use on already installed systems.The anthy-devel package contains the development files which is needed to build
the programs which uses Anthy.The anthy-el package contains the emacs lisp to be able to input Japanese
character set on Emacs.The arpwatch package contains arpwatch and arpsnmp.  Arpwatch and
arpsnmp are both network monitoring tools.  Both utilities monitor
Ethernet or FDDI network traffic and build databases of Ethernet/IP
address pairs, and can report certain changes via email.

Install the arpwatch package if you need networking monitoring devices
which will automatically keep track of the IP addresses on your
network.The atk-devel package includes the static libraries, header files, and
developer docs for the atk package.

Install atk-devel if you want to develop programs which will use ATK.The audiofile-devel package contains libraries, include files, and
other resources you can use to develop Audio File applications.The audit-libs package contains the dynamic libraries needed for
applications to use the audit framework.The audit-libs-devel package contains the static libraries and header
files needed for developing applications that need to use the audit
framework libraries.The autorun utility recognizes all of the CD-ROM drives on your
system, mounts the drive when a CD-ROM is inserted and executes an
autorun executable (if one exists) on the CD. If you want to give
users (instead of just root) the autorun ability, you'll need to add
user,exec options to the CD-ROM line in /etc/fstab.The awesfx package contains various utility programs for controlling
the AWE32/Emu10k1 sound driver. AWESFX includes asxfload and sfxload, the soundfont
loaders; setfx, the chorus/reverb effect loader; aweset, a controller
for setting parameters; and programs for converting soundfonts to
text.

If you use an AWE32 or Emu10k1 sound driver you should install the awesfx
package.The basic directory layout for a Linux system.The basic purpose of texi2html is to convert Texinfo documents into HTML,
and other formats.  Configuration files written in perl provide fine degree
of control over the final output, allowing most every aspect of the final
output not specified in the Texinfo input file to be specified.The basic required files for the root user's directory.The bc package includes bc and dc. Bc is an arbitrary precision
numeric processing arithmetic language. Dc is an interactive
arbitrary precision stack based calculator, which can be used as a
text mode calculator.

Install the bc package if you need its number handling capabilities or
if you would like to use its text mode calculator.The bind-libbind-devel package contains the libbind BIND resolver library,
compatible with that from ISC BIND 8, and the /usr/include/bind include files
necessary to develop software that uses it.The bogl-devel package contains the static libraries and header files
for writing BOGL applications.The bterm application is a terminal emulator that displays to a Linux
frame buffer.  It is able to display Unicode text on the console.The c-client-devel package contains the header files and static libraries
for developing programs which will use the C-client common API.The cdparanoia-devel package contains the static libraries and header
files needed for developing applications to read CD Digital Audio disks.The cdparanoia-libs package contains the dynamic libraries needed for
applications which read CD Digital Audio disks.The cdrecord-devel package contains a SCSI user level transport
library which can talk to any SCSI device without a special driver for
the device. Cdrecord can easily be ported to any system with a SCSI
device driver similar to the scg driver.The client component of the AMANDA tape backup system.The client for the Trivial File Transfer Protocol (TFTP).The client program for the telnet remote login protocol.The common files needed by any version of the VIM editor.The compat-libgcc-296 package contains 2.96-RH libgcc.a library and support
object files.The compat-libstdc++-296 package contains 2.96-RH compatibility standard
C++ libraries.The configuration files, libraries, and documentation for OpenLDAP.The connector enables added functionality to Evolution when used with a
Microsoft Exchange Server.The cracklib-dicts package includes the CrackLib dictionaries.
CrackLib will need to use the dictionary appropriate to your system,
which is normally put in /usr/share/dict/words. Cracklib-dicts also
contains the utilities necessary for the creation of new dictionaries.

If you are installing CrackLib, you should also install cracklib-dicts.The crontabs package contains root crontab files.  Crontab is the
program used to install, uninstall or list the tables used to drive the
cron daemon.  The cron daemon checks the crontab files to see when
particular commands are scheduled to be executed.  If commands are
scheduled, it executes them.

Crontabs handles a basic system function, so it should be installed on
your system.The curses library routines are a terminal-independent method of
updating character screens with reasonable optimization.  The ncurses
(new curses) library is a freely distributable replacement for the
discontinued 4.4 BSD classic curses library.The cyrus-sasl package contains the Cyrus implementation of SASL.
SASL is the Simple Authentication and Security Layer, a method for
adding authentication support to connection-based protocols.The cyrus-sasl-devel package contains files needed for developing and
compiling applications which use the Cyrus SASL library.The cyrus-sasl-gssapi package contains the Cyrus SASL plugins which
support GSSAPI authentication. GSSAPI is commonly used for Kerberos
authentication.The cyrus-sasl-md5 package contains the Cyrus SASL plugins which support
CRAM-MD5 and DIGEST-MD5 authentication schemes.The cyrus-sasl-ntlm package contains the Cyrus SASL plugin which supports
the NTLM authentication schemes.The cyrus-sasl-plain package contains the Cyrus SASL plugins which support
PLAIN and LOGIN authentication schemes.The cyrus-sasl-sql package contains the Cyrus SASL plugin which supports
using a RDBMS for storing shared secrets.The desktop-backgrounds-basic package contains a good basic set of
images to use for your desktop background.The development environment for the NET-SNMP project.The development environment for the OpenIPMI project.The development environment for the openhpi project.The development libraries and header files for gdThe development library for the C language HTTP and WebDAV client library.The diff command compares files line by line.  Diffstat reads the
output of the diff command and displays a histogram of the insertions,
deletions and modifications in each file.  Diffstat is commonly used
to provide a summary of the changes in large, complex patch files.

Install diffstat if you need a program which provides a summary of the
diff command's output.  You'll need to also install diffutils.The diskdump utilities set up the kernel to save memory image to
the specified partition.The distcache package provides a variety of functionality for
enabling a network-based session caching system, primarily for
(though not restricted to) SSL/TLS session caching.The documentation files for the TeX text formatting system.The dosfstools package includes the mkdosfs and dosfsck utilities,
which respectively make and check MS-DOS FAT filesystems on hard
drives or on floppies.The eclipse-bugzilla package contains Eclipse features and plugins for
Bugzilla bug tracking integration.The eclipse-cdt package contains Eclipse features and plugins that are
useful for C and C++ development.The eject program allows the user to eject removable media (typically
CD-ROMs, floppy disks or Iomega Jaz or Zip disks) using software
control. Eject can also control some multi-disk CD changers and even
some devices' auto-eject features.

Install eject if you'd like to eject removable media using software
control.The elfutils-devel package contains the libraries to create
applications for handling compiled objects.  libebl provides some
higher-level ELF access functionality.  libdw provides access to
the DWARF debugging information.  libasm provides a programmable
assembler interface.The elfutils-libelf package provides a DSO which allows reading and
writing ELF files on a high level.  Third party programs depend on
this package to read internals of ELF files.  The programs of the
elfutils package use it also to generate new ELF files.The elfutils-libelf-devel package contains the libraries to create
applications for handling compiled objects.  libelf allows you to
access the internals of the ELF object file format, so you can see the
different sections of an ELF file.The elfutils-libs package contains libraries which implement DWARF, ELF,
and machine-specific ELF handling.  These libraries are used by the programs
in the elfutils package.  The elfutils-devel package enables building
other programs using these libraries.The emacs-leim package contains Emacs Lisp code for input methods for
various international character scripts. Basically, the Lisp code
provided by this package describes the consecutive keystrokes that a
user must press in order to input a particular character in a
non-English character set. Input methods for many different character
sets are included in this package.The esound-devel package includes the libraries, include files and
other resources needed to develop EsounD applications.The exim mail transfer agentThe expat-devel package contains the libraries, include files and documentation
to develop XML applications with expat.The fedora-logos package (the "Packages") contain image files which
incorporate the Fedora trademark and the RPM logo (the "Marks").
The Marks are trademarks or registered trademarks of Red Hat, Inc.
in the United States and other countries and are used by permission.

See the included COPYING file for information on copying and
redistribution.The file command is used to identify a particular file according to the
type of data contained by the file.  File can identify many different
file types, including ELF binaries, system libraries, RPM packages, and
different graphics formats.

You should install the file package, since the file command is such a
useful utility.The files needed for developing an app using gnome-magThe files needed for developing an app using gnome-speechThe files needed for developing plug-ins for the gEdit editor.The files needed for gnome-keyring application developmentThe files needed for libglade application development.The files needed for nautilus-cd-burner application developmentThe files needed to reconfigure Sendmail.The filesystem package is one of the basic packages that is installed
on a CentOS Linux system. Filesystem contains the basic directory
layout for a Linux operating system, including the correct permissions
for the directories.The filtered PS file is self-contained, because this program appends
a hangul font "n3f-5" (N-byte 3BeolSik hangul Font 5) and "n3f-5b" (the
bold font) to the file. This means that you can print hangul homepages
with ANY(!) PostScript printer.The findutils package contains programs which will help you locate
files on your system.  The find utility searches through a hierarchy
of directories looking for files which match a certain set of criteria
(such as a filename pattern).  The xargs utility builds and executes
command lines from standard input arguments (usually lists of file
names generated by the find command).

You should install findutils because it includes tools that are very
useful for finding things on your system.The finger client.The finger daemon.The flex program generates scanners.  Scanners are programs which can
recognize lexical patterns in text.  Flex takes pairs of regular
expressions and C code as input and generates a C source file as
output.  The output file is compiled and linked with a library to
produce an executable.  The executable searches through its input for
occurrences of the regular expressions.  When a match is found, it
executes the corresponding C code.  Flex was designed to work with
both Yacc and Bison, and is used by many programs as part of their
build process.

You should install flex if you are going to use your system for
application development.The font files for the TeX text formatting system.The fontconfig-devel package includes the header files,
and developer docs for the fontconfig package.

Install fontconfig-devel if you want to develop programs which
will use fontconfig.The fonts-hebrew package contains fonts for the display of
Hebrew from the Culmus project.The ftp package provides the standard UNIX command-line FTP (File
Transfer Protocol) client.  FTP is a widely used protocol for
transferring files over the Internet and for archiving files.

If your system is on a network, you should install ftp in order to do
file transfers.The gPhoto2 project is a universal, free application and library
framework that lets you download images from several different
digital camera models, including the newer models with USB
connections. Note that
a) for some older camera models you must use the old "gphoto" package.
b) for USB mass storage models you must use the driver in the kernel

This package contains
i) the library that digital camera applications can use
ii) the command-line utility gphoto2

Other (GUI) frontends are available separately.The gPhoto2 project is a universal, free application and library
framework that lets you download images from several different
digital camera models, including the newer models with USB
connections. Note that for some older camera models you must use
the old "gphoto" package.

This package contains the files needed to compile applications that
use libgphoto2.The gamin-python package contains a module that allow monitoring of
files and directories from the Python language based on the support
of the gamin package.The gawk packages contains the GNU version of awk, a text processing
utility. Awk interprets a special-purpose programming language to do
quick and easy text pattern matching and reformatting jobs.

Install the gawk package if you need a text processing utility. Gawk is
considered to be a standard Linux tool for processing text.The gcc-gfortran package provides support for compiling Fortran 95
programs with the GNU Compiler Collection.The gd graphics library allows your code to quickly draw images
complete with lines, arcs, text, multiple colors, cut and paste from
other images, and flood fills, and to write out the result as a PNG or
JPEG file. This is particularly useful in Web applications, where PNG
and JPEG are two of the formats accepted for inline images by most
browsers. Note that gd is not a paint program.The gd-devel package contains the development libraries and header
files for gd, a graphics library for creating PNG and JPEG graphics.The gd-progs package includes utility programs supplied with gd, a
graphics library for creating PNG and JPEG images. If you install
these, you must also install gd.The gdk-pixbuf package contains an image loading library used with the
GNOME GUI desktop environment. The GdkPixBuf library provides image
loading facilities, the rendering of a GdkPixBuf into various formats
(drawables or GdkRGB buffers), and a cache interface.The gimp-devel package contains the static libraries and header files
for writing GNU Image Manipulation Program (GIMP) plug-ins and
extensions.The glib2-devel package includes the header files for
version 2 of the GLib library.The glibc package contains standard libraries which are used by
multiple programs on the system. In order to save disk space and
memory, as well as to make upgrading easier, common system code is
kept in one place and shared between programs. This particular package
contains the most important sets of shared libraries: the standard C
library and the standard math library. Without these two libraries, a
Linux system will not function.The glibc-common package includes common binaries for the GNU libc
libraries, as well as national language (locale) support.The glibc-headers package contains the header files necessary
for developing programs which use the standard C libraries (which are
used by nearly all programs).  If you are developing programs which
will use the standard C libraries, your system needs to have these
standard header files available in order to create the
executables.

Install glibc-headers if you are going to develop programs which will
use the standard C libraries.The glibc-utils package contains memusage, a memory usage profiler,
mtrace, a memory leak tracer and xtrace, a function call tracer
which can be helpful during program debugging.

If unsure if you need this, don't install this package.The gmp package contains GNU MP, a library for arbitrary precision
arithmetic, signed integers operations, rational numbers and floating
point numbers. GNU MP is designed for speed, for both small and very
large operands. GNU MP is fast because it uses fullwords as the basic
arithmetic type, it uses fast algorithms, it carefully optimizes
assembly code for many CPUs' most common inner loops, and it generally
emphasizes speed over simplicity/elegance in its operations.

Install the gmp package if you need a fast arbitrary precision
library.The gnome-audio package contains sounds for the GNOME GUI desktop
environment. If you are installing GNOME, you may want to install this
package of complementary sounds.The gnome-keyring-devel package contains the libraries and
include files that you can use to develop applications that
use gnome-keyring.The gnome-python package contains the source packages for the Python
bindings for GNOME called PyGNOME.

PyGNOME is an extension module for Python that provides access to the
base GNOME libraries, so you have access to more widgets, a simple
configuration interface, and metadata support.The gnome-python-extra package contains the source packages for additional
Python bindings for GNOME. It should be used together with gnome-python.The gnuplot-emacs package contains the emacs related .el files so that gnuplot
nicely interacts and integrates into emacs.The goal of Digester project is to create and maintain a XML -> Java
object mapping package written in the Java language to be distributed
under the ASF license.The goal of Pool package it to create and maintain an object
(instance) pooling package to be distributed under the ASF license.
The package should support a variety of pool implementations, but
encourage support of an interface that makes these implementations
interchangeable.The gok project aims to enable users to control their computer without
having to rely on a standard keyboard or mouse, leveraging GNOME's
built-in accessibility framework.The gok project aims to enable users to control their computer without
having to rely on a standard keyboard or mouse, leveraging GNOME's
built-in accessibility framework.

This package contains the libraries and includes files necessary to develop
applications and plugins for gok.The groff-perl package contains the parts of the groff text processor
package that require Perl. These include the afmtodit font processor
for creating PostScript font files, the grog utility that can be used
to automatically determine groff command-line options, and the
troff-to-ps print filter.The gtk+ package contains the GIMP ToolKit (GTK+), a library for
creating graphical user interfaces for the X Window System. GTK+ was
originally written for the GIMP (GNU Image Manipulation Program) image
processing program, but is now used by several other programs as
well.The gtk+-devel package contains the header files and developer
docs for the GTK+ widget toolkit.The gtk2-engines package contains shared objects and configuration
files that implement a number of GTK+ theme engines. Theme engines
provide different looks for GTK+, some of which resemble other
toolkits or operating systems. This package is for GTK+ 2.0,
the gtk+-engines package is for GTK+ 1.2.The gtkspell-devel package provides header files and static libraries
for developing applications which use GtkSpell.The guile-devel package includes the libraries, header files, etc.,
that you'll need to develop applications that are linked with the
GUILE extensibility library.

You need to install the guile-devel package if you want to develop
applications that will be linked to GUILE.  You'll also need to
install the guile package.The gzip package contains the popular GNU gzip data compression
program. Gzipped files have a .gz extension.

Gzip should be installed on your CentOS Linux system, because it is a
very commonly used data compression program.The header files and a static library for the lockdev library.The header files for developing applications that use ghostscript.The header files, static library, libtool library and man pages for
developing applications that use gimp-print.The header files, static library, libtool library and man pages for
developing applications that use libieee1284.The hfsutils-x11 package includes a Tk-based front end for browsing
and copying files, and a Tcl package and interface for scriptable access
to volumes.  A C library for low-level access to volumes is included in the
hfsutils-devel package.The httpd-devel package contains the APXS binary and other files
that you need to build Dynamic Shared Objects (DSOs) for the
Apache HTTP Server.

If you are installing the Apache HTTP server and you want to be
able to compile or develop additional modules for Apache, you need
to install this package.The inews program is used by some news programs (for example, inn and
trn) to post Usenet news articles to local news servers.  Inews reads
an article from a file or standard input, adds headers, performs some
consistency checks and then sends the article to the local news server
specified in the inn.conf file.

Install inews if you need a program for posting Usenet articles to
local news servers.The initscripts package contains the basic system scripts used to boot
your CentOS system, change runlevels, and shut the system down
cleanly.  Initscripts also contains the scripts that activate and
deactivate most network interfaces.The inittab file and the /etc/init.d scripts.The inn-devel package contains the INN (InterNetNews) library, which
several programs that interface with INN need in order to work (for
example, newsgate and tin).

If you are installing a program which must interface with the INN news
system, you should install inn-devel.The intention of AqBanking is to provide a middle layer between the
program and the various Online Banking libraries (e.g. AqHBCI). The
first backend which is already supported is AqHBCI, a library which
implements a client for the German HBCI (Home Banking Computer
Interface) protocol. Additionally, Aqbanking provides various plugins
to simplify import and export of financial data. Currently there are
import plugins for the following formats: DTAUS (German financial
format), SWIFT (MT940 and MT942).The iproute package contains networking utilities (ip and rtmon, for
example) which are designed to use the advanced networking
capabilities of the Linux 2.4.x and 2.6.x kernel.The iptables package contains IPv6 (the next version of the IP
protocol) support for iptables. Iptables controls the Linux kernel
network packet filtering code, allowing you to set up firewalls and IP
masquerading.

Install iptables-ipv6 if you need to set up firewalling for your
network and you are using ipv6.The iptables utility controls the network packet filtering code in the
Linux kernel. If you need to set up firewalls and/or IP masquerading,
you should install this package.The iputils package contains basic utilities for monitoring a network,
including ping. The ping command sends a series of ICMP protocol
ECHO_REQUEST packets to a specified network host to discover whether
the target machine is alive and receiving network traffic.The ipxutils package includes utilities for configuring and debugging
IPX interfaces and networks under Linux. IPX is the low-level protocol
used by Novell's NetWare file server system to transfer data.

Install ipxutils if you need to configure IPX networking on your
network.The irb is acronym for Interactive Ruby.  It evaluates ruby expression
from the terminal.The isdn4k-utils package contains a collection of utilities needed for
configuring an ISDN subsystem.The isdn4k-utils-devel package contains the capi static library and header files
required to develop capi applications.The isicom package contains the binary images and loader for
Multi-Tech Systems Intelligent Serial Interface(TM) (ISI) data
files. Multi-Tech ISI multiport serial cards provide additional serial
ports for remote access servers, multi-user hosts and PCs. The isicom
package contains the files needed to use an ISI card with a Linux
system.

Install isicom if you're using a Multi-Tech ISI serial card.The javax.servlet package lacks support for rfc 1867, html file
upload.  This package provides a simple to use api for working with
such data.  The scope of this package is to create a package of Java
utility classes to read multipart/form-data within a
javax.servlet.http.HttpServletRequestThe kbd package contains tools for managing a Linux
system's console's behavior, including the keyboard, the screen
fonts, the virtual terminals and font files.The kdeartwork-icons package contains icon themes (kdeclassic, slick ...)
for KDEThe kdewebdev package contains Quanta Plus and other applications, which are useful
for web development. They are runtime dependencies of Quanta Plus, and it is
highly recommended that you install them.The kernel package contains the Linux kernel (vmlinuz), the core of any
Linux operating system.  The kernel handles the basic functions
of the operating system:  memory allocation, process allocation, device
input and output, etc.The kudzu-devel package contains the libkudzu library, which is used
for hardware probing and configuration.The less utility is a text file browser that resembles more, but has
more capabilities.  Less allows you to move backwards in the file as
well as forwards.  Since less doesn't have to read the entire input file
before it starts, less starts up more quickly than text editors (for
example, vi).

You should install less because it is a basic utility for viewing text
files, and you'll use it frequently.The libao-devel package contains the header files and documentation
needed to develop applications with libao.The libavc1394 library allows utilities to control IEEE-1394 devices
using the AV/C specification.  Audio/Video Control allows applications
to control devices like the tape on a VCR or camcorder.The libdbi-devel package contains the header files and documentation
needed to develop applications with libdbi.The libexif-devel package contains the static libraries and header files
for writing programs that use libexif.The libglade library for loading user interfaces.The libglade-devel package contains the libraries and include files
that you can use to develop libglade applications.The libieee1284 library is for communicating with parallel port devices.The libjpeg-devel package includes the header files and static libraries
necessary for developing programs which will manipulate JPEG files using
the libjpeg library.

If you are going to develop programs which will manipulate JPEG images,
you should install libjpeg-devel.  You'll also need to have the libjpeg
package installed.The libofx-devel contains the header files and libraries necessary
for building applications that use libofx.The libpng package contains a library of functions for creating and
manipulating PNG (Portable Network Graphics) image format files.  PNG
is a bit-mapped graphics format similar to the GIF format.  PNG was
created to replace the GIF format, since GIF uses a patented data
compression algorithm.

Libpng should be installed if you need to manipulate PNG format image
files.The libpng-devel package contains the header files and static
libraries necessary for developing programs using the PNG (Portable
Network Graphics) library.

If you want to develop programs which will manipulate PNG image format
files, you should install libpng-devel.  You'll also need to install
the libpng package.The libraries and header files needed for Python development.The library provides all sorts of date calculations based on the
Gregorian calendar (the one used in all western countries today),
thereby complying with all relevant norms and standards: ISO/R
2015-1971, DIN 1355 and, to some extent, ISO 8601 (where applicable).The libraw1394 library provides direct access to the IEEE-1394 bus through
the Linux 1394 subsystem's raw1394 user space interface.The libschily SCSI user level transport library.The libstdc++ package contains a rewritten standard compliant GCC Standard
C++ Library.The libtermcap package contains a basic system library needed to
access the termcap database.  The termcap library supports easy access
to the termcap database, so that programs can output character-based
displays in a terminal-independent manner.The libtheora-devel package contains the header files and documentation
needed to develop applications with libtheora.The libtiff package contains a library of functions for manipulating
TIFF (Tagged Image File Format) image format files.  TIFF is a widely
used file format for bitmapped images.  TIFF files usually end in the
.tif extension and they are often quite large.

The libtiff package should be installed if you need to manipulate TIFF
format image files.The libuser library implements a standardized interface for manipulating
and administering user and group accounts.  The library uses pluggable
back-ends to interface to its data sources.

Sample applications modeled after those included with the shadow password
suite are included.The libuser-devel package contains header files, static libraries, and other
files useful for developing applications with libuser.The libvorbis-devel package contains the header files and documentation
needed to develop applications with Ogg Vorbis.The libwww-perl collection is a set of Perl modules which provides a
simple and consistent application programming interface to the
World-Wide Web.  The main focus of the library is to provide classes
and functions that allow you to write WWW clients. The library also
contain modules that are of more general use and even classes that
help you implement simple HTTP servers.The libxml2-python package contains a module that permits applications
written in the Python programming language to use the interface
supplied by the libxml2 library to manipulate XML files.

This library allows to manipulate XML files. It includes support
to read, modify and write XML and HTML files. There is DTDs support
this includes parsing and validation even with complex DTDs, either
at parse time or later once the document has been modified.The lm_sensors package includes a collection of modules for general SMBus
access and hardware monitoring.  NOTE: this requires special support which
is not in standard 2.2-vintage kernels.The lm_sensors-devel package includes a header files and libraries for use
when building applications that make use of sensor data.The lockdev library provides a reliable way to put an exclusive lock
on devices using both FSSTND and SVr4 methods. The lockdev-devel
package contains the development headers and a static library.The logrotate utility is designed to simplify the administration of
log files on a system which generates a lot of log files.  Logrotate
allows for the automatic rotation compression, removal and mailing of
log files.  Logrotate can be set to handle a log file daily, weekly,
monthly or when the log file gets to a certain size.  Normally,
logrotate runs as a daily cron job.

Install the logrotate package if you need a utility to deal with the
log files on your system.The lrz and lsz modem communications programs.The mailcap file is used by the metamail program.  Metamail reads the
mailcap file to determine how it should display non-text or multimedia
material.  Basically, mailcap associates a particular type of file
with a particular program that a mail agent or other program can call
in order to handle the file.

Mailcap should be installed to allow certain programs to be able to
handle non-text files.The mailx package installs the /bin/mail program, which is used to
send quick email messages (i.e., without opening up a full-featured
mail user agent). Mail is often used in shell scripts.

You should install mailx because of its quick email sending ability,
which is especially useful if you're planning on writing any shell
scripts.The man package includes three tools for finding information and/or
documentation about your Linux system: man, apropos, and whatis. The
man system formats and displays on-line manual pages about commands or
functions on your system. Apropos searches the whatis database
(containing short descriptions of system commands) for a string.
Whatis searches its own database for a complete word.

The man package should be installed on your system because it is the
primary way to find documentation on a Linux system.The mgetty-voice package contains the vgetty system, which enables
mgetty and your modem to support voice capabilities.  In simple terms,
vgetty lets your modem act as an answering machine.  How well the
system will work depends upon your modem, which may or may not be able
to handle this kind of implementation.

Install mgetty-voice along with mgetty if you'd like to try having
your modem act as an answering machine.The mingetty program is a lightweight, minimalist getty program for
use only on virtual consoles.  Mingetty is not suitable for serial
lines (you should use the mgetty program in that case).The mission of the Apache Portable Runtime (APR) is to provide a
free library of C data structures and routines, forming a system
portability layer to as many operating systems as possible,
including Unices, MS Win32, BeOS and OS/2.The mission of the Apache Portable Runtime (APR) is to provide a
free library of C data structures and routines.  This library
contains additional utility interfaces for APR; including support
for XML, LDAP, database interfaces, URI parsing and more.The mkbootdisk program creates a standalone boot floppy disk for
booting the running system.  The created boot disk will look for the
root filesystem on the device mentioned in /etc/fstab and includes an
initial ramdisk image which will load any necessary SCSI modules for
the system.The mktemp utility takes a given file name template and overwrites a
portion of it to create a unique file name.  This allows shell scripts
and other programs to safely create and use /tmp files.

Install the mktemp package if you need to use shell scripts or other
programs which will create and use unique /tmp files.The mod_authz_ldap package provides support for authenticating
users of the Apache HTTP server against an LDAP database.
mod_authz_ldap features the ability to authenticate users based on
the SSL client certificate presented, and also supports password
aging, and authentication based on role or by configured filters.The mod_dav_svn package allows access to a Subversion repository
using HTTP, via the Apache httpd server.The mod_perl-devel package contains the files needed for building XS
modules that use mod_perl.The mod_ssl module provides strong cryptography for the Apache Web
server via the Secure Sockets Layer (SSL) and Transport Layer
Security (TLS) protocols.The mpage utility takes plain text files or PostScript(TM) documents
as input, reduces the size of the text, and prints the files on a
PostScript printer with several pages on each sheet of paper. Mpage is
very useful for viewing large printouts without using up lots of
paper. Mpage supports many different layout options for the printed
pages.The mt-st package contains the mt and st tape drive management
programs. Mt (for magnetic tape drives) and st (for SCSI tape devices)
can control rewinding, ejecting, skipping files and blocks and more.

Install mt-st if you need a tool to  manage tape drives.The mtr-gtk package provides the GTK+ interface for the mtr network
diagnostic tool.The mx extensions for Python are a collection of Python software tools
which enhance Python's usability in many areas.The nautilus-cd-burner-devel package contains the libraries and
include files that you can use to develop applications that
use the nautilus-cd-burner library.The nc package contains Netcat (the program is actually nc), a simple
utility for reading and writing data across network connections, using
the TCP or UDP protocols. Netcat is intended to be a reliable back-end
tool which can be used directly or easily driven by other programs and
scripts.  Netcat is also a feature-rich network debugging and
exploration tool, since it can create many different connections and
has many built-in capabilities.

You may want to install the netcat package if you are administering a
network and you'd like to use its debugging and network exploration
capabilities.The net-snmp-devel package contains the development libraries and
header files for use with the NET-SNMP project's network management
tools.

Install the net-snmp-devel package if you would like to develop
applications for use with the NET-SNMP project's network management
tools. You'll also need to have the net-snmp and net-snmp-utils
packages installed.The net-snmp-libs package contains the runtime libraries for shared binaries
and applications.The net-snmp-perl package contains the perl files to use SNMP from within
Perl.

Install the net-snmp-perl package, if you want to use mib2c or SNMP with perl.The net-snmp-utils package contains various utilities for use with the
NET-SNMP network management project.

Install this package if you need utilities for managing your network
using the SNMP protocol. You will also need to install the net-snmp
package.The net-tools package contains basic networking tools, including
ifconfig, netstat, route, and others.The netdump client sets up the kernel to send crash dumps and/or
console messages as syslog packets to a remote system.  Some manual
setup is required as documented in the netdump (8) man page.The netdump server listens to the network for crashed kernels to
contact it and then writes the oops log and a memory dump to
/var/crash before asking the crashed machine to reboot.The netpbm package contains a library of functions which support
programs for handling various graphics file formats, including .pbm
(portable bitmaps), .pgm (portable graymaps), .pnm (portable anymaps),
.ppm (portable pixmaps) and others.The netpbm-devel package contains the header files and static libraries,
etc., for developing programs which can handle the various graphics file
formats supported by the netpbm libraries.

Install netpbm-devel if you want to develop programs for handling the
graphics file formats supported by the netpbm libraries.  You'll also need
to have the netpbm package installed.The netpbm-progs package contains a group of scripts for manipulating the
graphics files in formats which are supported by the netpbm libraries.  For
example, netpbm-progs includes the rasttopnm script, which will convert a
Sun rasterfile into a portable anymap.  Netpbm-progs contains many other
scripts for converting from one graphics file format to another.

If you need to use these conversion scripts, you should install
netpbm-progs.  You'll also need to install the netpbm package.The newt-devel package contains the header files and libraries
necessary for developing applications which use newt.  Newt is a
development library for text mode user interfaces.  Newt is based on
the slang library.

Install newt-devel if you want to develop applications which will use
newt.The openais Standards-Based Cluster Framework librariesThe openhpi-devel package contains the development libraries and header files
of the openhpi project.The openldap-devel package includes the development libraries and
header files needed for compiling applications that use LDAP
(Lightweight Directory Access Protocol) internals. LDAP is a set of
protocols for enabling directory services over the Internet. Install
this package only if you plan to develop or will need to compile
customized LDAP clients.The pam_ccreds module provides a mechanism for caching
credentials when authenticating against a network
authentication service, so that authentication can still
proceed when the service is down. Note at present no
mechanism is provided for caching _authorization_
information, i.e. whether you are allowed to login once
authenticated.The pam_smb module can be used to authenticate users using an external
SMB server.The pango-devel package includes the static libraries, header files,
and developer docs for the pango package.

Install pango-devel if you want to develop programs which will use
pango.The passwd package contains a system utility (passwd) which sets
and/or changes passwords, using PAM (Pluggable Authentication
Modules).

To use passwd, you should have PAM installed on your system.The passwd utility for setting/changing passwords using PAMThe patch program applies diff files to originals.  The diff command
is used to compare an original to a changed file.  Diff lists the
changes made to the file.  A person who has the original file can then
use the patch command with the diff file to add the changes to their
original file (patching the file).

Patch should be installed because it is a common way of upgrading
applications.The pciutils package contains various utilities for inspecting and
setting devices connected to the PCI bus. The utilities provided
require kernel version 2.1.82 or newer (which support the
/proc/bus/pci interface).The pcmciautils package contains utilities for initializing and
debugging PCMCIA and Cardbus sockets.The perl NET-SNMP module and the mib2c tool.The perl module Devel::Symdump provides a convenient way to inspect
perl's symbol table and the class hierarchy within a running program.The php-bcmath package contains a dynamic shared object that will add
support for using the bcmath library to PHP.The php-dba package contains a dynamic shared object that will add
support for using the DBA database abstraction layer to PHP.The php-devel package contains the files needed for building PHP
extensions. If you need to compile your own PHP extensions, you will
need to install this package.The php-gd package contains a dynamic shared object that will add
support for using the gd graphics library to PHP.The php-imap package contains a dynamic shared object (DSO) for the
Apache Web server. When compiled into Apache, the php-imap module will
add IMAP (Internet Message Access Protocol) support to PHP. IMAP is a
protocol for retrieving and uploading e-mail messages on mail
servers. PHP is an HTML-embedded scripting language. If you need IMAP
support for PHP applications, you will need to install this package
and the php package.The php-ldap package is a dynamic shared object (DSO) for the Apache
Web server that adds Lightweight Directory Access Protocol (LDAP)
support to PHP. LDAP is a set of protocols for accessing directory
services over the Internet. PHP is an HTML-embedded scripting
language. If you need LDAP support for PHP applications, you will
need to install this package in addition to the php package.The php-mbstring package contains a dynamic shared object that will add
support for multi-byte string handling to PHP.The php-mysql package contains a dynamic shared object that will add
MySQL database support to PHP. MySQL is an object-relational database
management system. PHP is an HTML-embeddable scripting language. If
you need MySQL support for PHP applications, you will need to install
this package and the php package.The php-ncurses package contains a dynamic shared object that will add
support for using the ncurses terminal output interfaces.The php-odbc package contains a dynamic shared object that will add
database support through ODBC to PHP. ODBC is an open specification
which provides a consistent API for developers to use for accessing
data sources (which are often, but not always, databases). PHP is an
HTML-embeddable scripting language. If you need ODBC support for PHP
applications, you will need to install this package and the php
package.The php-pgsql package includes a dynamic shared object (DSO) that can
be compiled in to the Apache Web server to add PostgreSQL database
support to PHP. PostgreSQL is an object-relational database management
system that supports almost all SQL constructs. PHP is an
HTML-embedded scripting language. If you need back-end support for
PostgreSQL, you should install this package in addition to the main
php package.The php-snmp package contains a dynamic shared object that will add
support for querying SNMP devices to PHP.  PHP is an HTML-embeddable
scripting language. If you need SNMP support for PHP applications, you
will need to install this package and the php package.The php-soap package contains a dynamic shared object that will add
support to PHP for using the SOAP web services protocol.The php-xml package contains dynamic shared objects which add support
to PHP for manipulating XML documents using the DOM tree,
and performing XSL transformations on XML documents.The php-xmlrpc package contains a dynamic shared object that will add
support for the XML-RPC protocol to PHP.The pkgconfig tool determines compilation options. For each required
library, it reads the configuration file and outputs the necessary
compiler and linker flags.The pm-utils package contains utilities and scripts useful for tasks
related to power management.The portmapper program is a security tool which prevents theft of NIS
(YP), NFS and other sensitive information via the portmapper.  A
portmapper manages RPC connections, which are used by protocols like
NFS and NIS.

The portmap package should be installed on any machine which acts as a
server for protocols using RPC.The postgresql-contrib package contains contributed packages that are
included in the PostgreSQL distribution.The postgresql-docs package includes some additional documentation for
PostgreSQL.  Currently, this includes the main documentation in PDF format,
the FAQ, and source files for the PostgreSQL tutorial.The postgresql-libs package provides the essential shared libraries for any
PostgreSQL client program or interface. You will need to install this package
to use any other PostgreSQL package or any clients that need to connect to a
PostgreSQL server.The postgresql-server package includes the programs needed to create
and run a PostgreSQL server, which will in turn allow you to create
and maintain PostgreSQL databases.  PostgreSQL is an advanced
Object-Relational database management system (DBMS) that supports
almost all SQL constructs (including transactions, subselects and
user-defined types and functions). You should install
postgresql-server if you want to create and maintain your own
PostgreSQL databases and/or your own PostgreSQL server. You also need
to install the postgresql package.The ppp package contains the PPP (Point-to-Point Protocol) daemon and
documentation for PPP support. The PPP protocol provides a method for
transmitting datagrams over serial point-to-point links. PPP is
usually used to dial in to an ISP (Internet Service Provider) or other
organization over a modem and phone line.The prelink package contains a utility which modifies ELF shared libraries
and executables, so that far less relocations need to be resolved at runtime
and thus programs come up faster.The procinfo command gets system data from the /proc directory (the
kernel filesystem), formats it and displays it on standard output.
You can use procinfo to acquire information about your system from the
kernel as it is running.

Install procinfo if you'd like to use it to gather and display system
data.The procmail mail processing program.The procmail program is used by CentOS Linux for all local mail
delivery. In addition to just delivering mail, procmail can be used
for automatic filtering, presorting, and other mail handling jobs.
Procmail is also the basis for the SmartList mailing list processor.The programs needed to create and run a PostgreSQL server.The pump-devel package provides system developers the ability to send
BOOTP and DHCP requests from their programs. BOOTP and DHCP are
protocols used to provide network configuration information to
networked machines.The pwlib-devel package includes the libraries and header files for pwlib.The python-docs package contains documentation on the Python
programming language and interpreter.  The documentation is provided
in ASCII text files and in LaTeX source files.

Install the python-docs package if you'd like to use the documentation
for the Python language.The qt-designer package contains an User Interface designer tool
for the Qt toolkit.The quagga-devel package contains the header and object files neccessary for
developing OSPF-API and quagga applications.The quota package contains system administration tools for monitoring
and limiting user and or group disk usage per filesystem.The rdate utility retrieves the date and time from another machine on
your network, using the protocol described in RFC 868. If you run
rdate as root, it will set your machine's local time to the time of
the machine that you queried.The rdoc is a tool to generate the documentation from Ruby source files.
It supports some output formats, like HTML, Ruby interactive reference (ri),
XML and Windows Help file (chm).The readline 4.3 library for compatibility with older software.The rhpl package contains Python code used by programs in CentOS Linux.The rmt utility provides remote access to tape devices for programs
like dump (a filesystem backup program), restore (a program for
restoring files from a backup), and tar (an archiving program).The rootfiles package contains basic required files that are placed
in the root user's account.  These files are basically the same
as those in /etc/skel, which are placed in regular
users' home directories.The rpm-build package contains the scripts and executable programs
that are used to build packages using the RPM Package Manager.The rpm-python package contains a module that permits applications
written in the Python programming language to use the interface
supplied by RPM Package Manager libraries.

This package should be installed if you want to develop Python
programs that will manipulate RPM packages and databases.The rsh package contains a set of programs which allow users to run
commands on remote machines, login to other machines and copy files
between machines (rsh, rlogin and rcp).  All three of these commands
use rhosts style authentication.  This package contains the clients
needed for all of these services.
The rsh package should be installed to enable remote access to other
machines.The rusers program allows users to find out who is logged into various
machines on the local network.  The rusers command produces output
similar to who, but for the specified list of hosts or for all
machines on the local network.

Install rusers if you need to keep track of who is logged into your
local network.The rusers program allows users to find out who is logged into various
machines on the local network.  The rusers command produces output
similar to who, but for the specified list of hosts or for all
machines on the local network. The rusers-server package contains the
server for responding to rusers requests.

Install rusers-server if you want remote users to be able to see
who is logged into your machine.The rwall command sends a message to all of the users logged into a
specified host.  Actually, your machine's rwall client sends the
message to the rwall daemon running on the specified host, and the
rwall daemon relays the message to all of the users logged in to that
host.

Install rwall if you'd like the ability to send messages to users
logged in to a specified host machine.The rwho command displays output similar to the output of the who
command (it shows who is logged in) for all machines on the local
network running the rwho daemon.

Install the rwho command if you need to keep track of the users who
are logged in to your local network.The samba-client package provides some SMB clients to compliment the
built-in SMB filesystem in Linux. These clients allow access of SMB
shares and printing to SMB printers.The samba-swat package includes the new SWAT (Samba Web Administration
Tool), for remotely managing Samba's smb.conf file using your favorite
Web browser.The sar and iostat system monitoring commands.The scim-devel package includes the header files for the scim package.
Install scim-devel if you want to develop programs which will use scim.The scope of this package is to create a package of Java utility methods
for accessing and modifying the properties of arbitrary JavaBeans.  No
dependencies outside of the JDK are required, so the use of this package
is very lightweight.The screen utility allows you to have multiple logins on just one
terminal. Screen is useful for users who telnet into a machine or are
connected via a dumb terminal, but want to use more than just one
login.

Install the screen package if you need a screen manager that can
support multiple logins on one terminal.The semanage-devel package contains the static libraries and header files
needed for developing applications that manipulate binary policies.The sendmail-doc package contains documentation about the Sendmail
Mail Transport Agent (MTA) program, including release notes, the
Sendmail FAQ, and a few papers written about Sendmail. The papers are
provided in PostScript(TM) and troff formats.The server for the Trivial File Transfer Protocol (TFTP).The server program for the telnet remote login protocol.The server programs for Kerberos 5.The server side of the AMANDA tape backup system.The setup package contains a set of important system configuration and
setup files, such as passwd, group, and profile.The sgml-common package contains a collection of entities and DTDs
that are useful for processing SGML, but that don't need to be
included in multiple packages.  Sgml-common also includes an
up-to-date Open Catalog file.The shadow-utils package includes the necessary programs for
converting UNIX password files to the shadow password format, plus
programs for managing user and group accounts. The pwconv command
converts passwords to the shadow password format. The pwunconv command
unconverts shadow passwords and generates an npasswd file (a standard
UNIX password file). The pwck command checks the integrity of password
and shadow files. The lastlog command prints out the last login times
for all users. The useradd, userdel, and usermod commands are used for
managing user accounts. The groupadd, groupdel, and groupmod commands
are used for managing group accounts.The shared libraries required for any PostgreSQL clients.The shared libraries used by Kerberos 5.The shared library for the Qt GUI toolkit.The shared library for the S-Lang extension language.The skeleton package which defines a simple CentOS Linux system.The slrn-pull package provides the slrnpull utility, which allows you
to set up a small news spool for offline news reading using the SLRN
news reader. You also need to have the slrn package installed to use
the slrnpull utility.The sources for additional. PyGNOME Python extension modules.The standard CrackLib dictionaries.The standard UNIX FTP (File Transfer Protocol) client.The static libraries, header files and documentation for using the GNU
MP arbitrary precision library in applications.

If you want to develop applications which will use the GNU MP library,
you'll need to install the gmp-devel package.  You'll also need to
install the gmp package.The static library and header files for development using S-Lang.The statserial utility displays a table of the signals on a standard
9-pin or 25-pin serial port and indicates the status of the
handshaking lines.  Statserial is useful for debugging serial port
and/or modem problems.The subversion-devel package includes the static libraries and
include files for developers interacting with the subversion
package.The switchdesk-gui package provides the graphical user interface for
the Desktop Switcher.The sysklogd package contains two system utilities (syslogd and klogd)
which provide support for system logging.  Syslogd and klogd run as
daemons (background processes) and log system messages to different
places, like sendmail logs, security logs, error logs, etc.The system-config-bind package provides a graphical user interface (GUI) to
configure the Berkeley Internet Name Domain (BIND) Domain Name System (DNS)
server, "named", with a set of python modules.
Users new to BIND configuration can use this tool to quickly set up a working
DNS server.The system-switch-mail is the Mail Transport Agent Switcher.
It enables users to easily switch between various Mail Transport Agent
that they have installed.The system-switch-mail-gnome package contains a GNOME interface for the
Mail Transport Agent Switcher.The talk package provides client programs for the Internet talk
protocol, which allows you to chat with other users on different
systems.  Talk is a communication program which copies lines from one
terminal to the terminal of another user.

Install talk if you'd like to use talk for chatting with users on
different systems.The talk server for one-on-one Internet chatting.The talk-server package provides daemon programs for the Internet talk
protocol, which allows you to chat with other users on different
machines.  Talk is a communication program which copies lines from one
terminal to the terminal of another user.The tcp_wrappers package provides small daemon programs which can
monitor and filter incoming requests for systat, finger, FTP, telnet,
rlogin, rsh, exec, tftp, talk and other network services.

Install the tcp_wrappers program if you need a security tool for
filtering incoming network services requests.

This version also supports IPv6.The termcap package provides the /etc/termcap file.  /etc/termcap is a
database which defines the capabilities of various terminals and
terminal emulators.  Certain programs use the /etc/termcap file to
access various features of terminals (the bell, colors, and graphics,
etc.).The terminal feature database used by certain applications.The test suite distributed with PostgreSQL.The tetex-fonts package contains fonts used by both the Xdvi previewer and
the TeX text formatting system.

You will need to install tetex-fonts if you wish to use either tetex-xdvi
(for previewing .dvi files in X) or the tetex package (the core of the TeX
text formatting system).The theora-tools package contains simple command line tools for use
with theora bitstreams.The tmpwatch utility recursively searches through specified
directories and removes files which have not been accessed in a
specified period of time.  Tmpwatch is normally used to clean up
directories which are used for temporarily holding files (for example,
/tmp).  Tmpwatch ignores symlinks, won't switch filesystems and only
removes empty directories and regular files.The tree utility recursively displays the contents of directories in a
tree-like format.  Tree is basically a UNIX port of the DOS tree
utility.The unixODBC package can be used to access databases through ODBC
drivers. If you want to develop programs that will access data through
ODBC, you need to install this package.The unzip utility is used to list, test, or extract files from a zip
archive.  Zip archives are commonly found on MS-DOS systems.  The zip
utility, included in the zip package, creates zip archives.  Zip and
unzip are both compatible with archives created by PKWARE(R)'s PKZIP
for MS-DOS, but the programs' options and default behaviors do differ
in some respects.

Install the unzip package if you need to list, test or extract files from
a zip archive.The usermode package contains the userhelper program, which can be
used to allow configured programs to be run with superuser privileges
by ordinary users.The usermode-gtk package contains several graphical tools for users:
userinfo, usermount and userpasswd.  Userinfo allows users to change
their finger information.  Usermount lets users mount, unmount, and
format filesystems.  Userpasswd allows users to change their
passwords.

Install the usermode-gtk package if you would like to provide users with
graphical tools for certain account management tasks.The util-linux package contains a large variety of low-level system
utilities that are necessary for a Linux system to function. Among
others, Util-linux contains the fdisk configuration tool and the login
program.The uucp command copies files between systems. Uucp is primarily used
by remote machines downloading and uploading email and news files to
local machines.The uucp utility for copying files between systems.The vboxgetty package contains vboxgetty and vboxputty, needed for an
ISDN voice box.The vconfig program configures and adjusts 802.1q VLAN parameters.The vixie-cron package contains the Vixie version of cron.  Cron is a
standard UNIX daemon that runs specified programs at scheduled times.
Vixie cron adds better security and more powerful configuration
options to the standard version of cron.The which command shows the full pathname of a specified program, if
the specified program is in your PATH.The words file is a dictionary of English words for the
/usr/share/dict directory. Some programs use this database of
words to check spelling. Password checkers use it to look for bad
passwords.The xisdnload utility displays a periodically updated histogram of the
load average over your ISDN connection.The xml-common package contains a collection of entities and DTDs
that are useful for processing XML, but that don't need to be
included in multiple packages.The xterm program is a terminal emulator for the X Window System. It
provides DEC VT102 and Tektronix 4014 compatible terminals for
programs that can't use the window system directly.The zip program is a compression and file packaging utility.  Zip is
analogous to a combination of the UNIX tar and compress commands and
is compatible with PKZIP (a compression and file packaging utility for
MS-DOS systems).

Install the zip package if you need to compress files using the zip
program.The zlib compression and decompression library.The zlib-devel package contains the header files and libraries needed
to develop programs that use the zlib compression and decompression
library.The zsh shell is a command interpreter usable as an interactive login
shell and as a shell script command processor.  Zsh resembles the ksh
shell (the Korn shell), but includes many enhancements.  Zsh supports
command line editing, built-in spelling correction, programmable
command completion, shell functions (with autoloading), a history
mechanism, and more.

This package contains the Zsh manual in html format.Theme engines for GTK+ 2.0Themes collection for GNOMETheora Video Compression CodecTheora is Xiph.Org's first publicly released video codec, intended
for use within the Ogg's project's Ogg multimedia streaming system.
Theora is derived directly from On2's VP3 codec; Currently the two are
nearly identical, varying only in encapsulating decoder tables in the
bitstream headers, but Theora will make use of this extra freedom
in the future to improve over what is possible with VP3.These DSSSL stylesheets allow to convert any DocBook document to another
printed (for example, RTF or PostScript) or online (for example, HTML) format.
They are highly customizable.These XSL stylesheets allow you to transform any DocBook XML document to
other formats, such as HTML, FO, and XHMTL.  They are highly customizable.These are Python bindings for Qt.These are the GNU core utilities.  This package is the combination of
the old GNU fileutils, sh-utils, and textutils packages.These are the free Bengali truetype/opentype fonts.These are the free Gujarati truetype/opentype fonts.These are the free Hindi truetype/opentype fonts.These are the free Punjabi truetype/opentype fonts.These are the free Tamil truetype/opentype fonts.These drivers provide printing quality for UNIX/Linux in many cases equal
to or better than proprietary vendor-supplied drivers, and can be used for
many of the most demanding printing tasks.These programs are part of a developing project to monitor the assortment
of UPSes that are found out there in the field. Many models have serial
ports of some kind that allow some form of state checking. This
capability has been harnessed where possible to allow for safe shutdowns,
live status tracking on web pages, and more.This C library provides an API and ABI compatible file alteration
monitor mechanism compatible with FAM but not dependent on a system wide
daemon.This archive contains some utilities for manipulating PostScript documents.
Page selection and rearrangement are supported, including arrangement into
signatures for booklet printing, and page merging for n-up printing.This directory contains releases for the 1.1.x versions of the Standard
Tag Library, Jakarta Taglibs's open-source implementation of the JSP
Standard Tag Library (JSTL), version 1.1. JSTL is a standard under the
Java Community Process.This is Gwenhywfar, a multi-platform helper library for networking and
security applications and libraries. It is heavily used by libchipcard
www.libchipcard.de and AqBanking/AqHBCI, the German online banking
libraries.This is a Perl Extension version of nkf (Network Kanji Filter).
It converts the last argument and return converted result.
Conversion details are specified by flags before the last argument.This is a collection of programs that can manipulate patch files in
a variety of ways, such as interpolating between two pre-patches,
combining two incremental patches, fixing line numbers in hand-edited
patches, and simply listing the files modified by a patch.This is a library that defines common error values for all GnuPG
components.  Among these are GPG, GPGSM, GPGME, GPG-Agent, libgcrypt,
pinentry, SmartCard Daemon and possibly more in the future.This is a library that defines common error values for all GnuPG
components.  Among these are GPG, GPGSM, GPGME, GPG-Agent, libgcrypt,
pinentry, SmartCard Daemon and possibly more in the future. This package
contains files necessary to develop applications using libgpg-error.This is a package for converting XML files to various formats using XSL
stylesheets.This is a set of routines designed to make any common date/time
manipulation easy to do.  Operations such as comparing two times,
calculating a time a given amount of time from another, or parsing
international times are all easily done.This is a simple command line utility for configuring the directories
in the X font server's path.  It is mostly intended to be used
'internally' by RPM when packages with fonts are added or removed, but
it may be useful as a stand-alone utility in some instances.This is a tool for specifying types, functions, and constants to
import into a Scheme interpreter, and for generating code (in C) to
interface these to the Guile and RScheme interpreters in particular.This is an English/Chinese Dictionary wirtten by Daniel Gau with
python/gtk. The word base was originally in xdict, and was
converted and modified by Daniel Gau and bv1al. This program can be
run in both console mode and X Window GUI mode.This is expat, the C library for parsing XML, written by James Clark. Expat
is a stream oriented XML parser. This means that you register handlers with
the parser prior to starting the parse. These handlers are called when the
parser discovers the associated structures in the document being parsed. A
start tag is an example of the kind of structures for which you may
register handlers.This is pam_krb5, a pluggable authentication module that can be used with
Linux-PAM and Kerberos 5. This module supports password checking, ticket
creation, and optional TGT verification and conversion to Kerberos IV tickets.
The included pam_krb5afs module also gets AFS tokens if so configured.This is the GNU implementation of the standard C++ libraries.  This
package includes the header files and libraries needed for C++
development. This includes rewritten implementation of STL.This is the GUI of the network configuration tool,
supporting Ethernet, Wireless, TokenRing, ADSL, ISDN and PPP.This is the IPsec-Tools package.  You need this package in order to
really use the IPsec functionality in the linux-2.5+ kernels.  This
package builds:

	- setkey, a program to directly manipulate policies and SAs
	- racoon, an IKEv1 keying daemonThis is the LibOFX library.  It is a API designed to allow applications to
very easily support OFX command responses, usually provided by financial
institutions.  See http://www.ofx.net/ofx/default.asp for details and
specification.This is the freedesktop.org shared MIME info database.

Many programs and desktops use the MIME system to represent the types of
files. Frequently, it is necessary to work out the correct MIME type for
a file. This is generally done by examining the file's name or contents,
and looking up the correct MIME type in a database.This is the network configuration tool,
supporting Ethernet, Wireless, TokenRing, ADSL, ISDN and PPP.This module attempts to guess file type from its contents like file(1)
command.This module contains a wrapper for the libglade library.  Libglade allows
a program to construct its user interface from an XML description, which
allows the programmer to keep the UI and program logic separate.This module contains a wrapper that allows GNOME Panel applets to be
written in Python.This module contains a wrapper that allows the creation of bonobo
components and the embedding of bonobo components in Python.This module contains a wrapper that allows the use of GConf via Python.This module contains a wrapper that allows the use of gnome-vfs via python.This module contains a wrapper that allows the use of gtkhtml2 via
Python.This module contains a wrapper that allows the use of gtkmozembed
via Python.This module contains a wrapper that allows the use of gtksourceview via
Python.This module contains a wrapper that allows the use of gtkspell
via Python.This module contains a wrapper that allows the use of libgnomeprint via
Python.This module contains a wrapper that allows the use of libgtop via
Python.This module contains a wrapper that allows the use of libwnck via
Python.This module contains a wrapper that allows the use of nautilus-cd-burner
via Python.This module contains a wrapper that allows the use of recent files
and tray icons via Python.This module contains a wrapper that allows the use of totem
via Python.This module contains a wrapper that allows use of the GNOME Canvas
in Python.This module contains several data tables useful in various kinds of
HTML parsing operations, such as tag and entity names.This module implements the URI class. Objects of this class represent
"Uniform Resource Identifier references" as specified in RFC 2396 (and
updated by RFC 2732).This module includes a number of smaller modules suited for
manipulation of time and date strings with Perl.  In particular, the
Date::Format and Date::Parse modules can display and read times and
dates in various formats, providing a more reliable interface to
textual representations of points in time.This module provides a way to process XML documents. It is build on
top of XML::Parser.  XML::Twig offers a tree interface to the
document, while allowing you to output the parts of it that have been
completely processed.  It allows minimal resource (CPU and memory)
usage by building the tree only for the parts of the documents that
need actual processing, through the use of the twig_roots and
twig_print_outside_roots options.This module provides ways to parse XML documents. It is built on top
of XML::Parser::Expat, which is a lower level interface to James
Clark's expat library. Each call to one of the parsing methods creates
a new instance of XML::Parser::Expat which is then used to parse the
document. Expat options may be provided when the XML::Parser object is
created. These options are then passed on to the Expat object on each
parse call. They can also be given as extra arguments to the parse
methods, in which case they override options given at XML::Parser
creation time.This modules provides an IO:: style interface to the Compress::Zlib
package. The main advantage is that you can use an IO::Zlib object in
much the same way as an IO::File object so you can have common code
that doesn't know which sort of file it is using.This package adds C++ support to the GNU Compiler Collection.
It includes support for most of the current C++ specification,
including templates and exception handling.This package adds support for compiling Java(tm) programs and
bytecode into native code.This package allows you to call OpenSSL functions from python scripts.This package contain the Wireless tools, used to manipulate
the Wireless Extensions. The Wireless Extension is an interface
allowing you to set Wireless LAN specific parameters and get the
specific stats for wireless networking equipment.This package contains Fortran 77 shared library which is needed to run
Fortran 77 dynamically linked programs.This package contains Fortran 95 shared library which is needed to run
Fortran 95 dynamically linked programs.This package contains GCC shared support library which is needed
e.g. for exception handling support.This package contains GCC shared support library which is needed
for mudflap support.This package contains GNOME utilities and applications for use with
NetworkManager, including a panel applet for wireless networks.This package contains Objective-C shared library which is needed to run
Objective-C dynamically linked programs.This package contains XDoclet documentation.This package contains XDoclet javadocThis package contains a dialog that warns the user when their Kerberos
tickets are about to expire and lets them renew them.This package contains a library for eRuby.This package contains a library for inspecting and setting
devices connected to the PCI bus.This package contains a script for converting DocBook documents to
PDF format.This package contains a set of Central European language fonts in 75 dpi
resolution for the X Window System.This package contains a set of Russian and Ukrainian language fonts
at 100 dpi resolution for the X Window System.

If you are installing the X Window System and you need to display
Russian and Ukrainian language characters in 100 dpi resolution, you should
install this package.This package contains a set of Russian and Ukrainian language fonts
at 75 dpi resolution for the X Window System.

If you are installing the X Window System and you need to display
Russian and Ukrainian language characters in 75 dpi resolution, you should
install this package.This package contains a tree of files which can be used as a
chroot(2) jail for the named(8) program from the BIND package.
Based off code from Jan "Yenya" Kasprzak <kas@fi.muni.cz>This package contains all development related files necessary for
developing or compiling applications/libraries that needs
internationalization capability. You also need this package if you
want to add gettext support for your project.This package contains all the files needed to develop applications that
will use the Free Lossless Audio Codec.This package contains aqbanking-config and header files for writing and
compiling programs using Aqbanking.This package contains backlevel versions of the MySQL client libraries
as shipped with CentOS Linux 9 for use with applications linked against
them.  These shared libraries were created using MySQL 3.23.58.This package contains command line utilities for the Advanced Linux Sound
Architecture (ALSA).This package contains components for the ODBCConfig and DataManager
(KDE) components of unixODBC.This package contains cryptsetup, a utility for setting up
encrypted filesystems using Device Mapper and the dm-crypt target.This package contains data files with rules for various timezones around
the world.This package contains dcraw, a command line tool to decode raw image data
downloaded from digital cameras.This package contains development files for libdv.This package contains documentation files from the kernel
source. Various bits of information about the Linux kernel and the
device drivers shipped with it are documented in these files.

You'll want to install this package if you need a reference to the
options that can be passed to Linux kernel modules at load time.This package contains documentation for the Netwide Assembler (NASM),
in HTML, info, PostScript, and text formats.This package contains end user documentation for the GNOME desktop
environment.This package contains extensive documentation of the Openswan IPSEC
system.This package contains extra sound files useful for customizing the
sounds that the GNOME desktop environment makes. If you use GNOME and
you would like to customize the system sounds, install this package.This package contains files needed to generate Python bindings for any C++
classes library.This package contains files required to build wrappers for GTK+ addon
libraries so that they interoperate with pygtk.This package contains files required to build wrappers for ORBit2 addon
libraries so that they interoperate with pyorbitThis package contains gwenhywfar-config and header files for writing and
compiling programs using Gwenhywfar.This package contains header files and libraries for development using the
Linux ATM API.This package contains header files and static libraries for use when
building applications which use the krbafs library.This package contains header files for kdeedu.This package contains headers and static libraries for building
mudflap-instrumented programs.

To instrument a non-threaded program, add -fmudflap
option to GCC and when linking add -lmudflap, for threaded programs
also add -fmudflapth and -lmudflapth.This package contains miscellaneous, non-graphical tools developed for
PostgreSQL - CentOS Edition.This package contains scripts are for easy conversion from DocBook
files to other formats (for example, HTML, RTF, and PostScript), and
for comparing SGML files.This package contains some basic programs to display and encode
digital video streams. This programs uses the Quasar DV codec (libdv),
a software codec for DV video, the encoding format used by most
digital camcorders, typically those that support the IEEE 1394
(a.k.a. FireWire or i.Link) interface.This package contains static libraries and header files needed to develop
programs which make use of the access control list programming interface
defined in POSIX 1003.1e draft standard 17.This package contains the ATM library required for userspace ATM tools.This package contains the CUPS backendThis package contains the Generic Table IMEngine for SCIM.This package contains the MAKEDEV program, which makes it easier to create
and maintain the files in the /dev directory.  /dev directory files
correspond to a particular device supported by Linux (serial or printer
ports, scanners, sound cards, tape drives, CD-ROM drives, hard drives,
etc.) and interface with the drivers in the kernel.

You should install the MAKEDEV package because the MAKEDEV utility makes
it easy to manage the /dev directory device files.This package contains the Magick++ library, a C++ binding to the ImageMagick
graphics manipulation library.

Install ImageMagick-c++ if you want to use any applications that use Magick++.This package contains the RPM C library and header files. These
development files will simplify the process of writing programs that
manipulate RPM packages and databases. These files are intended to
simplify the process of creating graphical package managers or any
other tools that need an intimate knowledge of RPM packages in order
to function.

This package should be installed if you want to develop programs that
will manipulate RPM packages and databases.This package contains the RPM shared libraries.This package contains the S-Lang extension language static libraries
and header files which you'll need if you want to develop S-Lang based
applications.  Documentation which may help you write S-Lang based
applications is also included.

Install the slang-devel package if you want to develop applications
based on the S-Lang extension language.This package contains the XDoclet Attribute Orientated Programming FrameworkThis package contains the development headers that are used to build
the pilot-link package. It also includes the static libraries
necessary to build static pilot applications.

If you want to develop PalmPilot synchronizing applications, you'll
need to install pilot-link-devel.This package contains the escputil program.This package contains the files for the development of applications,
which will use gnome-bluetooth.This package contains the files needed for developing applications,
which use libbtctl.This package contains the getfacl and setfacl utilities needed for
manipulating access control lists.This package contains the gimp-print GIMP plug-in.This package contains the header files and documentation needed to
develop applications that use libusb.This package contains the header files and libraries for an application
embedded eRuby.This package contains the header files, and static libraries for building
Appletalk networking programs.This package contains the header files, static libraries and development
documentation for sqlite. If you like to develop programs using sqlite,
you will need to install sqlite-devel.This package contains the headers that programmers will need to develop
applications which will use libmusicbrainz.This package contains the krbafs shared library, which allows programs
to obtain AFS network filesystem tokens using Kerberos IV credentials,
without having to link with official AFS libraries which may not be
available for a given platform.This package contains the libacl.so dynamic library which contains
the POSIX 1003.1e draft standard 17 functions for manipulating access
control lists.This package contains the libattr.so dynamic library which contains
the extended attribute system calls and library functions.This package contains the libraries and header files that are needed for
developing MySQL applications using backlevel client libraries.This package contains the libraries for applications, which use gnome-bluetooth.This package contains the library needed for compiling applications
which will use the SoX sound file format converter.This package contains the pkg-config files for development
when building programs that use iso-codesThis package contains the supporting userspace files (libdevmapper and
dmsetup) for the device-mapper.This package contains utilities for configuring the linux ethernet
bridge. The linux ethernet bridge can be used for connecting multiple
ethernet devices together. The connecting is fully transparent: hosts
connected to one ethernet device see hosts connected to the other
ethernet devices directly.

Install bridge-utils if you want to use the linux ethernet bridge.This package contains utilities for inspecting devices connected to a
USB bus.This package contains various headers accessing some NetworkManager functionality
from applications.This package enables Linux to talk to Macintosh computers via the
AppleTalk networking protocol. It includes a daemon to allow Linux
to act as a file server over EtherTalk or IP for Mac's.This package includes CGI programs for accessing UPS status via a web
browser.This package includes Central European (ISO8859-2) fonts, in 100 dpi
resolution, for the X Window System.This package includes a game board designer for Atlantik.This package includes header files and libraries necessary for
developing programs which use the GNU libidn library.This package includes nmapfe, a Gtk+ frontend for nmap. The nmap package must
be installed before installing nmap-frontend.This package includes the JNI bindings to the Subversion libraries.This package includes the Perl bindings to the Subversion libraries.This package includes the Ruby bindings to the Subversion libraries.This package includes the client utilities that are required to monitor a
ups that the client host has access to, but where the UPS is physically
attached to a different computer on the network.This package includes the configuration files you need to generate the
sendmail.cf file distributed with the sendmail package. You will need
the sendmail-cf package if you ever need to reconfigure and rebuild
your sendmail.cf file.This package includes the driver needed for applications to access a
PostgreSQL system via ODBC (Open Database Connectivity).This package includes the header files you will need to compile
applications for kdewebdev.This package includes the header files you will need to compile
applications for mikmod.This package includes the libraries and header files necessary for
developing programs which will access the termcap database.

If you need to develop programs which will access the termcap database,
you'll need to install this package.  You'll also need to install the
libtermcap package.This package includes the libraries that implement the necessary
network functionality, the session caching protocol, and APIs for
applications wishing to use a distributed session cache, or indeed
even to implement a storage mechanism for a session cache server.This package includes the libruby, necessary to run Ruby.This package includes two LDAP access clients: nss_ldap and pam_ldap.
Nss_ldap is a set of C library extensions that allow X.500 and LDAP
directory servers to be used as a primary source of aliases, ethers,
groups, hosts, networks, protocol, users, RPCs, services, and shadow
passwords (instead of or in addition to using flat files or NIS).

Pam_ldap is a module for Linux-PAM that supports password changes, V2
clients, Netscape's SSL, ypldapd, Netscape Directory Server password
policies, access authorization, and crypted hashes.This package installs a versionless src.zip symlink that points to a
specific version of the libgcj sources.This package installs directory structures, shell scripts and symbolic
links to simulate a JPackage-compatible development environment with
GCJ.This package installs directory structures, shell scripts and symbolic
links to simulate a JPackage-compatible runtime environment with GCJ.This package provides Chewing Chinese input method for SCIM.This package provides Perl bindings for the Newt widget
library, which provides a color text mode user interface.This package provides a way for applications to access USB devices.This package provides header files to include and libraries to link with
for the Linux-native asynchronous I/O facility ("async I/O", or "aio").This package provides kernel headers and makefiles sufficient to build modules
against the kernel package.This package provides standardized, efficient versions of utility classes
commonly encountered in concurrent Java programming. This code consists of
implementations of ideas that have been around for ages, and is merely intended
to save you the trouble of coding them. Discussions of the rationale and
applications of several of these classes can be found in the second edition of
Concurrent Programming in Java.This package provides support for reading and writing files on windows
shares (SMB) to applications using GNOME VFS.This package provides the ISO-639 Language code list, the ISO-3166
Territory code list, and ISO-3166-2 sub-territory lists, and all their
translations in gettext .po form.This package provides the free Japanese Bitmap/TrueType fonts.This package provides the free Korean Bitmap/TrueType fonts.This package provides the necessary development libraries and include
files to allow you to develop with Eel.This package provides the necessary development libraries and include
files to allow you to develop with libcroco.This package provides the necessary development libraries and include
files to allow you to develop with libgtop.This package provides the necessary development libraries and include
files to allow you to develop with librsvg.This package provides the necessary development libraries and include
files to allow you to develop with planner.This package provides the necessary development libraries for
writing applications that use the GNOME menu system.This package provides the necessary development libraries for writing
GNOME VFS modules and applications that use the GNOME VFS APIs.This package provides the regular XSane frontend for the SANE scanner
interface, but it works as a GIMP plug-in. You must have GIMP
installed to use this package.This package provides the sar and iostat commands for Linux. Sar and
iostat enable system monitoring of disk, network, and other IO
activity.This package provides the support files which can be used to
build applications using the APR library.  The mission of the
Apache Portable Runtime (APR) is to provide a free library of
C data structures and routines.This package provides the support files which can be used to
build applications using the APR utility library.  The mission
of the Apache Portable Runtime (APR) is to provide a free
library of C data structures and routines.This package provides tools for managing and generating
SSL certificates and keys.This packages allows you to use sqlite with python.
sqlite is a simple database engine.This packages includes the scanadf and xcam programs.This perl module provides support for the https protocol under LWP, so
that a LWP::UserAgent can make https GET & HEAD & POST
requests. Please see perldoc LWP for more information on POST
requests.

The Crypt::SSLeay package contains Net::SSL, which is automatically
loaded by LWP::Protocol::https on https requests, and provides the
necessary SSL glue for that module to work.This plugin provides connectivity to MySQL database servers through the
libdbi database independent abstraction layer. Switching a program's plugin
does not require recompilation or rewriting source code.This plugin provides connectivity to PostgreSQL database servers through the
libdbi database independent abstraction layer. Switching a program's plugin
does not require recompilation or rewriting source code.This provides the DTDs of the Second Edition of XHTML 1.0, a reformulation
of HTML 4 as an XML 1.0 application, and three DTDs corresponding to the
ones defined by HTML 4. The semantics of the elements and their attributes
are defined in the W3C Recommendation for HTML 4. These semantics provide
the foundation for future extensibility of XHTML.This suite of tools allows you to upload and download programs and
data files between a Linux/UNIX machine and the PalmPilot. It has a
few extra utilities that will allow for things like syncing the
PalmPilot's calendar app with Ical. Note that you might still need to
consult the sources for pilot-link if you would like the Python, Tcl,
or Perl bindings.

Install pilot-link if you want to synchronize your Palm with your Red
Hat Linux system.This tool automatically extracts translatable strings from oaf, glade,
bonobo ui, nautilus theme, .desktop, and other data files and puts
them in the po files.This utility allows querying and changing of ethernet
card settings, such as speed, port, autonegotiation,
and PCI locations.This utility tells the kernel to report a different architecture than the
current one, then runs a program in that environment. It can also set various
personality flags.This utility will generate a common metadata repository from a directory of
rpm packagesTimezone dataTix, the Tk Interface eXtension, is a powerful set of user interface
components that expands the capabilities of your Tcl/Tk and Python
applications. Using Tix together with Tk will greatly enhance the
appearance and functionality of your application.Tix, the Tk Interface eXtension, is a powerful set of user interface
components that expands the capabilities of your Tcl/Tk and Python
applications. Using Tix together with Tk will greatly enhance the
appearance and functionality of your application.

This package contains the tix development files needed for building
tix applications.Tix, the Tk Interface eXtension, is a powerful set of user interface
components that expands the capabilities of your Tcl/Tk and Python
applications. Using Tix together with Tk will greatly enhance the
appearance and functionality of your application.

This package contains the tix documentationTk Interface eXtension development filesTk Interface eXtension documentationTk graphical toolkit development filesTk graphical toolkit for the Tcl scripting languageTool for finding memory management bugs in programsTool for getting the date/time from a remote machine.Tool to analyse BIOS DMI data.Tool to translate x86-64 CPU Machine Check Exception data.Tool to update x86/x86-64 CPU microcode.Toolchain to master DVD+RW/+R mediaToolkit for reliable multicast communication.Tools for certain user account management tasks.Tools for configuring and debugging IPX interfaces and networks.Tools for configuring and using IPSECTools for configuring the console (keyboard, virtual terminals, etc.)Tools for creating, repairing, and debugging ReiserFS filesystems.Tools for fromating Texinfo documentation files using TeXTools for launching Preferred ApplicationsTools for mDNS browsing and publishingTools for managing Linux kernel packet filtering capabilities.Tools for managing a frame buffer's video mode properties.Tools for manipulating graphics files in netpbm supported formats.Tools for reading and writing Macintosh HFS volumes.Tools for the Network Security ServicesTools for the RDOFF binary format, sometimes used with NASM.Tools for the operating-system independent RDOFF binary format, which
is sometimes used with the Netwide Assembler (NASM). These tools
include linker, library manager, loader, and information dump.Tools needed for development using the GNU Libtool Dynamic Module LoaderTools needed to create Texinfo format documentation files.Tools to manage multipath devices using device-mapper.Tools to support ATM networking under LinuxTools to transform WordPerfect Documents into other formatsTools to transform WordPerfect Documents into other formats.
Currently supported: html, raw, textTotem is simple movie player for the Gnome desktop. It features a
simple playlist, a full-screen mode, seek and volume controls, as well as
a pretty complete keyboard navigation.Totem is simple movie player for the Gnome desktop. It features a
simple playlist, a full-screen mode, seek and volume controls, as well as
a pretty complete keyboard navigation.

This package contains the libraries and includes files necessary to develop
applications with Totem's plparser library.Traces the route taken by packets over a TCP/IP network.Tracks and displays system calls associated with a running process.Tracks runtime library calls from dynamically linked executables.Traditional Chinese language pack for openoffice.orgTrueType fonts provided by the X Window SystemTurkish language pack for openoffice.orgTurkish language support for KDEType1 fonts provided by the X Window SystemUkrainian language support for KDEUnicode character picker and font browserUnifdef tool for removing ifdef'd linesUnits converts an amount from one unit to another, or tells you what
mathematical operation you need to perform to convert from one unit to
another. The units program can handle multiplicative scale changes as
well as conversions such as Fahrenheit to Celsius.Update notification daemonUser space tools for 2.6 kernel auditingUser-space access to Linux Kernel SCTPUser-space component of TUX kernel-based threaded HTTP serverUserland logical volume management toolsUserspace DAT and DAPL APIUserspace control program for the arptables network filter.Utilities for configuring an ISDN subsystem.Utilities for configuring most popular joysticks.Utilities for configuring the linux ethernet bridgeUtilities for creating compressed CD-ROM filesystems.Utilities for infrared communication between devices.Utilities for making and checking MS-DOS FAT filesystems on Linux.Utilities for managing accounts and shadow password files.Utilities for managing filesystem extended attributes.Utilities for managing processes on your system.Utilities for managing the JFS filesystem.Utilities for manipulating .desktop filesUtilities for monitoring process activities.Utilities for querying DNS name servers.Utilities for the K Desktop Environment.
Includes: ark (tar/gzip archive manager); kcalc (scientific calculator);
kcharselect (character selector); kdepasswd (change password);
kdessh (ssh front end); kdf (view disk usage); kedit (simple text editor);
kfloppy (floppy formatting tool); khexedit (hex editor); kjots (note taker);
klaptopdaemon (battery monitoring and management for laptops);
ksim (system information monitor); ktimer (task scheduler);
kwikdisk (removable media utility)Utilities for the ncpfs filesystem, a NetWare client for Linux.Utilities for use with libiec61883Utility classes for concurrent Java programmingUtility for creating romfs filesystems.Utility for icon theme generationUtility for internationalizing various kinds of data files.Utility programs for the AWE32/Emu10k1 sound driver.Utility programs from gimp-printUtility programs that use libgdUtility to administer the Linux Virtual ServerUtility to capture video from a DV cameraUtility to create fonts.scale files for truetype fontsUtils for Linux's SCSI generic driver devices + raw devicesVIM (VIsual editor iMproved) is an updated and improved version of the
vi editor.  Vi was the first real screen-based editor for UNIX, and is
still very popular.  VIM improves on vi by adding new features:
multiple windows, multi-level undo, block highlighting and
more. VIM-X11 is a version of the VIM editor which will run within the
X Window System.  If you install this package, you can run VIM as an X
application with a full GUI interface and mouse support.

Install the vim-X11 package if you'd like to try out a version of vi
with graphics and mouse capabilities.  You'll also need to install the
vim-common package.VIM (VIsual editor iMproved) is an updated and improved version of the
vi editor.  Vi was the first real screen-based editor for UNIX, and is
still very popular.  VIM improves on vi by adding new features:
multiple windows, multi-level undo, block highlighting and more.  The
vim-common package contains files which every VIM binary will need in
order to run.

If you are installing vim-enhanced or vim-X11, you'll also need
to install the vim-common package.VIM (VIsual editor iMproved) is an updated and improved version of the
vi editor.  Vi was the first real screen-based editor for UNIX, and is
still very popular.  VIM improves on vi by adding new features:
multiple windows, multi-level undo, block highlighting and more.  The
vim-enhanced package contains a version of VIM with extra, recently
introduced features like Python and Perl interpreters.

Install the vim-enhanced package if you'd like to use a version of the
VIM editor which includes recently added enhancements like
interpreters for the Python and Perl scripting languages.  You'll also
need to install the vim-common package.VIM (VIsual editor iMproved) is an updated and improved version of the
vi editor.  Vi was the first real screen-based editor for UNIX, and is
still very popular.  VIM improves on vi by adding new features:
multiple windows, multi-level undo, block highlighting and more. The
vim-minimal package includes a minimal version of VIM, which is
installed into /bin/vi for use when only the root partition is
present. NOTE: The online help is only available when the vim-common
package is installed.Valgrind is a tool to help you find memory-management problems in your
programs. When a program is run under Valgrind's supervision, all
reads and writes of memory are checked, and calls to
malloc/new/free/delete are intercepted. As a result, Valgrind can
detect a lot of problems that are otherwise very hard to
find/diagnose.Various compilers (C, C++, Objective-C, Java, ...)Various documentation bits found in the kernel source.Version of busybox configured for use with anacondaViewfax displays the fax files received using mgetty in an X11 window.
Viewfax is capable of zooming in and out on the displayed fax.

If you're installing the mgetty-viewfax package, you'll also need to
install mgetty.Vino is a VNC server for GNOME. It allows remote users to
connect to a running GNOME session using VNC.Virtual Network Computing (VNC) is a remote display system which
allows you to view a computing 'desktop' environment not only on the
machine where it is running, but from anywhere on the Internet and
from a wide variety of machine architectures.  This package contains a
client which will allow you to connect to other desktops running a VNC
server.WEB Development package for the K Desktop Environment.WPA/WPA2/IEEE 802.1X SupplicantWacom Drivers from Linux Wacom ProjectWeb Services Description Language Toolkit for JavaWeb application frameworkWeb applications for Jakarta TomcatWeb front-end for wordtransWelsh dictionaries for Aspell.Welsh language pack for openoffice.orgWhen paired with the Tcl scripting language, Tk provides a fast and powerful
way to create cross-platform GUI applications.When paired with the Tcl scripting language, Tk provides a fast and powerful
way to create cross-platform GUI applications.

The package contains the development files and man pages for tk.Which subproject of xml-commonsWhich subproject of xml-commons.Window Navigator Construction KitWindows Forms implementation for MonoWindows Metafile LibraryWindows fileshare support for gnome-vfsWireless ethernet configuration toolsWordtrans is a front-end for several dictionaries. It supports
some dictionaries in plain text, dict servers and Babylon
Translator's dictionaries.Wordtrans is a front-end for several dictionaries. It supports
some dictionaries in plain text, dict servers and Babylon
Translator's dictionaries.

This package contains a KDE front-end for wordtrans.Wordtrans is a front-end for several dictionaries. It supports
some dictionaries in plain text, dict servers and Babylon
Translator's dictionaries.

This package contains a Web front-end for wordtrans.Wrapper library for GNOME VTEWrites audio CD-Rs in disk-at-once (DAO) mode.WvDial automatically locates and configures modems and can log into
almost any ISP's server without special configuration. You need to
input the username, password, and phone number, and then WvDial will
negotiate the PPP connection using any mechanism needed.WvStreams aims to be an efficient, secure, and easy-to-use library for
doing network applications development.WvStreams aims to be an efficient, secure, and easy-to-use library for
doing network applications development.  This package contains the files
needed for developing applications which use WvStreams.WvStreams is a network programming library written in C++.X Resource MonitorX Set Root ImageX Set Root Image - displays images on the root window.X client for remote desktop into Windows Terminal ServerX-CD-Roast provides a GUI interface for commands like cdrecord and
mkisofs. X-CD-Roast includes a self-explanatory X11 user interface,
automatic SCSI and IDE hardware setup, support for mastering of new
ISO9660 data CDs, support for production of new audio CDs, fast
copying of CDs without hard disk buffering, and a logfile option.X-Chat is an easy to use graphical IRC chat client for the X Window
System.X.Org X11 Autotools macrosX.Org X11 X Session ManagerX.Org X11 X Window System xinit startup scriptsX.Org X11 X authority utilitiesX.Org X11 X client utilitiesX.Org X11 X firewall proxyX.Org X11 X resource utilitiesX.Org X11 X server utilitiesX.Org X11 application bitmapsX.Org X11 applicationsX.Org X11 developmental X transport libraryX.Org X11 driver installation packageX.Org X11 filesystem layoutX.Org X11 font server utilitiesX.Org X11 font utilitiesX.Org X11 libFS runtime libraryX.Org X11 libICE runtime libraryX.Org X11 libSM runtime libraryX.Org X11 libX11 development packageX.Org X11 libXScrnSaver development packageX.Org X11 libXTrap development packageX.Org X11 libXTrap runtime libraryX.Org X11 libXau development packageX.Org X11 libXau runtime libraryX.Org X11 libXaw development packageX.Org X11 libXaw runtime libraryX.Org X11 libXcomposite development packageX.Org X11 libXcomposite runtime libraryX.Org X11 libXcursor development packageX.Org X11 libXdamage development packageX.Org X11 libXevie development packageX.Org X11 libXext development packageX.Org X11 libXext runtime libraryX.Org X11 libXfixes development packageX.Org X11 libXfont development packageX.Org X11 libXfontcache development packageX.Org X11 libXfontcache runtime libraryX.Org X11 libXft runtime libraryX.Org X11 libXi development packageX.Org X11 libXi runtime libraryX.Org X11 libXinerama development packageX.Org X11 libXmu/libXmuu runtime librariesX.Org X11 libXp runtime libraryX.Org X11 libXpm runtime libraryX.Org X11 libXrandr runtime libraryX.Org X11 libXrender development packageX.Org X11 libXres development packageX.Org X11 libXss runtime libraryX.Org X11 libXt development packageX.Org X11 libXt runtime libraryX.Org X11 libXtst development packageX.Org X11 libXtst runtime libraryX.Org X11 libXv runtime libraryX.Org X11 libXvMC development packageX.Org X11 libXxf86dga development packageX.Org X11 libXxf86misc runtime libraryX.Org X11 libXxf86vm development packageX.Org X11 libXxf86vm runtime libraryX.Org X11 libdmx development packageX.Org X11 libdmx runtime libraryX.Org X11 libfontenc development packageX.Org X11 libfontenc runtime libraryX.Org X11 libxkbfile development packageX.Org X11 xdm - X Display ManagerX.Org X11 xfs font serverX.org X11 is an open source implementation of the X Window System.  It
provides the basic low level functionality which full fledged
graphical user interfaces (GUIs) such as GNOME and KDE are designed
upon.X11 monitor application for eximX11-requiring add-ons for D-BUSXDoclet Attribute Orientated Programming FrameworkXDoclet JavadocXDoclet Sample Manuals and DocumentationXML Security Library is a C library based on LibXML2  and OpenSSL.
The library was created with a goal to support major XML security
standards "XML Digital Signature" and "XML Encryption".XML document type definition for XHTML 1.0XML libraries for python.XML support for Castor.XML support for castor.XML-LibXML Perl moduleXML-LibXML Perl module.XML-LibXML-Common Perl moduleXML-LibXML-Common Perl module.XML-NamespaceSupport Perl moduleXML-NamespaceSupport Perl module.XML-SAX Perl moduleXML-SAX Perl module.XML::Dumper dumps Perl data to XML format. XML::Dumper can also read
XML data that was previously dumped by the module and convert it back
to Perl.  Perl objects are blessed back to their original packaging;
if the modules are installed on the system where the perl objects are
reconstituted from xml, they will behave as expected. Intuitively, if
the perl objects are converted and reconstituted in the same
environment, all should be well.XML::Grove is a tree-based object model for accessing the information
set of parsed or stored XML, HTML, or SGML instances. XML::Grove
objects are Perl hashes and arrays where you access the properties of
the objects using normal Perl syntax.XPath implementation using JDOMXSLT compilerXSane is an X based interface for the SANE (Scanner Access Now Easy)
library, which provides access to scanners, digital cameras, and other
capture devices. XSane is written in GTK+ and provides control for
performing the scan and then manipulating the captured image.Xalan is an XSLT processor for transforming XML documents into HTML,
text, or other XML document types. It implements the W3C Recommendations
for XSL Transformations (XSLT) and the XML Path Language (XPath). It can
be used from the command line, in an applet or a servlet, or as a module
in other program.Xaw3d is an enhanced version of the MIT Athena Widget set for
the X Window System.  Xaw3d adds a three-dimensional look to applications
with minimal or no source code changes.

You should install Xaw3d if you are using applications which incorporate
the MIT Athena widget set and you'd like to incorporate a 3D look into
those applications.Xaw3d is an enhanced version of the MIT Athena widget set for
the X Window System.  Xaw3d adds a three-dimensional look to those
applications with minimal or no source code changes. Xaw3d-devel includes
the header files and static libraries for developing programs that take
full advantage of Xaw3d's features.

You should install Xaw3d-devel if you are going to develop applications
using the Xaw3d widget set.  You'll also need to install the Xaw3d
package.Xdelta (X for XCF: the eXperimental Computing Facility at Berkeley) is
a binary delta generator (like a diff program for binaries) and an RCS
version control replacement library. The Xdelta library performs its
work independently of the actual format used to encode the file and is
intended to be used by various higher-level programs such as XCF's
Project Revision Control System (PRCS).  PRCS is a front end for a
version control toolset.  Xdelta uses a binary file delta algorithm to
replace the standard diff program used by RCS.Xdmx is proxy X server that provides multi-head support for multiple displays
attached to different machines (each of which is running a typical X server).
When Xinerama is used with Xdmx, the multiple displays on multiple machines
are presented to the user as a single unified screen.  A simple application
for Xdmx would be to provide multi-head support using two desktop machines,
each of which has a single display device attached to it.  A complex
application for Xdmx would be to unify a 4 by 4 grid of 1280x1024 displays
(each attached to one of 16 computers) into a unified 5120x4096 display.Xen is a virtual machine monitorXfig is an X Window System tool for creating basic vector graphics,
including bezier curves, lines, rulers and more.  The resulting
graphics can be saved, printed on PostScript printers or converted to
a variety of other formats (e.g., X11 bitmaps, Encapsulated
PostScript, LaTeX).

You should install xfig if you need a simple program to create vector
graphics.Xinetd is a secure replacement for inetd, the Internet services
daemon. Xinetd provides access control for all services based on the
address of the remote host and/or on time of access and can prevent
denial-of-access attacks. Xinetd provides extensive logging, has no
limit on the number of server arguments, and lets you bind specific
services to specific IP addresses on your host machine. Each service
has its own specific configuration file for Xinetd; the files are
located in the /etc/xinetd.d directory.Xnest is an X server, which has been implemented as an ordinary
X application.  It runs in a window just like other X applications,
but it is an X server itself in which you can run other software.  It
is a very useful tool for developers who wish to test their
applications without running them on their real X server.Xorg X11 AMD Geode video driverXorg X11 acecad input driverXorg X11 aiptek input driverXorg X11 apm video driverXorg X11 ark video driverXorg X11 ati video driverXorg X11 calcomp input driverXorg X11 chips video driverXorg X11 citron input driverXorg X11 digitaledge input driverXorg X11 dmc input driverXorg X11 dynapro input driverXorg X11 elo2300 input driverXorg X11 elographics input driverXorg X11 evdev input driverXorg X11 fbdev video driverXorg X11 glint video driverXorg X11 i128 video driverXorg X11 i740 video driverXorg X11 i810 video driver XvMC development packageXorg X11 jamstudio input driverXorg X11 joystick input driverXorg X11 magellan input driverXorg X11 magictouch input driverXorg X11 mouse input driverXorg X11 mutouch input driverXorg X11 neomagic video driverXorg X11 nv video driverXorg X11 palmax input driverXorg X11 penmount input driverXorg X11 s3 video driverXorg X11 s3virge video driverXorg X11 savage video driverXorg X11 siliconmotion video driverXorg X11 sis video driverXorg X11 sisusb video driverXorg X11 spaceorb input driverXorg X11 summa input driverXorg X11 tdfx video driverXorg X11 trident video driverXorg X11 tseng video driverXorg X11 ur98 input driverXorg X11 v4l video driverXorg X11 vga video driverXorg X11 via video driverXorg X11 via video driver XvMC development packageXorg X11 vmmouse input driverXorg X11 vmware video driverXorg X11 voodoo video driverXpvm is a TCL/TK based tool that allows full manageability of the PVM cluster
as well as the ability to monitor cluster performance.Xvfb (X Virtual Frame Buffer) is an X server that is able to run on
machines with no display hardware and no physical input devices.
Xvfb simulates a dumb framebuffer using virtual memory.  Xvfb does
not open any devices, but behaves otherwise as an X display.  Xvfb
is normally used for testing servers.Yelp is the Gnome 2 help/documentation browser. It is designed
to help you browse all the documentation on your system in
one central tool.Yum is a utility that can check for and automatically download and
install updated RPM packages. Dependencies are obtained and downloaded
automatically prompting the user as necessary.Zlib is a general-purpose, patent-free, lossless data compression
library which is used by many different programs.Zsh shell manual in html formatZulu language pack for openoffice.orga RFC 1413 ident protocol daemona performance monitoring library for Linux/ia64a performance monitoring tool for Linux/ia64aRts (analog realtime synthesizer) - the KDE sound systemacpid is a daemon that dispatches ACPI events to user-space programs.arts (analog real-time synthesizer) is the sound system of KDE 3.

The principle of arts is to create/process sound using small modules which do
certain tasks. These may be create a waveform (oscillators), play samples,
filter data, add signals, perform effects like delay/flanger/chorus, or
output the data to the soundcard.

By connecting all those small modules together, you can perform complex
tasks like simulating a mixer, generating an instrument or things like
playing a wave file with some effects.arts (analog real-time synthesizer) is the sound system of KDE 3.

The principle of arts is to create/process sound using small modules which do
certain tasks. These may be create a waveform (oscillators), play samples,
filter data, add signals, perform effects like delay/flanger/chorus, or
output the data to the soundcard.

By connecting all those small modules together, you can perform complex
tasks like simulating a mixer, generating an instrument or things like
playing a wave file with some effects.

Install arts-devel if you intend to write applications using arts (such as
KDE applications using sound).at-spi allows assistive technologies to access GTK-based
applications. Essentially it exposes the internals of applications for
automation, so tools such as screen readers, magnifiers, or even
scripting interfaces can query and interact with GUI controls.authd is a small and fast RFC 1413 ident protocol daemon
with both xinetd server and interactive modes that
supports IPv6 and IPv4 as well as the more popular features
of pidentd.autofs is a daemon which automatically mounts filesystems when you use
them, and unmounts them later when you are not using them.  This can
include network filesystems, CD-ROMs, floppies, and so forth.bluez-libs-devel contains development libraries and headers for
use in Bluetooth applications.cURL is a tool for getting files from FTP, HTTP, Gopher, Telnet, and
Dict servers, using any of the supported protocols. The curl-devel
package includes files needed for developing applications which can
use cURL's capabilities internally.cURL is a tool for getting files from FTP, HTTP, Gopher, Telnet, and
Dict servers, using any of the supported protocols. cURL is designed
to work without user interaction or any kind of interactivity. cURL
offers many useful capabilities, like proxy support, user
authentication, FTP upload, HTTP post, and file transfer resume.cadaver is a command-line WebDAV client, with support for file upload,
download, on-screen display, in-place editing, namespace operations
(move/copy), collection creation and deletion, property manipulation,
and resource locking.calc module for openoffice.orgcman - The Cluster Managercman cluster manager development packagecontrib tools for quaggacore libraries and support files for openoffice.orgcore modules for openoffice.orgcpufreq-utils contains several utilities that can be used to control
the cpufreq interface provided by the kernel on hardware that
supports CPU frequency scaling.cpuspeed is a daemon that dynamically changes the speed
of your processor(s) depending upon its current workload
if it is capable (needs Intel Speedstep, AMD PowerNow!,
or similar support).crash utility for live systems; netdump, diskdump, LKCD or mcore dumpfilescscope is a mature, ncurses based, C source code tree browsing tool.  It
allows users to search large source code bases for variables, functions,
macros, etc, as well as perform general regex and plain text searches.
Results are returned in lists, from which the user can select individual
matches for use in file editing.database frontend for openoffice.orgdevelopment tools for the 5250 protocol.device mapper librarydiskdump utilitiesdmraid (Device-mapper RAID tool and library)draw module for openoffice.orgdrawing application of openoffice.orgeRuby interprets a Ruby code embedded text file. For example, eRuby
enables you to embed a Ruby code to a HTML file.emacspeak -- The Complete Audio Desktopemail mail merge component for openoffice.orgenables openoffice.org writer module to enable mail merge to emailepiphany is a simple GNOME web browser based on the Mozilla rendering
engineepiphany is a web browser based on the Mozilla rendering engine.
This package allows you to develop extensions that work within epiphany.

Install epiphany-devel if you want to write extensions for epiphany.evince is a GNOME-based document viewer.extra graphicfilter module for openoffice.orgextra javafilter module for openoffice.orgextra xsltfilter module for openoffice.orgfiles needed to build wrappers for GTK+ addon librariesgEdit is a small but powerful text editor designed specifically for
the GNOME GUI desktop.  gEdit includes a plug-in API (which supports
extensibility while keeping the core binary small), support for
editing multiple documents using notebook tabs, and standard text
editor functions.

You'll need to have GNOME and GTK+ installed to use gEdit.gEdit is a small but powerful text editor for GNOME.gEdit is a small but powerful text editor for the GNOME GUI desktop.
This package allows you to develop plug-ins that work within gEdit.

Install gedit-devel if you want to write plug-ins for gEdit.gFTP is a multi-threaded FTP client for the X Window System. gFTP
supports simultaneous downloads, resumption of interrupted file
transfers, file transfer queues to allow downloading of multiple
files, support for downloading entire directories/subdirectories, a
bookmarks menu to allow quick connection to FTP sites, caching of
remote directory listings, local and remote chmod, drag and drop, a
connection manager and much more.

Install gftp if you need a graphical FTP client.gail-devel contains the files required to compile applications against the GAIL libraries.gcc-objc provides Objective-C support for the GCC.
Mainly used on systems running NeXTSTEP, Objective-C is an
object-oriented derivative of the C language.gconf-editor allows you to browse and modify GConf configuration
sources.gimp-print-cups provides native CUPS support for a wide range of Canon,
Epson, HP and compatible printers.gnome-doc-utils is a collection of documentation utilities for the GNOME
project. Notably, it contains utilities for building documentation and
all auxiliary files in your source tree, and it contains the DocBook
XSLT stylesheets that were once distributed with Yelp.gnome-keyring manages passwords and other types of secrets
for the user, storing them encrypted with a main password.
Applications can use the gnome-keyring library to integrate
with the keyring.gnome-keyring-manager is an application that lets you manage the
passwords and other secrets you have saved in your keyring.gnome-menus is an implementation of the draft "Desktop
Menu Specification" from freedesktop.org. This package
also contains the GNOME menu layout configuration files,
.directory files and assorted menu related utility programs,
Python bindings, and a simple menu editor.gnome-mime-data provides the file type recognition data files for gnome-vfsgnome-netstatus is an applet which provides information about a
network interface on your panel.gnome-pilot is a collection of programs and daemon for integrating
GNOME and the PalmPilot<tm> or other PalmOS<tm> devices.gnome-pilot is a collection of programs and daemon for integrating
GNOME and the PalmPilot<tm>.

This is a collection of additional conduits for gnome-pilot, it
currently features
 - MAL conduit
 - Time synchronization conduit
 - Email conduit
 - Expense conduit
 - Memo file conduitgnome-system-monitor is a simple process and system monitor.gpilotd libraries and includes.graphicfilter module for openoffice.org, provides additional svg and flash export filters.gthumb is an application for viewing, editing, and organizing
collections of images.gtk-doc is a tool for generating API reference documentation.
It is used for generating the documentation for GTK+, GLib
and GNOME.gtkhtml librarygtksourceview-devel contains the files required to compile applications against the gtksourceview libraries.hpijs is a collection of optimized drivers for HP printers.
hpijs supports the DeskJet 350C, 600C, 600C Photo, 630C, Apollo 2000,
Apollo 2100, Apollo 2560, DeskJet 800C, DeskJet 825, DeskJet 900,
PhotoSmart, DeskJet 990C, and PhotoSmart 100 series.ht://Dig - Web search engineiSCSI daemon and utility programsicon themes (kdeclassic, slick ....) for KDEicon-slicer is a utility for generating icon themes and libXcursor cursor
themes.impress module for openoffice.orgipv6calc is a small utility which formats and calculates IPv6 addresses in
different ways.

Install this package, if you want to extend the existing address detection
on IPv6 initscript setup or make life easier in adding reverse IPv6 zones
to DNS or using in DNS queries like
 dig -t ANY `ipv6calc -r 3ffe:ffff:100::1/48`
Many more format conversions are supported, see given URL for more.ipvsadm is a utility to administer the IP Virtual Server services
offered by the Linux kernel.irqbalance is a daemon that evenly distributes IRQ load across
multiple CPUs for enhanced performance.java_cup is a LALR Parser Generator for Javajavafilter module for openoffice.org, provides additional aportisdoc, pocket excel and pocket word import filters.kcc is a kanji code converter with an auto detection.libIDL is a library for parsing IDL (Interface Definition Language).
It can be used for both COM-style and CORBA-style IDL.libIDL is a library for parsing IDL (Interface Definition Language).
It can be used for both COM-style and CORBA-style IDL.

This package contains the header files and libraries needed to write
or compile programs that use libIDL.libcap is a library for getting and setting POSIX.1e (formerly POSIX 6)
draft 15 capabilities.libdbi implements a database-independent abstraction layer in C, similar to the
DBI/DBD layer in Perl. Writing one generic set of code, programmers can
leverage the power of multiple databases and multiple simultaneous database
connections by using this framework.

The libdbi package contains just the libdbi framework.  To make use of
libdbi you will also need one or more plugins from libdbi-drivers, which
contains the plugins needed to interface to specific database servers.libdbi implements a database-independent abstraction layer in C, similar to the
DBI/DBD layer in Perl. Writing one generic set of code, programmers can
leverage the power of multiple databases and multiple simultaneous database
connections by using this framework.

libdbi-drivers contains the database-specific plugins needed to connect
libdbi to particular database servers.libdrm-devellibgail-gnome-devel contains the files required to compile applications against
the GNOME portions of the GAIL libraries.libgconf-java is a language binding that allows developers to use the
GConf APIs from Java applications.  It is part of Java-GNOME.libgdiplus: An Open Source implementation of the GDI+ APIlibglade-java is a language binding that allows developers to write
Java applications that use libglade.  It is part of Java-GNOME.libgnome-java is a language binding that allows developers to write
GNOME applications in Java.  It is part of Java-GNOME.libgpg-errorlibgtk-java is a language binding that allows developers to write GTK
applications in Java.  It is part of Java-GNOME.libgtop is a library for portably obtaining information about processes,
such as their PID, memory usage, etc.libgtop library (version 2)libnotify notification librarylibraries and header files for libdaemon developmentlibrary for tuning for Non Uniform Memory Access machineslibrary for writing UNIX daemonslibrary providing high-level API for X Keyboard Extensionlibwnck (pronounced "libwink") is used to implement pagers, tasklists,
and other such things. It allows applications to monitor information
about open windows, workspaces, their names/icons, and so forth.

You should install the libwnck-devel package if you would like to
compile applications that use libwnck. You don't need libwnck-devel
just to use precompiled applications.libxklavier is a library providing high-level API for X Keyboard Extension
known as XKB. This library is intended to support XFree86 and other
commercial X servers. It is useful for creating XKB-related software
(layout indicators etc).libxml-perl is a collection of smaller Perl modules, scripts, and
documents for working with XML in Perl.  libxml-perl software works in
combination with XML::Parser, PerlSAX, XML::DOM, XML::Grove and
others.linuxwacom developmental libraries and header filesm17n-db common files for CJK inputm17n-db input table for Arabicm17n-db input table for Bengalim17n-db input table for Chinesem17n-db input table for Croatianm17n-db input table for Dhivehim17n-db input table for Georgianm17n-db input table for Gujaratim17n-db input table for Hindim17n-db input table for Japanesem17n-db input table for Kazakhm17n-db input table for Khmerm17n-db input table for Laom17n-db input table for Latinm17n-db input table for Marathim17n-db input table for Myanmarm17n-db input table for Punjabim17n-db input table for Russianm17n-db input table for Serbianm17n-db input table for Sinhalam17n-db input table for Slovakm17n-db input table for Swedishm17n-db input table for Syriacm17n-db input table for Tamilm17n-db input table for Thaim17n-db input table for Vietnamesem17n-db input tables for Nepalim17n-lib development filesmath editor of openoffice.orgmath module for openoffice.orgmcelog is a daemon that collects and decodes Machine Check Exception data
on x86-64 machines.
ftp://ftp.x86-64.org/pub/linux/tools/mcelog/mdadm controls Linux md devices (software RAID arrays)mdadm is used to create, manage, and monitor Linux MD (software RAID)
devices.  As such, it provides similar functionality to the raidtools
package.  However, mdadm is a single program, and it can perform
almost all functions without a configuration file, though a configuration
file can be used to help with some common tasks.microcode_ctl - updates the microcode on Intel x86/x86-64 CPU'smisc bitmap fonts for the X Window Systemmod_auth_kerb is module for the Apache HTTP Server designed to
provide Kerberos authentication over HTTP.  The module supports the
Negotiate authentication method, which performs full Kerberos
authentication based on ticket exchanges.mod_auth_mysql can be used to limit access to documents served by a
web server by checking data in a MySQL database.mod_auth_pgsql can be used to limit access to documents served by a web server
by checking fields in a table in a PostgresQL database.neon is an HTTP and WebDAV client library, with a C interface;
providing a high-level interface to HTTP and WebDAV methods along
with a low-level interface for HTTP request handling.  neon
supports persistent connections, proxy servers, basic, digest and
Kerberos authentication, and has complete SSL support.openhpi Hardware Platform Interface (HPI) library and toolsoprofile is a profiling system for systems running Linux 2.2/2.4.
Profiling runs transparently during the background, and profile data
can be collected at any time. oprofile makes use of the hardware performance
counters provided on Intel P6, and AMD Athlon family processors, and can use
the RTC for profiling on other x86 processor types.

See the HTML documentation for further details.pam_passwdqc is a simple password strength checking module for
PAM-aware password changing programs, such as passwd(1).  In addition
to checking regular passwords, it offers support for passphrases and
can provide randomly generated passwords.  All features are optional
and can be (re-)configured without rebuilding.planner integration with evolutionplatform independent library for schemepostgresql bindings for freeradiuspresentation application of openoffice.orgpstack dumps a stack trace for a process, given the pid of that
process.  If the process named is part of a thread group, then all the threads
in the group are traced.pyorbit is an extension module for python that gives you access
to the ORBit2 CORBA ORB.python bindings for openoffice.orgpython module for partedpython-ldap provides an object-oriented API for working with LDAP within
Python programs.  It allows access to LDAP directory servers by wrapping the
OpenLDAP 2.x libraries, and contains modules for other LDAP-related tasks
(including processing LDIF, LDAPURLs, LDAPv3 schema, etc.).rdesktop is an open source client for Windows NT Terminal Server and
Windows 2000 & 2003 Terminal Services, capable of natively speaking
Remote Desktop Protocol (RDP) in order to present the user's NT
desktop. Unlike Citrix ICA, no server extensions are required.readahead reads the contents of a list of files into memory,
which causes them to be read from cache when they are actually
needed. Its goal is to speed up the boot process.redhat-artwork contains the themes and icons that make up the CentOS default
look and feel.rhnlib is a collection of python modules used by the
CentOS Network (http://rhn.redhat.com) software.ri is a command line tool that displays descriptions of built-in
Ruby methods, classes and modules. For methods, it shows you the calling
sequence and a description. For classes and modules, it shows a synopsis
along with a list of the methods the class or module implements.simple python bootloader config libspreadsheet application of openoffice.orgsqlite database connectivity for Monosquashfs utilitiessuidperl is a setuid binary copy of perl that allows for (hopefully)
more secure running of setuid perl scripts.suidperl, for use with setuid perl scriptssysfsutils, library interface to sysfs.system-config-boot is a graphical user interface that allows
the user to change the default boot entry of the system.system-config-cluster is a utility which allows you to manage cluster configuration in a graphical setting.system-config-cluster is a utility which allows you to manage cluster configuuration in a graphical setting.system-config-display is a graphical application for configuring an
X Window System X server display.system-config-keyboard is a graphical user interface that allows
the user to change the default keyboard of the system.system-config-language is a graphical user interface that
allows the user to change the default language of the system.system-config-lvm is a utility for graphically configuring Logical Volumes.system-config-netboot is a utility which allows you to configure
diskless environments and network installations.system-config-netboot is an network booting/install configuration utilitysystem-config-nfs is a graphical user interface for creating,
modifying, and deleting nfs shares.system-config-rootpassword is a graphical user interface that allows
the user to change the root password of the system.system-config-samba is a graphical user interface for creating,
modifying, and deleting samba shares.system-config-securitylevel is a graphical user interface for
setting basic firewall rules.system-config-securitylevel-tui is a text and commandline user
interface for setting basic firewall rules.system-config-services is a utility which allows you to configure which services
should be enabled on your machine.system-config-services is an initscript and xinetd configuration utilitysystem-config-soundcard is a graphical user interface that
detects and configures the soundcard(s) on the system.system-config-users is a graphical utility for administrating
users and groups.  It depends on the libuser library.testtools for openoffice.orgthe Linux performance library (libpfm) development files.tn5250 is an implementation of the 5250 Telnet protocol.
It provides the 5250 library and a 5250 terminal emulation.tsclient is a frontend that makes it easy to use rdesktop and vncviewer.
You will need to install rdesktop or vnc in addition to tsclient.ttcp is a tool for testing the throughput of TCP connections.  Unlike other
tools which might be used for this purpose (such as FTP clients), ttcp does
not read or write data from or to a disk while operating, which helps ensure
more accurate results.ttmkfdir is a utility used to create fonts.scale files in
TrueType font directories in order to prepare them for use
by the font server.tvtime is a high quality television application for use with video
capture cards.  tvtime processes the input from a capture card and
displays it on a computer monitor or projector.  Unlike other television
applications, tvtime focuses on high visual quality making it ideal for
videophiles.unix2dos - UNIX to DOS text file format converterunixODBC bindings for freeradiusvsftpd - Very Secure Ftp Daemonvsftpd is a Very Secure FTP daemon. It was written completely from
scratch.w3m-img package provides a helper program for w3m to display the inline
images on the terminal emulator in X Window System environments and the
linux framebuffer.werken.xpath is an implementation of the W3C XPath Recommendation, on
top of the JDOM library.  It takes as input a XPath expression, and a
JDOM tree, and returns a NodeSet (java.util.List) of selected
elements.  Is is being used in the development of the
as-yet-unreleased werken.xslt (eXtensible Stylesheet Language) and the
werken.canonical (XML canonicalization) packages.wordprocessor application of openoffice.orgwriter module for openoffice.orgx86 processor information tool.xferstats compiles information about file transfers from logfiles.xfsprogs-devel contains the libraries and header files needed to
develop XFS filesystem-specific programs.

You should install xfsprogs-devel if you want to develop XFS
filesystem-specific programs,  If you install xfsprogs-devel, you'll
also want to install xfsprogs.xkeyboard-config alternative xkb data filesxml-commons is focused on common code and guidelines for xml projects.
It's first focus will be to organize and have common packaging for the
various externally-defined standards code relating to XML - things like
the DOM, SAX, and JAXP interfaces.
As the xml-commons community forms, we also hope to serve as a holding
area for other common xml-related utilities and code, and to help
promulgate common packaging, testing, documentation, and other
guidelines across all xml.apache.org subprojects.xsltfilter module for openoffice.org, provides additional docbook and xhtml export transforms. Install this to enable docbook export.xterm terminal emulator for the X Window System#-#-#-#-#  it.po (it)  #-#-#-#-#
Project-Id-Version: it
Report-Msgid-Bugs-To: http://bugzilla.redhat.com/bugzilla/
POT-Creation-Date: 2006-11-30 08:33+0000
PO-Revision-Date: 2006-05-24 06:57+0200
Last-Translator: 
Language-Team:  <it@li.org>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
X-Generator: KBabel 1.9.1
#-#-#-#-#  it.po (it)  #-#-#-#-#
Project-Id-Version: it
Report-Msgid-Bugs-To: http://bugzilla.redhat.com/bugzilla/
POT-Creation-Date: 2006-11-30 08:29+0000
PO-Revision-Date: 2006-11-20 07:31+0100
Last-Translator: 
Language-Team:  <it@li.org>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
#-#-#-#-#  it.po (it)  #-#-#-#-#
X-Generator: KBabel 1.9.1
#-#-#-#-#  it.po (it)  #-#-#-#-#
X-Generator: KBabel 1.9.1
Plural-Forms:  nplurals=2; plural=(n != 1);
'pax' è il tool per l'archiviazione standard di POSIX.  Supporta le due forme più
comuni di file (backup) archive Unix standard - CPIO e TAR.Libreria -ly per lo sviluppo usando analizzatore sintattico Bison-generatoI file desktop sono usati per descrivere un'applicazione da includere nei
menu GNOME o KDE. Questo pacchetto contiene desktop-file-validate che
verifica se un file .desktop è conforme alle specifiche indicate
all'indirizzo http://www.freedesktop.org/standards/ e desktop-file-install
che installa il file desktop nella directory standard,
risolvendo al tempo stesso eventuali problemi.Protocollo Telnet e Terminale 5250Libreria C per analizzare i parametri della linea di comando.Una libreria C per la scrittura e la lettura dei volumi Macintosh HFS.Un tool di indicizzazione e/o cross-reference per il linguaggio di programmazione C.Una utility per montare il CD-ROM.LIbreria di analisi CSS2.Un tool di estrazione (o ripper) di tipo Compact Disc Digital Audio (CDDA).Un relay-agent ed un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).Implementazione di DSSSL.Un convertitore da DVI a PostScript per il sistema TeX.Plugin di GIMP che fornisce l'interfaccia di scansione SANE.Interfaccia GNOME per vari strumenti di rete.Modalità  principale di Emacs GNU per elaborare documenti SGML.Una libreria GNU per la precisione arbitraria.Un programma di archiviazione GNU.Una collezione GNU di programmi utility.Una collezione di utility diff GNU.Programma di archiviazione file di GNUUn generatore parser GNU per uso generale.Implementazione GNU di Scheme per estendere le applicazioni.Una implementazione GNU del macro processore UNIX tradizionale. M4 è
molto utile per la scrittura di file di testo i quali possono essere interrogati in modo
logico, e viene utilizzato da numerosi programmi come parte del proprio processo di
creazione. M4 possiede delle funzioni interne per l'inclusione dei file, l'esecuzione dei
comandi della shell, l'esecuzione di operazioni aritmetiche, ecc. Il programma autoconf
necessita di m4 per la generazione di script configure, ma non per la loro esecuzione.

Installate m4 se avete bisogno di un macro processore.Programma di GNU per la formattazione del codice C.Routine di GNU per database che utilizzano hashing estensibile.Un debugger GNU source-level per C, C++, Java ed altre lingue.Stream text editor di GNU.Un tool GNU per la configurazione automatica del codice sorgente.Un tool GNU per creare automaticamente Makefiles.Tool di GNU per controllare la generazione di eseguibili e di altri
file non sorgenti di un programma partendo
dai file sorgente del programma. Make permette agli utenti di creare e installare
i pacchetti senza conoscere i dettagli del processo di creazione.
I dettagli su come deve essere creato il programma sono contenuti
nel makefile del programma.

Il tool make di GNU dovrebbe essere installato sul sistema
per semplificare il processo di installazione dei programmi.Tool di GNU che semplifica il processo di compilazione.Utility per monitorare l'uso del sistema da parte di un programma.Un'utility di GNU per comunicare e archiviare i dati in modo sicuro.Builder grafico per GTK+.Interprete e renderer PostScript(TM) GTK-enabled.Versione GTK-enabled dell'interprete di Ghostscript, chiamato gsx.Una GUI per la creazione e la modifica dei file di configurazione.interfaccia grafica per gdb, il debugger di GNU e per KDE.Una interfaccia GUI per lo switcher Mail Transport Agent.Applicazione per la teleconferenza SIP/H323 basata su GnomeUn client di messaggistica istantanea multiprotocollo (icq,msn, ecc.) basato sulle librerie Gtk+.Un filtro di conversione del codice Kanji.Libreria di collegamento Kerberos a AFS creata nonostante Kerberos 5.Un generatore per l'analizzatore lessicale per JavaUn Sintetizzatore/Analizzatore di Log per Postfix MTALettore di file musicali MOD.Una interfaccia MySQL per perlNscd: Name Service Caching Daemon.PIM (Personal Information Manager) per KDE.PPP su client Ethernet (per il supporto xDSL).Una interfaccia Perl per creare e servire le chiamate XML-RPCUna interfaccia Perl per il World-Wide WebUn modulo Perl contenente una gran numero di routine per la manipolazione dei datiUn modulo Perl in grado di emulare il comando file(1)Un modulo Perl per il controllo della tabella dei simboli di PerlUn modulo Perl per la manipolazione della data e dell'oraModulo Perl per l'implementazione del parsing URI e della manipolazioneModulo di autenticazione PAM da utilizzarsi con i server SMB.Un Pluggable Authentication Module per Kerberos 5.Interprete PostScript(TM).Modulo database PostgreSQL per PHP.Una interfaccia PostgresSQL per perlUn potentissimo Visualizzatore di File MultilingueTool di configurazione di RHN per Apache.Un demone per la pubblicazione del RouterAmbiente di sviluppo per RubyProgramma per il controllo di dispositivi SCSI.Una implementazione SOAP in JavaImplementazione del protocollo TLSUna libreria client Tcl per PostgreSQL.Un front end basato su Tk per la ricerca e la copiatura dei file.Server VNC.Un server X framebuffer virtuale del sistema X Windows.Libreria base di sistema per accedere al database termcap.Generatore delta di file binari e libreria RCS.Un browser per la vostra configurazione hardware corrente.Un ambiente runtime chroot per il server ISC BIND DNS, named(8)Una raccolta di demo FreeTypeUna raccolta di moduli Perl per operare con XMLRaccolta di tool software per Python.Raccolta di tool e librerie per il protocollo SNMP.Una raccolta di font truetype Syria da Beth Mardutho, i quali  fanno parte della distribuzione di
X WindowUna collezione di applicazioni e tool usati dagli sviluppatori KDE.
Tra altre cose, kdesdk fornisce i tool per lavorare sulla repository
KDE CVS.Raccolta di utility fondamentali per il sistema.Una raccolta di strumenti di sviluppo inclusi con Python.Raccolta di driver di stampa d'alta qualità .Raccolta di programmi per manipolare i file patchUna raccolta di font truetype Syria da Beth Mardutho, i quali  fanno parte della distribuzione del Sistema
X Window.Una collezione di utility e oggetti compilati DSOs da manipolare.Un programma a linea di comando per la registrazione di CD/DVD.Programma getty compatto da utilizzare solo per console virtuali.Un compilatore/linguaggio per scrivere moduli di estensione Python.Manager di driver ODBC per LinuxUtility di monitoraggio della rete basata su console.Convertitore dei file PostScript(TM)a font metrici da usare con TeX.Un programma simile a cron per eseguire job persi durante il periodo di inattività .Una libreria multimediale cross-platform.Un modulo del livello di astrazione database per applicazioni PHPUn API di accesso al database per perlUn debugger che rileva le violazioni di allocazione di memoria.Un calcolatore desktopUno switcher dell'ambiente desktop per GNOME, KDE e AnotherLevel.Libreria di sviluppo per le interfacce utente in modalità  testo.Dizionario di inglese da installare nella directory /usr/share/dict.Sistema per la formattazione di documenti.Un sistema di generazione della documentazione per commenti in stile "javadoc".Un sistema di documentazione per il C/C++Utility per la compressione e l'archivizione compatibile con PKZIP.Una utility per la compressione dei file.Un programma di analisi di log per server Web flessibile.Un ambiente di lavoro per gestire le password dell'utente ed altri dati importanti.Motore gratuito e portatile per il rendering del fontUna implementazione gratuita di Java Secure Sockets ExtensionUno speech synthesizer gratuitoUn front-end per testare altri programmi.Tool di conversione dei file sonori.Libreria per la crittografia di tipo generico.Un plug-in generico di mozillaUn sostituto di getty per utilizzare modem fax e dati.Un'interfaccia grafica per l'amministrazione di utenti e gruppi.Interfaccia grafica per configurare il diplay per X Window System.Interfaccia grafica per configurare il boot loader.Interfaccia grafica per rilevare e configurare le schede audioInterfaccia grafica per creare file kickstart.Interfaccia grafica per modificare la data e l'ora del sistemaInterfaccia grafica per modificare la tastieraInterfaccia grafica per modificare la password di rootInterfaccia grafica per modificare la lingua di sistema.Interfaccia grafica per modificare il livello di sicurezza del sistemaUn'interfaccia grafica per il Desktop Switcher.Tool grafico per la gestione dei progetti.Interfaccia grafica per il linguaggio di scripting Python.Una libreria grafica per la creazione rapida di immagini PNG e JPEGUn gestore per webcal URIs.Browser hardware.Un programma d'aiuto per la visualizzazione delle immagini inline per w3mProgramma per l'attivazione di connessioni PPP.Un editor ed un visualizzatore del file esadecimale.Un visualizzatore TV ad alta qualità.Un url-grabber cross-protocol di alto livelloUn url-grabber cross-protocol di livello superiore per python per il supporto di HTTP, FTP
e posizioni del file.  Sono presenti contenuti keepalive, byte ranges, throttling,
di autenticazione, proxy e molto altro.Un server di posta ad alte prestazioni con un supporto IMAP, POP3, NNTP e SIEVEUna informazione di testo facilmente personalizzabile in HTML ed altri traduttori di formatoUn'ampia raccolta di pagine man (documentazione) di LPD (Linux
Documentation Project).Una libreria per accedere a vari formati di file audio.Libreria per la modifica di linee di comando digitate.Una libreria per gestire diversi formati di file grafici.Libreria per interfacciare periferiche compatibili con lo standard IEEE 1284Libreria per bloccare i dispositivi.Libreria per elaborare i file in formato immagine JPEG.Una libreria per la configurazione dell'interfaccia di rete con DHCPUna libreria per funzionalità di online banking e dati finanziari di import/export.Libreria per analizzare XML.Una libreria per leggere e convertire la grafica vettoriale dei Windows MetaFile (WMF)Libreria per leggere e scrivere i file strutturati (es MS OLE e Zip)Una libreria per il supporto di Open Financial Exchange (OFX)Libreria per la visualizzazione dei file del codice sorgenteLibreria per visualizzare i file sorgentiUna libreria per gestire script bidirezionali (es: hebrew, arabic), così che
mentre i dati sono sempre scritti secondo un ordine logico, il display è 
sempre mostrato correttamente.Libreria che consente alle periferiche USB di accedere allo spazio utente.Visualizzatore di file protetti.Un programma per l'analisi dei file di log.Un modulo Perl di livello basso per l'analisi di XML attraverso gli alberi oppure attraverso lo streamingUn sistema a menu per il progetto GNOMEUna compilazione minima del Kernel di Linux per i kernel crash dumps.Versione ridotta dell'editor VIM.Un modulo per applicazioni PHP per utilizzare le interfacce ncurses.Un modulo per applicazioni PHP per l'utilizzo della libreria bcmathUn modulo per applicazioni PHP per utilizzare la libreria gd graphics.Modulo per applicazioni PHP che interrogano i dispositivi gestiti da SNMP.Un modulo per applicazioni PHP che usano IMAP.Modulo per applicazioni PHP che usano LDAP.Modulo per applicazioni PHP che usano i database MySQL.Modulo per applicazioni PHP che usano i database ODBC.Un modulo per le applicazioni PHP che utilizzano il protocollo SOAPUn modulo per applicazioni PHP che hanno bisogno della gestione di stringhe multi-byte.Un modulo per applicazioni PHP che utilizzano XMLModulo per applicazioni PHP che usano il protocollo XML-RPC.Un modulo per la manipolazione Perl dei file .tarUn modulo per calcoli dati estesi ed efficienti in PerlUn modulo per manipolazioni Perl ad alte prestazioni di vettori bitUn modulo in grado di fornire le interfacce Perl alla libreria di compressione zlibUn modulo che fornisce l'interfaccia per la prova e l'impostazione dei limiti del processo
e delle priorità.Attiva il mouse nelle console Linux.Una libreria di supporto multi-piattaforma per altre librerieUn back-end di configurazione multi-sourced.Un client FTP multi-threaded per il sistema X-WindowUn server nidificato.Tool per la diagnostica della rete.Tool per il monitoraggio del traffico di rete.Una soluzione di backup su nastro con capacità di networking.Un pager con abilità di Web browsing.Un generatore parser/scanner per javaUna libreria per il controllo della password.Generatore di funzioni hash.Un modulo perl per la processazione di documenti XML molto grandi in modalità alberoUn modulo perl per un controllo semplice del terminaleUn convertitore per convertire testi semplici ASCII in PostScript.Un client IRC (chat) grafico molto diffuso e facile da utilizzareAssemblatore x86 portabile con sintassi Intel-like.Una piattaforma molto potente del dizionario scritta in GTK+2Una shell interattiva molto potenteUn sistema di configurazione trasparente ai processi.Un programma per inviare fax utilizzando fax-modem di classe 1, 2 o 2.0.Un programma per visualizzare espressioni matematiche e dati.Un programma per il ripristino delle tabelle corrotte della partizione.Programma per sincronizzare i file via rete.Programma per usare il modem e mgetty come una segreteria telefonica.Un programma che espelle media rimovibili utilizzando un controllo softwareUn programma usato per creare device files in /dev.Programma per il blocco di una o più console virtuali.Programma che gestisce le connessioni RPC.Una utility per l'interazione ed il test di programmi-scriptUn generatore per analizatore sintattico Yacc di pubblico dominio.Libreria python per elaborare i file kickstartUn tool di controllo del codice sorgente di python.Assemblatore e collegatore 80x86 della modalità real.Sistema remoto di visualizzazione per GNOME.Sistema remoto di visualizzazione.Una utility remota di ripristino e di inoltro della posta.Screen manager che supporta più console su un singolo terminale.Uno script per convertire documenti da DocBook a PDF Uno script per gestire i nomi delle icone nei temi delle icone desktopAlternativa più sicura a inetd.Tool di sicurezza che agisce come wrapper per i demoni TCP.Tool di sicurezza in grado di fornire l'autenticazione alle applicazioniUn processo server il quale fornisce informazioni sull'avvio ai client senza disco.Un set di font con risoluzione a 100 dpi per il sistema X Window.Un set di font a 100 dpi per le lingue dell'Europa centrale per X.Un set di font 100dpi ISO-8859-1 per X.Un set di font con risoluzione a 100 dpi per il sistema X Window.Un set di caratteri a 75 dpi di risoluzione per le lingue Russa ed Ucraina per X.Un set di font con risoluzione a 75dpi per il sistema X Window.Un set di font a 75 dpi per le lingue dell'Europa centrale per X.Un set di font a 75 dpi ISO-8859-1 per X.Un set di font con risoluzione a 75dpi per il sistema X Window.Un insieme di comandi per l'utilizzare del filesystem XFS, incluso mkfs.xfs.

XFS è un filesystem per il journaling ad alte prestazioni originato sulla piattaforma
SGI IRIX.  È completamente multi-threaded, è in grado di supportare file e filesystem
 molto grandi, attributi estesi, dimesioni del blocco variabili, si basa sulle estensioni, ed
utilizza in modo esteso il Btrees (directory, estensioni, e spazio libero), ǒcome ausilio
alle prestazioni ed alla scalabilità.

Per maggiori informazioni consultate la documentazione
 disponibile su http://oss.sgi.com/projects/xfs/.  Questa implementazione risulta essere
compatibile su-disco con la versione IRIX di XFS.Un set di tool di documentazione: man, apropos e whatis.Un insieme di widget di estensione per TkFile di configurazione del sistema.Set di strumenti per gestire gli attributi estesi degli oggetti filesystem,
in particolare getfattr(1) e setfattr(1).
E' disponibile anche un comando attr(1) ampiamente compatibile
con il tool SGI IRIX con lo stesso nome.Un programma semplice che emula la caratteristica di detach dello schermoUn piccolo editor di testo.Utility per creare file /tmp in modo sicuro.Un sintetizzatore MIDI wavetable software.Un sofisticato programma di trasferimento fileUn filtro spam per i servers news Usenet.Un controllore ortografico.Lettore indipendente TTY per la documentazione GNU in formato texinfo.Un tool del sistema per mantenere la gerarchia di /etc/rc*.Interfaccia indipendente dal sistema per ricevere
i pacchetti di rete a livello utente.Emulatore di terminaleLibreria di gestione del ternminaleUn browser del file di testo simile a more, ma migliore.Pacchetto per la formattazione di testi basato su SGML.Una interfaccia di testo per firstbootInterfaccia testuale per modificare il livello di sicurezza del sistemaUn agente di posta in modalità  testo.Un tool per la configurazione del sistema in modalità  testo.Browser Web in modalità  testo.Emulatore di terminale in modalità  testo per connesioni via modem.Tool in modalità  testo per la configurazione semplice dei dispositivi ethernet.Un browser web in modalità di testo.Un lettore di notizie internet di tipo threadedUn tool per il montaggio e lo smontaggio automatico dei filesystems.Tool per la conversione di file XML in vari formati.Un tool per la creazione di interfacce Scheme su librerie CTool per la creazione di scanner (riconosce le sequenze di testo).Uno strumento per decodificare dati immagini raw da videocamere digitali.Tool per determinare le opzioni di compilazione.Un tool per la raccolta e la visualizzazione delle informazioni del sistema.Tool per stampare più pagine di testo su un singolo foglio.Un tool per il test dei collegamenti TCP.Un tool per la generazione della documentazione dai file sorgente RubyTool per impostare l'avvio/termine di servizi in un runlevel.Tool che visualizza lo stato delle linee seriali o del modem.Un visualizzatore top-like per le voci della tabella di stato di IP Tables.Libreria per l'amministrazione di un account utente e gruppo.Un'implementazione userspace di devfs.Un utilità per ottimizzare le variabili tempo del kernel.Utility per configurare porte seriale.Una utility per la conversione di file FIG (creati da xfig) in altri formati.Utility per convertire quantità  in diversa unità  di misura.Utility per creare finestre di dialogo TTY.Una utility per la determinazione del tipo di file.Utility per visualizzare e/o impostare i parametri del disco fisso.Una utility per ottenere i file da server remoti (FTP, HTTP, ed altri).Una utility per configurare graficamente i Logical Volume.Utility per rimuovere i file in base alla data dell'ultimo accesso.Utility per scaricare file tramite i protocolli HTTP e FTP.Una utility per campionare/copiare files .wav da CD audio digitali.Una utility per l'impostazione di filesystem criptatiUtility per decomprimere i file zip.Una utility che converte file in testo semplice da un formtao UNIX ad un formato DOS.Una utility per monitorare l'utilizzo delle risorse di X nel server X da parte delle applicazioni.
Essa mostra i risultati con uno stile simile a "top". Questa utility è molto utile per tenere
traccia dei picchi e degli utilizzi delle risorse X da parte delle applicazioni.Una utility in grado di visualizzare un albero dei contenuti delle directory.Una utility che elenca i file aperti su di un sistema Linux/UNIX.Utility per la manutenzione dei link simbolici di sistema.Una utility in grado di fornire statistiche basate sull'output di diff.Una utility che funziona in combinazione con una versione patched corretta
di mkisofs, per permettere la creazione di filesystem CD-ROM
compressi.Libreria delle grafiche del vettoreSistema di controllo della versione.Una versione del gruppo di widget del MIT Athena per X .Versione di VIM che comprende gli ultimi miglioramenti.Un formato (codec) per la compressione della voce.É un client che accetta sia la richeista in stile tradizionale che in stile finger.Sendmail: il Mail Transport Agent (MTA) più utilizzato.Wrapper per la libreria libglade da usare con PyGTKDemone degli eventi ACPIAMANDA (Advances MAryland Automatic Network Disk Archiver)
è un sistema di backup che permette agli amministraotri di una LAN
di configurare un unico server di backup per governare il backup di più
server in uno o più nastri o files.
Amanda fa uso di tar e/o di dump nativi e permette il backup di un grande
numero di workstation con diverse versioni di Unix.
Le ultime versioni di Amanda (inclusa questa versione) può usare SAMBA per
eseguire backup di host Windows95/NT.
Il pacchetto amanda contiene il nucleo di programmi AMANDA e dovrà essere
installato sia sulla macchina server che su quella client.
Da notare che su ogni macchina si dovrà installare il pacchetto amanda server
e/o amanda client opportunamente.ANTLR, ANother Tool for Language Recognition, (conosciuto come PCCTS), è un tool
per la lingua che fornisce una struttura per la creazione dei recognizer, dei compilatori
e dei traduttori, da descrizioni grammaticali contenenti C++ o azioni Java
[È possibile utilizzare PCCTS 1.xx per generare analizzatori
C-based.ANother Tool per Language RecognitionBrowser documenti APIDocumentazione API per libgcjTool di generazione della documentazione API per GTK+ e GNOMESubproject API di xml-commonsProgetto API di xml-commons.APDM è un set di programmi per il controllo del demone e delle utility
di Advanced Power Management (APM) presenti nella maggior parte dei
laptop moderni. APDM consente di controllare la batteria del portatile e di avvisare
gli utenti quando è quasi scarica. APMD è anche in grado di arrestare i socket
PCMCIA prima di una interruzione.

Installate il pacchetto apmd se avete la necessità di controllare il sistema APM
sul vostro laptop.Kit di sviluppo per la libreria APRKit di sviluppo per la libreria della utility APRASP.NET, Servizi Web e remoti per MonoAbstract Machine Test Utility (AMTU)Abstract Machine Test Utility (AMTU) è una utility amministrativa per controlare
se il meccanismo di protezione dell'hardware è ancora in funzione.
Ciò risulta essere un requisito del Controlled Access Protection Profile
FPT_AMT.1, consultare
http://www.radium.ncsc.mil/tpep/library/protection_profiles/CAPP-1.d.pdfLibreria asincrona astratta di notifica degli eventiLibrerie statiche e file header per le liste di controllo dell'accesso.Utilità per le access control list.Implementazione per l'accessibilità per le librerie GTK+ e GNOMEAccessibilità  del metodo input.Supporto Ada 95 per GCCAdaptXAdaptx è un processore XSLT ed un motore XPath.Script Perl e Python aggiuntivi per ant.Artwork aggiuntivo (temi, temi audio, ecc.) per KDEArtwork aggiuntiva (temi, screensaver, suoni....) per KDEConduit addizionali per gnome-pilotScript aggiuntivi per antScript utility aggiuntivi per xerces-j2Script utility aggiuntivi per xerces-j2.Adjtimex fornisce un raw access alle variabili di tempo del kernel. Su standalone
oppure collegato ad intermittenza alle macchine, l'utente root può utilizzare adjtimex
per correggere deviazioni sistematiche. Se la vostra macchina è collegata ad internet
oppure è equipaggiata con un oscillatore di precisione o con un orologio radio, allora
dovreste gestire l'orologio del sistema con il programma xntpd. Gli utenti possono
utilizzare adjtimex per visualizzare le variabili di tempo del kernel.Tool di amministrazione per KDE.Tool di configurazione per routing IP e dispositivi di rete.Utility Advanced Linux Sound Architecture (ALSA) Utility BIOS Advanced Power Management (APM) per laptop.Dizionari Afrikaans per Aspell.Pacchetto lingua afrikaans per openoffice.orgAutorizza l'accesso di root agli utenti specificati.Consente la riproduzione di vari stream audio su un unico dispositivo audio.API alternative per JDK 1.4 in modo da poter eseguire i testAPI alternativa per Jakarta Commons HttpClient per l'esecuzione di testAm-utils include una versione aggiornata di Amd, il popolare
automounter BSD. Un automounter è un programma che mantiene una cache
dei filesystem montati.  I filesystem sono montati quando sono
implementati prima dall'utente e smontati dopo un certo periodo di inattività.
Amd supporta una varietà di filesystem, inclusi NFS, UFS, CD-ROM
e unità locali.

Si dovrebbe installare am-utils se si necessita di un programma per
montare e smontare automaticamente i filesystem.Un broser di documenti API per GNOME 2.Una utility prelinking ELFUn widget HTML per GTK+ 2.0Libreria client per il protocollo HTTP e WebDAV.Visualizza il carico medio della connessione ISDN sotto X Window.Libreria NSS per il Berkeley DB.Wrapper SSL per la cifratura di socket.Una libreria SVG basata su cairoUn tool che si basa su X Window per masterizzare CD.Visualizzatore di fax del sistema X Window.Front-end di X per l'interfaccia di SANE.Tool per il disegnare grafici vettoriali sotto X WindowUn'applicazione X per mostrare e manipolare immagini.Un'anteprima X del testo elaborato con groff.Un visualizzatore X per i file DVI.Un pacchetto XML per Python.  La distribuzione contiene un
parser XML di convalida, una implementazione delle interfacce
di programmazione SAX e DOM, ed una interfaccia per l'analizzatore Expat.Un tool di gestione del dizionario anthy.Tool di archiviazione con supporto ACLUn pacchetto per la masterizzazione di CD facile da usare, ottimamente integrato
con Nautilus e con il desktop di Gnome.Un editor di testo modeless, facile da usare.Un interpretatore Perl embedded per Apache Web serverInterprete Python integrato per il server Web Apache.Un encoder/decoder per il Free Lossless Audio Codec.Versione avanzata della csh, la shell di C.Una implementazione di DBI for MySQL per Perl.Una implementazione DBI di PostgreSQL per Perl.Una implementazione di interfacce standard e di classi astratte per
javax.servlet.jsp.el, il quale risulta far parte della specifica SP 2.0.Visualizzatore di file info.Un'interfaccia a MySQL.Linguaggio di programmazione orientato all'oggetto, interpretato e
interattivo.Un interprete per il linguaggio embedded RubyUn interprete del linguaggio scripting orientato sull'oggettoUn client per la chat ircIIUn API object-oriented per accedere alla directory LDAP su server.Libreria per la crittografia open source.Un framework binding di dati open source per JavaImplementazione open-source della libreria JSP Standard TagUna utility per la ricerca dei file in base al nomeAnacron (come 'anac(h)ronistic') è un pianificatore periodico di comandi.
Esso esegue comandi ad intervalli specificati in giorni. A differenza di cron,
esso non assume che il sistema sia in esecuzione continuamente.
Esso può essere quindi usato per controllare l'esecuzione di attività
giornaliere, settimanali e mensili (o qualsiasi con un periodo di n giorni),
su sistemi che non girano 24 ore al giorno.  Una volta installato e
configurato a dovere, Anacron assicurerà che i comandi vengano eseguiti
agli intervalli specificati quando l'operatività della macchina lo permette.

Questo pacchetto è pre-configurato per eseguire le attività giornaliere del
sistema CentOS Linux. Si dovrebbe installare questo programma se il
sistema non è acceso 24 ore al giorno per essere sicuri che le attività
di manutenzione degli altri pacchetti CentOS Linux siano eseguite ogni
giorno.Ant, strumento di compilazione per JavaAnt è un tool pittaforma-indipendente per java. Viene utilizzato da apache
jakarta e da progetti xml.Anthy fornisce la libreria per inserire dati in giapponese sulle applicazioni, come ad
esempio applicazioni X ed emacs. I dizionari e le informazioni relativi all'utente che vengono
utilizzate per la conversione, vengono conservati all'interno della propria home directory.
Per questo motivo Anthy è più sicuro di altri server di conversione.Apache AXIS è una implementazione della sottomissione SOAP ("Simple Object Access
 Protocol") per W3C.

Dalla bozza delle specifiche W3C:

SOAP è un protocollo leggero per lo scambio di informazioni in un ambiente decentralizzato
e distribuito. Esso è un protocollo basato su XML e consiste in tre parti:
un involucro che definisce un framework per la descrizione del contenuto del messaggio,
e la sua processazione, un insieme di regole di codifica per esprimere le istanze dei diversi
dati definiti per l'applicazione, ed una convenzione per la rappresentazione di chiamate
remote e delle risposte.

Questo progetto rappresenta il seguito al progetto Apache SOAP.Sever Apache HTTPLibreria Apache Portable Runtime UtilityLibreria Apache Portable RuntimeApache Servlet/JSP Engine, RI per Servlet 2.4/JSP 2.0 APIUn tool per la configurazione di Apache.Modulo per il server Apache per il server Subversion.Programmi di networking AppleTalkInterfaccia di programmazione dell'applicazione per BRLTTY.Applicazioni per l'utilizzo di OBEXkit di sviluppo AqbankingPacchetto lingua araba per openoffice.orgSupporto della lingua araba per KDESupporto della lingua araba per KDEMateriale che conferisce a CentOS il suo aspetto tipicoAspell è un controllore ortografico. Il pacchetto aspell-devel include
le librerie statiche ed i file header necessari per lo sviluppo di Aspell.Interfaccia Assistive Technology Service ProviderAssocia un'applicazione di help a tipi di file particolari.At e batch leggono comandi dallo standard input o da un file specifico.
At permette di specificare che il comando venga eseguito a una certa ora.
Batch eseguirà i comandi quando il carico del sistema scende a un livello particolare.
Entrambi i comandi usano /bin/sh.

Si doverebbe installare at se si ha bisogno di un'utility per
il controllo delle operazioni in base all'ora. Nota: Se è un'operazione che 
necessita di essere ripetuta alla stessa ora ogni giorno/settimana, ecc. si
è preferibile usare crontab. Libreria di controllo Audio/Video per dispositivi IEEE-1394Authconfig-gtk è un programma GUI il quale è in grado di configurare una workstation
capace di usare password shadow (più sicure). Authconfig-gtk può anche configurare
un sistema, in modo da comportarsi come un client per alcune informazioni di rete dell'utente
e per gli schemi di autenticazione.Automake è un tool in grado di generare automaticamente file
`Makefile.in' compatibili con gli standard GNU Coding

Questo pacchetto contiene Automake 1.4, una versione più vecchia di Automake.
È necessario installare la suddetta versione, se desiderate eseguire automake all'interno di
un progetto non ancora aggiornato, per il funzionamento con versioni più recenti di Automake.Automake è un tool in grado di generare automaticamente file
`Makefile.in' compatibili con gli standard GNU Coding

Questo pacchetto contiene Automake 1.5, una versione più vecchia di Automake.
È necessario installare la suddetta versione, se desiderate eseguire automake all'interno di
un progetto non ancora aggiornato, per il funzionamento con versioni più recenti di Automake.Automake è uno strumento per generare automaticamente i file 
'Makefile.in' secondo gli standard GNU per la codifica.

Questo pacchetto contiene Automake 1.6, una vecchia versione di Automake
E' consigliabile installarla solo nel caso in cui ci fosse la necessità di utilizzare 
Automake in un progetto che non è ancora stato aggiornato con l'ultima versione di
Automake.Automake è uno strumento per generare in maniera automatica 
i file 'Makefile.in' in accordo con gli standard di codifica GNU

Questo pacchetto contiene Automake 1.7, una versione precedente di Automake.
Si consiglia di installare questo pacchetto nel caso fosse necessario utilizzare 
automake in un progetto che non è stato ancora aggiornato con l'ultima versione.Automake è un tool usato per la generazione automatica di file Makefile.in
compatibili con gli GNU Coding Standards.

È consigliato installare Automake se sviluppate del software e desiderate
utilizzare la caratteristica di auto-generazione di Makefiles standard
di GNU. Se installate Automake, avrete anche la necessità di installare
il pacchetto Autoconf di GNU.Utilità di automount inclusa una versione aggiornata di Amd.Unità del dispositivo Axalto Egate SmartCard per PCSC-liteBIND (Berkeley Internet Name Domain) risulta essere una implementazione dei
protocolli DNS (Domain Name System). BIND include un server DNS (named),
il quale risolve gli host name in indirizzi IP, una libreria resolver
(routine per applicazioni da utilizzare quando si interfaccia con DNS); e
dei tool per la verifica sul funzionamento corretto del server DNS.BIND (Berkeley Internet Name Domain) è una implementazione dei protocolli DNS
(Domain Name System). BIND include un server DNS (named), il quale risolve gli
host name in indirizzi IP; una resolver library (delle routine per applicazioni da utilizzare
quando interagiscono con DNS); e dei tool di verifica per il normale
funzionamento del DNS.

BIND SDB (Simplified Database Backend) fornisce il named_sdb, il DNS name server
compilato in modo da includere un supporto per l'utilizzo dei Database di zona conservati
in un server LDAP (ldapdb), un database postgreSQL (pgsqldb), o nel filesystem (dirdb),
in aggiunta al database di zona standard RBT (Red Black Tree)
in-memoria.BOGL stà per Ben's Own Graphics Library.  Rappresenta una piccola libreria
grafica per i buffer frame del kernel di Linux.  Supporta solo grafiche molto
semplici.BRLTTY è un processo in demone (cioé in background) che Limiti risorse processo BSD e funzioni di prioritàBackend data server per EvolutionLibrerie condivise Backlevel MySQL.File Backlevel per lo sviluppo di applicazioni MySQL.Libreria di base per le librerie Java-GNOMEIconi per gnome di baseBasesystem definisce i componenti di un sistema CentOS Linux di base (per
esempio, l'ordine di installazione del pacchetto da utilizzare durante il bootstrapping).
Basesystem dovrebbe essere il primo pacchetto installato su di un sistema, e non dovrebbe
essere mai rimosso.Autenticazione di base per il server web di Apache che utilizza un database MySQL.Autenticazione di base per Apache web server utilizzando un database PostgreSQL.Tool fondamentali per il networking.Requisiti base per hicolor-icon-themes (icone)Strumenti di base per la manipolazione di stream video digitali.Pacchetto lingua basca per openoffice.orgInterfaccia C di Beagleinterfacce python BeagleBean Scripting FrameworkBeecrypt è una libreria per la crittografia di tipo generale.Beecrypt è una libreria per la crittografia di tipo generale. Questo pacchetto contiene
i file necessari per sviluppare applicazioni con beecrypt.Beecrypt è una libreria per la crittografia di tipo generale. Questo pacchetto contiene
i file necessari per utilizzare python con beecrypt.Pacchetto lingua bengali per openoffice.orgSupporto per la lingua Bengali per KDEBind-utils contiene una raccolta di utility per sottoporre query
ai nameserver del DNS (Domain Name Service) per ottenere informazioni su host
Internet. Questi tool forniscono gli indirizzi IP per gli hostname
specificati, e altre informazioni come il dominio registrato e indirizzi
di rete.

Si consiglia di installare bind-utils se occorrono informazioni
dai DNS name server.Binutils è una raccolta di utility binarie, tra cui ar (crea,
modifica ed estrae da archivi), as (una gamma di assemblatori GNU),
gprof (visualizza delle prestazioni), ld (linker di GNU), nm
(visualizza l'elenco dei simboli di file object), objcopy (per copiare e
tradurre file object), objdump (per visualizzare
le informazioni dei fileobject), ranlib (genera indici per i
contenuti degli archivi), size (visualizza le dimensioni di sezione di un
file object o archivio), strings (visualizza l'elenco delle stringhe stampabili
dei file), strip (elimina i simboli) e addr2line (converte
gli indirizzi in file e linee).Bison è un generatore di analizzatori per uno scopo generico in grado di convertire
una descrizione grammaticale di una grammatica LALR(1) in un programma C capace
di analizzare la grammatica in questione. Bison può essere utilizzato per sviluppare un
gran numero di analizzatori del linguaggio, compresi quelli utilizzati per calcoli semplici
fino a comprendere linguaggi di programmazione complessi. Bison è compatibile in su
 'upwardly'con Yacc, in questo modo ogni grammatica Yacc scritta correttamente dovrebbe
 funzionare correttamente senza alcuna modifica. Se conoscete Yacc non avrete alcuna
 difficoltà ad usare Bison. È necessario per l'utilizzo di Bison una conoscenza avanzata della
 programmazione C, inoltre Bison risulta necessario solo su sistemi utilizzati per processi di
sviluppo.

Se il vostro sistema viene utilizzato per un processo di sviluppo C, allora è consigliato
 installare Bison.Bit::Vector è una libreria C altamente efficiente che permette di gestire vettori bit,
set (di interi), matrici "aritmetiche di interi" e booleane
di dimensioni arbitrarie.

La libreria è efficiente (in termini di complessità algoritmica) e
rapida (in termini di velocità di esecuzione), per esempio con l'uso
degli algoritmi divide-and-conquer.I font Vera di BitstreamAnalizzatore di protocollo HCI BluetoothLibrerie bluetoothle utility di bluetoothUtility Bluetooth (bluez-utils):
	- hcitool
	- hciattach
	- hciconfig
	- hcid
	- l2ping
	- start scripts (Red Hat)
	- pcmcia configuration files

I marchi BLUETOOTH sono posseduti da Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.Pacchetto lingua bokmal per openoffice.orgComponente Bonobo per il controllo ortograficoSistema di componenti BonoboBonobo è un sistema di componenti basato su CORBA, utilizzato dal desktop di GNOME.Bonobo è un sistema di componenti basato su CORBA, utilizzato dal desktop di GNOME.

Questo pacchetto contiene i file header utilizzati per compilare programmi che
utilizzano Bonobo.Componenti dell'interfaccia utente di BonoboPacchetto Bouncy Castle Crypto per JavaDriver di visualizzazione Braille per Linux/Unix.Supporto della lingua portoghese (brasiliano) per KDEPacchetto lingua brasiliano portoghese per openoffice.orgDizionari Bretoni per Aspell.Supporto dell'inglese (britannico) per KDESupporto dell'inglese (britannico) per KDEBug-buddy è una utility per il riporto delle bug per l'ambiente desktop GUI di GNOME.
Bug-buddy è in grado di ottenere lo stack trace da un file core o da una applicazione
arrestata; è in grado di determinare le versioni dei pacchetti installati sul
vostro sistema; può essere avviata da gmc (facendo doppio clic su di un file core),
e da un dialogo di crash; supporta i sistemi di ricerca del bug
di GNOME, KDE, Debian, e Ximian.Dizionari Bulgari per Aspell.Pacchetto lingua bulgara per openoffice.orgSupporto della lingua bulgara per KDEBusybox è un binario singolo che include le versioni di un gran numero di comandi del
sistema, incluso una shell.  La versione presente all'interno di questo pacchetto, è stata
ideata per un suo utilizzo con il programma di installazione di Red Hat, anaconda.
Il pacchetto busybox fornisce un binario idoneo ad un utilizzo
normale.Busybox è un binario singolo il quale include delle versioni di un numero consistente
di comandi del sistema, incluso una shell. Questo pacchetto può essere molto utile per
l'azione di ripristino da alcuni tipi di errori occorsi al sistema,
in particolare, quelli relativi alla corruzione delle librerie condivise Byacc (Berkeley Yacc) è un generatore parser LALR del dominio pubblico
usato da numerosi programmi durante il loro processo di creazione.

Se desiderate implementare un processo di sviluppo sul vostro sistema, allora installate
questo pacchetto.Byte Code Engineering LibraryBzip2 è un compressore di dati di alta qualità, liberamente disponibile e
senza brevetto. Bzip2 comprime file tra il 10 e 15 percento delle capacità
delle migliori tecniche disponibili. Comunque, bzip2 ha il beneficio aggiunto
di essere circa due volte più veloce nella compressione e sei volte più veloce
nella decompressione rispetto a quelle tecniche.  Bzip2 non è l'utility di
compressione più veloce, ma bilancia la velocità e la capacità di
compressione.

Installare bzip2 se si necessita di un'utility di compressione.File d'intestazione in C e librerie per le funzionalità esportate da libnash.File d'intestazione in C per lo sviluppo con libdhcp.Tool di ricerca e navigazione dell'albero del codice sorgente CBindings C++ per la libreria ImageMagickSupporto C++ per GCCSupporto per la compatibilità del compilatore C++C-client è un'API comune per l'accesso alle caselle di posta. E' utilizzata internamente
dal popolare lettore di posta PINE, dal server IMAP dell'Università di Washington e PHP.Routine di accesso per C-client mail per i protocolli IMAP e POP.Plugin C/C++ Development Tools (CDT) per EclipseApplicazione per la scrittura di CD/DVD con KDEUtility GCI per i tool UPS di reteDemone per la regolazione delle frequenza di CPU.Utility relative alla modifica della Frequenza CPUSupporto CRAM-MD5 e DIGEST-MD5 per Cyrus SASL.Librerie di analisi e di manipolazione per GNOME.Driver CUPS per stampanti Canon, Epson, HP ed altre stampanti compatibiliBackend di CUPS per stampanti bluetoothCVS (Concurrent Versions System) è un sistema di controllo della
versione che può registrare la storia dei tuoi files (di solito, ma non sempre
codice sorgente). CVS immagazzina solo le differenze fra le versioni,
invece di ogni versione di ogni file creato. CVS inoltre tiene un log di chi,
quando e perchè i cambiamenti sono accaduti.

CVS è molto utile per gestire il rilascio di software e controllare la modifica
concorrente di file sorgenti tra autori multipli. Invece di offrire il controllo
della versione per un insieme di file in una singola cartella, CVS offre il
controllo della versione per un insieme gerarchico di directory, consistenti
in revisioni di file controllati. Queste cartelle e file possono essere
combinate insieme per formare una software release.Demone di gestione dello spazio utente CacheFilesLibrerie di sviluppo Cairo e file headerDizionari Catalani per Aspell.Pacchetto lingua catalana per openoffice.orgSupporto della lingua catalana per KDECdda2wav è una utility di campionatura per le unità CD-ROM in grado di fornire
dati audio CD in forma digitale al vostro host. I dati audio letti dal CD, possono essere
salvati come file sound in formato .wav o .sun. I formati di registrazione includono
stereo/mono, 8/12/16 bit e diverse velocità.  Cdda2wav può essere anche usato come
un lettore CD.Cdparanoia (Paranoia III) legge audio digitale direttamente da CD, in 
seguito scrive i dati in un file o pipe nei formati WAV, AIFC o PCM lineare
a 16 bit. Cdparanoia non ha caratteristiche extra (come quelle incluse 
nell'utility di sampling cdda2wav. Tuttavia la forza di cdparanoia sta nella sua
capacità di gestire l'hardware più svariato, inclusi drive economici inclini al 
disallineamento, frame jitter e perdita del flusso durante letture atomiche.
Cdparanoia è inoltre efficiente nel leggere e riparare dati dai CD danneggiati. Cdrdao registra i CD-R audio in modalità disk-at-once (DAO), basata su di una
descrizione testuale dei contenuti dei CD. Registrare in una modalità DAO significa
salvare il disco (ingresso, una o più tracce, ed uscita), in una unica
fase. DAO permette di avere un controllo completo sulla durata e sui contenuti
dei così detti pre-gap, cioè sulle aree di pausa tra le singole tracce.Cdrecord è un'applicazione per la creazione di CD audio e dati. Cdrecord
funziona con numerosi marchi di CD recorder, supporta sessioni multiple
e fornisce messaggi facilmente leggibili da parte degli utenti.CentOS Graphical BootCentOS Graphical Boot fornisce un'interfaccia semplice e pulita per l'esecuzione del processo
di boot.CentOS Resource Group Manager fornisce una elevata disponibilità di applicazioni
server
critiche durante gli eventi pianificati o meno di downtime del sistema.File di configurazione dell'rpm specifici di Red Hat.Font delle lingue dell'Europa centrale per il sistema X Window.Metodo di input cinese chewing per SCIMSupporto della lingua cinese (Big5) per KDESupporto della lingua cinese (cinese semplificato) per KDECinese TrueType Font -- Cinese Ming semplificato e tradizionale e Kai.Chkconfig è una utility di base del sistema.  Aggiorna e ricerca informazioni
relative al runlevel per i vari servizi del sistema.  Chkconfig manipola i numerosi link
simbolici in /etc/rc.d, in modo da alleviare il compito degli amministratori del sistema
sull'azione di modifica manuale dei link simbolici.Un CD ripper semplice e flessibile.Cleanfeed è un filtro spam automatico per news server e news router (INN,
 Cyclone, Typhoon, Breeze e NNTPRelay). Cleanfeed cerca messaggi duplicati,
stringhe ripetute, e siti e domini di spamming noti. Può essere configurato per 
bloccare post binari a newsgroup non binari, cancellare articola già rifiutati, e
per rifiutare spam dagli utenti locali.

Installare il pacchetto cleanfeed se si necessita di un filtro spam per un news 
server Usenet.Client per VNC e di un Server Terminal di Windows in XClient per l'invio dei messaggi ad utenti registrati su di un host.Programmi client per OpenLDAP.Configurazione del client per registrare messaggi del kernel di rete e crash dumpClient per i comandi per l'accesso remoto (rsh, rlogin, rcp).Una raccolta di strumenti per scrivere dischi in formato DVD+RW/+R. Per ulteriori
informazioni controllate la pagina http://fy.chalmers.se/~appro/linux/DVD+RW/.Sistema di gestione del coloreTool della linea di comando per l'impostazione dell'autenticazione dai servizi di reteTool a linea di comando per il protocollo TLS.Tool a linea di comando per gestire i video Theora.Tool a linea di comando per gestire i database Berkeley DB
(versione 4).Utility della linea di comando per la conversione dei file PDF.Client Hesiod a linea di comando.Client a linea di comando WebDAVUn client a linea di comando per il protocollo DICT. Il Dictionary Server
Protocol (DICT) è un protocollo di tipo domanda/risposta, basato sulla transazione TCP
che permette ad un client di accedere alle definizioni del dizionario da un set di database
di dizionari di lingua naturale.Interfaccia della linea di comando per PHPCatalogo per SGML comuni e file DTD.Common Unix Printing SystemCommon Unix Printing System - ambiente di sviluppoCommon Unix Printing System - librerieEmulazione lpd - Common Unix Printing SystemCatalogo per XML comuni e file DTD.Eseguibili comuni e dati di localizzazione per glibcCodice comune per progetti XMLCodice comune per le parti grafiche e non grafiche.Il Commons Codec è un tentativo di fornire delle implementazioni definitive di
codificatori e decodificatori più comunemente usati.Libreria 2.96-RH libgcc di compatibilitàLibrerie C++ per la compatibilità 2.96-RH standardPacchetto di compatibilità per geronimo-specsLibrerie C++ standard di compatibilitàCompila le informazioni sui trasferimenti dei file da logfilesFile sorgente Java compressi per cairo-java.File sorgente di Java compressi per glib-java.File sorgente Java compressi per libgconf-java.File sorgente compresssi di Java per libglade-java.File sorgente compressi di Java per libgnome-java.File sorgente di Java compressi per libgtk-java.File sorgente di Java compressi per libgtk-javaConMan - Il Console ManagerFile di configurazione e di dati per i menu del dekstopConnette C/C++/Objective C ad alcuni linguaggi di programmazione di alto livello.Contiene un set di font a 100 dpi per le lingue dell'Europa centrale.Contiene un set di font a 100 dpi per la lingua turca.Contiene un set di font a 100dpi nell'encoding ISO8859-14 che
fornisce supporto Welsh.Contiene un set di font a 100dpi nell'encoding ISO8859-15 che
fornisce supporto per l'Euro.Contiene un set di font a 75 dpi per le lingue dell'Europa centrale.Contiene un set di font a 75 dpi per la lingua turca.Contiene un set di font a 75 dpi nell'encoding ISO8859-14 che
fornisce supporto Welsh.Contiene un set di font a 75 dpi nell'encoding ISO8859-15 che
fornisce supporto per l'Euro.Contiene un set di font cirillici.Contiene le librerie utilizzate sia dal pacchetto server sia dai pacchetti di utilità -Contiene le icone di base necessarie per l'ambiente desktop di Gnome.Contiene le directory base ed i file necessari per  hicolor-icon-theme.Source e binari contribuiti distribuiti con PostgreSQLStrumenti Contributed/3e parti che potrebbero essere utilizzati con quagga.Conversione delle codifiche del filenameModulo per la conversione ASN1 per Perl.Modulo per la conversione ASN1 per Perl.Converte i documenti LaTeX in HTMLConverte testo ed altri tipi di file in PostScript(TM).I bindings Cool python per il modello del componente openoffice.org UNO. Peremette
agli script sia
esterni a openoffice.org e sia interni al modulo di scpripting openoffice.org, di essere
scritti in pythonLibrerie Applet CoolKeyModulo CoolKey PKCS #11Tra le applicazioni principali per KDE sono incluse: kdm
(sostituisce xdm), kwin (window manager), konqueror (filemanager, browser
Web, client ftp, ecc), konsole (sostituisce xterm), kpanel
(application starter e desktop pager), kaudio (server audio),
kdehelp (visualizzatore per file dell'help kde, pagine info e man), kthememgr
(sistema di gestione di pacchetti di temi alternativi) e altri componenti KDE
(kcheckpass, kikbd, kscreensaver, kcontrol, kfind,
kfontmanager, kmenuedit).Cpp è il "GNU C-Compatible Compiler Preprocessor".
Cpp è un macro processore usato automaticamente dal
compilatore C per trasformare i programmi prima della reale
compilazione. E' chiamato macro processore perchè consente
di definire le macro, abbreviazioni per costrutti più
lunghi.

Il preprocessore C offre quattro funzionalità separate: inclusione
dei file header (file di dichiarazioni che possono essere sostituiti
dentro il programma); espansioni macro (si possono definire macro,
e il preprocessore C rimpiazzerà le macro con le loro definizioni in
tutto il programma); compilazione condizionale (usando speciali direttive
di preprocessing, si possono includere o escludere parti del programma
in accordo a varie condizioni); e controllo di linea (se si usa un programma
per combinare o riarrangiare file sorgenti in un file intermedio che viene
poi compilato, si può usare il controllo di linea per informare il compilatore
sul luogo dove ogni linea sorgente è originata).

Si dovrebbe installare questo pacchetto se si è un programmatore C e
si usano le macro.CrackLib controlla le password per determinare se possiedono precisi
requisiti di sicurezza al fine di impedire che gli utenti scelgano
password facilmente individuabili. CrackLib esegue diversi controlli:
prova a generare parole da username e voci gecos e verifica
che non corrispondano a password; controlla combinazioni semplici
e prova le password nel dizionario.

CrackLib è una libreria contenente particolari funzioni C usate per
controllare le password e altre
funzioni C. CrackLib non sostituisce il programma passwd; si
consiglia di abbinare l'uso di un programma passwd esistente.

Installare il pacchetto cracklib se occorre un programma per controllare le password
degli utenti e verificare il loro livello di sicurezza. Se si installa
CrackLib, occorre anche il pacchetto cracklib-dicts.Crea un albero di hardlinksCrea un dischetto di avvio per avviare un sistema.Crea un repository comune per i metadatiCrea un'immagine di un filesystem ISO9660.Crea un'immagine del ramdisk iniziale per precaricare i moduli.Dizionari Croati per Aspell.Pacchetto lingua croata per openoffice.orgSviluppo della Libreria Cross-Platform per l'Output AudioLibreria cross-platform per l'ouput audio.Crypt::SSLeay - OpenSSL glue che fornisce supporto per LWP httpsCryptix 3 è una implementazione di tipo clean-room delle Java Cryptography
Extensions (JCE) versione 1.1 di Sun. In aggiunta esso contiene il
Cryptix Provider il quale in grado di consegnare una vasta gamma di algoritmi e di
supporto per PGP 2.x. Cryptix 3 può essere eseguito sia su DK 1.1 che JDK 1.2 (Java 2).Implementazione Cryptix ASN1Font cirillici per XUtility di amministrazione del server Cyrus IMAPFile di sviluppo per il server Cyrus IMAPModuli Perl per la utility del server Cyrus IMAPDizionari Cechi per Aspell.Pacchetto lingua ceca per openoffice.orgSupporto della lingua ceca per KDEPagine man in ceco del Linux Documentation Project.D-BUS Bluetooth PIN helperApplicazione D-BUS aware PIN helper. Richiede all'utente un codice PIN con il quale
connettersi ai dispositivi Bluetooth

I marchi commerciali di BLUETOOTH sono posseduti da Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.Bus dei messaggi D-BUSBindings Python con D-BusDBI è un Application Programming Interface (API) di accesso al database per
il linguaggio Perl. La specifica API DBI definisce un set di funzioni,
variabili e convenzioni in grado di fornire una interfaccia compatibile del database
indipendente, del database utilizzato.DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un protocollo che permette a dispositivi
individuali presenti su di una rete IP, di ottenere le proprie informazioni di configurazione
della rete (indirizzo IP, maschera di sottorete, indirizzi broadcast,
ecc.), da un server DHCP. Lo scopo generale di DHCP è di facilitare la gestione di una
rete molto grande.

Per poter utilizzare DHCP sulla vostra rete, installate un servizio DHCP (o agente di
 collegamento), e sui client eseguite un demone del client DHCP. il pacchetto dhclient
fornisce il demone del client DHCP ISC. DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un protocollo che permette
ad ogni singolo dispositivo su di una rete ID, di ottenere le proprie informazioni di
configurazione di rete (indirizzi IP, maschera di sottorete, indirizzi broadcast,
ecc.), da un server DHCP. Lo scopo generale di DHCP è di facilitare la gestione di una
rete molto grande. Il pacchetto DHCP include il servizio DHCP ISC
e l'agente di collegamento.

Per poter utilizzare DHCP sulla vostra rete, installate un servizio DHCP (o agente di
 collegamento), e sui client eseguite un demone del client DHCP. il pacchetto dhcp
fornisce il servizio DHCP ISC e l'agente di collegamento.DHCP D-BUS daemon (dhcdbd) controlla le sessioni dhclient con D-BUS, conserva e presenta le opzioni DHCP.Server DHCPv6 - DHCP e client per IPv6Client DHCPv6DICT protocol (RFC 2229) command-line clientDMRAID supporta la ricerca del dispositivo RAID, l'attivazione del set di RAID e la visualizzazione
delle proprietà per ATARAID su Linux >= 2.4 utilizzando il device-mapper.Moduli resolver DNS per PerlDizionari Danesi per Aspell.Pacchetto lingua danese per openoffice.orgSupporto della lingua danese per KDEPagine man in danese del Linux Documentation Project.Layer di astrazione per C, indipendente da database.Connettività del database per MonoDriver specifico del database per libdbiI files di configurazione BIND predefiniti per rendere operativo un caching del name server.DejaGnu è una struttura basata su Expect/Tcl per controllare i programmi.
I suoi scopi sono diversi: facilitare la scrittura dei controlli per i
programmi, consentire la scrittura dei controlli che potranno essere portati su
un qualsiasi host e individuare i punti in cui il programma necessita delle verifiche,
standardizzare il formato di output di tutti i controlli (semplificando l'integrazione del
processo di controllo con lo sviluppo del software).Font DejaVu LGCDemo per bshDemo per castorDemo per hsqldbDemo per puretlsDemo per puretls.Demo per velocityDemo per xalan-j2Demo per xerces-j2Dimostrazioni ed esempi per bsh.Dimostrazioni ed esempi per castor.Dimostrazioni ed esempi per hsqldb.Dimostrazioni ed esempi per jdepend.Dimostrazioni ed esempi per jdom.Dimostrazioni ed esempi per junit.Dimostrazioni ed esempi per velocity.Dimostrazioni ed esempi per xalan-j2.Dimostrazioni ed esempi per xerces-j2.Demo per jakarta-commons-httpclientDimostrazioni di jakarta-commons-httpclient.Demos per jdependDemos per jdomDemo per junitImmagini di sfondo per il desktop.Icona di stampa desktopDesktop-printing contiene eggcups, un programma per la notifica ed il controllo
del lavoro di stampa di un utente.Librerie di sviluppo ed intestazioni per EFIAmbiente di sviluppo per SEToolsFile di sviluppo (header, librerie per linking statico ecc.) per
libcap.
Libcap è una libreria per ottenere e configurare capacità di POSIX.1e
(prima POSIX 6) draft 15.

Installare libcap-devel se si vogliono sviluppare o compilare applicazioni
usando libcap.File di sviluppo (header, librerie per collegamenti statici ecc) per pcre.File di sviluppo e librerie statiche per liboilFiles di sviluppo per le applicazioni Audio File.File per sviluppare applicazioni EsounD.File di sviluppo per FirefoxFile di sviluppo per GtkSpell.File di sviluppo per i Componenti Internazionali per UnicodeFile di sviluppo per la libreria Linux ATM APIFile di sviluppo per l'accesso I/O asincrono Linux-nativeFile di sviluppo per WvStreams.File di sviluppo per i plugin aRts e noatun.
Installare kdemultimedia-devel se si desidera sviluppare o compilare
applicazioni usando i moduli aRtsbuilder, aRtsmidi, aRtskde, aRts o
i plugin noatun.File di sviluppo per i plugin aRtsFile per lo sviluppo per evolution.File di sviluppo per la creazione per evolution-data-serve.File di sviluppo per eRuby.File di sviluppo per gettextFile di sviluppo per gnome-mountFile di sviluppo per kdebaseFile di sviluppo per kdebindingsFile di sviluppo per kdegamesFile di sviluppo per kdegraphicsFile di sviluppo per kdenetworkFile di sviluppo per kdenetwork. Installare kdenetwork-devel se si desidera
sviluppare o compilare applicazioni di rete per KDE.File di sviluppo per kdepimFile di sviluppo per kdepim.
Installare kdepim-devel se si desidera scrivere o compilare i plugin kdepim.File di sviluppo per kdesdkFile di sviluppo per kdesdk. Installare kdesdk-devel se si desidera
sviluppare o compilare applicazioni di rete per KDE sdk.File di sviluppo per kdeutilsFile di sviluppo per kdeutils. Installare kdeutils-devel se si desidera
sviluppare o compilare applicazioni di rete per KDE.File di sviluppo per kdnssd-avahiFile di sviluppo per libbtctl.File di sviluppo per libcap.File di sviluppo per libchewingFile di sviluppo per libdbi (Layer di astrazione per C, indipendente da database)File di sviluppo per libusb.File di sviluppo per lksctp-toolsFile per lo sviluppo di applicazioni per la gestione dei pacchetti
RPM.File di sviluppo per pcreFile di sviluppo per i programmi basati sulla libreria lm_sensors.File di sviluppo per i programmi basati sulla libreria unixODBC.File di sviluppo per la libreria Berkeley DB (versione 4).File di sviluppo per i bindings KDE.

Installate kdebindings-devel se desiderate sviluppare applicazioni non-KDE
in grado di comunicare con KDE.File di sviluppo per le librerie di giochi KDE.
Installare kdegames se si desidera sviluppare o compilare giochi
per KDE.File di sviluppo per il server sound aRtsFile di sviluppo per il festival speech synthesizerFile di sviluppo per il sintetizzatore vocale Festival. Installare
festival-devel per usare il sintetizzatore vocale Festival dai
programmi usati e/o se con esso si intende compilare altri
programmi.File di sviluppo da usare con il pacchetto gnutls.File di sviluppo per la libreria gssapiFile di sviluppo per le librerie libdat e libdaplFile di sviluppo per il pacchetto libgcrypt.File di sviluppo per il pacchetto libgpg-errorFile di sviluppo per la libreria libgpodfile di sviluppo per la libreria libidn.File di sviluppo per la libreria ncursesFile di sviluppo per la libreria nfs-utils-libFile di sviluppo da usare con il pacchetto krbafs.File di sviluppo per l'utilizzo del Berkeley DB (versione 4) con Java.File di sviluppo per l'utilizzo del Berkeley DB (versione 4) con tcl.File di sviluppo necessari per l'accesso ai dati OFX.File necessari per lo sviluppo di programmi che interagiscono con evolution-data-server.File necessari per lo sviluppo per la creazione di programmi che si collegano con evolution.Libreria di sviluppo per il rilevamento dell'hardware mediante kudzu.File di svilupo per compilare programmi basati su Kerberos 5.Intestazioni e librerie di sviluppo per gaimHeader e librerie di sviluppo per l'interfacciamento con il server DHCPLibrerie di sviluppo e file header per libIDLLibrerie e file header di sviluppo per la libreria gdbm.Librerie di sviluppo e file header per HesiodLibrerie di sviluppo ed headers per at-spiLibrerie di sviluppo e file d'intestazione per dmraid.Librerie di sviluppo per applicazioni BluetoothLibrerie di sviluppo per tool XenLibrerie di sviluppo per il Netscape Portable RuntimeLibrerie per lo sviluppo di applicazioni con libraw 1394.Librerie per sviluppare applicazioni con libavc 1394.Librerie di sviluppo per gestire gli oggetti compilatiLibrerie di sviluppo per libavc 1394Librerie di sviluppo per libraw 1394Modulo di sviluppo del codice Python per accedere al DB PostgresSQL.Pacchetto di sviluppo per gli sviluppatori di SubversionPacchetto di sviluppo per la creazione dei moduli kernel per corrispondere al kernel PAE.Pacchetto di sviluppo per la creazione dei moduli kernel per corrispondere al kernel kdump.Pacchetto di sviluppo per la creazione dei moduli kernel per corrispondere al kernelPacchetto di sviluppo per iptablesPacchetto di sviluppo per plibdv.Pacchetto di sviluppo per opalPacchetto di sviluppo per pwlibPacchetto di sviluppo per speex.Pacchetti di sviluppo per compiz.Parti di sviluppo della notifica-avvioUtility di supporto per lo sviluppo con libelf.Tool di sviluppo per applicazioni GTK+Tool di sviluppo per applicazioni Theora.Tool di sviluppo per applicazioni Vorbis.Strumenti di sviluppo per la distribuzione della cache di sessione distcache. Tool di sviluppo per libcdda_paranoia (Paranoia III).Tool di sviluppo per programmi per la manipolazione dei file in formato PNG image.Tool di sviluppo per programmi in grado di accedere il database termcap.Tool di sviluppo per programmi che usano la libreria IMAP.Tool di sviluppo per i programmi che usano la libreria libjpeg.Tool di sviluppo per i programmi che useranno la libreria libtiffTool di sviluppo per programmi che utilizzeranno la libreria libungif.Tool di sviluppo per i programmi che usano le librerie netpbm.Tool di sviluppo per inviare richieste BOOTP e DHCP.Tool di sviluppo per il server HTTP di ApacheStrumenti di sviluppo per la libreria GNU MP con precisione arbitraria.Tool di sviluppo per il motore del database SQL embeddable sqlite3.Utility di sviluppo della libreria C di GNULibrerie sperimentali di sviluppo e file header necessari per sviluppare e compilare
applicazioni che modificano le impostazioni dei tablet Wacom.Librerie di sviluppo e file header necessari per lo sviluppo o la compilazione
del software, il quale collega alla libreria cairo, che a sua volta risulta essere una libreria delle grafiche
del vettore open-source.Dialog è una utility che permette la visualizzazione delle caselle di dialogo (contenenti
domande o messaggi) su interfacce (modalità di testo) TTY. Dialog viene chiamato
dall'interno di uno script della shell.  Vengono implementate le seguenti caselle di dialogo:
si/no, menu, input, messaggio, testo, informazioni, checklist, radiolist, ed un
misuratore 'gauge'.

Installate dialog se desiderate creare le caselle di dialogo TTY.Diffutils include quattro utility: diff, cmp, diff3 e sdiff. Diff confronta due file e mostra le
loro differenze, riga per riga.  Il comando cmp mostra l'offset ed i numeri delle righe dove
i due file differiscono tra loro, oppure è in grado di mostrare i caratteri che differiscono
tra i due file in questione.  Il comando diff3 mostra le differenze presenti in tre file. Diff3 può
essere utilizzato quando due persone hanno apportato delle modifiche rispetto ad un origine
comune; diff3 è in grado di produrre un file 'merged' unito che contiene entrambe le modifiche
, ed eventuali avvertenze sui conflitti. Il comando sdiff può essere utilizzato
per unire due file in modo interattivo.

Installate diffutils se desiderate confrontare dei file di testo.Modulo Digest-HMAC PerlModulo Digest-SHA1 PerlMostra caselle di dialogo dagli script della shellVisualizza la traccia dello stack di un processo in esecuzioneVisualizza gli utenti registrati nelle macchine presenti sulla rete locale.Visualizza dove si trova un particolare programma all'interno del
vostro percorso.Visualizza gli utenti connessi alla rete locale.X Server Multihead distribuito e utilityCache per la sessione SSL distribuita.Modelli e fogli di stile per Slide DocBookDocBook Slides fornisce un insieme di layer per modificare sia i fogli di stile
Semplificati e completi DocBook XML DTD, sia i DocBook XSL.
Questo pacchetto contiene la definizione XML del tipo di documento ed i fogli
di stile necessari per elaborare le DocBook Slides XML. Esse contengono dei modelli
e dei fogli di stile utili per creare presentazioni, soprattutto in HTML.Visualizzatore di documenti Documentazione del programma Sendmail MTA.Documentazione per GStreamer Good Plug-insDocumentazione per i componenti internazionali di UnicodeDocumentazione per NASM.Documentazione per adaptxDocumentazione per adaptx.Documentazione per ant.Documentazione per antlr.Documentazione per avalon-framework.Documentazione per axis.Documentazione per bsh.Documentazione per castorDocumentazione per castor.Documentazione per hsqldb.Documentazione per java_cup.Documentazione per junit.Documentazione per log4j.Documentazione per mx4jDocumentazione per mx4j.Documentazione per struts.Documentazione per il server HTTP di Apache.Documentazione sul linguaggio di programmazione Python.Documentazione per l'agente di trasferimento di posta eximDocumentazione per velocity.Documentazione per xalan-j2.Utility di documentazione per il progetto GNOMEDocumentazione per tanukiwrapperDocumenti riguardanti a SCTPDos2unix converte i file di testo DOS o MAC in formato UNIX.Server imap Dovecot SecureDovecot è un server IMAP per i sistemi basati su Linux/Unix. E' stato scritto per
mantenere un alto livello di sicurezza e contiene un piccolo server POP3 che
può supportare alternativamente o il formato maildir o quello mbox.Doxygen può generare un browser class on-line (in HTML) e/o un manuale di
riferimento (in LaTeX) partendo dai file
sorgente documentati. La documentazione viene estratta direttamente dai
file sorgente. Doxygen può inoltre essere configurato per estrarre la
struttura del codice da file sorgente non documentati.Doxywizard è una GUI per la creazione e l'editing dei file di configurazione utilizzati
da doxygen.Driver per stampare con le stampanti HP PPA.Dizionari Olandesi per AspellPacchetto lingua olandese per openoffice.orgSupporto della lingua olandese per KDELibreria dinamica per ottenere gli id del volumeLibreria dinamica per supportare le liste di controllo dell'accesso.Libreria dinamica per supportare gli attributi estesi.Libreria dinamica per libauditEPIC (Enhanced Programmable ircII Client) è un ircII chat client
molto avanzato.  I chat client sono in grado di collegarsi a server sparsi per il mondo, permettendovi
di comunicare con altre persone.Masterizzatore CD per Gnome facile da usareLibreria Eazel ExtensionsEazel Extensions Library è una collezione di widget e di funzioni per l'utilizzo
con GNOME.Plug-in di Eclipse BugzillaPlugin Eclipse ChangeLogCompilatore Eclipse per JavaSorgenti Eclipse JDTTool di sviluppo di Eclipse JavaTool di sviluppo Eclipse JavaEclipse PDEEclipse PDE SourcePlug-in runtime Eclipse PDE.Sorgente Eclipse RCPPiattaforma client Eclipse RichCompiler Eclipse per Java.Source della piattaforma di EclipseFile comuni della piattaforma EclipseFile comuni per la piattaforma Eclipse.  Questo pacchetto contiene ora il GTK2 UI (
la vecchia versione del pacchetto eclipse-gtk2).Ed è un editor di testo di tipo line-oriented, usato per creare, visualizzare e modificare
i file di testo (sia in modo interattivo che tramite gli script della shell). In molti casi
ed è stato sostituito, nell'utilizzo normale, da editor di tipo full-screen
(per esempio emacs e vi)

Ed è stato l'editor UNIX originale, e potrebbe essere usato da alcuni programmi.  In
generale, tuttavia, non avrete bisogno di installarlo ne tantomeno di
utilizzarlo.Strumento di editing/gestione per GConfAaaappliczioni Educational/Edutainment per KDEEfax è un piccolo programma ANSI C/POSIX in grado di inviare e ricevere fax
utilizzando qualsiasi modem fax di classe 1, 2 o 2.0.

Se avete un modem fax di classe 1, 2 o 2.0 e desiderate inviare dei fax, allora sarà
necessario installare efax.ElectricFence è una utility per la programmazione e il debugging in C.
ElectricFence usa la memoria virtuale hardware del sistema per rilevare
quando il software sovraccarica il buffer della funzione malloc()
e/o per rilevare ogni rilascio di memoria eseguito tramite funzione free().
ElectricFence quindi arresta l'esecuzione del programma sull' istruzione
che ha causato la violazione e permette di usare un debugger personalizzato
per visualizzare lo stato di errore.

ElectricFence è consigliato per chi necessita di un debugger che
tenga sotto controllo le violazioni della funzione malloc().Elfutils è una collezione di utility, incluso Id (un linker),
nm (per ottenere una lista di simboli dagli object file), size (per
ottenere una lista delle misure della sezione di un object file o di un file di archivio)
strip (per scartare i simboli), readline (per visualizzare le strutture del
file ELF).File Emacs Lisp per gli input method per caratteri internazionali.File Emacs Lisp per utilizzare Anthy su EmacsEmacs Lisp ruby-mode per il linguaggio di scripting orientato all'oggetto Ruby.Emacs Lisp ruby-mode per il linguaggio di scripting RubyCodice sorgente Emacs di Lisp incluso in EmacsCollegamenti di Eemacs per l'applicazione principale gnuplot.File comuni EmacsEmacs è un potente editor di testo, privo di modalità, personalizzabile e
dotato di documentazione integrata. Emacs contiene speciali funzionalità di editing,
un linguaggio di scripting (elisp), la capacità di leggere la posta
elettronica, le news e altro ancora senza abbandonare l'editor.

Questo pacchetto contiene tutti i file comuni necessari per utilizare emacs o emacs-nox.Emacs è un potente editor di testo, privo di modalità, personalizzabile e
dotato di documentazione integrata. Emacs contiene speciali funzionalità di editing,
un linguaggio di scripting (elisp), la capacità di leggere la posta
elettronica, le news e altro ancora senza abbandonare l'editor.

Questo pacchetto contiene la versione binaria senza il supporto per X Window.
 Versione creata per essere utilizzata da terminale.Emacs è un editor di testo potente, personalizzabile e auto-documentabile.
Esso contiene caratteristiche speciali per la modifica del codice, un linguaggio
per lo scripting (elisp), ed è in grado di leggere mail, notizie ed altro
senza lasciare l'editor.

Questo pacchetto fornisce un binario emacs con supporto per X windows.Emacs-el contiene le sorgenti emacs-elisp per numerosi programmi elisp
inclusi con il pacchetto dell'editor di testo Emacs principale.

È necessario installare emacs-el, solo se desiderate modificare qualsiasi pacchetto
Emacs oppure visualizzare alcuni esempi elips.Interfaccia file di emulazione per stringhe in-coreDizionari Inglesi per Aspell.Dizionario Inglese/Cinese scritto con python/gtkClient per la scheda Smart client per la sicurezza dell'EnterpriseEsounD, Enlightened Sound Daemon, è un processo server che unisce
diversi flussi audio per una loro riproduzione da parte di un singolo dispositivo audio. Per
esempio, se state ascoltando un CD musicale e ricevete un evento sonoro proveniente
da ICQ, le due applicazioni non avranno la necessità di attendere
prima di poter utilizzare la vostra scheda audio.

Installate esound se desiderate che le applicazioni sonore siano in grado di condividere il
 vostro dispositivo audio. Inoltre sarà anche necessario installare il pacchetto audiofile.Pacchetto lingua estone per openoffice.orgSupporto della lingua estone per KDETool per le impostazioni ethernet per le schede ethernet PCIFont EtiopeEvolution è il mailer, il calendario, il contact manager ed
il tool di comunicazione di GNOME.  I tool che costituiscono Evolution verranno
integrati tra loro e si comporteranno come un tool di gestione delle informazioni
personali.Plugin per Evolution per interagire con MS Exchange Server.Codice di esempio che mostra come utilizzare i bindings di Python per Qt.Esempi per PyQtEsempi per bcelEsempi per javaccEsempi per javacc.Esempi per jschEsempi per jsch.Esempi per jzlibEsempi per jzlib.SpamAssassin di Exim nel periodo SMTP - d/l pluginExpect è un'estensione tcl per automatizzare applicazioni interattive come
telnet, ftp, passwd, fsck, rlogin, tip, ecc. Expect
è utile anche per il testing di queste applicazioni. Expect agevola lo
script nel controllare un altro programma e interagire con esso.

Questo pacchetto contiene i file di sviluppo per la libreria expect.Expect è un'applicazione tcl per l'automatizzazione e prova
di applicazioni interattive come telnet, ftp, passwd, fsck,
rlogin, tip, ecc. Expect facilita il lavoro di uno script durante il processo
di controllo di un altro programma, interagendo con lo stesso.

Questo pacchetto contiene expect ed alcuni script che lo utilizzano.Expect è un'estensione tcl per automatizzare applicazioni interattive come
telnet, ftp, passwd, fsck, rlogin, tip, ecc. Expect
è utile anche per il testing di queste applicazioni. Expect agevola lo
script nel controllare un altro programma e interagire con esso.

Questo pacchetto contiene expectk e degli script che lo usano.Extended Tcl (TclX) è un set di estensioni per il linguaggio di programmazione Tcl.
Extended Tcl è orientato verso compiti di programmazione del sistema, e per uno
sviluppo di applicazioni grandi. Tcl fornisce delle interfacce aggiuntive al sistema
operativo, aggiungendo numerosi concetti nuovi di programmazione, tool di gestionedel testo,
e tool di debugging.Extended Tcl (TclX) è un insieme di estensioni per il linguaggio TCL 
TclX è orientato alla programmazione di task di sistema e allo
sviluppo di applicazioni di grandi dimensioni. Fornisce una
interfaccia per l'accesso diretto al sistema operativo, molti nuovi
costrutti di programmazione, tool per la gestione del testo e funzionalità 
di debugging.

Questo pacchetto contiene i file di sviluppo tclx necessari per compilare applicazioni tix.Extended Tcl (TclX) è un insieme di estensioni free per il TCL (Tool
command language), un semplice ma potente linguaggio di scripting. TclX
è orientato alla programmazione di task di sistema e allo
sviluppo di applicazioni di grandi dimensioni. Fornisce una
interfaccia per l'accesso diretto al sistema operativo, molti nuovi
costrutti di programmazione, tool per la gestione del testo e funzionalità 
di debugging.

Questo pacchetto contiene la documentazione tclx.File di sviluppo per Extended Tcl.Documentazione e help per Extended Tcl.Librerie statiche e file header per gli attributi estesi.Estensioni per Tcl e TkFile include e file di sviluppo per un maggiore sviluppo.Documentazione aggiuntiva per PostgreSQLFile aggiuntivi per GIMP.Informazioni locale Extra per MonoVisualizzatore di immagini Eye of GNOMEFLAC è l'acronimo di Free Lossless Audio Codec. Molto semplificato, FLAC
è molto simile a Ogg Vorbis, ma senza alcuna perdita. Il progetto FLAC consiste
in un formato di flusso, di decodificatori e codificatori di riferimento in formato libreria,
flac, un programma a linea di comando per codificare e decodificare i file FLAC, metaflac,
un editor metadata a linea di comando per file FLAC e plugin d'input per diversi
programmi per ascoltare musica.Dizionari Faeroese per Aspell.Scrittore ed analizzatore XML rapidoUtility di compressione e decompressione rapida.Fbset è una utility di gestione delle risoluzioni del frame buffer.  Fbset
è in grado di modificare le proprietà della modalità video di un dispositivo del frame buffer,
e viene generalmente utilizzata per modificare la modalità video corrente.

Installate fbset se avete bisogno di gestire la risoluzione del frame buffer.Il pacchetto Fedora-specific per far sembrare geronimo-specs come i pacchetti JPackages
individuali delle specifiche da noi fornite.Festival è un sistema multi-lingual speech synthesis generale
sviluppato dal CSTR. Esso offre un sintetizzatore vocale completo con numerose API,
insieme ad un ambiente di sviluppo e di ricerca di tecniche di sintesi del linguaggio.
È scritto in C++ con un interpreter di comando basato su schemi per
un controllo generale.Fetchmail è un'utility per la ricezione e l'invio di posta remota e può
essere utilizzato per inviare posta sui collegamenti TCP/IP, come SLIP o
PPP. Fetchmail supporta tutti i protocolli di posta remota usati in
Internet (POP2, POP3, RPOP, APOP, KPOP, tutti gli IMAP, ESMTP ETRN, IPv6 e
IPSEC) per ricevere la posta. Fetchmai invia la posta attraverso SMTP,
sarà possibile leggerla tramite il client di posta preferito.

Installare fetchmail se si desidera ricevere la posta tramite connessioni
SLIP o PPP.File Roller è un tool per la visualizzazione e la creazione di archiviFile Roller è un'applicazione per la creazione e la visualizzazione dei file di archivio,
come i file tar.Utility per lo scambio di file fra Linux e PalmPilots.File per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano OpenSPFile per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano ghostscript.File per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano gimp-print.File per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano libieee1284.File per lo sviluppo di applicazioni per gestire le partizioni del disco.File per uno sviluppo con libwpd.File per lo sviluppo di applicazioni MySQL.File per lo sviluppo di applicazioni che utilizzeranno OBEXFile per lo sviluppo di applicazioni che utilizzeranno OpenSSLFile di sviluppo utilizzando iso-codesFile di sviluppo utilizzando libnotifyFile per lo sviluppo delle applicazioni che utilizzano gnome-bluetoothFile necessari per creare estensioni PHP.File necessari per compilare i moduli XS che utilizzano mod_perl.File necessari per creare applicazioni con libcurl.File necessari per personalizzare i suoni di GNOME.File necessari per lo sviluppo di applicazioni PAM-aware e moduli per PAMFile per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano libuser.File per lo sviluppo di applicazioni con Cyrus SASL.File per lo sviluppo di applicazioni con beecrypt.Files che occorrono per sviluppare programmi che usano alchemist.File per lo sviluppo di applicazioni con libogg.File necessari per lo sviluppo dell'applicazione libexifFile necessari per lo sviluppo di applicazioni python con beecrypt.File necessari per creare altri bindings basati su Qt.File necessari per creare altri binding per classi C++, ereditati da
classi Qt (es. KDE o dalla classe da voi utilizzata). File necessari per costruire wrapper per le librerie aggiuntivive di ORBit2.File necessari per lo sviluppo di applicazioni Simple DirectMedia Layer.File per lo sviluppo di programmi basati sulla libreria readline.File necessari per creare binding Python per qualsiasi libreri di classe C++.File per compilare applicazioni che usano GAILFile per la compilazione delle applicazioni che utilizzano gtksourceview.File per la compilazione delle applicazioni che utilizzano sezioni GNOME di GAILFile usati dai client e dai server di Samba.Finger è una utility che permette agli utenti di visualizzare le informazioni riguardanti
gli utenti del sistema (nome di login, home directory, nome, la durata del login di ogni utente
all'interno del sistema, ecc.). Il pacchetto finger include un client finger
standard.

È consigliato installare finger se desiderate ottenere informazioni finger
da altri sistemi.Finger è un'utility che consente all'utente di vedere informazioni sugli
utenti del sistema (login name, home directory, nome, quanto sono stati
loggati nel sistema, ecc.).  Il pacchetto finger-server include un server
finger standard. Il demone del server (fingerd) gira da /etc/inetd.conf,
che deve essere modificato per disabilitare le richieste di finger.

Installare finger-server se il sistema è usato da molti utenti e si vorrebbe
che le informazioni di finger fossero disponibili.Pacchetto lingua finlandese per openoffice.orgSupporto della lingua finlandese per KDEConnettività del database Firebird per MonoLibreria per la configurazione e la personalizzazione dei fontFontconfig è progettato per individuare i font all'interno del
sistema e selezionarli in base ai requisiti specificati dalle
applicazioni.Font per l'AraboCaratteri per l'EbraicoFont per SinhalaFont per l'interprete Ghostscript PostScript(TM).Foomatic è un database per stampanti, driver e descrizioni di stampanti
completo e indipendente dallo spooler. Contiene le utility per
generare file di descrizione driver e code di stampa per CUPS, LPD,
LPRng e PDQ mediante il database. Con Foomatic è anche possibile
leggere le opzioni PJL delle stampanti laser che supportano PJL e
includerle nella generazione dei file di descrizione driver.

Vi sono interfacce a linea di comando indipendenti dallo spooler per
manipolare code di stampa (foomatic-configure) e stampare file/elaborare
job (foomatic printjob).

Il sito http://www.linuxprinting.org/ utilizza questo database.Database stampante di FoomaticTempo di esecuzione di compatibilità Fortran 77Supporto Fortran 77 per il compilatore di compatibilitàRuntime Fortran 95Supporto Fortran 95Font truetype gratuite della lingua BengaliFont truetype gratuite per la limgua GujaratiFont truetype gratuite per la lingua HindiFont Bitmap/TrueType gratuite per la lingua giapponeseFont truetype gratuite per la lingua KannadaFont Bitmap/TrueType gratuite per la lingua coreanaFont truetype gratuite per la lingua MalayalamFont truetype gratuite per la lingua OriyaFont truetype gratuite per la lingua PunjabiFont truetype gratuite per la lingua TamilFont truetype gratuite per la lingua TeluguVersione free di 35 font PostScript standard.Versioni gratuite e di buona qualità dei caratteri 35 standard PostScript(TM),
donati sotto la licenza GPL da URW++ Design and Development GmbH.  I nomi
del carattere del file fonts.dir corrispondono ai nomi originali Adobe dei caratteri
(ad esempio Times, Helvetica, ecc.).

Installate il pacchetto urw-fonts se avete bisogno di versioni gratuite di caratteri
PostScript standard.Librerie di sviluppo FreeType e file headerDizionari Francesi per Aspell.Pacchetto lingua francese per openoffice.orgSupporto della lingua francese per KDEFrontier::RPC implementa l'XML RPC del Software UserLand (Remote Procedure
Calls che utilizza Extensible Markup Language).  Frontier::RPC include sia il modulo
client per la formulazione di richieste ad un server, sia un modulo demone per
l'implementazione dei server.  Frontier::RPC utilizza dei messaggi con formato RPC2.Tool di analisi per l'esecuzione di FryskEspressioni regolari APIGAIL implementa le interfacce astratte trovate in ATK per GTK+ e
per le librerie di GNOME, abilitando le tecnologie di accesso come ad esempio at-spi per
poter accedere alle GUI.GAIL implementa le interfacce astratte disponibili in ATK per le librerie GTK+ e GNOME,
consentendo l'utilizzo delle tecnologie di accessibilità quali at-spi per
l'accesso alle interfacce. libgail-gnome contiene le porzioni GNOME di GAIL.Libreria di supporto condivisa GCC OpenMP 2.5Libreria di supporto condivisa GCC mudflapSupporto GCC mudflapPacchetto di sviluppo GConf. Contiene i file necessari per lo
sviluppo utilizzando GConf.GConf è un processo trasparente che fornisce un'API del database di configurazione
utilizzato per memorizzare le preferenze degli utenti. Ha alcuni backend di tipo
pluggable e dispone di alcune caratteristiche per il supporto dell'amministrazione di workgroup.GDB, il GNU debugger, vi permette di eseguire il debug dei programmi scritti in C, C++,
Java, ed in altri linguaggi, eseguendoli in modo controllato,
e stampando i relativi dati.Librerie GIMPGIMP plug-in per gimp-printPlugin GIMP e kit di sviluppo estensionebindings GLib per D-BusGLib è una libreria molto utile di funzioni della utility. Questa libreria C è stata ideata
per risolvere alcuni problemi di portabilità, e per fornire altre funzionalità molto utili
necessari a numerosi programmi.

GLib viene utilizzato da GDK, GTK+ e molte altre applicazioni.  Installate il
pacchetto glib poichè molte delle vostre applicazioni dipenderanno da questa
libreria.GNAT è un'interfaccia GNU Ada 95 per GCC. Questo pacchetto include strumenti di sviluppo,
documenti e il compilatore Ada 95.GNAT è un'interfaccia GNU Ada 95 per GCC. Questo pacchetto include libreriecondivise,
richieste per eseguire programmi compilati con GNAT.GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un set di applicazioni GUI
molto semplici da usare, e di tool desktop da utilizzare insieme con un window manager
per il sistema X Window. Il pacchetto gnome-media installerà delle caratteristiche
media come il CD player di GNOME.GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un set facile da usare di
tool desktop e applicazioni GUI, da utilizzare insieme con un window manager
per il sistema X Window. Il pacchetto gnome-media installerà caratteristiche media
come il GNOME CD player.

Questo pacchetto contiene le librerie ed include i file necessari per lo sviluppo
di applicazioni media di GNOME.GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un insieme di
applicazioni user-friendly e di strumenti desktop da usare con un window
manager per il sistema X Window. Il pacchetto gnome-applets fornisce
piccole utility per il pannello di GNOME.GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un insieme di applicazioni
user-friendly e di tool per desktop da usare con un window manager per il
sistema X Window. Il pacchetto gnome-print contiene le librerie
e i font necessari per la stampa tramite applicazioni GNOME.

Installare gnome-print per utilizzare le applicazioni di GNOME
che possono stampare. Se si vuole sviluppare applicazioni GNOME in
grado di stampare, occorre installare anche il pacchetto gnome-print-devel.GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un insieme
di applicazioni user-friendly e di utility da usare con un manager
window per il sistema X Window. Il pacchetto gnome-print-devel contiene le
librerie e i file include per lo sviluppo di applicazioni con
funzionalità di stampa GNOME.

Installare il pacchetto gnome-print-devel se si desidera sviluppare
applicazioni GNOME che utilizzino le funzionalità di stampa GNOME.
Non occorre installare il pacchetto gnome-print-devel se si desidera
utilizzare solo l'ambiente desktop GNOME.GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un GUI desktop
environment attrattivo e facile da usare. Il pacchetto control-center
offre gli strumenti di GNOME Control Center che consentono di
installare e configurare l'ambiente GNOME (cose come lo sfondo, il tema,
lo screensaver, i suoni, e il comportamento del mouse).

Se si installa GNOME, si necessita di installare control-centerMetodi di accessibilità per GNOME.Sottosistema GNOME BluetoothCentro di controllo GNOMELibrerie di sviluppo del Centro di Controllo di GNOME e file d'intestazioneSviluppo per GNOME magGNOME Magnifier.GNOME Nettool è un insieme di front-end per vari strumenti di rete da linea di comando
quali ping, netstat, ifconfig, whois, traceroute e finger.Tastiera a schermo GNOME.GNOME Power ManagerScreensaver di GNOMEGNOME SpeechGNOME Speech developmentLibreria del file strutturato GNOMETerminale GNOMEGNOME da testo a parlatoDocumentazione Utente di GNOMEIl GNOME VFS è il GNOME virtual file system, che sta alla base del
file manager Nautilus. Fornisce un'architettura modulare e viene fornitocon diversi moduli per implementare il
supporto per i file system http, ftp, e altri. Fornisce una API basata su URI,
il supporto per operazioni asincrone sui file, una gestione dei tipi MIME
e altre caratteristiche.Piccole applicazioni GNOME per il NetworkManagerLibreria GUI di base di GNOMELibreria di base di GNOMEDevice manager basato su GNOME per HAL.Giochi di GNOMELibreria GNOME per l'integrazione di CUPS.Programmi multimediali per GNOME.Pannello di GNOMELibrerie pilot di GNOME, file include, eccProgrammi pilot di GNOMEProgramma GNOME per il display dei device rilevati da HAL.Gestione delle sessioni di GNOMEBrowser web di GNOME basato sul motore di rendering di MozillaLa suite groupware di GNOME della prossima generazioneLibrerie condivise runtime GNU Ada 95GNU Aspell è un controllore ortografico progettato per rimpiazzare
eventualmente Ispell. Esso può essere usato come libreria o come un
controllore ortografico indipendente. La sua caratteristica principale è che
esso propone dei suggerimenti migliori di qualsiasi altro controllore ortografico
per la lingua inglese, incluso Ispell e Microsoft Word. Esso ha inoltre molti
altri miglioramenti tecnici rispetto Ispell come usare memoria condivisa per i
dizionari e una gestione intelligente dei dizionari personali quando più di un
processo Aspell è in esecuzione.Libreria GNU Crypto per JavaGNU Crypto, facente parte del GNU project, è stato rilasciato con aegis di GNU,
ed è stato ideato per fornire dei tool e delle primitive crittografiche liberi, di qualità superiore,
 versatili e con implementazioni corrette nel linguaggio di programmazione di Java, per un
utilizzo da parte di programmatori e di utenti finali.Editor di testo GNU EmacsEditor di testo Emacs senza il supporto per il Sistema X Window.Activation Framework di GNU JavaBeans(tm)GNU JavaMail(tm)GNU JavaMail(tm) è una implementazione gratuita di JavaMail API.GNU JavadocGNU Libidn è un'implementazione delle specifiche Stringdep, Punycode e 
IDNA. Esse sono definite dall' IETF, il gruppo di lavoro Internationazlized
Domain Names (IDN), utilizzato per nomi di dominio internazionalizzati.Libreria C++ standard di GNUGNU Wget è un'utility per scaricare file tramite i protocolli HTTP
e FTP. Wget può lavorare in background quando
 non è attiva
la connessione scaricare ricorsivamente directory,
far combaciare i file name con le wildcard, memorizzare e confrontare i
timestamp remoti, usare Rest con i server FTP e Range con i server HTTP per
ricevere file tramite connessioni lente o instabili, fornire il supporto
per i server Proxy e la configurabilità.GNU cpio copia i file dentro o fuori un archivio cpio o tar.  Gli archivi
sono file che contengono un insieme di altri file più altre informazioni a riguardo,
come il nome del file, proprietario, timestamps, e permessi d'accesso.
L'archivio può essere un'altro file sul disco, un nastro magnetico, o un pipe.
GNU cpio supporta i seguenti formati d'archivio: binary, old ASCII, new ASCII,
crc, HPUX binary, HPUX old ASCII, old tar and POSIX.1 tar.  Per default, cpio
crea archivi in formato binary, cosicchè siano compatibili con vecchi programmi cpio.
Mentre cpio sta estraendo file da un'archivio, esso rileva automaticamente che tipo
di archivio sta leggendo e può leggere archivi creati su macchine con un byte-order
differente.
Installare cpio se si necessita di un programma per gestire archivi di file.GNU enscript è una versione free per il programma Enscript di Adobe.
Enscript converte i file ASCII in PostScript(TM) e li invia direttamente
a una stampante oppure li salva in un file. Enscript può essere ampliato
per gestire differenti dispositivi di output e include varie opzioni
per personalizzare la stampa.Librerie e utility di GNU per produrre messaggi multilingue.GNU nano è un piccolo e simpatico editor di testo.Autoconf di GNU è un tool usato per la configurazione del codice sorgente e Makefiles.
Utilizzando Autoconf, i programmatori possono creare pacchetti portatili e configurabili,
poichè la persona che compila il pacchetto è in grado di specificare diverse opzioni di
configurazione.

Installate Autoconf se state sviluppando software e se desiderate creare script della shell,
in grado di configurare i pacchetti del vostro codice sorgente. Se state installando Autoconf,
allora avrete bisogno di installare il pacchetto GNU m4.

Da notare che il pacchetto Autoconf non è necessario per l'utente finale in procinto di
configurare del software con uno script generato da Autoconf;
Autoconf è solo necessario per la generazione degli script e non per il loro
utilizzo.GNU Autoconf è un tool che consente di configurare il codice sorgente e i Makefile.
Autoconf permette ai programmatori di creare pacchetti configurabili e portatili,
poiché la persona che crea il pacchetto può specificare
varie opzioni di configurazione.

E' necessario installare Autoconf se si sta sviluppando un software e
si vorrebbe usarlo per creare script della shell che configurino i
pacchetti del codice sorgente. Se si sta installando Autoconf, occorrerà
installare anche il pacchetto GNU m4.

Il pacchetto Autoconf non è necessario agli utenti finali, che potrebbero
configurare il software con uno script generato da Autoconf;
Autoconf è necessario solo per generare gli script, non per il loro
utilizzo.bc di GNU (inguaggio per elaborazione numerica) e dc (un calcolatore).Plugin crypto GNUTl per la XML Security LibraryGNUTls plugin per la XML Security Library fornisce i servizi di crittografia basati su GNUTls
per la libreria xmlsecGOB è un preprocessore molto semplice per la creazione di oggetti GObject (glib objects).
Consente di creare oggetti da un file singolo il quale contiene il codice C, così che non sia
necessario modificare in seguito i file generati.  La sua sintassi è ispirata da Java e yacc.
Supporta codice C++.GOB2, Il costruttore per GObject.GRUB (Grand Unified Boot Loader) è un boot loader sperimentale
in grado di eseguire un procedimento di avvio sia all'interno della maggior parte
dei sistemi operativi liberi - Linux, FreeBSD, NetBSD, GNU Mach ed altri ancora,
che di sistemi operativi commerciali.GRUB - Grand Unified Boot Loader.Supporto GSSAPI per Cyrus SASL.Plugin di base del framework per il media streaming di GStreamerRuntime della struttura per il media streaming di GStreamerTool di ripping per CD basato su Gstreamer. Salva i CD audio in formato Ogg/vorbis.Bindings GNOME e GTK+ per MonoGTK+ è un toolkit a multi-piattaforma per la creazione delle graphical user
interface. È in grado di offrire un set completo di widget, GTK+ è ideale sia per
progetti di tipo one-off tool che per suite complete
di applicazioni.Supporto GUI per libgnomeprintFramework di automazione e tool per il test della GUIGUILE (Ubiquitous Intelligent Language for Extension di GNU) è una implementazione della
libreria del linguaggio di programmazione di Scheme, scritto in C.  GUILE
fornisce una piattaforma di esecuzione indipendente dalla macchina, che può essere
collegata come libreria durante la compilazione di
programmi estensibili.

Installate il pacchetto guile se desiderate aggiungere una maggiore estensibilità ai programmi
che state sviluppando.Dizionari Gaelici per Aspell.Dizionari Gallicani per Aspell.Pacchetto lingua galiziana per openoffice.orgDesigner per la tavola di gioco di AtlantikRaccoglie informazioni relative all'hardware e alla configurazione
del sistema.Gdbm è una libreria di indicizzazione del database di GNU, vengono incluse delle routine
che utilizzano gli extensible hashing.  Gdbm funziona in modo simile alle routine dbm UNIX
standard.  Gdbm è utile per gli sviluppatori che scrivono le applicazioni C, e necessitano
di un accesso ad un database semplice ed efficiente, o per coloro che compilano
applicazioni C che utilizzeranno database simili.

Se siete degli sviluppatori C ed i vostri programmi necessitano di un accesso a routine
semplici del databse, allora installate gdbm. È consigliato altresì l'installazione di
gdbm-devel.Gdbm-devel contiene le librerie di sviluppo ed i file di intestazione per gdbm, il sistema
database di GNU.  Queste librerie e file header sono necessari se desiderate eseguire
un processo di sviluppo utilizzando un database gdbm.

Installate gdbm-devel se state sviluppando programmi C che useranno la libreria
del database gdbm.  Sarà altresì necessario installare il pacchetto gdbm.Gdm (il Display Manager di GNOME) è una nuova implementazione altamente
configurabile di xdm, il Display Manager di X. Gdm consente la registrazione
nel sistema con X Window in esecuzione e permette di avere diverse sessioni X
contemporaneamente sull'elaboratore locale.Bindings Gecko per MonoLibreria dell'interfaccia di programmazione dell'applicazione per servizi di sicurezza genericiUnità lettore smart card USB CCID genericaTabelle d'input generiche m17n-dbGenromfs è un tool usato per creare filesystem romfs, i quali sono filesystem
di sola lettura, leggeri e supportati dal kernel di Linux. I filesystem Romfs vengono
principalmente utilizzati per i RAM disk iniziali usati
durante l'installazione.

Installate genromfs se desiderate creare i filesystem romfs.Dizionari Tedeschi per Aspell.Pacchetto lingua tedesca per openoffice.orgSupporto della lingua tedesca per KDEPaginie man in tedesco del Linux Documentation Project.Specificazioni J2EE del server Geronimo J2EEGeronimo è un J2EE server project accreditato dalla ASF di Apache.
Queste sono le specifiche J2EEGhostscript è un pacchetto software che fornisce un interprete per
PostScript (TM), una serie di procedure C (la libreria Ghostscript, che
implementa le abilità grafiche in PostScript) e un interprete
per i file PDF (Portable Document Format). Ghostscript
traduce il codice PostScript nei formati bitmap più comuni, come quelli
riconosciuti dalla stampante o dal video. Ghostscript viene utilizzato
per visualizzare i file PostScript o per stamparli su stampanti
non-PostScript.

Per visualizzare o stampare file Postscript su stampanti non
Postcript, installare il pacchetto ghostscript. In questo caso è
necessario anche il pacchetto ghostscript-fonts.Ghostscript-fonts contiene un insieme di caratteri che Ghostscript,
un interprete PostScript, usa per interpretare un testo. Questi caratteri
sono in aggiunta ai caratteri condivisi da Ghostscript e X Window System.

Si dovrà installare ghostscript-fonts se si sta installando ghostscript.Glade è un builder grafico free per il desktop di GTK+ e GNOME. Glade è in
grado di produrre un codice sorgente C; è inoltre disponibile il supporto
per C++, Ada95, Python e Perl tramite l'uso di tool esterni
che elaborano i file di descrizione dell'interfaccia XML di GLADE.

Il pacchetto glade2 contiene una versione di Glade per GTK+ 2.0.Analizzatore di sorgente Glib e GObject C e Generatore di C per la creazione e la gestione di bindings gestiti per Mono e .NETLibrerie Glib per avahiGnome Spell è il componente di GNOME/Bonobo per il controllo ortografico. Nelle
versioni attuali esso presenta il GNOME::Spell::Dictionary object, il quale a sua volta
fornisce un dizionario per il controllo ortografico (consultate Spell.idl per una definizione API
corretta). È basato sul pacchetto pspell necessario per creare gnome-spell.file sharing per l'utente di GnomeWidget GnomeCanvasAPI SASL Gnu Crypto.GnuCash è un'applicazione che registra le informazioni sulle vostre finanze.GnuPG (GNU Privacy Guard) è una utility GNU per la cifratura dei dati e per la creazione
di firme digitali. GnuPG presenta delle capacità di gestione della chiave molto avanzate,
e risulta conforme agli standard di internet OpenPGP proposti e descritti in
RFC2440. Poichè GnuPG non utilizza alcun algoritmo patentato, esso non è compatibile
con alcuna versione di PGP2 (PGP2.x utilizza solo IDEA per una cifratura
chiave-simmetrica, il quale risulta essere patentato a livello mondiale).GnuTLS è un progetto atto a sviluppare un libreria in grado di fornire un livello
sicuro, attraverso un livello di trasporto affidabile. Attualmente la libreria GnuTLS implementa
gli standard proposti dal gruppo di lavoro TLS di IETF.GnuTLS è un progetto atto a sviluppare una libreria in grado di fornire
un livello sicuro, attraverso un livello di trasporto affidabile. Attualmente la
libreria GnuTLS implementa
gli standard proposti dal gruppo di lavoro TLS di IETF.
Questo pacchetto contiene un client TLS della linea di comando ed i tool
di manipolazione del certificato e del server.GnuTLS è un progetto atto a sviluppare una libreria in grado di fornire un livello sicuro,
attraverso un livello di trasporto affidabile. Attualmente la libreria GnuTLS implementa
gli standard proposti dal gruppo di lavoro TLS di IETF.
Questo pacchetto contiene i file necessari per lo sviluppo di applicazioni con
la libreria GnuTLS.Gnuplot è un programma interattivo di pianificazione delle funzioni della linea di comando,
idoneo per una rappresentazione di dati scientifici.  Gnuplot
può essere utilizzato per rappresentare funzioni e punti dati sia in due che
in tre dimensioni ed in molti altri formati.

Installate gnuplot se avete bisogno di un pacchetto di grafici per la rappresentazione
di dati scientifici.Gpart è un piccolo tool in grado di identificare le partizioni presenti su di un disco fisso
di un PC, nel caso in cui la tabella della partizione primaria risulta essere danneggiata.Gperf è un perfetto generatore della funzione hash scritto in C++. In altre parole
una funzione hash perfetta non è altro che una funzione hash ed una struttura dati,
che permette il riconoscimento della parola chiave in un set di parole, tramite
un'unica fase di riconoscimento all'interno della struttura dati.Gpm fornisce un supporto mouse per applicazioni Linux basate sul testo, come ad
esempio l'Emacs editor ed il sistema di gestione del file Midnight Commander.  Gpm
fornisce altresì operazioni di console taglia-ed-incolla utilizzando il mouse, ed include
un programma che permette ai menu a tendina di comparire quando si esegue un clic
del pulsante del mouse.Applicazioni grafiche per KDE.
Questo pacchetto contiene file header per lo sviluppo delle applicazioni usando  kdegraphics.Graphical User Interface per wpa_supplicantFront-end grafico per SANE.Installatore grafico di sistemaInstaller Grafico per parti del sistema che viene utilizzato solo per nuove installazioni.Tool grafico per l'impostazione dell'autenticazione dai servizi di reteStrumenti grafici per alcuni task di gestione degli account.tool grafico per l'uso di SEToolsTool di configurazione grafica per programmi che utilizzano Qt.Dizionari Greci per Aspell.Pacchetto lingua greca per openoffice.orgSupporto della lingua greca per KDEGroff è un sistema di formattazione dei documenti, che considera come
input il testo standard e i comandi per la formattazione e restituisce
come risultato il testo formattato. Il documento creato può essere
visualizzato oppure stampato. I comandi di Groff permettono di specificare
il tipo e la dimensione del font, il grassetto, il corsivo, il numero e la
dimensione delle colonne in una pagina e molto altro.

Groff può inoltre essere utilizzato per
formattare pagine man. Se si vuole utilizzare groff con il sistema
X Window, è necessario installare anche il paccchetto groff-gxditview.Gtk+ frontend per nmapGtkHTML è un motore leggero per effettuare operazioni di rendering/stampa/
editing in HTML. In origine era basato su KHTMLW, mentre ora viene sviluppato
separatamente.GtkHTML2 (talvolta definito libgtkhtml) è un widget
per la visualizzazione di pagine html.GtkSpell fornisce il controllo della correttezza delle parole inserite nei widget GtkTextView.Gui database frontend per openoffice.org. Permette la creazione e la gestione dei
database
attraverso una GUI.Pacchetto lingua gujarati per openoffice.orgKit di sviluppo GwenhywfarGxditview è un'utility per visualizzare l'output di groff su X Window.HFS (Hierarchical File System) è un formato del volume nativo trovato su
computer moderni Macintosh. Hfsutils fornisce delle utility per l'accesso
dei volumi HFS da sistemi Linux e UNIX.  Hfsutils contiene diversi programmi
command-line confrontabili con mtools.HMAC consente di verificare l'integrità dei messaggi tra due parti che
condividono una chiave segreta e funziona con un altro algoritmo Digest,
generalmente MD5 o SHA-1. Il meccanismo HMAC è descritto in
RFC 2104.

HMAC segue l'interfaccia di Digest::, ma il costruttore prende la chiave
segreta e il nome di altri Digest:: come argomenti.Progetto di stampa ed Imaging HP LinuxDriver stampante HPHTML::Tagset - tabelle di dati utili per l'analisi di file HTMLUtilities Halfied CUPS.Hangul Input Method Engine per SCIMFiltro di stampa Hangul per Netscape (2.0 o versioni più recenti) PS-saved fileHardware Abstraction LayerDati di configurazione e di identificazione hardwareTool di monitoraggio dell'hardware.Tool di generazione del numero Hardware randomico.Hdparm è una utility di sistema molto utile per l'impostazione dei parametri del disco
fisso (E)IDE. Per esempio, hdparm può essere utilizzato per modificare la prestazione
del disco fisso e per rallentare i dischi fissi in modo da conservazione più potenza.File header e file oggetto per lo sviluppo in quaggaHeader file e documentazione per compilare applicazioni KDE.File Header e documentazione per la compilazione delle applicazioni kdewebdev.Header file e documentazione per compilare applicazioni mikmod.File Header e librerie per lo sviluppo di C++File header e librerie per lo sviluppo con Zlib.File header e librerie per la creazione di una libreria di estensione per il linguaggio
Ruby o un'applicazione incorporata scritta in Ruby.Header e include file per sviluppare applicazioni che usano bzip2File header e librerie per sviluppare applicazioni che utilizzano oprofile.File d'intestazione e librerie necessari per sviluppare il DNS BIND.File header e librerie utilizzate per la compilazione di SELinux.File header e librerie per compilare strumenti per la manipolazione delle politiche.Header file e libreria per sviluppare programmi che usano Anthy.Header files e librerie statiche per lo sviluppo usando Xaw3d.Header file e librerie statiche per libauditLibrerie e file d'intestazione per aggiungere un supporto NetworkManager alle applicazioni che utilizzano glib.File header per lo sviluppo di applicazioni che usano kdebase.
Installare kdebase-devel se si desidera sviluppare o compilare Konqueror,
plugin di Kate o stili di KWin.File header per lo sviluppo con librerie standard di C.File d'intestazione per lo sviluppo con librerie di compatibilità Apple Bonjour mDNSResponder.File d'intestazione per lo sviluppo con librerie client DHCPv6.File d'intestazione per lo sviluppo con librerie client ISC DHCP IPv4File d'intestazione per lo sviluppo con librerie di compatibilità howl.File header per sviluppare con Netscape Portable Runtime.File header per kdeeduFile header per il kernel di Linux per un utilizzo da parte di glibcFile header per la libreria SoupFile d'intestazione per lo sviluppo di applicazioni libgmimeFile d'intestazione, librerie e documentazione di sviluppo per libeventHeaders e librerie per lo sviluppo di GConfFile header e librerie per lo sviluppo di Panel Applet.Headers e librerie per l'utilizzo di filesystem codificatiFile header e link per compilare con la libreria libgphoto2.Header ed altri file necessari per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano la libreria libchewing.File header e librerie condivise per libsilcFile header e librerie statiche per lo sviluppo di AppletalkFile header per lo sviluppo di programmi che usano libmusicbrainz.Intestazioni, archivo statico e documentazione per BrlAPI.Header, librerie statiche e API docs per SETools.Pacchetto lingua ebraica per openoffice.orgSupporto della lingua ebraica per KDEFile help per GIMP.Aiuta a risolvere i problemi relativi a SELinuxHesiod è un sistema che utilizza la funzionalità DNS esistente per fornire accesso
ai database di informazioni che cambiano di rado. E' spesso usato per
distribuire le informazioni archiviate nei file /etc/passwd, /etc/group e /etc/printcap
e altri.Hesiod è un sistema che utilizza la funzionalità DNS esistente per fornire accesso
ai database di informazioni che cambiano di rado. E' spesso usato per
distribuire le informazioni archiviate nei file /etc/passwd,
/etc/group e /etc/printcap di rete, eliminando la necessità di
dover sincronizzare i file tra host multipli. Questo pacchetto contiene
i file header e le librerie richiesti per creare programmi che usano Hesiod.Librerie Hesiod.Un wrapper di livello superiore per un sottoinsieme della libreria OpenSSL, include
 * gli oggetti SSL.Connection, che racchiudono i metodi dei socket portatili
   di Python
 * Callback scritte in Python
 * Meccanismo di gestione dell'errore esteso, in grado di controllare i codici d'errore di
   OpenSSL e molto altroServer RADIUS ad alte prestazioni e ad alta configurabilità .Motere di ricerca di testo completo, ad alte prestazioni.Pacchetto lingua hindi per openoffice.orgSupporto della lingua Hindi per KDEMotore del database HsqldbPacchetto lingua ungherese per openoffice.orgSupporto della lingua ungara per KDEINN (InterNetNews) è un sistema completo usato per servire le notizie Usenet e/o servitori
privati.  INN include innd, un server NNTP (NetNews Transport Protocol), e nnrpd, un
lettore di notizie generato per ogni client.  Sia innd che nnrpd variano leggermente
dal protocollo NNTP, ma non in modo facilmente
riconoscibile.

Installate il pacchetto inn se avete bisogno di un sistema completo per servire e leggere
le notizie Usenet.  Sarà necessario altresì installare inn-devel se desiderate utilizzare
un programma separato che si interfaccia con INN, come ad esempio
newsgate o tin.Modifica del formato dell'indirizzo IPv6 e utility di calcoloParte relativa a IPv6 dei manipolatori della struttura e della definizione in C di socket.hSupporto IPv6 per iptables.Demone di bilanciamento IRQ.Casella vocale ISDN (getty).Elenchi e traduzioni del codice ISOFont ISO8859-14-100dpiISO8859-14-75dpi-fontISO8859-15-100dpi-fontISO8859-15-75dpi-fontISO8859-9-100dpi-fontsISO8859-9-75dpi-fontDizionari islandesi per Aspell.Supporto della lingua islandese per KDESe si usa X Window System e si vuole visualizzare caratteri Russi
e Ucraini, si dovrebbe installare questo pacchetto.

Questo pacchetto contiene un insieme completo di caratteri Russi e
Ucraini, in accordo con gli standard KOI8-R. I caratteri inclusi in
questo pacchetto sono distribuiti liberamente e possono essere usati
liberamente, se soggetti alla licenza d'accompagnamento.Visualizzatore d'immagine, modificatore, organizzatoreLibreria ImageMagick Magick++ (C++ bindings)Bindings ImageMagick perl ImageMagick(TM) è un'utilità di visualizzazione e manipolazione di 
immagini per il sistema X Window. ImageMagick può leggere e scrivere
i formati JPEG,TIFF,PNM,GIF e Photo CD. Può ridimensionare, ruotare,
accentuare i contorni, ridurre i colori o applicare effetti speciali a un'immagine
completato il lavoro si può salvare nel formato originale o in un altro. ImageMagick
include inoltre programmi da riga di comando per creare gif animate o trasparenti,
immagini composite, creare thumbnail e oltre.

ImageMagick è una delle scelte se  si necessita un programma per manipolare e 
visualizzare immagini. Se si desidera sviluppare applicazioni proprie che usano 
il codice o le API di ImageMagick, bisogna installare anche ImageMagick-devel.ImageMagick-devel contiene le librerie statiche ed i file header necessari
per sviluppare le applicazioni ImageMagick. ImageMagick è un programma di
manipolazione dell'immagine.

Se desiderate creare applicazioni in grado di utilizzare il codice ImageMagick o
API, sarà necessario allora installare ImageMagick-devel insieme a ImageMagick.
Tuttavia non sarà necessario installarlo se desiderate solo utilizzare solo
ImageMagick.Immagini di componenti e strumenti per utilizzare il file compsImplementa il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) per reti Internet Protocol
 versione 6 (IPv6) in conformità con RFC 3315 : Dynamic Host Configuration Protocol per
IPv6 (DHCPv6). Consiste in un dhcp6s(8), il demone del server DHCP, e nel dhcp6r(8),
l'agente di collegamento.

Installatelo se desiderate supportare una configurazione dinamica degli indirizzi IPv6
e dei parametri sulla vostra rete IPv6.
Consultate man dhcp6s(8), dhcp6r(8), dhcp6s.conf(5),
insieme alla relativa documentazione su /usr/share/doc/dhcpv6* .I file include e le librerie devel per es. le estensioni di milter come parte di
sendmail.File include e librerie necessarie per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano fribidi.File include e librerie necessarie per lo sviluppo di g-wrap.File include e libreria necessari per utilizzare la libreria resolver BIND.Definizioni e file includes per uno sviluppo con libwpd.Indent è un programma GNU per abbellire il codice C, in questo modo è più semplice
eseguire un processo di lettura.  Indent è in grado altresì di convertire uno stile di scrittura C in uno stile diverso.
È capace di comprendere la sitntassi corretta di C, e cerca di gestire le sintassi C
errate.

Installate il pacchetto Indent se desiderate sviluppare le applicazioni in C e se desiderate
un programma in grado di formattare il vostro codice.Dizionari Indonesiani per Aspell.Utility della configurazione iniziale del sistemaModulo Perl InlineInstallare mt-st se avete bisogno di un tool per controllare i drive del nastro.Installate unixODBC se desiderate accedere ai database attraverso ODBC.  Questo
pacchetto include driver low-level per MySQL, PostgreSQL, e per i file locali.
Tuttavia i driver inclusi non sono così aggiornati come lo sono i driver distribuiti
separatamente.  È consigliato installare ed utilizzare il pacchetto MyODBC
se avete bisogno di un driver per MySQL, e/o il pacchetto postgresql-odbc per
PostgreSQL.Sistema di strumentazioneAmbiente di sviluppo integrato per C/C++Libreria del metodo di input fonetico intelligente per il cinese tradizionaleDesigner di interfacce (IDE) per il toolkit QtLibreria di supporto Internazionalized Domain Name.Client Internet whois/nicname.Dizionari Irlandesi per Aspell.Pacchetto lingua irlandese per openoffice.orgDizionari italiani per Aspell.Pacchetto ingua italiana per openoffice.orgSupporto della lingua italiana per KDEPagine man (manuale) per la lingua italiana dal Linux Documentation ProjectJ-Pilot è una applicazione desktop organizer per il palm pilot eseguito con
Linux.  È simile nella funzionalità e quello distribuito da 3com per
un
sistema operativo commerciale molto conosciuto.JAF fornisce un modo per inserire i dati e localizzare i componenti idonei per
poter eseguire una varietà di azioni. Estende i meccanismi mime.types e mailcaplo
standard di UNIX per Java.Unità JDBC per PostgreSQLJDOM è, molto semplicemente, una rappresentazione Java di un documento XML. JDOM
fornisce un modo attraverso il quale è possibile presentare il documento in questione per
una sua lettura, manipolazione e scrittura semplice ed efficiente. Presenta un API molto
 semplice, risulta essere leggero e veloce, ed è stato ottimizzato per il 
 Java programmer. Esso risulta essere un'alternativa a DOM e SAX, anche se può essere
 integrato discretamente con entrambi.JDepend esamina un set di classe Java e di directory del file sorgente,
generando metriche per la qualità del design per ogni pacchetto Java. JDepend
vi permette di misurare automaticamente la qualità di un design in termini di
estensibilità, riusabilità e di gestione in modo da gestire e controllare nella maniera più
corretta le dipendenze del pacchetto.JESSIE è una implementazione cleanroom del Java Secure Sockets
Extension, JSSE, cerca di essere conforme e compatibile con
JSSE, in modo simile a Java 2 Standard Edition, versione 1.4.JGroups è un toolkit per una comunicazione reliable multicast. (Da notare che questo
non significa necessariamente IP Multicast, JGroups è in grado di utilizzare mezzi
trasportatori come TCP). Può essere utilizzato per creare gruppi di processi
i quali membri possono inviare messaggi tra loro. Le caratteristiche principali includono

    * Creazione e cancellazione dei gruppi. I membri di un gruppo possono essere sparsi
      attraverso LAN e WAN
    * Ingresso ed abbandono dei gruppi
    * Rilevamento appartenenza e notifica sull'ingresso/abbandono/e sui membri sospesi
    * Rilevamento e rimozione dei membri sospesi
    * Invio e ricezione dei messaggi del membro-al-gruppo (punto-a-multipunto)
    * Invio e ricezione messaggi del membro-al-membro (punto-al-punto)JLex è un Lexical Analyzer Generator per JavaBindings JNI per le librerie SubversionScript di sviluppo JPackage per GCJScript per il runtime JPackage per GCJUtilities per JPackageJRefactory e Pretty PrintJRefactory fornisce una varietà di tool di stampa e di refactoringJSch vi permettono di collegarvi ad un server sshd ed utilizzare il port forwarding,
X11 forwarding, file transfer, ecc., integrando altresì le sue funzionalità
all'interno dei vostri programmi Java.Supporto JScript .NET per MonoReimplementazione JZlib di zlib in pure JavaJadeTex contiene macro LaTeX addizionali che prelevano i file di output
Jade TeX e li elaborarano come file TeX (per ottenere, ad esempio, file DVI,
PostScript o PDF).Pacchetto Jakarta Commons BeanUtilsPacchetto Jakarta Commons CodecPacchetto Jakarta Commons CollectionsPacchetto Jakarta Commons DataBase PoolingPacchetti Jakarta Commons DigesterJakarta Commons DiscoveryPacchetto Jakarta Commons FileuploadPacchetto Jakarta Commons HTTPClientPacchetto Jakarta Commons LangPacchetto Jakarta Commons LoggingPacchetto Jakarta Commons ModelerPacchetto Jakarta Commons PoolJakarta Commons ValidatorJakarta Lucene è un motore di ricerca completo ad alte prestazioni scritto
esclusivamente in Java. Risulta essere una tecnologia idonea per quasi tutte
le applicazioni che necessitano di una ricerca di testo, in modo particolare cross-platform.Pagine del Manuale giapponese, tradotte da JM-Project (Japanese Manual Project).Libreria di input di caratteri Giapponesi.Pacchetto lingua giapponese per openoffice.orgSupporto della lingua giapponese per KDEPagine man (del manuale) per la lingua giapponese dal Progetto del Manuale GiapponeseJava Design Quality MetricsPacchetto Java MockObjectsJava Service WrapperAnalizzatore Java XMLProcessore Java XSLTAlternativa Java a DOM e SAXBindings Java per GConfBinding Java per GTK+Binding Java per libgladeBinding Java per libgnomeBindings Java per la libreria Cairointerfacce dei componenti JavaPacchetto Java cryptoPacchetto Java crypto ed implementazione asn1Implementazione Java getoptImplementazione Java di SSLv3 e TLSv1Fonti della libreria Java dalla panoramica GCC4Pacchetto logging di JavaStrumento di logging di JavaPacchetto di test per la regressione di JavaLibreria runtime di Java per gccInterpretatore Java sourceSupporto Java per GCCMotore template basato su JavaJavadoc per LuceneJavadoc per Lucene.Javadoc per adaptxJavadoc per adaptx.Javadoc per antJavadoc per ant.Javadoc per antlrJavadoc per antlr.Javadoc per framework avalon.Javadoc per avalon-framework.Javadoc per avalon-logkitJavadoc per avalon-logkit.Javadoc per axisJavadoc per axis.Javadoc per bcelJavadoc per bcel.Javadoc per bsfJavadoc per bsf.Javadoc per bshJavadoc per bsh.Javadoc per castorJavadoc per castor.Javadoc per classpathx-jafJavadoc per classpathx-jaf.Javadoc per  classpathx-mailJavadoc per classpathx-mail.Javadoc per concurrentJavadoc per concurrent.Javadoc per cryptixJavadoc per cryptix-asn1Javadoc per cryptix-asn1.Javadoc per cryptix.Javadoc per gnu-cryptoJavadoc per gnu-crypto.Javadoc per hsqldbJavadoc per hsqldb.Javadoc per jakarta-commons-beanutilsJavadoc per jakarta-commons-beanutils.Javadoc per jakarta-commons-codecJavadoc per jakarta-commons-codec.Javadoc per jakarta-commons-collectionsJavadoc per jakarta-commons-collections-testframeworkJavadoc per jakarta-commons-collections.Javadoc per jakarta-commons-daemonJavadoc per jakarta-commons-dbcpJavadoc per jakarta-commons-dbcp.Javadoc per jakarta-commons-digesterJavadoc per jakarta-commons-digester.Javadoc per jakarta-commons-discoveryJavadoc per jakarta-commons-discovery.Javadoc per jakarta-commons-elJavadoc per jakarta-commons-el.Javadoc per jakarta-commons-fileuploadJavadoc per jakarta-commons-fileupload.Javadoc per jakarta-commons-httpclientJavadoc per jakarta-commons-httpclient.Javadoc per jakarta-commons-langJavadoc per jakarta-commons-lang.Javadoc per jakarta-commons-launcherJavadoc per jakarta-commons-launcher.Javadoc per jakarta-commons-loggingJavadoc per jakarta-commons-logging.Javadoc per jakarta-commons-modelerJavadoc per jakarta-commons-modeler.Javadoc per jakarta-commons-poolJavadoc per jakarta-commons-pool.Javadoc per jakarta-commons-validatorJavadoc per jakarta-commons-validator.Javadoc per jakarta-taglibs-standardJavadoc per jakarta-taglibs-standard.Javadoc per java_cupJavadoc per jdependJavadoc per jdepend.Javadoc per jdomJavadoc per jdom.Javadoc per jgroupsJavadoc per jgroups.Javadoc per jschJavadoc per jsch.Javadoc per junitJavadoc per junit.Javadoc per jzlibJavadoc per jzlib.Javadoc per ldapjdkJavadoc per log4jJavadoc per log4j.Javadoc per mx4jJavadoc per mx4j.Javadoc per altri componenti xerces-j2Javadoc per altri componenti xerces-j2.Javadoc per puretlsJavadoc per puretls.Javadoc per regexpJavadoc per regexp.Javadoc per strutsJavadoc per struts.Javadoc per tanukiwrapperJavadoc per velocityJavadoc per velocity.Javadoc per wsdl4jJavadoc per wsdl4j.Javadoc per xalan-j2Javadoc per xalan-j2.Javadoc per xerces-j2 apisJavadoc per xerces-j2 apis.Javadoc per xerces-j2 implementationJavadoc per xerces-j2 implementation.Javadoc per xerces-j2 xniJavadoc per xerces-j2 xni.Javadoc per xjavadocJavadoc per xjavadoc.Javadoc per xml-commons-apiJavadoc per xml-commons-apis.Javadoc per xml-commons-resolverJavadoc per xml-commons-resolver.Javadoc per xml-commons-whichJavadoc per xml-commons-which.Javadoc per xmlrpcDocumentazione generata per Javadoc per tomcat5-jsp-2.0-apiDocumentazione generata per Javadoc per tomcat5-servlet-2.4-apiTool per la gestione dei jobJoe è un editor di testo potente e facile da usare.
Utilizza le stesse keybindings di WordStar utilizzate per l'ambiente
di sviluppo di Borland.Jpilot pilot desktop softwareAmbiente Desktop K - AccessibilitàKDE - GiochiKDE - Applicazioni graficheKDE - LibrerieK Desktop Environment - Applicazioni di rete Plugin - KDEK Desktop Environment - UtilityKDE - file di baseK3b fornisce una semplice e pratica interfaccia utente per effettuare la maggior
parte delle operazioni di scrittura su CD/DVD. K3b consente agli utenti esperti
di controllare ogni singolo passo del processo di creazione e di scrittura di un
CD/DVD ed allo stesso tempo si dimostra pratico per i principianti i quali, attraverso
le impostazioni automatiche e quelle comuni di default di k3b potranno iniziare a
lavorare da subito senza problemi.Bindings KDE per linguaggi non C++Componenti del manager driver di KDE per ODBC.KDE front-end per wordtransUna implementazione zeroconf KDE basato su avahiBindings KDE/DCOP per linguaggi non-C++KDbg è un KDE (K Desktop Environment) grafico per gdb, il debugger GNU.
KDbg fornisce i programmi con un'interfaccia intuitiva per impostare i
breakpoint, controllare variabili e per muoversi nel codice.
KDbg richiede l'installazione di X e KDE per poter funzionare.Caratteri KOI8-R a 100 dpi di risoluzione per il sistema X-Window.KSH-93 rappresenta la versione più recente della KornShell di David Korn
dei Laboratori AT&T Bell.
KornShell è un linguaggio di programmazione della shell, il quale risulta essere compatibile
'upward compatible' con "sh" (il Bourne Shell).Convertitore del codice KanjiKasumi è un tool di gestione del dizionario per Anthy.Finestra di dialogo per l'autenticazione Kerberos 5Programmi Kerberos 5 per l'uso su workstation.Modulo di autenticazione Kerberos per HTTP.Kerberos è un sistema di autenticazione di rete. Il pacchetto krb5-devel
contiene i file header e le librerie necessarie per compilare i programmi
che utilizzano Kerberos 5. Se desiderate sviluppare tali programmi
installate questo pacchetto.Kerberos è un sistema di autenticazione di rete. Il pacchetto krb5-libs
contiene le librerie condivise richieste da
Kerberos 5. Se utilizzate Kerberos, installate questo pacchetto.Kerberos è un sistema di autenticazione di rete. Il pacchetto krb5-server
contiene i programmi che devono essere installati su un server
Kerberos 5. Se intendete installare un server Kerberos 5, vi occorre
questo pacchetto (in altre parole la maggior parte delle persone NON
dovrebbe installare questo pacchetto).Kerberos è un sistema di autenticazione di rete. Il pacchetto
krb5-workstation contiene i programmi kerberos di base (kinit, klist,
kdestroy e kpasswd) e le versioni kerberizzate di telnet e FTP. Se
la vostra rete utilizza Kerberos, è necessario installare questo pacchetto
su ogni workstation.Kerberos è un sistema di autenticazione di rete. Il pacchetto krbafs-utils
contiene le versioni di afslog, pagsh e kstring2key connesse
a libkrbafs (una libreria di collegamento di Kerberos a AFS).Utility per Kerberos/AFS.Utility per la gestione dei moduli del kernel.Kickstart Configurator è un'interfaccia grafica per creare
file di kickstart.Pacchetto lingua coreana per openoffice.orgSupporto della lingua coreana per KDETraduzione coreana delle pagine man ufficiali da LDP, insieme ad altre
pagine man utili di altri pacchetti. Tale operazione viene eseguita dal
Korean Manpage Project <http://man.kldp.org> il quale viene gestito
dal Korean Manpage Project Team.Pagine man per la lingua Coreana(Hangul) dalla Manpage Project Coreana.Kudzu è il tool per il rilevamento automatico dell'hardware durante la
fase di avvio del calcolatore. Determina i dispositivi aggiunti o rimossi.LAM (Local Area Multicomputer) è un ambiente di programmazione
MPI (Message Passing Interface) e un sistema di sviluppo per una
rete di calcolatori eterogenei. Tramite LAM/MPI, un cluster dedicato
o una infrastruttura esistente di elaborazione in rete possono agire
come un calcolatore parallelo per risolvere un problema. LAM/MPI è considerato
"cluster friendly,", perché non solo offre l'inizializzazione/il
controllo del processo basato sul demone ma anche protocolli veloci per
la trasmissione di messeggi da client a client. LAM/MPI può utilizzare il
protocollo TCP/IP e/o la memoria condivisa per trasmettere i messaggi
(vengono forniti diversi RPM per questo -- consultare il sito Web relativo
a LAM all'indirizzo: http://www.mpi.nd.edu/lam/ per i dettagli).<

LAM implementa tutta la versione 1 di MPI (ma non supporta la cancellazione
di invii) e buona parte della versione 2. Il codice sorgente delle applicazioni
compatibili è portabile tra LAM e ogni altra implementazione di MPI.
Inoltre per soddisfare lo standard, LAM/MPI fornisce ampie funzionalità
di monitoraggio per supportare il debugging. La fase di monitoraggio
si svolge su due livelli. LAM/MPI è in grado di consentire la 'fotografia' di un
processo o dello stato di un messaggio ogni volta che viene eseguita
un'applicazione. Lo stato comprende tutti gli aspetti della sincronizzazione,
nonché mappa e firma del tipo di dati, appartenenza al gruppo di comunicazione e i
contenuti dei messaggi (consultare l'applicazione XMPI) sul sito Web di LAM).
Al secondo livello la libreria MPI può effettuare una registrazione cumulativa di
comunicazioni che possono essere visualizzate sia durante che dopo il periodo di esecuzione.Libreria di sviluppo LAPACKLATEX2HTML è un convertitore scritto in Perl che converte documenti
LATEX in HTML. In questo modo es. le riviste scentifiche - con un formato
principalmente idoneo ad una loro stampa - possono essere visualizzate sul Web
per una loro consultazione online
LATEX2HTML è molto utile durante il processo di sviluppo rapido di un sito web. Queste
pagine vengono generate da una fonte LATEX singola.Modulo LDAP di PerlModulo di autorizzazione LDAP per il server HTTP di Apache.Supporto SQL auxprop per Cyrus SASLLFTP è un sofisticato programma di trasferimento file ftp/http. Come bash, ha il controllo
dei job e utilizza la libreria readline per l'input. Ha segnalibri e mirroring
integrato ed è in grado di trasferire diversi file in parallelo. È stato concepito
all'insegna dell'affidabilità.Supporto LSB per CentOS LinuxLVM offre un supporto completo per gestire operazioni di lettura/scrittura su
volumi fisici, quali dischi fissi, sistemi RAID, unità magneto-ottiche e altre,
dispositivi multipli (MD) (vedere mdadd(8)) o persino dispositivi di loop, (vedere
losetup(8)), creando gruppi di volumi (simili a dischi virtuali) da uno
o più volumi fisici e creando uno o più volumi logici
(simili a partizioni logiche) in gruppi di volumi.LibMNG è una libreria per l'accesso alle grafiche con formato MNG e JNG.  Il
pacchetto libmng-devel contiene i file necessari per lo sviluppo o la compilazione
delle applicazioni che utilizzano grafiche MNG.LibMNG è una libreria per l'accesso alle grafiche in formato MNG (Multi-image Network
Graphics) e JNG (JPEG Network Graphics).  Le grafiche MNG sono
PNG animati.  Mentre le grafiche JNG sono essenzialmente dei flussi JPEG
integrati in una entità PNG.Libao è una libreria cross-platform per l'output audio. Al momento supporta
ESD, OSS, Solaris e IRIX.Libgcrypt è una libreria per la crittografia di tipo generico basata sul codice usato
in GNU Privacy Guard. Questa è una versione di sviluppo.Libgcrypt è una libreria per la crittografia di tipo generico basata sul codice usato
in GNU Privacy Guard. Questo pacchetto contiene i file necessari per sviluppare
applicazioni che usano libgcrypt.Libogg è una libreria per l'elaborazione di formati file bitstream Ogg.
Libogg può creare bitstream Ogg ma anche ricevere pacchetti da bitstream Ogg.Libogg è una libreria per l'elaborazione di bitstream Ogg.
Il pacchetto libogg-devel contiene i file header e la documentazione
per sviluppare le applicazioni mediante libogg.Librerie e documentazione del sistema di backup su nastro AMANDA.Librerie e file header per i programmi che usano at-spi.Librerie e file d'intestazione per lo sviluppo avahi Qt3Librerie e file d'intestazione per lo sviluppo di avahi.Librerie e file d'intestazione per lo sviluppo di avahi glibLibrerie e file header per la libreria privata interna di GNOME
libgnomedesktopLibrerie e file header per estendere la libreria GUILE.Librerie e file header per usare lib5250.Librerie ed header per D-BUSLIbrerie e file header per HALLibrerie ed headers per aggiungere supporto NetworkManager alle applicazioniIntestazioni e librerie per lo sviluppo di programmi con checkLibrerie e file d'intestazione per le librerie gnome-utilsLibrerie e file header per libbonoboLibrerie e file header per libbonobouiLibrerie di sviluppo e file header per libgnomeLibrerie e file header per libgnome-desktopLibrerie ed intestazioni per libgnomecanvasLibrerie e file header per libgnomeprintuiLibrerie ed intestazioni per libgucharmapLibrerie di sviluppo e file header per libwnckLibrerie e file header per popplerIntestazioni e librerie per i bindings D-Bus GLibLibrerie e file include per lo sviluppo di applicazioni GNOME VFSLibrerie e include file per lo sviluppo con Eel.Librerie e file include per lo sviluppo con libcroco.Librerie e file include per creare applicazioni con libgtop.Librerie e file include per uno sviluppo con plannerLibrerie e file include per fribidi.Librerie e file include per il GNOME menu systemLibrerie e file include per lo sviluppo di applicazioni GtkHTML.Librerie e file include per lo sviluppo di applicazioni Gtkhtml2.Librerie e include file per sviluppare applicazioni XML con expatLibrerie per la compatibilità Apple Bonjour mDNSResponder.Librerie per lo sviluppo di Java utilizzando GCCLibrerie per LAMLibrerie per i tool di XenLibrerie per aggiungere un supporto NetworkManager alle applicazioni che utilizzano glib.Librerie per applicazioni che usano bzip2Librerie per le applicazioni che utilizzano gnome-bluetoothLibrerie per il calcolo distribuito.Librerie per la compatibilità howl.Librerie per l'interazione con il server ISC DHCP.Librerie per libcdda_paranoia (Paranoia III).Librerie per la manipolazione dei pacchetti RPM.Librerie per il K Desktop Environment:
Le librerie KDE includono: kdecore (KDE core library), kdeui (user interface),
kfm (file manager), khtmlw (HTML widget), kio (Input/Output, networking),
kspell (spelling checker), jscript (javascript), kab (addressbook),
kimgio (image manipulation).Librerie per l'uso delle applicazioni Bluetooth.

I marchi commerciali di BLUETOOTH sono posseduti da Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.Librerie necessarie per eseguire Ruby.Librerie necessarie per eseguire il contenitore Tomcat Web (part)Librerie per gestire gli oggetti compilatiLibrerie utilizzate da vari pacchetti DNS BINDLibrerie, header, e file di supporto necessari per compilare le applicazioni usando libgsf.Librerie, header, e file di supporto necessari per compilare le applicazioni usando libwmf.Librerie e file include che si possono utilizzare per sviluppare applicazioni con libxklavier.Librerie, file include e altri per lo sviluppo di applicazioni Gtkhtml2Librerie, file include ecc, per lo sviluppo di applicazioni gtkhtml.Librerie, file include ecc, per lo sviluppo di applicazioni libxklavier.Librerie, file includes, ecc per lo sviluppo delle applicazioni XML Security con GNUTlsLibrerie, file include ecc, per lo sviluppo di applicazioni XML Security con NSSLibrerie, file include ecc, per lo sviluppo di applicazioni XML Security con OpenSSL.Librerie, file include, ecc. per compilare la libreria libvirtLibrerie, file include ecc, per lo sviluppo di applicazioni XML e HTML.Librerie, file include ecc, per lo sviluppo di applicazioni con il supporto XML Digital
Signatures e XML Encryption.Librerie, file include, ecc. per integrare la libreria GaminLibrerie, file include ecc. per inserire il motore Gnome XSLTLibrerie, file include ecc, per lo sviluppo di applicazioni con il supporto XML Digital
Signatures e XML Encryption.Librerie/file include per programmi media GNOMELibrerie e file include per i plugin di GStreamer. Librerie/file include di framework per il media streaming di GStreamerLibrerie/file include per TotemLibreria per il supporto Multiple-image Network GraphicsLibreria per accedere ai server MusicBrainzLibreria per la creazione e l'analisi dei messaggi MIMELibreria per eRubyLibreria per l'estrazione di informazioni aggiuntive dai file imageLibreria per ottenere ed impostare le capacità POSIX.1eLibreria per analizzare l'IDL (Interface Definition Language)Libreria per la lettura e la conversione dei documenti WordPerfect(tm).Libreria per il sottosistema GNOME BluetoothLibrerie per l'avvio dell'applicazioneLibrerie per l'utilizzo di OBEXLibreria per l'implementazione dell' Unicode Bidirectional Algorithm.Libreria Devhelp per l'integrazione in altre applicazioni.Libreria dei cicli interni ottimizzati, funzioni ottimizzate della CPULibreria di funzioni per elaborare i file image in formato TIFFLibrerie di routine grafiche usate da libgnomecanvas.Libreria di codice Python usata da vari programmi CentOS LinuxLibreria in grado di fornire un supporto XML e HTMLLibreria che fornisce accesso IEEE-1394 di basso livelloLibreria per fornire supporto per gli standard "XML Signature" e "XML Encryption".Libreria che fornisce la FAM File Alteration Monitor APILibreria che fornisce il motore Gnome XSLTUna libreria che gestisce i documenti Word Perfect.Libreria in grado di implementare un motore del database SQL embeddableLibreria per accedere ai contenuti di un iPodLibreria per integrare Devhelp in altre applicazioni.Libreria per la lettura e la scrittura dei file ELF.Libsoup è un'implementazione C di una libreria HTTP. Inizialmente faceva parte
di un'implementazione di SOAP (Simple Object Access Protocol) chiamata Soup, ma
ora le parti SOAP e quelle non SOAP sono state divise in due pacchetti separati.

libsoup utilizza il loop principale delle Glib ed è disegnato per funzionare correttamente con
applicazioni GTK. Questo consente alle applicazioni GNOME di accedere ai server HTTP
presenti in rete in modalità completamente asincrona, molto simile al modello di programmazione Gtk+
(un modo operativo sincrono è comunque supportato per coloro che ne avessero bisogno).Libsoup è un'implementazione C della libreria HTTP. Questo pacchetto consente
di sviluppare applicazioni che utilizzano la libreria libsoup.Lightweight Scripting per JavaLinks è un Web browser basato sul testo. Links non visualizza alcuna immagine,
ma supporta tabelle e numerose altre tag HTML. Il vantaggio più importante di Links
rispetto ad altri browser grafici, è la sua velocità--Links viene avviato e terminato
rapidamente ed altrettanto rapidamente è in grado di visualizzare pagine Web.Utility di configurazione Linux 802.1q VLANLibreria Linux ATM APILibreria di sviluppo PCI per LinuxUtility USB LinuxLibreria di accesso I/O asincrono Linux-nativeLinuxdoc-tools è un pacchetto per la formattazione di testi basati su
SGML (Standard Generalized Markup Language), che utilizzano documenti
LinuxDoc. Con Linuxdoc-tools è possibile produrre l'output in LaTeX, HTML,
GNU info, LyX, RTF, testo normale (tramite groff) e altri formati, da un singolo
 sorgente SGML. Linuxdoc-tools è utile per scrivere la documentazione tecnica
di software.Pacchetto lingua lituana per openoffice.orgSupporto della lingua lituana per KDEScoperta servizio di rete localeLa libreria lockdev fornisce un metodo affidabile per porre un blocco ai
dispositivi che utilizzano i metodi FSSTND e SVr4.LogKit è un tool per il loggin creato per applicazioni di loggin orientate a prestazioni
sicure. Per iniziare ad usare LogKit, è consigliato leggere il whitepaper
e consultare i doc API.Lrzsz (costituito da lrz e lsz) è un pacchetto zmodem/ymodem/xmodem
modificato nell'aspetto e creto sulla base della versione di pubblico dominio
del pacchetto rzsz. Lrzsz è stato creato per fornire una soluzione Zmodem
operativa di GNU priva di copyright per i sistemi linux.Lslk è un lock file lister. Lslk cerca di elencare tutti i lock sui file
locali dei sistemi in esecuzione (es. su inodes attivi).

Installate lslk se avete bisogno di una utility per l'ascolto dei file lock.Lsof è l'acronimo di LiSt Open Files: esso elenca
le informazioni sui file aperti dai processi in esecuzione su di un sistema
UNIX.Ltrace è un programma di debugging il quale esegue un comando specifico fino a quando
lo stesso comando non abbandona la sua esecuzione. Durante l'esecuzione del comando,
 ltrace intercetta e memorizza sia le chiamate della libreria dinamica richiamate dal processo
eseguito, che i segnali ricevuti dal processo stesso.  Ltrace può anche intercettare e
visualizzare le chiamate del sistema eseguite dal processo.

Installate ltrace se avete bisogno di un tool di tipo sysadmin per controllare l'esecuzione
dei processi.Dimostrazioni ed esempi su LuceneDimostrazioni ed esempi di Lucene.Lynx è un browser Web in modalità  testo che non visualizza le
immagini ma supporta frame, tabelle e la maggior parte dei tag HTML.
Il vantaggio di Lynx rispetto ai browser grafici è la maggiore velocità. Lynks si avvia
e si chiude rapidamente e visualizza le pagine Web altrettanto velocemente.File dati di tipo MIME per il desktop GNOMEMacro per l'elaborazione di oggetti di formattazione XSL.Libreria Magnification per applicazioni basate su AT-SPI.Gestore di mailing list con accesso al Web integrato.Conserva copie identiche di file su più calcolatori.Pacchetto lingua malese per openoffice.orgPagine man (manuale) del Linux Documentation Project.Gestore per le password conservate in gnome-keyringManuale per antManuale per antlrManuale del framework avalonManuale per axisManuale per bcelManuale per bshManuale per hsqldbManuale per jakarta-commons-httpclientManuale per jakarta-commons-httpclient.Manuale per javaccManuale per javacc.Manuale per junitManuale per log4jManuale per strutsManuale per velocityManuale per xalan-j2Manuale per xml-commons-apiManuale per xml-commons-apis.Pagine man del Linux Documentation Project tradotte in ceco.Pagine man del Linux Documentation Project tradotte in danese.Pagine man del Linux Documentation Project tradotte in tedesco.Pagine man del Linux Documentation Project tradotte in polacco.Pagine man del Linux Documentation Project tradotte in russo.Pagine man del Linux Documentation Project tradotte in spagnolo.Pagine del manuale del Linux Documentation Project, tradotte in italiano.Manuali e FAQ per il linguaggio di scripting Ruby.Manuali e FAQ per il linguaggio di scripting Ruby orientato all'oggetto.Memtest86+ è un memory-test standalone per computer basati su architetture x86 e
x86-64. Spesso infatti i test di memoria condotti dal BIOS sono solamente rapidi check
e spesso non riconoscono molti problemi che, invece, sono riconosciuti da Memtest86+

Eseguite memtest-setup per aggiungere Memtest86+ al menu di GRUB o lilo.Pacchetto di sviluppo per Mesa libGLLibreria runtime di Mesa libGLUCodice sorgente Mesa necessario per creare un server XWindow manager MetacityMinicom è un emulatore di terminale e di controllo modem in modalità
abbastanza simile a Telix di MSDOS. Minicom comprende una directory di
chiamata, emulazione ANSI e VT100 completa, un linguaggio di scripting (esterno)
e altre caratteristiche.Varie utilities per PostgreSQL - CentOS Edition.Mkinitrd crea immagini del filisystem per un loro utilizzo come immagini ramdisk
iniziali (initrd).  Queste immagini ramdisk vengono spesso usate per precaricare i moduli
del dispositivo a blocchi (SCSI o RAID), necessari per l'accesso al filesystem root.

In altre parole, è possibile compilare kernel generici senza driver, per qualsiasi adattatore
SCSI in grado di caricare il driver SCSI come un modulo.  Poichè il kernel ha bisogno
di leggere questi moduli, ma in questo caso esso non è in grado di risolvere l'adattatore
SCSI, verrà utilizzata una ramdisk iniziale. La ramdisk iniziale viene caricata dal loader
del sistema operativo (normalmente LILO), ed è disponibile per il kernel subito dopo il
completamento del caricamento della ramdisk.  L'immagine ramdisk carica l'adattatore
SCSI appropriato, e permette al kernel di montare il filesystem root.  Il programma mkinitrd
crea la ramdisk usando le informazioni trovate all'interno del file /etc/modules.conf.MockObjects per 1.4 JDKMockObjects per Commons HttpClientMockObjects per Jakarta Commons HttpClientMockObjects specifico per JDK 1.4.xMockable API per Commons HttpClientMockable API per JDK 1.4Mod_python è un modulo che integra nel server l'interprete del linguaggio Python,
in modo che i programmi di gestione possano essere scritti in Python.

Mod_python unisce in sé la versatilità di Python e la potenza del
server Web Apache, con un conseguente accrescimento di flessibilità e
un miglioramento notevole nelle prestazioni rispetto all'approccio tradizionale CGI.Modern Version Control System creato per sostituire CVSMonikers per il filesystem virtuale di GNOME.Binding Mono per libgsfBindings del linguaggio Mono per lo sviluppo mono avahiLa maggioranza delle fotocamere digitali produce file EXIF, i quali sono file JPEG con
alcune tag extra che contengono informazioni sull'immagine. Le librerie EXIF consentono
di trasformare un file EXIF e di leggere i dati da queste tag.Sostituto di Mount che utilizza HAL per eseguire il montaggioMovie player per GNOME 2MozPlugger è un plug in generico di Mozilla che permette di utilizzare programmi Linux
standard come plug in per tipi di media su internet.Browser Web Mozilla FirefoxMozilla Firefox è un browser web open-source, creato nel rispetto degli standard, 
massimizzando performance e portabilità.Mozilla Thunderbird è un client standalone per la posta elettronica ed i newsgroup.Il client di posta e newsgroup Mozilla ThunderbirdPlugin di Mozilla per TotemMtools è una raccolta di utility per l'accesso dei file MS-DOS.
Mtools vi permette di leggere, scrivere e di muovervi all'interno dei file del filesystem
MS-DOS (normalmente su floppy disk MS-DOS).  Mtools supporta lo stile
Windows95 per i nomi lunghi di file, dischi OS/2 XDF e 2m.

È consigliato installare Mtools se desiderate utilizzare i dischi MS-DOS.Mtr è un tool diagnostico di rete che riunisce impulsi e traceroute
in un programma. Mtr fornisce due interfacce: un'interfaccia ncurses, utile per
usare Mtr da una sessione telnet, e un'interfaccia GTK+ per X (fornita
nel pacchetto mtr-gtk).Traduttore Multiplo per LinuxMulti Router Traffic GrapherApplicazioni multimedia per il K Desktop Environment (KDE).Tool di supporto per Multitech IntelligentSerialInternal (ISI)Applicazione Music ManagementMutt è un agente di posta in modalità testo. Mutt supporta colori, threading
la rimappatura arbitraria dei tasti e molte altre personalizzazioni.

Installare mutt se lo si è già utilizzato in passato ed è piaciuto,
oppure se non è mai stato utilizzato alcun programma di posta e quindi non si sa
ancora quale usare.Dati e script di benchmark MySQL.Binding MySQL per freeradiusProgrammi client MySQL e librerie condivise.Driver MySQL per classi SQL di Qt (QSQL)Drivers MySQL per classi SQL di Qt.Plugin MySQL per libdbiNASM è il Netwide Assembler, un assemblatore portabile free per la serie
di microprocessori Intel 80x86, che utilizza primariamente la tradizionale
mnemonica di istruzione e la sintassi Intel.Tool di configurazione del server NFS.Programmi del Client NIS (o YP).NSPR offre l'indipendenza delle piattaforme per i servizi non grafici
del sistema operativo. Tra questi sono inclusi i thread, la sincronizzazione
dei thread, l'I/O di reti e file normali, la temporizzazione di intervalli e il calendario,
la gestione di base della memoria (malloc e free) e il collegamento di librerie condivise.Plugin NSS crypto per XML Security Library.Libreria NSS e modulo PAM per LDAP.Plugin NSS per XLM Security Library che fornisce dei servizi di crittografia basati
su NSS per la libreria xmlsec.Supporto NTLM per Cyrus SASL.Struttura per la prova di NUnitParser XML scritto in TeX e fornito del supporto per i namespace.Menu del contesto di Nautilus per l'invio dei fileNautilus è in grado di integrare un accesso ai file, applicazioni, media,
risorse basate su internet ed il Web. Nautilus conferisce un ambiente di lavoro
ricco e dinamico. Esso è un progetto software gratuito sviluppato sotto
la GNU General Public License, e risulta essere un componente essenziale del
GNOME desktop project.Integrazione Nautilus per BluetoothNautilus è un file manager per GNOME.Modulo Perl Net-TelnetNet::DNS è una raccolta di moduli Perl che fungono da risolutore DNS (Domain Name
System). Consente al programmatore di eseguire interrogazioni DNS
che non rientrano nelle funzionalità di gethostbyname e gethostbyaddr.

Il programmatore dovrebbe avere familiarità con il formato di un pacchetto DNS
e delle relative sezioni. Consultare RFC 1035 o DNS e BIND (Albitz
& Liu) per maggiori dettagli.Net::LDAP rappresenta una raccolta di moduli che implementa un API dei servizi LDAP
per programmi Perl. Il modulo può essere usato per la ricerca delle directory o per eseguire
delle funzioni di mantenimento come ad esempio aggiungere, cancellare o modificare delle voci.Net::Telnet vi permette di creare collegamenti client su di una porta TCP eseguendo
I/O di rete, in particolare su di una porta utilizzando un protocollo TELNET. Vengono
forniti altresì metodi I/O semplici come print, get, e getline. Sono presenti anche
funzioni interattive molto sofisticate, poichè un collegamento ad una porta TELNET
significa anche comunicare con un programma ideato per avere una interazione umana.
Queste funzioni includono la possibilità di specificare un time-out, e di attendere
la visualizzazione del percorso nel flusso di input, come ad esempio il prompt di una shell.Netscape Portable RuntimeLibreria di supporto NFS (file system di rete)Network Security ServicesTool UPS di reteUtility di controllo client dei tool UPS della reteManager di collegamento di rete ed applicazioni utenteTool di esplorazione per la rete e security scanner.Utility per la gestione della rete con SNMP, realizzate dal progetto
NET-SNMP.Tool di controllo del network per tracciare indirizzi IP di una rete.Tool per il monitoraggio della rete, tra cui ping.Tool per il monitoraggio dello stato della rete.Analizzatore del traffico di reteIl NetworkManager cerca di rendere disponibile in ogni istante un collegamento di rete
 attivo.  È stato ideato per il solo uso desktop e non per un suo utilizzo sui server.
L'obiettivo del NetworkManager è quello di semplificare il più possibile il processo di
 configurazione ed impostazione del networking, e di renderlo il più automatizzato possibile.
 Se utilizzate DHCP, NetworkManager viene utilizzato per sostituire le rotte predefinite, per
 ottenere gli indirizzi IP da un server DHCP e per modificare i nameserver quando necessario.Applicazioni networking per il K Desktop Environment.File per lo sviluppo di applicazioni basate su Newt.Nkf è un convertitore del codice Kanji per terminali, host e reti. Nkf
converte l'input del codice Kanji in 7-bit JIS, MS-kanji (shifted-JIS) o
EUC.Nmap è una utilty per l'esplorazione della rete o di security auditing. Essa supporta
il ping scanning (determina quale host risulta essere in esecuzione), numerse tecniche di
 scansione delle porte (determina il tipo di servizio offerto dagli host), ed il TCP/IP
 fingerprinting (identificazione del sistema operativo remoto). Nmap offre altresì targete specifiche
di porta flessibili, decoy scanning, caratteristiche di prevedibilità per la determinazione
della sequenza TCP, la scansione identd-inversa e molto altro.Style sheet XSL di Norman Walsh per DocBook XML.Style sheet (fogli di stile) modulari di Norman Walsh per DocBook.Supporto della lingua norvegese (Bokmaal) per KDESupporto della lingua norvegese (Nynorsk) per KDEDizionari Norvegesi per Aspell.Nss_db è un insieme di estensioni per la libreria C che permette di
utilizzare i Berkeley Database come sorgente primario di alias, ether,
gruppi, host, reti, protocolli, utenti, RPC, servizi e password shadow
(invece di utilizzare file piatti o NIS o in aggiunta a questi). Installare il pacchetto
nss_db qualora i file name service fossero troppo grandi e i lookup troppo lenti.Ntsysv fornisce un'interfaccia semplice per impostare quali servizi di
sistema avviare o terminare ai diversi runlevel (invece
di elaborare i numerosi collegamenti simbolici persenti in /etc/rc.d).
A meno che venga specificato un runlevel o vari runlevel sulla linea
di comando (si veda la pagina man), ntsysv configura il runlevel corrente
(5 se state utilizzando X).Numeric è un modulo python in grado di fornire un supporto per operazioni
numeriche.Estensione numerica su PythonPacchetto lingua nynorsk per openoffice.orgODBC driver per MySQLDriver ODBC per classi SQL di Qt (QSQL)Drivers OBDC per classi SQL di Qt.ORBit è un CORBA (Common Object Request Broker
Architecture) ORB (object request broker) ad alte prestazioni con supporto per
il linguaggio C.

Questo pacchetto contiene i file header, le librerie e le utility
necessarie per scrivere i programmi che utilizzano la tecnologia CORBA. Se
desiderate scrivere tali programmi, allora avrete bisogno di installare il pacchetto ORBIT.ORBit è un CORBA (Common Object Request Broker Architecture)
ORB (object request broker) ad alte prestazioni che
permette ai programmi di inviare 
e ricevere risposte da altri programmi, indipendentemente dalla
posizione dei due programmi. CORBA è un'architettura che consente
la comunicazione tra gli oggetti di programma indipendentemente dal linguaggio
di programmazione in cui sono scritti o dal sistema operativo in cui vengono eseguiti.

Se si desidera scrivere programmi che utilizzano la tecnologia CORBA,
installare questo pacchetto e ORBit-devel.File Object per lo sviluppo tramite l'utilizzo di librerie C standard.Runtime Objective-CSupporto Objective-C per GCCSupporto per la lettura delle notizie offline per il lettore di news SLRNOgg Vorbis è un formato di compressione audio libero, aperto e non patentato
 ad uso generale, per l'audio e la musica con bitrates fissi e variabili da
16 a 128 kbps/canali.

Il pacchetto vorbis contiene un codificatore e decodificatore, uno strumento di playback
ed un editor dei commenti.Librerie di sviluppo e file header Open Motif.Librerie runtime Open Motif ed eseguibili.Applicazioni Open OBEXc-libreria condivisa di Open OBEXOpen Source HA Resource Group Failover per CentOS Enterprise LinuxImplementazione open source di JMX Java APIManager di composizione e finestra OpenGLLibreria e strumenti OpenIPMI (Intelligent Platform Management Interface)Binding per il linguaggio Perl con OpenIPMIBindings per il linguaggio Python OpenIPMIUtility OpenIPMI e script da ipmitoolOpenJMX è una implementazione open source di
Java(TM) Management Extension (JMX).OpenJade è una implementazione del DSSSL standard ISO/IEC 10179:1996
(Document Style Semantics and Specification Language). E' basato
sull'implementazione di DSSSL Jade di James Clark ed è composto da una
applicazione a linea di comando e da una serie di componenti.
Il motore DSSSL riceve in input i documenti SGML o XML e produce
l'output in vari formati: XML, RTF, TeX, MIF (FrameMaker), SGML o XML.Librerie condivise di compatibilità  OpenLDAP.Librerie di sviluppo e file header di OpenLDAP.OpenLDAP è una suite open source di applicazioni e di strumenti di sviluppo
LDAP (Lightweight Directory Accesss Protocol).  Il pacchetto compat-openldap
include anche una versione precedente delle librerie condivise OpenLDAP che
potrebbero essere richieste da alcune applicazioni.OpenLDAP è una suite open source di tool di sviluppo e di applicazioni LDAP
 (Lightweight Directory Access Protocol). LDAP è un insieme di protocolli per l'accesso
dei servizi della directory (generalmente informazioni in stile rubrica, ma anche altre
informazioni) attraverso internet, in modo simile attraverso il quale vengono propagate
su internet, le informazioni relative al DNS (Domain Name System). Il pacchetto
openldap contiene i file di configurazione, le librerie e la documentazione
per OpenLDAP.OpenLDAP è una suite open source di tool di sviluppo e di applicazioni LDAP
 (Lightweight Directory Access Protocol). LDAP è un insieme di protocolli per l'accesso
dei servizi della directory (generalmente informazioni in stile rubrica, ma anche altre
informazioni) attraverso internet, in modo simile attraverso il quale vengono propagate
su internet, le informazioni relative al DNS (Domain Name System). Il pacchetto
openldap-clients contiene i programmi necessari per l'accesso e la modifica delle
directory OpenLDAP.OpenLDAP è una gamma open source di applicazioni e tool di sviluppo LDAP
(Lightweight Directory Access Protocol). LDPA è una serie di
protocolli per accedere ai servizi di directory (normalmente
informazioni relative ai numeri telefonici, ma anche altre informazioni)
attraverso Internet nello stesso modo in cui le informazioni del DNS
vengono diffuse nel Web. Questo pacchetto un modulo caricabile che
il server slapd può utilizzare per leggere i dati da un RDBMS.OpenLDAP è una suite open-source dei tool di sviluppo e delle applicazioni LDAP
 (Lightweight Directory Access Protocol). LDAP è un insieme di protocolli per l'accesso
dei servizi della directory (generalmente informazioni in stile rubrica, ma anche altre
informazioni) attraverso internet, in modo simile attraverso il quale vengono propagate
su internet, le informazioni relative al DNS (Domain Name System). Questo pacchetto
contiene i server slapd e slurpd, gli script di migrazione ed i file relativi.Server OpenLDAP e modulo di supporto per server SQL.Server OpenLDAP e file correlati.Servizi OpenPegasus WBEM per LinuxI servizi OpenPegasus WBEM per Linux, permettono una implementazione di soluzioni
 di gestione in grado di garantire un maggiore controllo delle risorse enterprise. WBEM è una
piattaforma ed uno standard DMTF indipendente dalle risorse, che definisce un modello di
informazione comune, ed un protocollo di comunicazione per il monitoraggio e controllo delle
risorse da diverse fonti.OpenSSH è una versione di SSH (Secure SHell) gratuita, un programma capace di eseguire
il loggin ed i comandi su di una macchina remota.  Questo pacchetto contiene
un dialogo X11 passphrase per OpenSSH.OpenSSH è una versione di SSH (Secure SHell) gratuita, un programma capace di eseguire
il loggin ed i comandi su di una macchina remota.  Questo pacchetto contiene
il secure shell daemon (sshd). Il demone sshd permette ai client SSH di collegarsi in
modo sicuro al vostro server SSH. Sarà altresì necessario aver installato il pacchetto
openssh.OpenSSH è una versione di SSH (Secure SHell) gratuita, un programma capace di eseguire
il loggin ed i comandi su di una macchina remota.  Questo pacchetto contiene
i client necessari per creare connessioni cifrate su server SSH.
Altresì sarà necessario installare il pacchetto openssh sui client OpenSSH.Plugin OpenSSL crypto per XML Security Library.OpenSSL è un toolkit per supportare la crittografia. Il pacchetto
openssl-develop contiene le librerie statiche e i file include necessari
per sviluppare applicazioni che supportano vari algoritmi e protocolli
crittograficii.OpenSSL è un toolkit per supportare la crittografia. Il pacchetto
openssl-per fornisce gli script Perl per convertire i certificati e le
chiavi da altri formati in formati utilizzati dal toolkit OpenSSL.Plugin OpenSSL per XLM Security Library che fornisce dei servizi di crittografia basati
su OpenSSL per la libreria xmlsec.Documentazione completa Openswan IPSECImplementazione Openswan IPSECFunzionalità antlr opzionali per antCompiti antlr facoltativi per ant.Task opzionali apache per ant.Compiti apache bcel facoltativi per ant.Compiti opzionali apache bsf per ant.Compiti apache bsf facoltativi per ant.Task opzionali apache log4j per ant.Compiti apache log4j facoltativi per ant.Task opzionali apache oro per antCompiti apache oro facoltativi per ant.Task opzionali apache regexp per antCompiti regexp apache facoltativi per ant.Compiti opzionali di "apache resolver" per antCompiti facoltativi di apache resolver per ant.Comuni compiti opzionali di logging per antCompiti facoltativi comuni di logging per ant.Compiti javamail opzionali per antCompiti javamail facoltativi per ant.Compiti opzionali jdepend per antCompiti jdepend facoltativi per ant.Compiti jsch opzionali per antCompiti jsch facoltativi per ant.Compiti opzionali junit per antCompiti junit facoltativi per ant.Compiti opzionali swing per antCompiti swing facoltativi per ant.Compiti opzionali per antCompiti facoltativi per ant.Trax tasks per ant opzionaliCompiti trax facoltativi per ant.Connettività del database di Oracle per MonoAltre tabelle SCIM variePAM (Pluggable Authentication Modules) è un tool di sicurezza che
permette agli amministratori del sistema di configurare la politica
di autenticazione senza dover ricompilare i programmi che la gestiscono.PAM (Pluggable Authentication Modules) è un tool di sicurezza
che permette agli amministratori del sistema di configurare la politica
di autenticazione senza dover ricompilare i programmi che la gestiscono.
Questo pacchetto contiene i file header e le librerie statiche usate per creare sia
applicazioni PAM-aware sia i moduli per l'utilizzo di PAM.Documentazione per lo sviluppatore PC/SC LiteLibrerie PC/SC LiteAppliczioni e struttura della smart card PC/SC LiteUtility correlate al bus PCI.Utility PCMCIA e programmi di inizializzazionePDL ("Perl Data Language") dà la possibilità ad un Perl standard di conservare
in modo compatto e manipolare velocemente, array di dati N-dimensional molto grandi,
i quali a loro volta costituiscono la base essenziale dell'informatica scientifica.  PDL
converte perl in un linguaggio numerico, array-orientato e libero, simile ai pacchetti
commerciali IDL e MatLab.Modulo Perl PDLPIM (Personal Information Manager) per KDEModulo di login PKCS #11/NSS PAMSupporto PLAIN e LOGIN per Cyrus SASL.Archiviatore del file systema POSIXPPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet) è un protocollo usato
da molti Internet provider ADSL Internet. Questo pacchetto contiene
il client Roaring Penguin PPPoEper, un programma user-mode che non
richiede alcuna modifica al kernel. E' compatibile con l'RFC 2516,
le specifiche ufficiali del PPPoE.PVM3 (Parallel Virtual Machine) è una libreria e un demone che
permette di costruire ambienti di elaborazione da creare su macchine e
architetture eterogenee.Tool di aggiornamento, rimozione ed installazione del pacchettoDescrizioni del pacchetto, sommari e gruppi.File header di sviluppo per PalmPilot.Pam modulo per memorizzare le credenziali per il login.Pacchetto per lo sviluppo Panel Applet. Contiene i file necessari per lo sviluppo
di Panel Applet utilizzando la libreria libpanel-applet.Pango è un sistama per il layout e il rendering di testi internazionalizzati.Modulo Perl Parse-RecDescentParti del sistema di formattazione groff che richiedono Perl.PassiveTeX è una libreria di macro TeX che può essere usata per elaborare
un documento XML risultante da una trasformazione XSL.Modelli, gradienti e altri file per GIMP.Perl IO:: interfaccia style per Comprimere::ZlibInterfaccia Perl Object per i socket del dominio AF_INET|AF_INET6BInding Perl per la libreria Newt.Supporti Perl per ImageMagick.

Installare ImageMagick-perl se si desidera utilizzare gli script perl che usano
ImageMagick.Binding perl alle librerie Subversion.Estensione Perl per il Network Kanji FilterEstensione Perl per la generazione di specfile RPMEstensione Perl per l'utilizzo di OpenSSLInterfaccia Perl per la generazione del controllo della ridondanza ciclicaPerl è un linguaggio di programmazione di alto livello derivato
dal linguaggio C, da sed, da awk e dallo scripting delle shell. E' adatto
per la gestione di processi, di file e in particolare di file di testo.
Perl è un linguaggio semplice ed efficiente. Viene utilizzato per
numerosi scopi, ma le sue applicazioni più diffuse sono le
utility di amministrazione del sistema e la programmazione Web. Una grossa
parte degli script CGI nel Web sono scritti in Perl. È consigliabile installare
il pacchetto perl in modo che il sistema sia in grado di gestire gli script di Perl.

Installare questo pacchetto se si desidera programmare in Perl o abilitare
il sistema a alla gestione degli script di Perl.Libreria Perl per l'accesso agli archivi ZipLibreria Perl per analizzare l'output di nsgmlsLibreria Perl per SSL trasparenteModulo Perl per eseguire il dumping degli oggetti di Perl da/a XMLModulo Perl per la manipolazione di indirizzi IPv4 e IPv6Modulo Perl per il parsing di HTMLI programmi Perl possono utilizzare il modulo SGMLSpm per un ausilio alla conversione
dei documenti SGML, HTML o XML nei nuovi formati.Script Perl forniti con OpenSSLLibreria per le espressioni regolari compatibile con PerlLibreria di espressione regolare compatibile con Perl 'PCRE'.
PCRE possiede il proprio API nativo, ma sono presenti anche un insieme di funzioni
"wrapper" basate su POSIX API nella libreria libpcreposix. Da notare che questa
 caratteristica fornisce solo una interfaccia di chiamata POSIX a PCRE: le espressioni
regolari da sole seguono ancora la sintassi Perl e le semantiche. Il file di intestazione
per le funzioni in stile-POSIX viene chiamato pcreposix.h.Personality setter.Pflogsumm è un analizzatore/sintetizzatore di file di log per Postfix MTA.  E' disegnato
per fornire una visione completa dell'attività Postfix. Pflogsumm genera sommari e
in alcuni casi, dettagliati report del volume di traffico del server mail, delle e-mail
rifiutate e rispedite, dei warning, panic ed errori del server.Pinfo è un visualizzatore del file info (o pagina man), con una interfaccia utente
simile, all'interfaccia del browser web Lynx. Pinfo supporta la ricerca utilizzando
espressioni regolari, ed è basato sulla libreria ncurses.Testo semplice per il convertitore PostScriptPlanner è un'applicazione visiva per la gestione dei progetti che permette di
gestire diversi aspetti di un progetto, tra cui la pianificazione delle attività.
mediante grafici Gantt.

Installare Planner se si desidera gestire pianificazioni, allocare
risorse e tenere traccia dell'avanzamento dei progetti.Modulo pluggable per il controllo di qualità delle password.I plugin per alcune applicazioni KDE: kdeaddons estende la funzionalitá di
Konqueror (web browser e file manager), noatun (player media)
e kate (editore di testo), Kicker, knewsticker.Pnm2ppa è un driver color per stampanti host-based PPA HP come ad esempio
HP710C, 712C, 720C, 722C, 820Cse, 820Cxi, 1000Cse, e 1000Cxi.
Pnm2ppa accetta output Ghostscript in formato PPM e lo invia alla
stampante in formatoo PPA.

Installate pnm2ppa se desiderate stampare tramite una stampante PPA.Dizionari Polacchi per Aspell.Pacchetto lingua polacca per openoffice.orgSupporto della lingua polacca per KDEPagine man in polacco del Linux Documentation Project.Poppler, una libreria rendering PDF, è un ramo del visualizzatore xpdf PDF
sviluppato da Derek Noonburg di Glyph e Cog, LLC.Poppler, una libreria PDF rendering, esso risulta essere una versione del visualizzatore
xpdf PDF sviluppato da Derek Noonburg di Glyph e Cog, LLC.

Installate il pacchetto poppler-devel se desiderate compilare le applicazioni
basate su poppler.Popt una libreria C per l'analisi dei parametri della
linea di comando. Popt si è ispirato alle funzioni getopt() e
getopt_long(), migliorandole e consentendo un'espansione di argomenti più potente.
Popt può analizzare gli array arbitrari argv[] e inizializzare
automaticamente le variabili basate sugli argomenti della linea di comando.
Popt consente agli argomenti della linea di diventare alias tramite i file
di configurazione e comprende funzioni per l'analisi di stringhe arbitrarie
negli array argv[] utilizzando regole simili a quelle delle shell.Libreria Windows Portatile.Dizionari Portoghesi per Aspell.Pacchetto lingua portoghese per openoffice.orgSupporto della lingua portoghese per KDEUtility PostScriptPostfix Mail Transport AgentPostfix è un Mail Transport Agent (MTA), in grado di supportare LDAP, SMTP AUTH (SASL),
TLSDriver PostgreSQL ODBC.Librerie e programmi client per PostgresSQL.File header e librerie per lo sviluppo di PostgreSQL.Driver PostgreSQL per classi SQL di Qt (QSQL)Drivers PostgreSQL per classi SQL di Qt.PostgreSQL è un sistema di gestione avanzato del database orientato all'oggetto.
Il pacchetto postgresql-python include un modulo per gli sviluppatori,
 utilizzato durante la scrittura del codice Python per
l'accesso al database PostgreSQL.PostgreSQL è un sistema di gestione avanzato del database orientato all'oggetto.
Il pacchetto postgresql-tcl include la libreria client Pgtcl e la sua
documentazione.PostgreSQL è un sistema di gestione avanzato del database orientato all'oggetto.
Il pacchetto postgresql-jdbc include i file .jar necessari per i programmi Java, per poter
accedere al database PostgreSQL.PostgresSQL è un DBMS avanzato orientato all'oggetto.
Il pacchetto postgresql-test contiene i sorgenti e i binari pre-creati
di vari programmi di test per PostgreSQL, tra cui i test di regressione e
e i programmi di valutazione prestazioni.Plugin PostgreSQL per libdbiUtility Power management e scriptLibrerie di stampa per GNOME.Privoxy - proxy di miglioramento della privacyProgrammi per accedere ai dischi MS-DOS senza montarli.Programmi per il backup ed il ripristino dei filesystem ext2/ext3Programmi per elaborare i file image in formato GIFProgrammi che controllano i processi di sistema di base.Analizzatore del traffico che passa attraverso il protocollo Bluetooth.

I marchi commerciali di BLUETOOTH sono posseduti da Bluetooth SIG, Inc., U.S.A.Fornisce traduzioni aggiuntive della lingua afrikaans per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua araba per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua basca per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua bengali per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua norvegese 'bokmal' per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua portoghese-brasiliano per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua bulgara per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua catalana per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua croata per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua ceca per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua danese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua olandese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua estone per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua finlandese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua francese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua galiziana per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua tedesca per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua greca per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua gujarati per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua ebraica per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua hindi per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua ungherese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua italiana per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua giapponese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua coreana per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua lituana per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua malese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua norvegese 'nynorsk' per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua polacca per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua portoghese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua punjabi per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua russa per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua cinese semplificato per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua slovacca per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua slovena per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua spagnola per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua svedese per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua tamil per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua Thai per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua cinese tradizionale per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua turca per openoffice.orgFornisce traduzioni aggiuntive della lingua gallese per openoffice.orgFornisce traduzioni zulu aggiuntive per openoffice.orgFornisce il supporto per l'invio di fax tramite modem.Fornisce il client per il protocollo DHCPv6 (RFC 3315) al fine di supportare
la configurazione dinamica degli indirizzi e dei parametri IPv6.
Controllate man dhcp6c(8), dhcpc.conf(5), e la documentazione presente nella
cartella: /usr/share/dhcpv6_client*.Fornisce il demone client "dhclient ISC DHCP" e dhclient-script.Fornisce l'infrastruttura per l'esecuzione e la creazione dei demoni e dei servizi con Mono e con altri registri di assemblaggioFornisce i dizionari/elenco parole per la seguente lingua: AfrikaansFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: BretoneFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: BulgaroFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: CatalanoFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: CroatoFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: CecoFornisce i dizionari/elenco parole per la seguente lingua: DaneseFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: OlandeseFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: Inglese, Inglese Canadese,
Inglese Britannico.Fornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: Portoghese,
Portoghese BrasilianoFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: FaroeseFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: Francese, Francese SvizzeroFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: Gaelico, Gaelico ScozzeseFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: GalizianoFornisce i dizionari/elenco parole per la seguente lingua: Tedesco, Tedesco SvizzeroFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: GrecoFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: IslandeseFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: IndonesianoFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: IrlandeseFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: NorvegeseFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: PolaccoFornisce l'elenco di parole/dizionari per la seguente lingua: RussoFornisce l'elenco di parole ed i dizionari per la seguente lingua: SpagnoloFornisce l'elenco parole/dizionari per la seguente lingua: svedeseFornisce i dizionari/elenco parole per la seguente lingua: GallesePacchetto lingua punjabi per openoffice.orgSupporto per la lingua Punjabi per KDEImplementazione Java pura di SSH2PureTLS è una implementazione limitata a Java dei protocolli SSLv2 e
TLSv1(RFC2246). PureTLS fu sviluppato da Eric Rescorla per la Claymore 
Systems, Inc, ma viene distribuito gratuitamente perchè crediamo che la 
sicurezza di rete basilare sia un bene comune e diffuso.PyChecker è uno strumento di controllo di codice sorgente python
che aiuta a trovare bug comuni. Ciò significa trovare problemi che sono
tipicamente rilevati da un compilatore.PyGTK è un modulo di estensione per Python che fornisce l'accesso al set
di widget GTK+. PyGTK permette di scrivere in Phyton tutto ciò che è possibile
scrivere in C grazie a GTK+, però con tutti i vantaggi di Python.Pyrex è Python con i tipi del C.  E' stato creato appositamente per permettere
di scrivere moduli di espansione per Python che abbiano la velocità  del linguaggio
C e la semplicità  e la leggibilità  del codice Python.  E' sufficiente scrivere il codice
con la sintassi del linguaggio Python includendo le variabili nel formato C, ed in
seguito utilizzare il compilatore pyrexc per trasformare il tutto in formato C.
Questo pacchetto è utile per rendere più veloci le sezioni critiche del codice
Python o per introdurre librerie esterne

Controllate la documentazione acclusa per scoprire come ottenere le massime prestazioni
dal vostro codice.Collegamenti Python per le applet del pannello di GNOME.Collegamenti Phython per ORBit2.Python bindings per QtAggiunte Python per applicazioni che gestiscono i pacchetti RPM.Collegamenti Python per interagire con GConfCollegamenti Python per l'interazione con bonobo.Bindings Python per l'interazione con gnome-desktopCollegamenti Python per interagire con gnome-vfsCollegamenti Python per interagire con gtkhtml2Bindings Python per una interazione con gtkmozembedBinding Python per una interazione con gtkspellCollegamenti Python per interagire con libgnomeprint.Bindings Python per l'interazione con libgtopBindings Python per l'interazione con librsvgBindings Python per una interazione con libwnckBindings Python per interagire con nautilus-cd-burnerBindings Python per una interazione con la libreria gtksourceviewBinding Python per interagire con totemBindings Python per QtBindings Python per file ed icone recentiBindings Python per sqlite.Collegamenti Phython per GNOME Canvas.Collegamenti Python per il set widget GTK+.Bindings Python per la libreria cairoBindings Python per la libreria gaminBindings Phython per la libreria libvirtCollegamenti Phython per la libreria libxml2Collegamenti Phython per la libreria libxsltModulo per l'estensione Python per libieee1284.Modulo di estensione Python per libieee1284.  Per usare libieee1284 con Python,
utilizzare 'import ieee1284'.Interfaccia Pthon per LittleCMS.Interfaccia Phyton a MySQL

MySQLdb è un'interfaccia per Python al popolare server database MySQL.
Gli obiettivi del progetto sono:

-     Conformità con Python database API versione 2.0
-     Sicurezza dei Thread
-     Amicizia tra i Thread (i Thread non si bloccheranno a vicenda)
-     Compatibilità con MySQL 3.23 e seguenti

Questo modulo dovrebbe solitamente essere compatibile con una
vecchia interfaccia scritta da Joe Skinner e altri. Comunque, la
vecchia versione è a) non thread-friendly, b) scritto per MySQL 3.21,
c)apparentemente mantenuta non attivamente. In MySQLdb non è
usato codice di quella versione. MySQLdb è distribuita sotto una
licenza derivata dalla licenza Python.Libreria Python per la configurazione e l'esecuzione di X.Moduli Python per interagire con i dispositivi a blocchiModuli python per la libreria parted.  E' utilizzata per la manipolazione della tabella
delle partizioni.Modulo wrapper di Python per la libreria OpenSSLWrapper di Python per libxf86configI wrapper di Python per libxf86config della libreria del file di config del server X.
Viene utilizzato per leggere e scrivere i file di configurazione del server X.Tool QA per openoffice.org, permette prove automatizzateQt è un toolkit di software grafici che semplifica la scrittura e
la gestione di applicazioni grafiche GUI (Grapical User Interface)
per X Window.

Qt è scritto in C++ ed è completamente orientato all'oggetto.

Questo pacchetto contiene uno strumento grafico di configurazione per programmi che
utilizzano Qt.Qt è un toolkit di software grafici che semplifica la scrittura e
la gestione di applicazioni grafiche GUI (Grapical User Interface)
per X Window.

Qt è scritto in C++ ed è completamente orientato all'oggetto.

Questo pacchetto contiene le librerie condivise necessarie per
eseguire le applicazioni e i file README per Qt.Librerie Qt3 per avahiQuagga è un software gratuito che gestisce il protocollo di routing basato su 
TCP/IP. Si serve di un approccio multi-server e multi-thread per risolvere
l'attuale complessità di Internet.

Quagga supporta BGP4 BGP4+, OSPFv2, OSPFv3, RIPv1, RIPv2 e RIPng.

Quagga è concepito per essere utilizzato come Route Server e come Route Reflector.Non è un
 toolkit, offre tutta la potenza del routing sotto una nuova architettura.
Quagga è unico nel suo genere, quanto a design, poiché

Quagga è un diramazione di GNU Zebra.RARP (Reverse Address Resolution Protocol) è un protocollo che permette ai
singoli dispositivi presenti su di una rete IP, di ottenere i propri indirizzi IP dal
server RARP. Alcune macchine (ad esempio SPARC) utilizzano questo protocollo
invece di usare DHCP, per interrogare i propri indirizzi IP durante l'avvio della rete.
I kernel di Linux fino a 2.2 fornivano generalmente un demone del kernel per questo servizio,
ma dall'introduzione dei kernel 2.3 esso viene servito da questo demone.

Installate rarpd se desiderate installare un server RARP sulla vostra
rete.Aaaggiornatore/installatore RPMGeneratore di numeri randomici relativi alle utilityLettura di un elenco predefinito di file nella memoriaLegge e scrive dati attraverso le connessioni di rete usando TCP o UDP.Icone e figure correlate a Red Hat.Regexp è un pacchetto 100% Pure Java Regular Expression donato gentilmente
alla Apache Software Foundation da Jonathan Locke.
Egli scrisse il suddetto software nel 1996, dimostrandosi molto
affidabile nel tempo.
Include una documentazione Javadoc completa insieme ad un Applet semplice
per un debugging visuale, ed una suite di prova per la compatibilità.Errori di riporto da una prospettiva del caller di un "clan" di moduliSubproject Resolver di xml-commons.Tool per la gestione della versione dei file (RCS).Rhythmbox è un'applicazione integrata per la gestione musicale, basata su di una frameworkmedia
GStreamer molto potente. Presenta molteplici funzioni, incluso un browser musicale facile
da usare, tool di ricerca e riordino, un supporto completo del formato audio attraverso
GStreamer, un supporto Internet Radio, playlist e molto altro.Supporto della lingua rumena per KDEI file crontab di Root sono utilizzati per programmare l'esecuzione dei programmi.Ruota, comprime, rimuove e invia via mail file di log di sistema.Demone di routing.Rsync usa un algoritmo affidabile per sincronizzare in modo
rapido file remoti e file host. Rsync è veloce poiché invia nella rete
solamente le differenze tra i vari file invece dei file completi.
Rsync viene usato spesso per la gestione dei mirror o come sostituto più
qualificato del comando rcp. Nel pacchetto è inclusa una relazione tecnica che
descrive l'algoritmo rsync.Binding Ruby alle librerie Subversion.Riferimento interattivo di RubyRuby è un linguaggio di scripting interpretato per una programmazione,
 orientata agli oggetti, facile e veloce.  Presenta numerose funzioni per
 la processazione dei file di testo, e per l'esecuzione di compiti di gestione
 del sistema (come in Perl).  Esso risulta essere semplice e potente.Librerie runtime per il Libtool Dynamic Module Loader di GNUFile di supporto per il runtime usati per gli analizzatori generati da BisonFont delle lingue Russa ed Ucraina per il sistema X-Window.Dizionari Russi per Aspell.Pacchetto lingua russa per openoffice.orgSupporto della lingua russa per KDEPagine man in russo del Linux Documentation Project.Toolkit di sviluppo SANEDriver SANE per scanner in dispositivi a funzione multipla HPDriver SANE per scanner in dispositivi a funzione multipla HP (da HPOJ).Modulo SCIM Bridge Gtk IMSCIM Generic Table IMEngineSCIM IMEngine per anthy per l'input dei caratteri giapponesiSCIM IMEngine per m17n-libFile di documentazione di sviluppo SCIM generati dal codice sorgente.Modulo metodo di input SCIM per QtSCIM è una interfaccia utente del metodo di input completa e semplice da usare,
altresì può essere utilizzata come piattaforma di sviluppo per facilitare il compito degli
sviluppatori dell'Input Method.Tabelle SCIM per il cineseTabelle SCIM per il russoTabelle SCIM per il VietnamitaSDK per lo sviluppo del modulo del driver per il server XLibreria per la manipolazione delle politche binarie per SELinuxDocumentazione SELinux.Libreria SELinux ed alcune semplici utilitiesPolicy di base mls di SELinuxCompilatore di policy SELinuxConfigurazione policy SELinuxUtilities per il core policy SELinuxSviluppo policy di SELinuxStrumenti SELinux per gestire le policy,Definizioni sul tipo di documento XML e SGML per DocBook.Analizzatore SGML e XMLSILC Client LibraryLibrerie SILC Client Library per i client SILC.Generatore di binding SIP - Python/C++SLRN è un lettore di notizie 'news' threaded di Internet. SLRN può essere personalizzato
e permette agli utenti di creare filtri complessi in modo da ordinare o annullare gli
articoli delle 'news'. SLRN funziona bene attraverso linee di rete lente. All'interno del
pacchetto slrn-pull è presente una utility d'aiuto per la lettura delle news offline.SNMP (Simple Network Management Protocol) è un protocollo usato per la gestione della
rete. Il progetto NET-SNMP include diversi tool SNMP: un extensible agent, una
libreria SNMP, tool per la richiesta o l'impostazione delle informazioni dagli SNMP agent,
i tool per la generazione e la gestione di SNMP trap, una versione del comando netstat
che utilizza SNMP, ed un mib browser Tk/Perl. Questo pacchetto contiene i demoni
snmpd e snmptrapd, una documentazione, ecc.

Potete installare anche il pacchetto net-snmp-utils, il quale contiene
le utility NET-SNMP.

Opzioni per la compilazione:
	--without tcp_wrappers : disable tcp_wrappers supportSupporto SQL auxprop per Cyrus SASL.SSH (Secure SHell) è un programma per l'esecuzione del login e dei comandi su di una
 macchina remota. SSH è il sostituto di rlogin e rsh, ed è in grado di fornire
comunicazioni cifrate molto sicure, tra due host non fidati attraverso una rete non sicura.
I collegamenti X11 e le porte arbitrarie TCP/IP, possono essere inoltrate attraverso un
canale sicuro.

OpenSSH è l'ultima versione SSH di OpenBSD, aggiornata in termini di sicurezza e
contenuti, insieme alla rimozione di algoritmi patentati per separare le librerie.

Questo pacchetto include i file principali necessari sia per il client OpenSSH
che per il server. Per rendere utile questo pacchetto installate anche openssh-clients,
 openssh-server, o entrambi.Utility di amministrazione della chiave e dei certificati SSLModulo SSL/TLS per il server HTTP di ApacheLibreria SWT per GTK2Libreria SWT per GTK2.SYSLINUX è una suite di bootloader, attualmente supporta filesystem DOS FAT,
Linux ext2/ext3 (EXTLINUX), PXE network boots (PXELINUX), o CD-ROM ISO 9660
(ISOLINUX).  Include anche un tool, MEMDISK, il quale carica i legacy operating system
direttamente da questi media.Programmi di samba-client SMB.Tool di configurazione del server Samba.Samba-common fornisce i file per i pacchetti contenenti i client
e i server di Samba.Esempio di applicazioni web struts per tomcat5Esempi di applicazioni web struts per tomcat5.Software per l'accesso agli scannerScim-anthy è un modulo SCIM IMEngine per anthy per il supporto dell'input della lingua giapponese.Script e codice HTML necessari per l'utilizzo di ht://Dig come motore di ricerca webScript e programmi eseguibili per la creazione dei pacchetti.ScrollKeeper è un sistema di catalogazione della documentazione di sistemi aperti.ScrollKeeper è un sistema di classificazione della documentazione. Gestisce
metadati della documentazione (come specificato dall'Open Source Metadata
Framework (OMF) e fornisce un API molto semplice che permette ai browser di aiuto di
trovare, ordinare ed esplorare il catalogo dei documenti. Può anche comunicare
con i server catalogo presenti nella Rete per cercare documenti non catalogati nel sistema
locale.Fonts bitmap cjk selezionate per AnacondaGruppo selezionato di fotnts bitmapSendfax è un programma standalone backend per l'invio di file fax.  Il programma
mgetty (un sostituto getty per la gestione dei login attraverso una linea seriale)
più sendfax, permettono l'invio di fax attraverso un modem di tipo
Class 2

Se desiderate inviare dei fax attraverso un modem Class 2, sarà necessario installare
i pacchetti mgetty-sendfax e mgetty.Invia articoli Usenet al server locale di news.Dizionari serbi per Aspell.Pacchetto lingua serba per openoffice.orgSupporto della lingua serba per KDEServer per rilevare crash dump nel kernel di reteServer per l'invio dei messaggi ad utenti registrati su di un host.Server per il protocollo rusers.Server per i comandi utilizzati per l'accesso remoto (rsh, rlogin, rcp).Setserial è un'utility di sistema per visualizzare o inizializzare
le informazioni di una porta seriale. Setserial permette di
cambiare la porta I/O e l'IRQ utilizzati da un particolare dispositivo
seriale.Setuptool è una utility del menu in modalità di testo facile da usare, che vi consente
un accesso a tutti i programmi di configurazione in modalità di testo, presenti nel
sistema operativo CentOS Linux.

Vi consigliamo di installare il pacchetto setuptool poichè utilizzerete le sue funzioni
per compiti essenziali di gestione del sistema.Database condiviso per le informazioni MIME.Librerie condivise richieste dalle applicazioni che usano Cyrus SASL.Libreria condivisa per sg3_utilsScript della shell per gestire i documenti DocBook.Simple DirectMedia Layer (SDL) è una libreria multimediale multipiattaforma
realizzata per fornire un accesso veloce a frame buffer grafici e
a dispositivi audio.Simple DirectMedia Layer (SDL) è una libreria multimediale multipiattaforma
realizzata per fornire un accesso veloce a frame buffer grafici e
a dispositivi audio. Questo pacchetto fornisce le librerie, i file include e altre
risorse, necessari per lo sviluppo di applicazioni SDL.Supporto per policy Simple NUMA. Consiste in un programma numactl che esegue
altri programmi con una specifica policy NUMA. Contiene libnuma, utilizzata per le
allocazioni nelle applicazioni attraverso una policy NUMA.Accesso rapido alle informazioni delle istanze XML, HTML o SGML analizzateUna semplice interfaccia per modificare il path dei font dell'X font serverLoader Simple kernel il quale esegue un avvio da un filesystem FATSemplice monitor di elaborazioneAPI delle espressioni semplici regolariMonitor semplice dei domini virtuali che si integra nel pannello di GNOMESmart Pinyin IMEngine della lingua Cinese semplificato per SCIM.Pacchetto lingua cinese semplificato per openoffice.orgSimplified DocBook è un piccolo sottoinsieme del DocBook XML DTD.Simplified DocBook è un tentativo di fornire un sottoinsieme delle DocBook
che sia contemporaneamente più piccolo delle originali e utile allo stesso modo.
I documenti scritti avvalendosi di questo sottoinsieme devono essere al 100%
documenti DocBook. Questo sottoinsieme è stato creato per le pagine ed i documenti
singoli (come articoli, white papers, etc), perciò non vi è la necessità né di libri né
di set, ma solamente di articoli. I documenti creati con le DocBook semplificate sono
visibili nei comuni browser se sono formattate con CSS (Sono XML, non SGML).Pacchetto lingua slovacca per openoffice.orgSupporto della lingua slovacca per KDEDizionari sloveni per Aspell.Pacchetto lingua slovena per openoffice.orgSupporto della lingua slovena per KDEPiccola libreria di python per un utilizzo con la confiurazione del bootloader da parte di
anaconda e up2date.Piattaforma Smart Common Input MethodDocumentazione sulla piattaforma Smart Common Input MethodSmart Pinyin IMEngine per una piattaforma Smart Common Input MethodSoX (Sound eXchange) è un convertitore del formato del file sound, SoX può
eseguire una conversione tra diversi formati sound digitalizzati, ed eseguire
funzioni semplici di manipolazione del suono, inclusi effetti sonori.Decoder software per il formato video DVSoftware per l'accesso alle macchine fotografiche digitaliSuoni per gli eventi di GNOME.Soup, una Implementazione della libreria HTTP.File sorgente per libgcjSorgente per la piattaforma Eclipse per un utilizzo all'interno di Eclipse.Origine per JDT per un uso interno ad Eclipse.Origine per RCP per un uso interno ad Eclipse.Spam filter per le email può essere invocato dai mail delivery agent.SpamAssassin fornisce un modo di ridurre, se non eliminare completamente
Unsolicited Commercial Email (SPAM) dalla tua posta in arrivo. Esso può
essere invocato da un MDA come sendmail o postfix, o può essere
chiamato da uno script procmail, file .forward, etc. Esso usa un sistema
di punteggio sviluppato su un algoritmo genetico  per identificare i
messaggi che sembrano spam, poi aggiunge intestazioni al messaggio
così che possa essere filtrato dal programma di lettura di posta dell'utente.
Questa distribuzione include i componenti spamd/spamc che creano un
server che velocizza considerevolmente l'elaborazione della posta.

Per abilitare spamassassin, se si riceve la posta localmente, semplicemente
aggiungere questa linea a ~/.procmailrc:
INCLUDERC=/etc/mail/spamassassin/spamassassin-default.rc

Per filtrare lo spam a tutti gli utenti, aggiungere quella linea a
/etc/procmailrc (creando il file se necessario).Dizionari Spagnoli per Aspell.Pacchetto lingua spagnola per openoffice.orgSupporto della lingua spagnola per KDEPagine man in spagnolo del Linux Documentation Project.Speex è un formato di compressione patent-free espressamente progettato per
il parlato. Esso è specifico per le comunicazioni vocali a bassi bit-rate nel range
compreso tra i 2 ed i 45 kbps. Applicazioni possibili: Voice over IP (VoIP)
streaming audio in Internet, libri audio ed archiviazione di dati vocali (esempio: voice mail).Speex è un formato di compressione libero disegnato espressamente per il parlato.
Questo pacchetto contiene i file di sviluppo per speex.Squid è un server per il proxy caching ad alte prestazioni per Web client,
per il supporto FTP, gopher, e per gli oggetti dei dati HTTP. Diversamente dai
software tradizionali per il caching, Squid è in grado di gestire tutte le richieste tramite
un processo I/O-driven, non-blocking singolo. Squid conserva i meta data e soprattutto
gli oggetti importanti all'interno di una RAM, conserva altresì i DNS lookups, supporta
i DNS lookups non-blocking, ed implementa un caching negativo di richieste fallite.

Squid consiste in un server program squid, in un programma di ricerca per il
Domain Name System (dnsserver), un programma per il ripristino dei dati FTP
(ftpget), ed alcuni tool per la gestione e del client.SquirrelMail è un pacchetto webmail basato sugli standard scritto in PHP4.
Esso include un supporto incorporato in puro PHP per i protocolli IMAP e SMTP,
e un interprete delle pagine in puro HTML 4.0 (senza Javascript) per la
massima compatibilità tra i browser. Esso ha veramente pochi requisiti
ed è molto semplice da configurare ed installare. SquirrelMail ha tutte le
funzionalità che si potrebbero volere da un client email, incluso un forte
supporto MIME, rubriche di indirizzi, e gestione con cartelle.Client webmail SquirrelMailUn tester di memoria stand-alone per computer x86 e x86-64Star salva molti file in un unico archivio su nastro o su disco,
e può ripristinare i singoli file dall'archivio. Star supporta ACL.Librerie statiche e file header per lo sviluppo Aspell.Librerie statiche e file header per lo sviluppo GSL.Librerie statiche e header per lo sviluppo di applicazioni ImageMagik.Librerie statiche e file header per uno sviluppo con ltdl.Librerie statiche e file header per FLAC.Librerie statiche e file header dalla libreria ALSALibrerie statiche e file d'intestazione per libvolume_idLibrerie statiche e header file per lo sviluppo con Xdelta.Libreria statica e file header per lo sviluppo di capi.Libreria statica e file d'intestazione per la libreria sgutilsLibrerie statiche e file d'intestazione per libsysfsBinari lincati staticamente che forniscono versioni semplificate dei comandi di sistemaLibreria di Streaming per IEEE1394Stunnel è un wrapper socket che fornisce il supporto SSL (Secure Socket
Layer) per le applicazioni ordinarie. Per esempio, può essere
usato insieme a imapd per creare una connessione SSL sicura con il server
IMAP.Subversion è un sistema in stile CVS che permette a uno o più utenti di 
collaborare nello sviluppo o nel mantenimento una gerarchia di file e
directory preservando uno storico di tutti i cambiamenti. Subversion 
memorizza esclusivamente le differenze tra le versioni, invece dei file completi.
Subversion è visto come un sostituto equivalente per CVS.Sudo (superuser do), permette ad un amministratore di sistema di conferire a determinati
utenti (o gruppi), la possibilità di eseguire alcuni (o tutti) comandi come utente root
mentre viene effettuato il login di tutti i comandi e degli argomenti. Sudo funziona con
un criterio per-comando, esso non risulta essere un sostituto della shell.  Le sue
 caratteristiche includono: la possibilità di limitare i comandi eseguibili da parte di un utente in
 base all'host, informazioni di login di ogni comando (fornendo anche informazioni chiare
sulle azioni eseguite dagli utenti), una scadenza 'timeout' configurabile del comando
sudo, e la possibilità di utilizzare lo stesso file di configurazione (sudoers)
su macchine differenti.File di supporto necessari per la compilazione delle applicazioni con aggFile di supporto necessari per la compilazione delle applicazioni con libgsf.File di supporto necessari per la compilazione delle applicazioni con libwmf.Supporto per l'utilizzo di OpenSSL con script python.Dizionari Svedesi per Aspell.Pacchetto lingua svedese per openoffice.orgSupporto della lingua svedese per KDEConnettività database Sybase per MonoDriver Synaptics Touchpad.Sincronizza l'orologio di sistema usando NTP (Network Time Protocol).Font TrueType Syriac da Beth MarduthoSysreport è una utility che raccoglie informazioni relative all'hardware
e alla configurazione di un sistema. Tali informazioni possono essere utilizzate per la diagnostica e il debugging. Lo scopo è quello di semplificare il lavoro del supporto tecnico e degli sviluppatori generando delle
"istantanee" del layout corrente del sistema.Tool di amministrazione del sistema per monitorare l'uso del disco daparte dell'utente.Utility per il monitoraggio dei processi e del sistema.Sistema per il layout e la resa di testo internationalizzato.Demoni per la registrazione del sistema e la memorizzazione dei messaggi di log.Profiler dell'intero sistemaFrontend grafico TCL/TK per monitorare e gestire un cluster PVM.TUX è un server HTTP concatenato, basato su kernel, di prestazioni molto elevate.
È in grado di servire in modo efficiente e sicuro sia i dati statici che quelli dinamici.
TUX sposta lo stack del protocollo HTTP al kernel ed è in grado di gestire richieste
di dati sia dallo spazio kernel sia dallo spazio utente.

Per le istruzioni su come iscriversi alla tux-list@redhat.com consultare
il sito http://www.redhat.com/mailing-lists/; sulla lista gli utenti di TUX hanno la
possibilità di condividere le proprie esperienze e ricevere avvisi circa le nuove versioni.Client Talk per la comunicazione Internet fra due utenti.Pacchetto lingua tamil per openoffice.orgSupporto per la lingua tamil per KDEAmbiente di sviluppo per il linguaggio di scripting Tcl.Interfaccia Tcl/Tk per il linguaggio di scripting Ruby.Interfaccia Tcl/Tk per il linguaggio di scripting Ruby orientato all'oggetto.Tcl/Tk è un linguaggio di scripting molto potente ed un toolkit della GUI.

Questo pacchetto contiene il manuale html.Manuale Tcl/Tk in formato htmlTcsh è una versione migliorata ma totalmente compatibile di csh, la shell C.
Tcsh è un interprete di linguaggio del comando che può essere utilizzato sia come
una shell di registrazione interattiva, e sia come un processore del comando dello script
della shell. Tcsh include un editor della linea di comando, un completamento della parola
programmabile, una correzione ortografica, un meccanismo per la cronologia, un controllo
dei compiti ed un linguaggio C come sintassi.Macro TeX usate per i file di output Jade TeX.Telnet è un protocollo molto diffuso per collegarsi a sistemi remoti tramite
Internet. Il pacchetto telnet fornisce un client telnet a linea di comando.Telnet è un protocollo molto diffuso per la registrazione su sistemi remoti attraverso
internet. Il pacchetto telnet-server include un demone telnet in grado di supportare i
loggin remoti nelle macchine host. Il demone telnet è disabilitato per default. È possibile
abilitare il suddetto demone modificando
/etc/xinetd.d/telnet.Testframework per jakarta-commons-collectionsTest per castorTest per castor.Texinfo è un sistema di documentazione che può produrre sia informazioni
online che output stampati da un singolo file sorgente. Il progetto GNU
utilizza i file in formato Texinfo per la maggior della documentazione.

Installare texinfo se si vuole utilizzare un sistema di documentazione per
produrre informazioni online o stampate da un unico file sorgente e/o si intende
scrivere della documentazione per il progetto GNU.Convertitore in formato file di testoPacchetto lingua thailandese per openoffice.orgIl modulo "IO::String" fornisce l'interfaccia "IO::File" per stringhe in memoria.
Un oggetto "IO::String" può essere collegato ad una stringa, e rende possibile
l'utilizzazione di operazioni normali di file per la lettura o la scrittura dei dati,
così come per la ricerca di diverse posizioni all'interno della stringa.  Ciò è utile
quando desiderate utilizzare un modulo della libreria capace di fornire solo una
interfaccia per la gestione dei file, nei confronti dei dati presenti in una
variabile della stringa.

Da notare che la versione perl-5.8 e le versioni più recenti, presentano un supporto
incorporato per i file "in memory", i quali sono impostati passando un riferimento invece
di un filename alla chiamata open(). L'utilizzazione di questo modulo rende il codice
compatibile anche con altre versioni di Perl più vecchie.Il programma /bin/mail per inviare i messaggi email.La libreria ATK fornisce una serie di interfacce per fornire maggior
supporto di accessibilità ad applicazioni e toolkit dell'interfaccia grafica utente.
Supportando le interfacce ATK, applicazioni e toolkit possono essere usati
con tool quali screen reader, screen magnifier e dispositivi di input
alternativi.La libreria Advanced Linux Sound Architecture (ALSA).L'Architettura Sonora Avanzata per Linux (ALSA) fornisce le funzionalità audio e MIDI
al sistema operativo Linux

Questo pacchetto include le librerie di sviluppo ALSA, necessario per lo sviluppo 
rispetto alle librerie ed interfacce ALSA.L'Architettura Sonora Avanzata per Linux (ALSA) fornisce le funzionalità audio e MIDI
per il sistema operativo Linux

Questo pacchetto include le librerie di runtime ALSA. Esse semplificano la programmazione
delle applicazioni e forniscono sia funzionalità di alto livello migliorate rispetto alle precedenti versioni
sia il supporto per le OSS API più vecchie, garantendo la compatibilità con la maggioranza dei programmi OSS.Il pacchetto Amanda-client dovrebbe essere installato su qualsiasi macchina sulla quale
verrà eseguito un backup tramite AMANDA (incluso il server se lo stesso necessita di un
back up).  Sarà necessario altresì, installare il pacchetto amanda su ogni macchina client
di AMANDA.La libreria del File Audio risulta essere una implementazione della Libreria
del File Audio da SGI, la quale fornisce una API per l'accesso ai formati di file
audio come ad esempio AIFF/AIFF-C, WAVE, e NeXT/Sun .snd/.au. Questa libreria
viene utilizzata dal demone EsounD.

Installate audiofile se state installando EsounD, oppure se avete la necessità di una API
per ciascun formato del file sound da gestire.La libreria BLAS (Basic Linear Algebra Subprograms).L'infrastruttura di ricerca BeagleLa libreria database Berkeley DB (versione 4) per C.La libreria database Berkeley DB per la compatibilità CentOS Linux 7.x.Il database Berkeley (Berkeley DB) è un toolkit programmatico che
fornisce un supporto database integrato per le applicazioni tradizionali e
client/server. Berkeley DB include B+tree, Extended Linear
Hashing, metodi di accesso a record di lunghezza fissa o variabile,
transazioni, blocco, registrazione, caching a memoria condivisa e ripristino
database. Berkeley DB supporta i linguaggi C, C++, Java e Perl.

Questo pacchetto contiene strumenti a linea di comando per la gestione di
database Berkeley DB (versione 4).Il database Berkeley (Berkeley DB) è un toolkit programmatico che
fornisce un supporto database integrato per le applicazioni tradizionali e
per quelle client/server. Il database Berkeley DB include il supporto B+tree, Extended
Linear Hashing, metodi di accesso a record di lunghezza fissa o variabile,
transazioni, blocco, registrazione, memoria condivisa, ripristino
del database. Berkeley DB supporta i linguaggi C, C++,
Java e API di Perl. Poiché viene usato da molte applicazioni, tra cui Phyton e
Perl, dovrebbe essere installato su tutti i sistemi.Il database Berkeley (Berkeley DB) è un toolkit programmatico che
fornisce un supporto database integrato per applicazioni tradizionali e
per quelle client/server. Questo pacchetto contiene i file header,
le librerie e la documentazione per creare programmi che usano
Berkeley DB.Il database Berkeley (Berkeley DB) è un toolkit programmatico che
fornisce un supporto database integrato per applicazioni tradizionali e
client/server. Questo pacchetto contiene le
librerie per creare programmi che usano
Berkeley DB in Tcl.Il database Berkeley (Berkeley DB) è un toolkit programmatico che
fornisce un supporto database integrato per applicazioni tradizionali e
client/server. Questo pacchetto contiene varie versioni del database Berkeley,
che erano incluse nelle precedenti distribuzioni di CentOS Linux.Il server DNS (Domain Name System) Berkeley Internet Name Domain (BIND) con supporto per database in backendIl server Berkeley Internet Name Domain (BIND) DNS (Domain name system).Librerie Boost C++Intestazioni e librerie di sviluppo Boost C++Documentazione html di C++ BoostLa libreria Byte Code Engineering (formalmente nota con JacaClass) vuole
fornire agli utenti la possibilità di analizzare, creare e manipolare le 
classi Java (binarie) ovveri i file di tipo .class.
Le classi sono rappresentate da oggetti che contengono tutte le informazioni simboliche
della classe stessa in particolare metodi, campi e istruzioni bytecode.
Tali oggetti possono essere letti da un file esistente, trasformati da un programma 
(a runtime) e riversati nuovamente in un file.
Una applicazione ancora più interessante è la creazione di classi da zero a runtime.
La libreria Byte Code Engineering (BCEL) è molto utile anche se si vuole imparare a 
conoscere la Java Virtual Machine (JVM) e il formato dei files .class.
BCEL è già usata con successo in molti progetti di compilatori, ottimizzatori, offuscatori
e strumenti di analisi tra cui il più famoso è probabilmente il processore Xalan XSLT di apache.Il preprocessore C.Tool di configurazione DNS BIND di Red Hat.Tool per il rilevamento automatico dell'hardware.Il Common UNIX Printing System fornisce un livello di stampa portatile per i sistemi
operativi UNIX®. È stato sviluppato da Easy Software Products
per promuovere una soluzione standard di stampa per tutti i rivenditori e gli utenti di UNIX.
CUPS fornisce le interfacce della linea di comando System V e Berkeley.Il Common UNIX Printing System fornisce un livello di stampa portatile per i
sistemi operativi UNIX®. È stato creato da Easy Software Products,
per promuovere una soluzione di stampa standard per tutti gli utenti ed i rivenditori
di UNIX. CUPS fornisce le interfacce della linea di comando System V e Berkeley.
Il pacchetto cups-libs fornisce le librerie usate dalle applicazioni, in modo da utilizzare
CUPS senza aver bisogno dei comandi lp/lpr.Il Common UNIX Printing System fornisce un livello di stampa portatile per i sistemi
operativi UNIX®. Questo è il pacchetto di sviluppo per la creazione di driver
di stampa aggiuntivi, e di altri servizi CUPS.Il Common UNIX Printing System fornisce un livello di stampa portatile per
i sistemi operativi UNIX®. Questo è il pacchetto che fornisce una emulazione lpd
standard.La libreria Cyrus SASLClient DHCPv6 in una libreria per l'invocazione da parte di altri programmiIl Desktop Switcher è uno strumento che permette agli utenti di
passare facilmente tra i vari ambienti desktop installati. Lo strumento
include il supporto per KDE, GNOME, XFce4 e twm.

Il supporto per avere differenti ambienti su differenti computer è disponibile,
come il supporto per impostare un ambiente globale di default.

Installare switchdesk se si necessita di uno strumento per passare
da un'ambiente desktop ad un'altro.Il modulo Digest::SHA1 consente di utilizzare l'algoritmo digest del messaggio NIST SHA-1
all'interno dei programmi Perl. L'algoritmo considera come input un
messaggio di lunghezza arbitraria e produce come output un
"fingerprint" o "message digest" a 160 bit dell'input.

Il modulo Digest::SHA1 fornisce un'interfaccia procedurale semplice da usare,
e un'interfaccia object oriented che può gestire messaggi di lunghezza arbitraria
e leggere i file in modo diretto.

Un digest binario è lungo 20 byte. Un digest esadecimale comprende 40
caratteri. Un digest base64 è lungo 27 caratteri.Il componente Discovery si riferisce alla scoperta di implementazioni per interfacce
collegabili.  Le suddette interfacce collegabili vengono specificate con la speranza che
implementazioni multiple siano, o saranno, disponibili a fornire il servizio descritto
dall'interfaccia.  Discovery fornisce le capacità per trovare ed iniziare le classi, e per
una gestione del ciclo di vita delle classi singleton
 (factory).Il DocBook Document Type Definition (DTD) descrive la sintassi dei
testi di documentazione tecnica (articoli, libri e pagine del manuale).
Questa sintassi risulta essere conforme a XML ed è stata sviluppata dal consorzio OASIS.
Questo pacchetto contiene le versioni SGML e XML del DTD di DocBook.Il pacchetto Eclipse ChangeLog contiene delle caratterisriche e dei plugin di Eclipseutili
per la gestione di ChangeLog all'interno di Eclipse IDE.Il Progetto FreeRADIUS Server è un server caratterizzato da prestazioni elevate
e da un'alta configurabilità, disponibile sotto licenza GPL RADIUS server. Il server
è simile in alcuni aspetti al server Livingston 2.0, anche se all'inizio nacque come
una variante del server Cistron RADIUS. Essi, tuttavia, non hanno più molto in comune,
visto che FreeRADIUS ha ora molte più caratteristiche sia di Cistron che Livingston, ed è molto
più configurabile.

FreeRADIUS è un demone di autenticazione Internet, che implementa il protocollo RADIUS
come definito in RFC2865 (e altri). Consente i Network Access Servers (box NSA) per
effettuare l'autenticazione degli utenti con connessioni dial-up. Vi sono anche alcuni
altri client RADIUS disponibili per server Web, firewall, login Unix ed altro ancora.
Utilizzare RADIUS consente di centralizzare i processi di autenticazione e di autorizzazione
in una rete, minimizzando la quantità di lavoro da fare nella riconfigurazione quando
si aggiungono o si cancellano utenti.Il toolkit di GIMP (GTK+) e la libreria di supporto per il GIMP Drawing Kit (GDK)GIMP ToolKit (GTK+), una libreria per la creazione di GUI per X.Il Manuale Utente per GIMP è un nuovo manuale utente per GIMP.Display Manager di GNOME.Volume Manager GNOME.Il Volume Manager GNOME monitora tutti gli eventi inerenti ai volumi ed applicando
una politica specificata dall'utente.  GNOME Volume Manager può fare l'automount
di drive collegabili anche a computer acceso, montare in automatico i dischi inseriti
in lettori ottici e non, eseguire automaticamente programmi, fare partire sempre in 
automatico l'esecuzione di CD audio e di DVD video, e, importare, sempre in automatico
le fotografie scattate con una fotocamera digitale.
GNOME Volume Manager può compiere tutte le operazioni sopradescritte direttamente
nella sessione utente.

GNOME Volume Manager si pone in cima all'elenco di tutte quelle applicazioni il cui scopo è
quello di integrare il sistema Linux ed il suo Kernel con il desktop attraverso alcune applicazioni.La shell GNU Bourne Again (bash) versione 3.1.La libreria GNU Parted è una gamma di routine per gestire la partizione del
disco fisso. Se si vogliono sviluppare programmi per la gestione delle
partizioni e dei filesystem del disco utilizzando le routine fornite dalla
libreria GNU Parted, occorre installare questo pacchetto.Il programma GNU Parted permette di creare, cancellare,
ridimensionare, spostare e copiare le partizioni del disco fisso. Parted
può essere utilizzato per creare lo spazio necessario per nuovi sistemi
operativi, per riorganizzare l'uso del disco e copiare i dati su nuovi
dischi fissi.Tool della libreria portatile di GNULa GNU Scientific Library (GSL) è una raccolta di informazioni per
analisi numeriche, scritte in CLa GNU Scientific Library per l'analisi numerica.Le utilità principali GNU: un gruppo di strumenti comunemente utilizzati negli scripts shellProgramma di compressione dei dati di GNU.Programma per gestire le partizioni dei dischi di GNU.Il pacchetto gettext di GNU fornisce una serie di tool e
di documenti per la produzione di messaggi multilingue nei
programmi. I tool comprendono un insieme di convenzioni su come scrivere
i programmi per supportare i cataloghi messaggi, un'organizzazione per
dare nomi a directory e file dei cataloghi messaggi, una libreria runtime
che supporta l'invio di messaggi tradotti, programmi individuali per la
gestione di stringhe traducibili e già tradotte.
Gettext fornisce una libreria facile da usare e dei tool per creare,
utilizzare e modificare la lingua originale dei cataloghi. Si tratta
di un metodo semplice e potente per internazionalizzare
i programmi.Le librerie GNU libc.L'editor di linea GNU.Macro processore di GNU.Comando patch di GNU, per modificare/aggiornare i file.Il progetto GNU usa i file in formato texinfo per la maggior
parte della documentazione. Il pacchetto info fornisce un
un browser basato su TTY per visualizzare i file texinfo.Utility shar GNU per la codifica e decodifica degli archivi shell.Il programma tar di GNU salva più file in un unico archivio e li può
ripristinare individualmente (o anche tutti) dall'archivio.
Tar può anche essere usato per aggiungere file a un archivio e per aggiornare
o elencare i file presenti nell'archivio. Tar comprende un supporto multivolume,
la funzionalità di compressione/decompressione automatica dell'archivio, la capacità
di effettuare archivi remoti e backup incrementali
e completi.

Se si desidera utilizzare Tar per backup remoti, occorre installare anche
il pacchetto rmt.La utility Time di GNU esegue un altro programma, raccoglie informazioni
sulle risorse utilizzate da quel programma durante l'esecuzione e
visualizza i risultati.Versione GNU dell'utility di elaborazione di testo awk.Le versioni GNU delle utility grep più comunemente usate. Grep esegue una
ricerca, attraverso input testuali, di linee contenenti i simboli corrispondenti specificati
al suo interno, visualizzando successivamente le righe corrispondenti. Le utility grep di GNU
 includono grep, egrep e fgrep.

È consigliato installare grep nel vostro sistema, poichè esso risulta essere
molto utile per un lavoro di ricerca.Versioni GNU delle utility find (find e xargs).Versioni GNU del programma grep.Interfaccia GTK+ per mtr.GUI per il tool di amministrazione di rete.Il modulo HTML-Parser per perl consente di analizzare ed estrarre informazioni dai
documenti HTML, inclusi i moduli HTML::Entities, HTML::HeadParser,
HTML::LinkExtor, HTML::PullParser, e HTML::TokeParser.Il Hewlett-Packard Linux Imaging ed il Printing Project forniscono
dei driver per stampanti HP e per periferiche multi-funzione.Libreria INN (InterNetNews).Client ISC DHCP IPv4 in una libreria per l'invocazione da altri programmiIl sistema InterNetNews (INN), un server d'informazione Usenet.Interactive RuBy.Il Jakarta Commons Extension LanguageLe classi Java Jakarta-ORO sono un insieme di classi Java di processazione del testo,
che forniscono espressioni regolari compatibili con Perl5, espressioni regolari simili ad AWK,
espressioni glob, e classi di utility per l'esecuzioni di sostituzioni, separazioni, filtraggio
dei filename, ecc. Questa libreria rappresenta la successione alle librerie OROMatcher,
 AwkTools, PerlTools, e TextTools di ORO, Inc. (www.oroinc.com).
Esse sono state donate al Jakarta Project da parte di Daniel Savarese (www.savarese.org),
il detentore dei copyright delle librerie ORO. Daniel continuerà a partecipare al loro sviluppo
 con il Jakarta Project.Le sorgenti della libreria runtime di Java per un utilizzo in Eclipse.La libreria runtime di Java(tm). Avrete bisogno di questo pacchetto per eseguire i vostri programmi
Java, compilati utilizzando il Java compiler di GNU Compiler Collection (gcj).Le librerie statiche Java(tm) ed i file header C. Avrete bisogno di questo pacchetto
per compilare i vostri programmi Java utilizzando il GCC Java compiler (gcj).Il Software Development Kit (SDK) di KDEL'ambiente KDevelop Integrated Development fornisce molte caratteristiche che 
servono agli sviluppatori, come ad esempio un'interfaccia unificata per programmi
come gdb, il compilatore C/C++, e make. KDevelop gestisce o fornisce:

Tutti i tool di sviluppo necessari per la progrmmazione in C++ come il compilatore
il Linker, l'automake e l'autoconf; KAppWizard, che genera semplici applicazioni
ready-to-go; Classgenerator, per la generazione di nuove classi e la loro
integrazione nel progetto attuale; File management per sorgenti, headers
documentazione, ecc. che deve essere inserita nel progetto; la creazione
di manuali per utentiscritte in SGML e la generazione automatica di output
HTML con l'aspetto di KDE; Documentazione API HTML-based per le classi del
vostro progetto con cross-reference alle librerie utilizzate; supporto per 
l'internazionalizzazione delle vostre applicazioni, permettendo ai traduttori
di inserire la lingua nei loroprogetti;

KDevelop include anche WYSIWYG (What you see is what you get) per la creazione
di interfaccie utente con un editor built-in; il Debugging della vostra 
applicazione con l'integrazione di KDbg; Modificare specifiche pixmap per progetti
specifici con KIconEdit; L'introduzione di ogni altro programma di cui avete bisogno
per sviluppare aggiungendo il menu "Tools" in accordo con i vostri 
bisogni.L'ambiente di programmazione LAM (Local Area Multicomputer).Front-end LaTeX per il sistema Tex.Il Launcher Component è stato creato per essere un laucher di applicazioni Java su piattaforma incrociata.Il Linux Joystick Driver fornisce un supporto per numerosi joystick
e dispositivi simili. Questo pacchetto include diverse utility per l'impostazione
la calibratura ed un test del vostro joystick.Linux Standards Base (LSB) è un tentativo di sviluppare un set di
standard che possano aumentare la compatibilità tra le distribuzioni di Linux.
Il pacchetto redhat-lsb fornisce le utility necessarie alle applicazioni conformi a LSB.
Contiene inoltre i requisiti che garantiscono che tutti i componenti
richiesti da LSB forniti da CentOS Linux siano
installati sul sistema.Il progetto Linux Wacom gestisce i driver, le librerie e la documentazione per
configurare ed eseguire dei tablet Wacom utilizzando il sistema operativo Linux.
Contiene applicazioni diagnostiche e driver input XInput per X.org.Il kernel di Linux (la parte principale del sistema operativo di Linux)Kernel di Linux compilato per macchine con capacità PAE.Il servizio I/O asincrono Linux-native ("async I/O" o "aio") ha un set di
API e di funzioni più ricche del semplice servizio I/O POSIX asincrono.
La libreria libaio offre API Linux-native per il servizio I/O asincrono.
Il servizio I/O asincrono POSIX richiede questa libreria per fornire
funzioni I/O asincrone accelerate dal kernel, come le applicazioni che
richiedono API I/O Linux-native asincrone.Il programma MTX controlla il meccanismo negli autocaricatori e nelle
librerie tape come HP SureStore DAT 40x6, Exabyte EZ-17 e
Exabyte 220. Questo programma funziona anche con un numero di altre
altre librerie tape e di caricatori da ADIC Tandberg/Overland,
Breece Hill, HP, and Seagate.

Se disponete di un dispositivo tape di backup in grado di gestire più
di un tape contemporaneamente, dovreste installare MTX.Lo switcher Mail Transport AgentIl progetto Mock Objects è un framework generico per la prova delle unità, il cui
scopo è quello di facilitare le prove di unità di sviluppo in stile 'mock object'. L'obiettivo
di questo progetto è quello di fornire un framework di oggetti principali per la simulazione.
Esso è basato su di un set di classi che contemplano una serie di valori e di raccolte.
Sono presenti altresì diverse altre classi in grado di rendere i suddetti oggetti per la
simulazione facili da usare o da scrivere.Il progetto Modeler dovrebbe creare e gestire un set di classi Java in modo
da fornire i servizi descritti nella sezione precedente, ed i test con gli
esempi su come utilizzare i suddetti servizi per conferire alle classi Java
un supporto Model MBean.Mozilla LDAP Java SDKI Mozilla LDAP SDK vi permettono di scrivere delle applicazioni in grado di accedere,
gestire ed aggiornare le informazioni conservate in una directory LDAP.Il Multi Router Traffic Grapher (MRTG) è un tool per monitorare il carico
di traffico su link di rete. MRTG genera pagine HTML contenenti immagini
PNG che forniscono in TEMPO REALE una rappresentazione grafica di detto traffico.La libreria del client MusicBrainz permette alle applicazioni di effettuare un lookup metadata
ad un server MusicBrainz e generare delle indicazioni da dati WAV e creare degli indici
CD per dischi ID da CD- ROM audio.Server MySQL e file correlati.Le librerie di runtime NET-SNMP Tool di amministrazione della rete.Server NIS (Network Information Service).Demone NIS che associa i client NIS a un dominio NIS.Il Network Information Service (NIS) è un sistema che fornisce
informazioni di rete (come login, password, home directory e gruppi) a
tutti i computer in rete. NIS può abilitare gli utenti
alla connessione su qualsiasi computer in rete, posto che l'elaboratore abbia in
esecuzione il programma client NIS e la password dell'utente sia memorizzata nel
database NIS passwd. NIS è anche conosciuto come Sun Yellow PAges
(YP).

Questo pacchetto fornisce il server NIS, che dovrà essere in esecuzione
nella rete. Sui client NIS non è necessario installare un server NIS.

Installare il pacchetto ypserv qualora occorra attivare un server NIS.
È necessario installare anche i pacchetti yp-tools e ypbind su
ogni client NIS.Il Network Information Service (NIS) è un sistema che fornisce
informazioni di rete (come login, password, home directory e gruppi) a
tutti i computer in rete. NIS può abilitare gli utenti alla connessione
su qualsiasi computer in rete, posto che l'elaboratore abbia in
esecuzione il programma client NIS e la password dell'utente
sia memorizzata nel database NIS passwd. NIS è anche conosciuto come
Sun Yellow PAges (YP).

Questo pacchetto fornisce il demone ypbind. Il demone ypbind associa
ogni client NIS a un dominio NIS. Ypbind deve essere attivo su
ogni computer in cui è in esecuzione il client NIS.

Installare il pacchetto ypbind su ogni computer in cui sono in esecuzione
i programmi del client NIS (compreso il pacchetto yp-tools),. Se occorre il server
NIS installare anche il pacchetto ypserv su una macchina della rete.Il NTP (Network Time Protocol) è usato per sincronizzare l'ora di un
computer con un'altra fonte oraria di riferimento. Il pacchetto ntp
contiene utility e demoni che sincronizzano l'ora del computer
all'ora universale coordinata (UTC) per mezzo del protocollo NTP e dei server NTP.
Comprende ntpdate (un programma per ricevere l'ora e
la data da macchine remote via rete) e ntpd (un demone di sistema che
continua ad aggiornare l'ora del sistema).

Installare il pacchetto xntp3 se si necessita di un tool per
tenere aggiornata l'ora del sistema con il protocollo NTP.Libreria del formato di file bitstream Ogg.Il progetto Open IPMI cerca di sviluppare una base per il codice aperto, in modo da permettere un accesso
alle informazioni sulla piattaforma utilizzando la Intelligent Platform Management Interface (IPMI).
Questo pacchetto contiene i tool del progetto OpenIPMI.Le librerie di runtime OpenIPMIIl pacchetto OpenIPMI-devel contiene delle librerie di sviluppo e file di testo
del progetto OpenIPMI.Il pacchetto OpenIPMI-libs contiene le librerie di runtime per applicazioni e binari
condivisi.Il pacchetto OpenIPMI-tools contiene delle utility aggiuntive e degli script dal progetto
ipmitool.Il Kit di sviluppo software di OpenPegasusApplicazioni client OpenSSHImplementazione OpenSSH del protocollo SSH, versioni 1 e 2Demone del server di OpenSSH.Il toolkit OpenSSLIl toolkit OpenSSL fornisce il supporto per comunicazioni sicure tra
elaboratori. OpenSSL comprende un tool di gestione certificato e librerie
condivise che forniscono vari algoritmi e protocolli crittografato.La shell ATT Korn originaleIl linguaggio di scripting HTML integrato PHP (PHP: Hypertext Preprocessor)I linguaggi procedurali PL per PostgreSQL.Demone PPP (Point-to-Point Protocol).Linguaggio di programmazione di PerlIl pacchetto Python include diversi tool di sviluppo utilizzati per
creare programmi python.Il codec Quasar DV (libdv) è un condec software per i video DV, il formato
di codifica utilizzato dalla maggior parte dei camcorder. Esso è utilizzato tipicamente
da quelli che supportano l'interfaccia IEEE 1394 (conosciuta come FireWire o I Link)
libdv è stata sviluppata in accordo con gli standard ufficiali per il video DV: IEC 61834
e SMPTE 314M.Demone RARP.Il programma RDist mantiene copie di file identiche su host multipli.
Se possibile RDist conserverà il proprietario, il gruppo, la modaltà e mtime dei file,
aggiornando i programmi in esecuzione.

Installate rdist se avete bisogno di mantenere delle copie identiche di file su host
multipli.CentOS Package Manager (RPM) è un potente sistema di gestione dei 
pacchetti basato sulla linea di comando, in grado di installarli,
disinstallarli, verificarli, interrogarli
e aggiornarli. Ogni pacchetto software è un archivio di file contenente
anche informazioni sul pacchetto, come la versione, la descrizione, ecc.Sistema RPM di gestione dei pacchetti.La libreria readline fornisce una serie di funzioni che consentono agli utenti di 
modificare linee di comando. Sono disponibili entrambe le modalità di editing Emac
e vi. La libreria Readline comprende funzioni aggiuntive per conservare una lista
di linee di comando già inserite, per richiamare o modificare quelle
linee e per espandere la cronologia csh-like relativa ai comandi precedenti.La libreria Readline fornisce una serie di funzioni che consentono agli utenti
di modificare linee di comando digitate. Se si vogliono sviluppare dei programmi che
utilizzano la libreria readline, occorrerà installare il pacchetto readline-devel.
In tal caso è necessario installare anche il pacchetto readline.Il Revision Control System (RCS) è un sistema per la gestione di versioni multiple di file.
RCS automatizza la conservazione, il ripristino, il logging, l'identificazione e l'unione tra le
diverse revisioni dei file. RCS è molto utile per i file di testo frequentemente
corretti (per esempio, programmi, documentazioni, grafiche, fogli e formulari).

Il pacchetto rcs deve essere installato se avete bisogno di un sistema per la gestione
di diverse versioni di file.Il pacchetto SDK fornisce i file di sviluppo che sono necessari per sviluppare moduli driver
per il server X e per compilare i moduli driver fuori dall'albero standard dei sorgenti per X11.
Gli sviluppatori che scrivono driver video, driver input od altri moduli X dovrebbero installare
questo pacchetto.Il Toolkit SILC. Contiene le librerie di sviluppo ed i file header necessari per
creare client SILCProgramma di configurazione del server SMB di Samba.Server SMB di Samba.Il programma Sendmail è il Mail Transport Agent (MTA) più utilizzato.
L'MTA invia la posta da una macchina all'altra. Sendmail non è un
programma client per la lettura della posta. Sendmail è un programma
che agisce "dietro le quinte" per trasferire la posta via Internet dove si
desidera che arrivi.

Per poter eventualmente riconfigurare Sendmail, bisogna installare anche
il pacchetto sendmail.cf. Per leggere la documentazione riguardante
Sendmail, è necessario installare il pacchetto sendmail-doc.Librerie per il convertitore SoX di file sonori.SQUID: server proxy caching.Il pacchetto SysVinit contiene una serie di processi che controllano
le funzioni basilari del vostro sistema. SysVinit comprende il programma
init, il primo programma attivato dal kernel di Linux quando il
sistema si avvia. Init controlla le fasi di avvio, esecuzione e arresto
di tutti gli altri programmi.Tcl (Tool Command Language) fornisce una potente piattaforma per la creazione
di applicazioni integrate che uniscono insieme differenti protocolli, applicazioni, device
e framework. Quando utilizzato in coppia con il toolkit Tk, Tcl fornisce la via più rapida
ed efficiente alla creazione di applicazioni GUI cross-platform.  Tcl può anche essere
utilizzata per molti compiti di natura Web, e per creare potenti linguaggi di comando per
le applicazioni

Questo pacchetto contiene i file di sviluppo e le pagine man per tcl.TeX: sistema per la formattazione di testi.Il Trivial File Transfer Protocol (TFTP) viene normalmente utilizzato solo per l'avvio
di workstation senza disco. Il pacchetto tftp-server fornisce il server per TFTP,
il quale permette agli utenti di trasferire i file da e per una macchina remota. TFTP
presenta una sicurezza molto limitata, e non deve essere abilitato a meno che non sia
necessario. Il server TFTP viene eseguito da /etc/xinetd.d/tftp, e viene disabilitato per
 defaul sui sistemi CentOS Linux.VIM: versione dell'editor vi per il sistema X Window.Il sistema VNC vi permette di accedere allo stesso desktop da una vasta gamma
di piattaforme.  Questo pacchetto è un server VNC, e permette ad altri
utenti di accedere al desktop sulla vostra macchina.Vixie: demone di cron per eseguire programmi a orari prestabiliti.Tool Codec di compressione Vorbis General Audio.Codec di compressione Vorbis General Audio.Il Web Services Description Language per Java Toolkit (WSDL4J) permette la
creazione, rappresentazione e la manipolazione dei documenti WSDL che descrivono
i servizi.  Questo codice servirà eventualmente come riferimento dello standard
creato da JSR110.Il Webalizer è un programma di analisi di log per server Web. E' stato progettato
per scandire i file di log di un server Web in vari formati e produrre statistiche
di utilizzo in formato HTML per la visualizzazione attraverso un browser. Crea
grafici di qualità professionale che rendono più facile stabilire l'ora e la provenienza del traffico Web.Motore XJavaDocIl motore XJavaDoc è una riscrittura completa del
motore JavaDoc di Sun, che è più veloce e adatto a
XDoclet (sebbene sia una cosa a parte). Esso scandisce
il codice sorgente java e crea informazioni riguardo una
classe disponibile tramite i java bean che sono parte
della base di XJavaDoc. Questi bean forniscolo la
stessa informazione riguardo una classe dell'API
JavaDoc di Sun, e altre deliziose funzioni extra.Il Compiler XSLT è un tool basato su Java per compilare i fogli di stile XSLT in codici
byte di Java leggeri e portatili chiamati translets.Il pacchetto Xdelta-devel contiene le librerie statiche e i file
header per creare applicazioni basate su Xdelta.Il filtro a2ps converte file di testo ed altri tipi di file in PostScript(TM).
A2ps possiede capacità pretty-printing ed include un supporto per un gran
numero di linguaggi di programmazione, codifiche (ISO Latini, Cirillico, ecc.),
e media.Appliczioni Web amministrative per Jakarta tomcatAlchemist è un'architettura con configurazione di tipo back-end, la quale fornisce
configurazioni multi-sourced a livello dati ritardando, in una fase successiva, la traslazione
ad un formato nativo. Utilizza XML come codifica dei dati intermediari
e può essere estesa in scenari di configurazione più grandi.Il pacchetto amanda-devel dovrebbe essere installato su ogni macchina
impiegata per lo sviluppo delle applicazioni di amanda.Il pacchetto amanda-server deve essere installato sul server AMANDA,
la macchina collegata al dispositivo (come ad esempio l'unità nastro), dove
verranno salvati i back up. Sarà necessario altresì, installare il pacchetto di amanda sulla
macchina del server di AMANDA. E se sarà necessario eseguire il back up anche del server,
installare sul server stesso il pacchetto amanda-client.Il pacchetto di anaconda contiene il programma utilizzato per installare il vostro
sistema.  Questi file non vengono utilizzati frequentemente su di un sistema precedentemente installato.Il pacchetto anaconda-runtime contiene parti del sistema di installazione, necessarie
per l'installazione di nuovi sistemi. Questi file vengono utilizzati per creare dei set media,
ma non devono essere utilizzati su sistemi precedentemente installati.Il pacchetto anthy-devel contiene i file di sviluppo necessari per sviluppare
programmi che utilizzeranno Anthy.Il pacchetto anthy-el contiene emacs lisp inserire il set di caratteri giapponesi
su Emacs.Il pacchetto arpwatch contiene arpwatch e arpsnmp. Arpwatch e arpsnmp
sono entrambi tool di controllo della rete. Entrambe le utility controllano
sia Ethernet che il traffico di rete FDDI, e sono in grado di creare database di coppie
d'indirizzi Ethernet/IP, e possono riportare alcuni cambiamenti tramite email.

Installate il pacchetto arpwatch se avete bisogno di dispositivi per il networking monitoring,
i quali monitoreranno automaticamente gli indirizzi IP presenti sulla
vostra rete.Il pacchetto atk-devel include le librerie statiche, i file header e
i documenti per gli sviluppatori per il pacchetto atk.

Installare atk-devel per sviluppare programmi che utilizzano ATK.Il pacchetto audiofile-devel contiene le librerie, i file include, e
altre risorse da poter utilizzare per lo sviluppo delle applicazioni Audio File.Il pacchetto audit-libs contiene le librerie dinamiche necessarie per
le applicazioni al momento dell'utilizzo del framework audit.Il pacchetto audit-libs-devel contiene le librerie statiche ed i file
header necessari per lo sviluppo delle applicazioni che necessitano l'uso delle librerie
framework audit.L'utility autorun riconosce tutti i drive del CD-ROM presenti sul vostro sistema,
monta il drive quando viene inserito un CD-ROM, ed esegue un autorun eseguibile
(se esistente) sul CD. Se desiderate conferire agli utenti (invece di conferire solo root)
l'abilità di eseguire autorun, sarà necessario aggiungere in /etc/fstab, le opzioni user,exec
nella riga riguardante il CD-ROM.Il pacchetto awesfx contiene vari programmi di utility per il controllo dei driver
sound AWE32/Emu10k1. AWESFX include asxfload e sfxload, i loader di soundfont;
setfx, il loader chorus/reverb; aweset, un controllore
per l'impostazione dei parametri, e programmi per la conversione dei soundfont in
testo.

Se utilizzate un driver sound Emu10k1 o AWE32, allora dovrete installare il pacchetto
awesfx.Struttura base delle directory per un sistema Linux.Lo scopo di base di texi2html è quello di convertire i documenti Texinfo in HTML
o in altri formati. I file di configurazione scritti in perl forniscono un buon livello di controllo
nei confronti delloutput finale, permettendo di specificare qualsiasi aspetto dell'output
finale non specificato nel file input Texinfo.File fondamentali per la directory dell'utente root.Il pacchetto bc contiene bc e dc. Bc è un linguaggio per l'elaborazione
aritmetica con precisione definibile dall'utente. Dc è una calcolatrice
interattiva basata sullo stack, la cui precisione è definita dall'utente e che può
essere usata in modalità testo.

Installare il pacchetto bc se occorrono capacità di elaborazione numerica o
se si desidera utilizzare la calcolatrice in modalità testo.Il pacchetto bind-libbind-devel contiene la libreria libbind BIND resolver,
compatibile con quella di ISC BIND 8, ed i file include /usr/include/bind necessari
per lo sviluppo di software che lo utilizzano.Il pacchetto bogl-devel contiene le librerie statiche e i file
header per scrivere applicazioni BOGLL'applicazione bterm è un terminal emulator  in grado di eseguire una rappresentazione
su di un frame buffer di Linux. Esso è in grado di visualizzare un testo Unicode su di una console.Il pacchetto c-client-devel contiene i file header e le librerie statiche per lo sviluppo
di programmi che utilizzano le API comuni di C-clientIl pacchetto cdparanoia-devel contiene le librerie statiche e i file
header per lo sviluppo di applicazioni che consentono di leggere
i CD Digital Audio.Il pacchetto cdparanoia-libs contiene le librerie dinamiche
necessarie per le applicazioni che leggono CD Digital Audio.Il pacchetto cdrecord-devel contiene una libreria SCSI di trasporto di livello utente,
la quale è in grado di comunicare con qualsiasi dispositivo SCSI, senza un driver speciale
per il dispositivo stesso. Cdrecord può essere collegato facilmente su qualsiasi sistema
che presenti un driver del dispositivo SCSI simile al driver scg.Il componente client del sistema di backup su nastro AMANDA.Client per il Trivial File Transfer Protocol (TFTP).Il programma client per il protocollo telnet di login remoto.File comuni necessari per tutte le versioni dell'editor VIM.Il pacchetto compat-libgcc-296 contiene la libreria 2.96-RH libgcc.a ed i file object
di supporto.Il pacchetto compat-libstdc++-296 contiene delle librerie C++ con capacità
standard 2.96-RH.I file di configurazione, le librerie e la documentazione per OpenLDAP.Questo connector abilita alcune funzionalità di Evolution quando è utilizzato con
un server Microsoft Exchange.Il pacchetto cracklib-dicts include i dizionari per CrackLib.
Cracklib necessiterà del dizionario appropriato per il sistema in uso,
normalmente disponibile nella directory /usr/dict/words. Cracklib-dicts contiene,
inoltre, le utility necessarie per la creazione di nuovi dizionari.

Se si installa CrackLib, è necessario anche il pacchetto cracklib-dicts.Il pacchetto crontabs contiene i file crontab di root.  Crontab è il programma
utilizzato per installare, disinstallare o elencare, le tabelle usate per
controllare il demone cron.  Il demone cron controlla i file crontab in modo
da verificare se sono stati programmati comandi che devono essere eseguiti. Se presenti,
i suddetti comandi verranno eseguiti.

Crontabs è in grado di eseguire funzioni di base del sistema, per questo motivo è
consigliata la sua installazione sul vostro sistema.Le routine della libreria curses sono un metodo terminal-indipendente di aggiornamento
delle schermate dei caratteri, con una discreta ottimizzazione. La libreria ncurses
(new curses) rappresenta un sostituto distribuibile liberamente, della libreria
curses 4.4 BSD classic non più distribuita.Il pacchetto cyrus-sasl contiene l'implementazione Cyrus di SASL.
SASL è l'acronimo di Simple Authentication and Security Layer,
un metodo per aggiungere un supporto di autenticazione ai protocolli
basati su connessione.Il pacchetto cyrus-sasl-devel contiene i file necessari per sviluppare e
compilare applicazioni che utilizzano la libreria Cyrus SASL.Il pacchetto cyrus-sasl-gssapi contiene i plugin Cyrus SASL che supportano
l'autenticazione GSSAPI, utilizzata normalmente per l'autenticazione
Kerberos.Il pacchetto cyrus-sasl-md5 contiene i plugin Cyrus SASL che supportano
gli schemi di autenticazione CRAM-MD5 e DIGEST-MD5.Il pacchetto cyrus-sasl-plain contiene i plugin Cyrus SASL che supportano
gli schemi di autenticazione NTLM.Il pacchetto cyrus-sasl-plain contiene i plugin Cyrus SASL che supportano
gli schemi di autenticazione PLAIN e LOGIN.Il pacchetto cyrus-sasl-plain contiene i plugin Cyrus SASL che supportano
gli schemi di autenticazione RDBMS.Il pacchetto desktop-backgrounds-basic contiene immagini che possono essere
visualizzate in background sul desktop.L'ambiente di sviluppo per il progetto NET-SNMP.L'ambiente di sviluppo per il progetto OpenIPMI.Ambiente di sviluppo per il progetto openhpi.Le librerie di sviluppo ed i file header per gdLibreria di sviluppo per la libreria client HTTP e WebDAV per linguaggio C.Il comando diff confronta i file linea per linea. Diffstat legge l'output del
comando diff e visualizza l'istogramma delle inserzioni, cancellazioni e modifiche di
ogni file. Diffstat viene comunemente usato per fornire un sommario delle modifiche
in patch file molto grandi e complessi.

Installate diffstat se desiderate avere un programma il quale fornisce un sommario dell'output
del comando di diff. Altresì sarà necessario installare diffutils.Queste utilities per il diskdump configurano il kernel affinché esso salvi
un'immagine della memoria in una partizione specificata.Il pacchetto distcache fornisce un insieme di funzionalità per
abilitare un sistema di caching basato su un ambiente di rete.
E' utilizzato soprattutto (ma non è limitato solamente ad esso)
al caching delle sessioni SSL/TLS.File di documentazione per TeX, per il sistema di formattazione testi.Il pacchetto dosfstools include le utility mkdosfs e dosfsck,
che rispettivamente creano e controllano un filesystem MS-DOS FAT
su dischi fissi e floppy.Il pacchetto eclipse-bugzilla contiene le funzioni Eclipse e plugin per
l'integrazione del Bugzilla bug tracking.Il pacchetto eclipse-cdt presenta dei contenuti Eclipse e dei plugin utili
per lo sviluppo di C e C++.Il programma eject permette all'utente di rimuovere media estraibili (generalmente
CD-ROM, floppy disk, Iomega Jaz o dischi Jaz), utilizzando un software di controllo.
Eject è anche in grado di controllare alcuni selettori CD multi-disco e
alcune caratteristiche di auto-espulsione dei dispositivi.

Installate eject se desiderate rimuovere media estraibili utilizzando
un software di controllo.Il pacchetto elfutils-devel contiene le librerie per creare le applicazioni
per la gestione di oggetti compilati. libdw fornisce una funzionalità d'accesso
 ELF di livello superiore. libdw fornisce un accesso alle informazioni di debugging
 DWARF. libasm fornisce una interfaccia di assemblaggio
programmabile.Il pacchetto elfutils-libelf fornisce un DSO che permette una lettura ed
una scrittura di file ELF ad un livello alto. I programmi di terzi dipendono
da questo pacchetto per leggere i contenuti dei file ELF. I programmi
del pacchetto elfutils lo utilizzano anche per generare nuovi file ELF.Il pacchetto libelf-devel contiene una libreria per creare applicazioni
per avere il controllo sugli oggetti compilati.
 Libelf consente di accedere agli interni del formato
di file object ELF, in modo da visualizzare le diverse sezioni
di un ELF file.Il pacchetto elfutils-libs contiene le librerie che implementano DWARF, ELF,
e la gestione ELF specifiche della macchina.  Queste librerie vengono utilizzate dai programmi
nel pacchetto elfutils. Il pacchetto elfutils-devel abilita la creazione di altri programmi
utilizzando queste librerie.Il pacchetto emacs-leim contiene il codice Emacs Lisp per metodi d'input di
numerosi script di caratteri internazionali. In pratica il codice Lisp presente con questo
pacchetto, descrive la sequenza di tasti che un utente deve eseguire, in modo da poter
inserire un carattere particolare in un set di caratteri non-Inglesi. I metodi d'input per
diversi set di caratteri vengono inclusi all'interno di questo pacchetto.Il pacchetto esound-devel contiene librerie, file include e altre risorse
per sviluppare le applicazioni EsounD.Agente di trasferimento di posta eximIl pacchetto expat-devel contiene le librerie, i file include e ladocumentazione
per sviluppare le applicazioni XML con expat.Il pacchetto fedora-logos (i "Packages") contiene file immagine che
incorporano il marchio Fedora e il logo RPM (i "Marks"). I Marks sono
marchi o marchi registrati di Red Hat, Inc. negli Stati Uniti
e altri Paesi e sono usati
per permesso.

Vedere il file incluso COPYING per informazioni sulla copia e
redistribuzione.Il comando del file viene utilizzato per identificare un particolare file a seconda
del tipo di dati da esso contenuti. File è in grado di identificare numerosi tipi di
file, incluso i binari ELF, le librerie del sistema, i pacchetti RPM, e
diversi formati grafici.

È consigliato installare il pacchetto del file, poichè il suo comando risulta essere una
utility molto pratica.File necessari per lo sviluppo di applicazioni che utilizzino gnome magnifier.Tool necessari per sviluppare applicazioni che utilizzino gnome-speech.File necessari per lo sviluppo di plugin per l'editor g'Edit.File necessari per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano gnome-keyringLibrerie e file header per lo sviluppo di applicazioni libglade.File necessari per lo sviluppo di applicazioni per nautilus-cd-burnerFile necessari per riconfigurare Sendmail.Il pacchetto filesystem è uno dei pacchetti fondamentali
installati in ogni sistema CentOS Linux. Filesystem contiene la
struttura fondamentale di un sistema operativo Linux e i permessi
corretti per le directory.Il file PS filtrato è autocontenuto poichè questo programma appende un carattere
hangul "n3f-5" (N-byte 3BeolSik hangul Font 5) e "n3f-5b" (il carattere bold 'neretto') al file. Ciò significa che è possibile stampare le pagine home in hangul
con QUALSIASI(!) stampante PostScript.Il pacchetto findutils contiene alcuni programmi per l'ausilio alla localizzazione dei file
presenti sul vostro sistema.  La utility find esegue una ricerca attraverso la gerarchia delle
directory, cercando i file che corrispondono ad un insieme determinato di criteri (come ad
esempio il percorso del nome del file).  La utility xargs crea ed esegue linee di comando
da argomenti d'input standard (generalmente elenchi di nomi dei file generati dal comando
find).

È condigliato installare find poichè al suo interno sono contenuti dei tool molto utili per
 eseguire una ricerca sul vostro sistema.Il client finger.Demone finger.Il programma flex genera degli scanner.  Gli scanner sono programmi in grado di riconoscere
percorsi lessicali in testo.  Flex prende in considerazione una coppia di espressioni regolari e
un codice C come input, per la generazione di un file sorgente C come output.
Il file di output viene compilato e collegato con una libreria in modo da produrre un
 eseguibile. L'eseguibile và alla ricerca attraverso il proprio input di occorrenze comuni
alle espressioni regolari.  Quando in presenza di un abbinamento corretto, esso esegue
il codice C corrispondente.  Flex è stato ideato per operare sia con Yacc che con Bison,
e viene usato da numerosi programmi come parte del proprio processo di compilazione.

Installate flex se desiderate utilizzare il vostro sistema per uno sviluppo delle
applicazioni.Font per TeX, il sistema di formattazione del testo.Il pacchetto fontconfig-devel include i file header
e la documentazione degli sviluppatori per il pacchetto fontconfig.

Installare fontconfig-devel per sviluppare programmi che
utilizzano fontconfig.Il pacchetto fonts-hebrew contiene dei font per la visualizzazione di
Hebrew dal progetto Culmus.Il pacchetto ftp fornisce il client FTP (File Transfer Protocol) della linea di comando
UNIX standard. FTP è un protocollo molto diffuso per il trasferimento dei file attraverso
internet e per il processo di archiviazione dei file. 
Se il vostro sistema risulta essere presente sulla rete, allora dovreste installare ftp
per essere in grado di poter eseguire il processo di trasferimento dei file.Il progetto gPhoto2 è una framework della libreria ed applicazione libera e universale che
 vi permette di scaricare delle immagini da diversi modelli di macchine fotografiche digitali,
 incluso i modelli più recenti con collegamenti USB. Da notare che a) per alcuni modelli più
 vecchi di macchine fotografiche, è necessario utilizzare il pacchetto "gphoto" precendete.
b) per modelli di memorizzazione di massa USB, sarà necessario usare il driver del kernel

Questo pacchetto contiene
i) la libreria utilizzabile dalle applicazioni delle macchine fotografiche
ii) la utility della linea di comando gphoto2

Altri frontend (GUI) sono disponibili separatamente.Il gPhoto2 project è un'applicazione libera ed una framework della libreria universale,
che vi permette di scaricare le immagini da diversi modelli di macchine fotografiche
digitali, incluso i modelli più recenti attraverso collegamenti USB. Da notare che per modelli
più vecchi sarà necessario utilizzare il pacchetto "gphoto" più vecchio.

Questo pacchetto contiene i file necessari per compilare le applicazioni che utilizzano
libgphoto2.Il pacchetto gamin-python contiene un modulo che permette il controllo dei file
e delle directory, dal linguaggio Python basato sul supporto del pacchetto
gamin.Il pacchetto gawk contiene il programma awk di GNU, un'utility
per l'elaborazione di testi. Awk interpreta un linguaggio di
programmazione speciale per velocizzare e semplificare
l'elaborazione di testi e la riformattazione dei job.

Installare il pacchetto Gawk se occorre un'utility per l'elaborazione
di testi. Gawk è considerato il tool standard di Linux per l'elaborazione
dei testi.Il pacchetto gcc-gfortran fornisce un supporto per la compilazione dei programmi
Fortran 95 con il GNU Compiler Collection.Le librerie grafiche gd consentono al tuo codice di disegnare
rapidamente immagini complete di linee, archi, testo, colori multipli,
copia e incolla da altre immagini, riempimento, e di salvare il risultato
in file PNG o JPEG. Questo è particolarmente utile nelle applicazioni
Web, dove PNG e JPEG sono due dei formati accettati per le immagini
online dalla maggior parte dei browser. Notare che gd non è un
programma di disegno.Il pacchetto gd-devel contiene le librerie di sviluppo e i file
header per gd, una libreria grafica per creare immagini PNG e JPEG.Il pacchetto gd-progs contiene i programmi forniti con gd, una libreria
grafica per creare immagini PNG e JPEG. Per installare questo
pacchetto, occorre installare anche gd.Il pacchetto gdk-pixbuf contiene una libreria di caricamento dell'immagine utilizzata
con l'ambiente desktop GNOME GUI. La libreria GdkPixBuf fornisce dei servizi di
caricamento delle immagini, di rendering di un GdkPixBuf in vari formati
(drawables o buffer GdkRGB), ed una interfaccia cache.Il pacchetto gimp-devel contiene librerie statiche e file header per
creare plugin ed estensioni per GIMP (GNU Image Manipulation Program).Il pacchetto glib2-devel include i file header per la versione
2 della libreria GLib.Il pacchetto glibc contiene le librerie standard usate da diversi
programmi. Per occupare meno spazio su disco e in memoria e per facilitare
gli aggiornamenti, il codice di sistema comune viene inserito in una
libreria e condiviso da più programmi. Questo pacchetto contiene le
librerie condivise più importanti: le librerie standard C e math.
Senza di queste il sistema Linux non funziona.Il pacchetto glibc-common include anche binari comuni per le librerie GNU libc,
insieme al supporto della lingua nazionale (locale).Il pacchetto glibc-devel contiene i file header 
necessari per sviluppare applicazioni basate sulle librerie
standard di C (utilizzate dalla maggior parte dei programmi). Se si
sviluppano programmi che usano le librerie
standard di C, il sistema necessita di tali file per
creare gli eseguibili.

Installare il pacchetto glibc-headers se si intende sviluppare
programmi che usano le librerie standard di C.Il pacchetto glibc-utils contiene memusage, un profiler sull'utilizzo della memoria.
mtrace, un tracer per la perdita di memoria e xtrace, un tracer per le chiamate delle funzioni
 che possono risultare molto utili durante il debug di programmi.
 
In caso di dubbi, non installate questo pacchetto.Il pacchetto gmp contiene GNU MP, una libreria per aritmetica a
precisione arbitraria, operazioni con numeri con segno, numeri razionali
e a virgola mobile. GNU MP è progettata per la velocità, sia per operandi
piccoli che grandi. GNU MP è veloce perchè usa la parola piena come
tipo aritmetico di base, esso usa algoritmi veloci, ottimizza attentamente
il codice assembly per i più comuni cicli interni di molte CPU, e generalmente
enfatizza la velocità rispetto alla semplicità/eleganza nelle sue operazioni.

Installare il pacchetto gmp se si necessita di una libreria veloce a
precisione arbitraria.Il pacchetto gnome-audio contiene i suoni per l'ambiente desktop GUI di GNOME.
 Se state installando GNOME, potrete installare questo pacchetto in modo da ottenere
dei suoni aggiuntivi.Il pacchetto gnome-keyring-devel contiene le librerie ed i file include necessari per
lo sviluppo di applicazioni che utilizzano gnome-keyring.Il pacchetto gnome-python contiene i pacchetti sorgente per i binding Python
per GNOME chiamati PyGNOME.

PyGNOME è un modulo di estensione per Python che dà accesso alle librerie
di base di GNOME. Ciò significa che si può accedere a più widget, a
un'interfaccia di configurazione più semplice e al supporto per i metadati.Il pacchetto gnome-python-extra contiene i pacchetti sorgente per bindings
Python aggiuntivi per GNOME. Dovrebbe essere utilizzato insieme con gnome-python.Il pacchetto gnuplot-emacs contiene i file .el di emacs cosicché gnuplot possa
interagire senza problemi ed integrarsi con emacs.L'obiettivo del progetto Digester è quello di creare e mantenere un pacchetto
object mapping XML -> Java, scritto nel linguaggio Java da distribuire sotto la
licenza ASF.L'obiettivo del pacchetto Pool è di creare e gestire una repository di oggetti (istanze),
da distribuire sotto la licenza ASF. Il pacchetto dovrebbe supportare
una varietà di implementazioni di raggruppamento, e favorire un supporto
di una interfaccia che rende queste implementazioni
intercambiabili.Il progetto gok è stato creato per permettere agli utenti di controllare il loro computer senza
dover utilizzare per forza una tastiera od un mouse, sfruttando la struttura di accessibilità
incorporata in GNOME.Il progetto gok è stato creato per permettere agli utenti di controllare il loro computer senza
dover utilizzare per forza una tastiera od un mouse, sfruttando la struttura di accessibilità
incorporata in GNOME.

Questo pacchetto contiene le librerie ed i file include necessari per lo sviluppo di applicazioni
e plugin per gok.Il pacchetto groff-perl contiene le parti dell'elaboratore di testo
groff che richiedono Perl. Queste comprendono afmtodit, l'elaboratore di
font per la creazione di file font PostScript, l'utility grog che può
essere utilizzata per determinare in modo automatico le opzioni a linea di
comando di groff e il filtro di stampa troff-to-ps.Il pacchetto gtk+ contiene il GIMP ToolKit (GTK+), una libreria per
creare interfacce utente per X Window. In origine GTK+ è stato scritto
per il programma GIMP (GNU Image Manipulation Program), ma viene utilizzato
anche da altri programmi.Il pacchetto gtk+-devel contiene i file header ed il developer
docs per il toolkit widget di GTK+.Il pacchetto gtk-engines contiene gli oggetti condivisi e i file
di configurazione che implementano molti temi grafici di GTK+. I temi
di GTK+ forniscono aspetti differenti per GTK+, alcuni dei quali
assomigliano ad altri toolkit o sistemi operativi. Questo pacchetto è per GTK+ 2.0,
il pacchetto gtk+-engines è per GTK+ 1.2.Il pacchetto gtkspell-devel fornisce i file header e le librerie statiche per lo sviluppo di
applicazioni che utilizzano GtkSpell.Il pacchetto guile-devel include le librerie, i file header ecc.,
necessari per sviluppare le applicazioni collegate con la libreria
di estensibilità GUILE.

Avrete bisogno di installare il pacchetto guile-devel se desiderate sviluppare
le applicazioni che saranno collegate a GUILE.  Aaaltresì avrete anche bisogno di
installare il pacchetto guile.Il pacchetto gzip contiene il famoso programma di compressione dati gzip
di GNU. I file compressi con gzip hanno l'estensione .gz.

Gzip dovrebbe essere installato su ogni sistema, poiché è
uno dei programmi di compressione più usati.File header e librerie statiche per la libreria lockdev.File header per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano ghostscript.I file header, le librerie statiche, la libreria libtool e le pagine man per
sviluppare applicazioni che utilizzano gimp-print.I file header, le librerie statiche, la libreria libtool e le pagine man per sviluppare applicazioni che utilizzano libieee1284.Il pacchetto hfsutils-x11 include un front end basato su Tk per ricercare e copiare
i file, altresì è presente un pacchetto Tcl ed una interfaccia per un accesso scriptable all'interno
dei volumi.  Nel pacchetto hfsutils-devel è inclusa una libreria C per un livello di
accesso basso.Il pacchetto httpd-devel contiene i binari APXS ed altri file
necessari per creare dei Dynamic Shared Object (DSO) per il
Server HTTP di Apache.

Se state installando il server HTTP di Apache e desiderate compilare
o sviluppare moduli aggiuntivi per Apache, allora sarà necessario
installare questo pacchetto.Il programma inews viene utilizzato da alcuni programmi di notizie (per esempio, inn
e trn), per inserire nuovi articoli su Usenet sui server di notizie locali. Inews legge un articolo
da un file oppure da un input standard, aggiunge delle intestazioni, esegue alcuni controlli
sulla consistenza, e poi invia l'articolo al server di notizie locale
specificato nel file inn.conf.

Installate inews se avete bisogno di un programma per l'invio di articoli Usenet ai
server di notizie locali.Il pacchetto initscripts contiene gli script di base del sistema usati per avviare
il vostro sistema Red Hat, cambiare runlevel, e arrestare il sistema in modo corretto.
Initscripts contiene anche gli script in grado di attivare e disattivare numerose interfacce
di rete.File inittab e script contenuti in /etc/rc.d.Il pacchetto contiene la libreria INN (InterNetNews), usata da diversi
programmi che si interfacciano con INN (per esempio newsgate e tin).

Se si installa un programma che deve interfacciarsi con INN,
occorre installare anche inn-devel.Lo scopo di AqBanking è quello di fornire un livello intermedio tra il programma
e le diverse librerie Online Banking (es. AqHBCI). Il primo backend già supportato
è AqHBCI, una libreria in grado di implementare un client per il protocollo German
HBCI (Home Banking Computer Interface). In aggiunta, Aqbanking fornisce diversi
plugin per semplificare il processo d'importazione e di esportazione di dati finanziari.
Attualmente sono presenti plugin d'importazione per i seguenti formati:
DTAUS (formato finanziario tedesco), SWIFT
 (MT940 and MT942).Il pacchetto iproute contiene le utility per il networking (per esempio ip e
rtmon), le quali sono state create per poter utilizzare le capacità di networking
avanzate del kernel 2.4.x e 2.6.x di Linux.Il pacchetto iptables presenta il supporto IPv6 (la versione successiva del protocollo
IP) per iptables. Iptables controlla il codice di filtraggio del pacchetto di rete del kernel
di Linux, permettendovi di impostare i firewall e l'IP
masquerading.

Installate iptables-ipv6 se desiderate impostare i firewall per la vostra rete
e se state utilizzando ipv6.L'utility iptables controlla il codice di filtraggio dei pacchetti di rete
del kernel Linux. Per configurare i firewall e/o il mascheramento
IP è necessario installare questo pacchetto.Il pacchetto iputils contiene utility fondamentali per monitorare una
rete, tra cui ping. Il
comando ping invia una serie di pacchetti ECHO_REQUEST sul protocollo
ICMP a un host di rete specifico indicando se l'elaboratore è attivo
e se riceve traffico di rete.Il pacchetto ipxutils include le utility per la configurazione ed il debugging
delle interfacce IPX e delle reti con Linux. IPX è il protocollo di livello-basso
utilizzato dal NetWarefile server system di Novell per trasferire i dati.

Installate ipxutils se desiderate configurare IPX networking sulla vostra
rete.Irb è l'acronimo di Interactive Ruby.  Esso analizza l'espressione di ruby
dal terminale.Il pacchetto isdn4k-utils contiene una serie di utility per la configurazione
di un sottosistema ISDN.Il pacchetto isdn4k-utils-devel contiene la libreria statica e i file header capirichiesti
per sviluppare applicazioni capi.Il pacchetto isicom contiene le immagini binarie ed il caricatore per i file dati
della Multi-Tech Systems Intelligent Serial Interface(TM) (ISI). Le schede
seriali multiport Multi-Tech ISI forniscono le porte seriali aggiuntive per server
di accesso remoto, host multi-utenti e PC. Il pacchetto isicom contiene i
file necessari per poter utilizzare
una scheda ISI con un sistema Linux.

Installate isicom se state utilizzando una scheda seriale Multi-Tech ISI.Il pacchetto  javax.servlet non presenta alcun supporto per rfc 1867 e per il
caricamento dei file html.  Esso fornisce un api facile da utilizzare per operare
con dati di questo genere.  L'obiettivo di questo pacchetto è quello di creare un
pacchetto di classi per le utility Java, per leggere multipart/form-data all'interno
di un javax.servlet.http.HttpServletRequestIl pacchetto kbd contiene i tool per gestire il funzionamento
della console del sistema Linux, inclusa la tastiera, i font
del video, i terminali virtuali e i file font.Il pacchetto kdeartwork-icons contiene alcuni temi icone (kdeclassic, slick...)
per KDE.Il pacchetto kdewebdev contiene Quanta Plus ed altre applicazioni, utili
per
lo sviluppo web. Esse sono delle dipendenze del runtime di Quanta Plus,
ed è
fortemente consigliato installarle.Il pacchetto kernel contiene il Linux kernel (vmlinuz), il nucleo di qualsiasi sistema
operativo di Linux.  Il kernel gestisce funzioni di base del sistema
operativo:  come l'allocazione della memoria e dei processi, ed il controllo
input e output del dispositivo, ecc.Il pacchetto kudzu-devel contiene le librerie libkudzu e libmodules
per il rilevamento e la configurazione dell'hardware.L'utility less è un navigatore del file di testo che somiglia molto a more, ma con un
numero superiore di funzioni. Less vi permette di andare avanti e indietro nel file.
Poichè less non necessita di leggere l'intero file d'input prima di iniziare, il suo avvio
è molto più rapido degli editor di testo (per
esempio vi).

È consigliato la sua installazione poichè risulta essere una utility di base per la
visualizzazione dei file di testo, e perchè essa risulta essere anche molto comune.Il pacchetto libao-devel contiene i file header e la documentazione
per lo sviluppo di applicazioni con Libao.La libreria libavc1394 permette alle utility di controllare i dispositivi IEEE-1394
utilizzando le specificazioni AV/C. Audio/Video Control permette alle applicazioni
di controllare i dispositivi, come ad esempio il nastro presente su di un VCR o camcorder.Il pacchetto libdbi-devel contiene i file header e la documentazione
per lo sviluppo di applicazioni con libdbi.Il pacchetto libexif-devel contiene le librerie statiche ed i file header per scrivere
programmi che usano libexif.Libreria libglade per il caricamento delle interfacce utente.Questo pacchetto contiene le librerie e i file include
per sviluppare le applicazioni libglade.La libreria libieee1284 è una libreria utilizzabile per comunicare con le periferiche che
utilizzano la porta parallela.Il pacchetto libjpeg-devel include i file header e le librerie statiche necessarie
per lo sviluppo di programmi che manipoleranno i file JPEG utilizzando
la libreria libjpeg.

Se desiderate sviluppare programmi in grado di manipolare immagini JPEG,
allora dovreste installare libjpeg-devel. Sarà altresì necessario installare il pacchetto
libjpeg.libofx-devel contiene i file header e delle librerie necessarie
per la creazione di applicazioni che utilizzano libofx.Il pacchetto libpng contiene una libreria di funzioni per la creazione e la manipolazione
di file image con formato PNG (Portable Network Graphics). PNG è un formato che presenta
 delle grafiche di tipo bit-mapped simili al formato GIF.  PNG è stato creato per sostituire
il formato GIF, poichè GIF utilizza un algoritmo patentato di compressione
dei dati.

È consigliato installare libpng se desiderate manipolare i file image con
 formato PNG.Il pacchetto libpng-devel contiene i file header e le librerie statiche necessari
per lo sviluppo di programmi che utilizzano la libreria PNG (Portable
Network Graphics).

Se desiderate sviluppare programmi in grado di manipolare i file image con formato PNG,
allora sarà necessario installare libpng-devel, altresì è consigliato installare anche
il pacchetto libpng.Librerie e file header necessari per lo sviluppo di Python.La libreria fornisce ogni sorta di calcolo delle date basandosi sul calendario
Gregoriano (utilizzato in tutti i paesi occidentali),
in conformità con le norme e gli standard più appropriati: ISO/R
2015-1971, DIN 1355 e, anche ISO 8601 (se applicabile).La libreria libraw1394 fornisce un accesso diretto al bus IEEE-1394, attraverso
l'interfaccia spazio utente raw1394 del sottosistema 1394 di Linux.Libreria libschily SCSI per trasporto a livello utente.Il pacchetto libstdc++ contiene una libreria riscritta C++ GCC Standard conforme
agli standard.Il pacchetto libtermcap contiene una libreria di base del sistema, necessaria per
accedere al database di termcap. La libreria di termcap supporta un accesso molto
semplice al database di termcap, in modo tale che i programmi sono in grado di eseguire un
output basato sul carattere, in modo indipendente dal terminale.Il pacchetto libtheora-devel contiene i file header e la documentazione
per lo sviluppo di applicazioni con libtheora-devel.Il pacchetto libtiff contiene una libreria di funzioni per la manipolazione dei file
Image con un formato TIFF (Tagged Image File Format). TIFF è un formato ampiamente
utilizzato per immagini bitmapped.  I file TIFF generalmente terminano con una estensione
.tif, e generalmente risultano essere molto grandi.

Il pacchetto libtiff dovrebbe essere installato se desiderate manipolare i file image in formato
TIFF.La libreria libuser implementa una interfaccia standardizzata per la manipolazione
e la gestione degli account utente e di gruppo.  La suddetta libreria utilizza dei pluggable
back-end per interfacciarsi alle proprie fonti dati.

Vengono inclusi anche alcuni esempi di applicazioni semplici, ideate dopo quelle incluse
con la password shadow.Il pacchetto libuser-devel contiene i file header, le librerie statiche ed altri file
utili per lo sviluppo di applicazioni con libuser.Il pacchetto libvorbis-devel contiene i file header e la documentazione
per lo sviluppo di applicazioni con Ogg Vorbis.La raccolta libwww-perl è un set di moduli Perl che offre una semplice
ma efficiente interfaccia di programmazione per il Web.
L'obiettivo principale della libreria è quello di fornire classi
e funzioni che consentono di scrivere client WWW. La libreria contiene
anche dei moduli d'uso più generale e delle classi che permettono
di implementare semplici server HTTP.Il pacchetto libxml2-python contiene un modulo che permette alle applicazioni
scritte nel linguaggio di programmazione Python di utilizzare l'interfaccia
fornita dalla libreria libxml2 per manipolare i file XML.

Questa libreria consente di manipolare i file XML e include il supporto per
leggere, modificare e scrivere file XML e HTML. E' incluso il supporto dei DTD
che consente di analizzare e convalidare anche i DTD più complessi, al momento
dell'analisi o dopo che il documento è stato modificato.Il pacchetto lm_sensors include una raccolta di moduli per un accesso SMBus
generale e per il monitoraggio hardware. NOTA BENE: ciò necessita di un supporto
speciale il quale non è presente nei kernel 2.2-vintage standard.Il pacchetto lm_sensors-devel include librerie e file header per un loro utilizzo
durante la creazione di applicazioni che utilizzano i sensor data.La libreria lockdev fornisce un metodo affidabile per bloccare in forma
esclusiva i dispositivi che utilizzano i metodi FSSTND e SVr4. Il pacchetto
lockdev-devel contiene i file header e le librerie statiche di sviluppo.L'utility logrotate è stata ideata per semplificare la gestione dei file di log
presenti su di un sistema, il quale è in grado di generne un numero molto elevato.
Logrotate permette di eseguire una rotazione automatica di compressione, rimozione
e di mailing dei file di log. È possibile impostarlo per gestire un file di log in modo
giornaliero, settimanale, e mesile, oppure quando il file di log in questione raggiunge una
dimensione ben sepcifica. Normalmente viene eseguito come un cron job giornaliero.

Installate il pacchetto logrotate se desiderate avere una utility in grado di gestire i file di log
presenti nel vostro sistema.Programmi per la comunicazione dei modem lrz e lsz.Il file mailcap viene utilizzato dal programma metamail.  Metamail legge il file
mailcap per determinare come visualizzare materiali non di testo o multimediali.
Mailcap associa un tipo particolare di file con un programma particolare che può
essere richiamato da un mail agent o da un altro programma, in modo da
gestire il file.

Mailcap dovrebbe essere installato per permettere a certi programmi di gestire file
non di testo.Il pacchetto mailx installa il programma /bin/mail, il quale viene usato
 per inviare messaggi email molto velocemente (es. senza aprire un
 mail user agent completo). Mail viene spesso usato negli script della shell.

È consigliato installare mailx in modo da poter utilizzare la sua abilità di invio rapido
delle email. Tale caratteristica è molto utile se desiderate scrivere qualsiasi script della
shell.Il pacchetto man contiene tre tool per trovare le informazioni e/o la
documentazione sul sistema Linux: man, apropos e whatis. Il sistema
man formatta e visualizza le pagine man on-line riguardanti comandi o
funzioni del sistema. Apropos cerca una stringa nel database whatis
(contenente brevi descrizioni dei comandi di sistema).
Whatis cerca nel proprio database una parola completa.

Il pacchetto man dovrebbe essere installato sul sistema poiché è il modo
principale per accedere alla documentazione sul sistema Linux.Il pacchetto mgetty-voice contiene il sistema vgetty, il quale permette a mgetty, insieme
al vostro modem, di supportare le capacità vocali.  In termini semplici, vgetty permette
al vostro modem di comportarsi come se fosse una segreteria telefonica.  L'efficacia del
 sistema dipende dal vostro modem il quale sarà in grado, o meno, di gestire
questo tipo di implementazione.

Installate il mgetty-voice con mgetty se desiderate avere un modem
in grado di comportarsi come una segreteria telefonica.Il programma mingetty è un programma getty leggero e moderato, per un utilizzo
solo su console virtuali.  Mingetty non è idoneo per linee seriali
(utilizzare in questo caso il programma mgetty).La missione di Apache Portable Runtime (APR) è quella di fornire
una libreria libera di dati, strutture e routine C per formare un sistema di portabilità
verso il maggior numero possibile di sistemi operativi, 
come Unices, MS Win32, BeOS e OS/2.La missione delle Apache Portable Runtime (APR) è di fornire 
una librerie gratuita di dati, routine e strutture C.  Questa libreria 
contiene interfacce addizionali per la utility APR; include il supporto 
XML, LDAP, le interfacce per i databae, URI parsing e molto altro.Il programma mkbootdisk crea un floppy disk indipendente per avviare il
sistema operativo. Il dischetto di avvio creato cerca il filesystem
root sul dispositivo specificato nel file /etc/fstab e contiene
l'immagine del ramdisk iniziale per caricare i moduli SCSI necessari
per il sistema.La utility mktemp accetta un dato template del filename, e ne sovrascrive una sua porzione
in modo da creare un filename unico. Tale operazione permette agli script della shell
e ad altri programmi, di creare in modo sicuro e successivamente utilizzare i file /tmp.

Installate il pacchetto mktemp se desiderate utilizzare gli script della shell o altri programmi
i quali creeranno ed useranno file /tmp unici.Il pacchetto mod_authz_ldap fornisce il supporto per l'autenticazione degli utenti
di un server Apache HTTP su di un database LDAP.
mod_authz_ldap include tra le sue caratteristiche quella di poter autenticare gli utenti
sulla base dei certificati SSL presentati, e supporta sia la scadenza delle password
sia un modello di autenticazione basato sui ruoli o su filtri preconfigurati.Il pacchetto mod_dav_svn consente di accedere ad un repository Subversion
utilizzando HTTP attraverso il server httpd Apache.Il pacchetto mod_perl-devel contiene i file header necessari per la
costruzione di moduli XS che utilizzano mod_perl.Il modulo mod_ssl fornisce una crittografia molto potente per Apache Web
server tramite i protocolli Secure Sockets Layer (SSL) e Transport Layer
Security (TLS).L'utility mpage prende come input i file di testo o i documenti
PostScript(TM), riduce le dimensioni del testo e stampa i file su una
stampante PostScript con più pagine su ogni foglio di carta. Mpage è
dunque molto utile per stampare ampi documenti senza consumare troppa
carta. Mpage supporta molte opzioni di layout per le pagine da stampare.Il pacchetto mt-st contiene i programmi di gestione dell'unità a nastro mt e st.
Mt (per unità magnetic tape) e st (per dispositivi SCSI tape)
sono in grado di controllare le operazioni di avvolgimento, di espulsione e di saltare file e
e blocchi insieme a tante altre funzioni.
Installate mt-st se avete bisogno di un tool per la gestione di unità a nastro.Il pacchetto mtr-gtk fornisce l'interfaccia GTK+ per il tool dignostico
di rete mtr.Le estensioni mx per Python sono una raccolta di tool software
che aumentano le possibilità di utilizzo di Python in numerose aree.Il pacchetto nautilus-cd-burner-devel contiene le librerie e i file include
per sviluppare applicazioni che utilizzano la libreria nautilus-cd-burner.Il pacchetto nc contiene Netcat (il programma è nc), una utility molto semplice
per la scrittura e la lettura dei dati attraverso collegamenti di rete, utilizzando
i protocolli UDP o TCP. Netcat è stato ideato per essere un tool back-end molto
affidabile, il quale può essere utilizzato direttamente, o semplicemente guidato, da
altri programmi e script. Netcat è anche un tool ricco di funzioni per l'esplorazione ed il
 debugging della rete, poichè la suddetta utility è in grado di creare diversi collegamenti e
presenta numerose funzioni interne.

Installate il pacchetto netcat se state amministrando una rete, e se desiderate
utilizzare le sua funzioni di esplorazione e
di debugging.Il pacchetto net-snmp-devel contiene le librerie e i file header di
sviluppo da usare per la gestione di rete del progetto NET-SNMP.

Installate il pacchetto net-snmp-devel se desiderate sviluppare
applicazioni per la gestione della rete NET-SNMP. È necessario
installare anche i pacchetti net-snmp
e net-snmp-utils.Il pacchetto net-snmp-libs contiene le librerie di runtime per applicazioni e binari
condivisi.Il pacchetto net-snmp-perl contiene i file perl per utilizzare SNMP con Perl.

Installate il pacchetto net-snmp-perl se desiderate utilizzare mib2c o SNMP con perl.Il pacchetto net-snmp-utils contiene varie utility da usare con il progetto
di gestione della rete NET-SNMP.

Installare questo pacchetto se si necessita di utility per gestire una rete
mediante protocollo SNMP. È necessario installare anche il pacchetto
net-snmp.Il pacchetto net-tools contiene i tool fondamentali per il networking, tra
cui ifconfig, netstat, route e altri.Il client netdump imposta il kernel in modo da inviare i dump crash e/o
i messaggi di console come pacchetti syslog, ad un sistema remoto.  Come
documentato nella pagina man di netdump (8), sarà necessaria qualche impostazione manuale.Il server netdump cerca kernel guasti sulla rete, quindi
crea un log oops e un memory dump
/var/crash prima di richiedere il riavvio della macchina difettosa.Il pacchetto netpbm contiene una libreria di funzioni che supportano
i programmi per la gestione di diversi formati grafici del file, incluso .pbm
(portable bitmaps), .pgm (portable graymaps), .pnm (portable anymaps),
.ppm (portable pixmaps) ed altri.Il pacchetto netpbm-devel contiene i file di intestazione e le librerie statiche, ecc.,
necessari per lo sviluppo dei programmi in grado di gestire i diversi formati dei file
grafici supportati dalle librerie netpbm.

Installate netpbm-devel se desiderate sviluppare i programmi necessari per una gestione
dei formati dei file grafici supportati dalle librerie netpbm. In tal senso, sarà necessario
installare anche il pacchetto netpbm.Il pacchetto netpbm-progs contiene un gruppo di script per la manipolazione dei file
grafici nel formato supportato dalle librerie netpbm. Per esempio
netpbm-progs include lo script rasttopnm il quale converte un file raster di Sun in una
anymap portabile.  Netpbm-progs contiene numerosi altri script per la conversione da
un tipo di formato dei file grafici ad un altro.

Se desiderate utilizzare questi script di conversione, allora installate netpbm-progs.
Sarà altresì necessaria l'installazione del pacchetto netpbm.Il pacchetto newt-devel contiene i file header e le librerie necessarie
per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano newt.  Newt è una libreria di
sviluppo per interfacce utente in modalità di testo.  Newt è basato su di una
libreria slang.

Installate newt-devel se desiderate sviluppare applicazioni che utilizzeranno
newt.Librerie della struttura cluster basata sugli standard di openaisIl pacchetto openhpi-devel contiene le librerie di sviluppo ed i fileheader
del progetto openhpi.Il pacchetto openldap-devel contiene i file header e le librerie di sviluppo
per la compilazione di applicazioni che usano gli elementi interni LDAP
(Lightweight Directory Access Protocol). LDPA è una serie di protocolli
che abilitano i servizi di directory su Internet.
Installare questo pacchetto solo se si intende sviluppare o se occorre
compilare client LDPA personalizzati.Il modulo pam_ccreds fornisce un meccanismo per memorizzare in cache le credenziali
quando si effettua l'autenticazione con un servizio di autenticazione di rete. In questo 
modo l'autenticazione può continuare anche quando il servizio è spento. Nota: Al momento
non è fornito alcun meccanismo per memorizzare le informazioni di autorizzazione.
 Es:non è ricordato se si è autorizzati al login una volta autenticati.Il modulo pam_smb può essere utilizzato per autenticare gli utenti tramite un server
SMB esterno.Il pacchetto pango-devel include le librerie statiche e i file header
e i documenti degli sviluppatori per il pacchetto pango.

Installare pango-devel se si vogliono sviluppare programmi che utilizzino
pango.Il pacchetto passwd contiene un'utility di sistema (passwd) per
definire o cambiare le password utilizzando il sistema
PAM (Pluggable Authentication Modules).

Per utilizzare passwd, è necessario installare PAM sul vostro sistema.L'utility passwd per impostare/cambiare le password usando PAMIl programma patch applica i file diff agli originali.  Il comando diff viene utilizzato
per confrontare un originale ad un file modificato.  Diff elenca le modifiche eseguite sul
file.  Un utente in possesso di un file originale, è in grado di utilizzare il comando patch
con il file diff per aggiungere le modifiche ai propri
file originali (patching del file).

È consigliato l'installazione di Patch poichè esso rappresenta un modo molto comune
per aggiornare le applicazioni.Il pacchetto pciutils contiene varie utility per controllare e
configurare i dispositivi collegati al bus PCI. L'utility fornita
in questo pacchetto richiede la versione 2.1.82 o successiva del
kernel (richiede il supporto per l'interfaccia /proc/bus/pci).Il pacchetto pcmciautils contiene delle utility per l'inizializzazione ed il
debugging di PCMCIA e dei socket Cardbus.Il modulo NET-SNMP ed il tool mib2c.Il modulo perl Devel::Symdump fornisce un modo molto conveniente per ispezionare la
 tabella dei simboli di perl, e la gerarchia della classe all'interno di un programma in esecuzione.Il pacchetto php-bcmath contiene un oggetto condiviso dinamico in grado di aggiungere
supporto per l'utilizzo della libreria bcmath per PHP.Il pacchetto paphp-dba contiene un oggetto dinamico condiviso in grado di
aggiungere supporto a PHP, durante l'utilizzo del livello di astrazione database DBA.Il pacchetto php-devel contiene i file necessari per creare le estensioni
PHP. Installarlo se si devono compilare le estensioni PHP.Il pacchetto php-gd contiene un oggetto dinamico condiviso in grado di aggiungere
supporto a PHP, per l'utilizzo della libreria delle grafiche gd.Il pacchetto php-imap contiene un oggetto condiviso dinamico (DSO) per
Apache. Una volta compilato in Apache, il modulo php-imap
fornisce il supporto IMAP (Internet Message Access Protocol)
al PHP. IMAP è un protocollo per il recuperare e scaricare
messaggi e-mail sui server di posta elettronica. PHP è un linguaggio di
scripting HTML integrato. Se occorre il supporto IMAP per le
applicazioni PHP, bisogna installare questo pacchetto e il pacchetto php.Il pacchetto php-ldap è un oggetto condiviso dinamico (DSO) per il
server web Apache che aggiunge il supporto per il Lightweight Directory
Access Protocol (LDAP) al PHP. LDAP è un serie di protocolli per
l'accesso ai servizi di directory su internet. PHP è un linguaggio
di scripting HTML integrato. Se avete bisogno del supporto LDAP per
applicazioni PHP, dovrete installare questo pacchetto e il pacchetto
principale php.Il pacchetto php-mbstring contiene un oggetto condiviso dinamico che aggiunge il
supporto per la gestione di stringhe multi-byte con PHP.Il pacchetto php-mysql contiene un oggetto dinamico condiviso che
aggiungerà il supporto database MySQL a PHP. MySQL è un sistema
di gestione di database oggetto-relazionali. PHP è un linguaggio di script
inseribile nell'HTML. Se si necessita del supporto MySQL per applicazioni PHP
si dovranno installare questo pacchetto e il pacchetto php.Il pacchetto php-ncurses contiene un oggetto dinamico condiviso che
aggiungerà supporto per usare le interfacce di output del terminale di ncurses.Il pacchetto php-odbc contiene un oggetto condiviso dinamico 
che aggiunge il supporto database al PHP tramite ODBC, una specifica aperta
che offre un'API per gli sviluppatori da utilizzare per accedere a fonti di
dati (che sono spesso, ma non sempre, dei database). PHP è un linguaggio
di scripting HTML integrato. Se si necessita del supporto ODBC per
applicazioni PHP, occorre installare questo pacchetto e il pacchetto
php.Il pacchetto php-pgsql contiene un oggetto condiviso dinamico (DSO)
che può essere compilato per il server web Apache in modo da
aggiungere al PHP il supporto per il database PostgreSQL.
PostgreSQL è un sistema di gestione database che supporta quasi tutti
i costrutti SQL. PHP è un linguaggio di scripting HTML integrato.
Se occorre il supporto MySQL per applicazioni PHP, bisogna
installare questo pacchetto oltre al pacchetto principale php.Il pacchetto php-snmp contiene un oggetto condiviso dinamico che aggiunge
il supporto per l'interrogazione di dispositivi SNMP al PHP. PHP è un linguaggio
di scripting HTML integrato. Se occorre il supporto SNMP per applicazioni PHP,
bisogna installare questo pacchetto e il pacchetto php.Il pacchetto php-soap contiene un oggetto dinamico condiviso, in grado di aggiungere
un supporto a PHP per l'utilizzo del protocollo dei servizi web SOAP.Il pacchetto php-xml contiene gli oggetti dinamici condivisi i quali aggiungono
supporto a PHP per la manipolazione dei documenti XML utilizzando l'albero DOM,
eseguendo trasformazioni XSL su documenti XML.Il pacchetto php-xmlrpc contiene un oggetto dinamico condiviso che aggiunge il supporto
per il protocollo XML-RPC in PHP.Il tool pkgconfig determina le opzioni di compilazione. Per ogni libreria
richiesta, legge i file di configurazione e visualizza il compilatore necessario
e i flag di collegamento.Il pacchetto pm-utils contiene delle utility e degli script
utili per la gestione della potenza.Il programma portmapper è un tool di sicurezza che previene il furto di NIS
(YP), NFS ed altre informazioni sensibili tramite portmapper.  Un
portmapper gestisce i collegamenti RPC, i quali vengono usati dai protocolli come
NFS e NIS.

Il pacchetto portmap dovrebbe essere installato su qualsiasi macchina che funge da
server per protocolli che utilizzano RPC.Il pacchetto postgresql-contrib contiene dei pacchetti aggiunti inclusi
nella distribuzione PostgreSQL.Il pacchetto postgresql-docs include una documentazioni aggiuntiva per
PostgreSQL.  Attualmente ciò include la documentazione principale in formato PDF,
le FAQ, ed i file sorgenti per il tutorial di PostgreSQL.Il pacchetto postgresql-libs fornisce le librerie condivise essenziali per qualsiasi
programma client PostgreSQL o interfaccia. Sarà necessario installare questo pacchettoper utilizzare
qualsiasi altro pacchetto PostgreSQL, o altro client che necessita di un collegamento
ad un
server PostgreSQL.Il pacchetto postgresql-server include i programmi necessari per creare ed eseguire
un server PostgreSQL, che vi permetterà di creare e gestire i database PostgreSQL.
PostgreSQL è un database management system (DBMS) avanzato relazionale ad oggetti,
che supporta quasi tutti i parametri SQL (incluso le transazioni, la tipologia definita
 dall'utente, le subselects, e le funzioni). Installate postgresql-server se desiderate creare
e gestire i vostri database PostgreSQL e/o il vostro server PostgreSQL. Sarà altresì
 necessario installare il pacchetto postgresql.Il pacchetto ppp contiene il demone PPP (Point-to-Point Protocol) e la documentazione
per il supporto PPP. Il protocollo PPP fornisce un metodo per la trasmissione dei datagrams
attraverso dei link point-to-point seriali. PPP viene generalmente usato per eseguire il dial in
su di un ISP (Internet Service Provider), o su altre organizzazioni attraverso un
modem o una linea telefonica.Il pacchetto prelink contiene una utility in grado di modificare le librerie condivise ELF
e gli eseguibili, in modo da risolvere un numero inferiore di rilocazioni
durante l'esecuzione,
rendendo i programmi più veloci.Il comando procinfo acquisisce i dati sul sistema direttamente dalla directory /proc
 (il filesystem del kernel), formattandoli e visualizzandoli su output standard. È possibile
 utilizzare procinfo per acquisire informazioni sul vostro sistema per mezzo del kernel durante
il suo normale funzionamento.

Installate procinfo se desiderate utilizzarlo per raccogliere e visualizzare i dati
relativi al sistema.Procmail: programma di elaborazione della posta.Il programma procmail viene usato da CentOS Linux per la consegna di tutta la
posta locale. Oltre a recapitare la posta, procmail agisce da filtro,
automatico e può essere utilizzato per lo smistamento e per altri
job di gestione della posta. Procmail viene utilizzato anche da SmartList,
l'elaboratore di mailing list.Programmi necessari per creare ed eseguire un server PostgresSQL.Il pacchetto pump-devel fornisce ai programmatori la possibilità 
di inviare le richieste BOOTP e DHCP dai loro programmi. BOOTP e DHCP
sono i protocolli utilizzati per fornire le informazioni di configurazione
di rete ai calcolatori collegati.Il pacchetto pwlib-devel include le librarie e i file header per pwlib.Il pacchetto python-docs contiene la documentazione sull'interpreter e sul linguaggio di
programmazione di Python.  La documentazione è in file di testo ASCII ed in file sorgente
LaTex.

Installate il pacchetto python-docs se desiderate utilizzare la documentazione
per il linguaggio Python.Il pacchetto qt-designer contiene un tool per la creazione di un'interfaccia
utente per il toolkit Qt.Il pacchetto quagga-devel contiene i file header ed oggetto necessari per lo sviluppo
di applicazioni OSPF-API e quagga.Il pacchetto quota contiene i tool di amministrazione del sistema per monitorare
e limitare l'uso del disco da parte di un utente o di un gruppo per ogni filesystem.L'utility rdate riceve la data e l'ora da un altro calcolatore
collegato alla rete usando il protocollo descritto nel RFC 868. Se
eseguite rdate come root, sul vostro elaboratore verrà impostata l'ora
locale in base all'ora della macchina interrogata.rdoc è un tool in grado di generare la documentazione dai file sorgenti Ruby.
Supporta alcuni formati output, come HTML, Ruby interactive reference (ri),
XML e Windows Help file (chm).La libreria readline 4.3 per la compatibilità con il software più vecchio.Il pacchetto rhpl contiene il codice Python usato da vari programmi CentOS Linux.L'utility rmt fornisce l'accesso remoto ai dispositivi tape per i
programmi come dump (programma di backup filesystem), restore (per 
recuperare i file da un backup) e tar (un programma di archiviazione).Il pacchetto rootfiles contiene i file di base richiesti, presenti all'interno
dell'account dell'utente root. Isuddetti file sono gli stessi di quelli presenti
in /etc/skel, e posizionati all'interno delle home directory
di utenti normali.Il pacchetto rpm-build contiene gli script e i programmi eseguibili
utilizzati per creare i pacchetti RPM con il Package Manager RPM.Il pacchetto rpm-python include un modulo che permette alle applicazioni
scritte con un linguaggio di programmazione Python, di utilizzare l'interfaccia fornita
dalle librerie RPM Package Manage.

Installate questo pacchetto se desiderate sviluppare dei programmi Python
in grado di manipolare i database ed i pacchetti RPM.Il pacchetto rsh contiene un insieme di programmi che permettono all'utente di eseguire
i comandi su macchine remote, il login su altre macchine e copiare i file tra diverse
 macchine (rsh, rlogin e rcp).  I suddetti comandi utilizzano un'autenticazione in
stile rhosts.  Questo pacchetto contiene i client necessari
per tutti questi servizi.
Il pacchetto rsh deve essere installato per abilitare l'accesso remoto su
altre macchine.Il programma rusers permette egli utenti di sapere chi è registrato all'interno delle
macchine presenti in una rete locale.  Il comando rusers produce un output simile
a who, ma specifico all'elenco specificato di host oppure specifico a tutte le macchine
presenti nella rete locale.

Installate rusers se avete bisogno di sapere in qualsiasi momento, gli utenti
presenti all'interno della rete locale.Il programma rusers permette agli utenti di sapere chi è registrato all'interno delle
diverse macchine presenti sulla rete locale.  Il comando rusers produce output simili a quelli
di who, solo però per un elenco specifico di host oppure per tutte le macchine sulla rete
locale. Il pacchetto rusers-server contiene il server per una risposta
alle richieste degli utenti.

Installate rusers-server se desiderate che gli utenti remoti siano in grado di sapere
quale utente risulta essere registrato sulla vostra macchina.Il comando rwall invia un messaggio a tutti gli utenti presenti su di un
host specifico.  Per la precisione, il client di rwall della vostra macchina invia il messaggio
al demone di rwall in esecuzione sull'host specificato, che a sua volta
inoltra il messaggio a tutti gli utenti presenti all'interno dell'host in questione

Installate rwall se desiderate inviare i messaggi a tutti gli utenti
presenti in una macchina host specifica.Il comando rwho mostra gli output simili all'output del comando who
(mostra chi ha eseguito il login), per tutte le macchine presenti sulla rete locale
che eseguono il demone rwho.

Installate il comando rwho se desiderate controllare gli utenti registrati all'interno
della vostra rete locale.Il pacchetto samba-client fornisce alcuni client SMB per complementare il
filesystem SMB interno di Linux. Questi client permettono l'accesso delle
condivisioni SMB e la stampa su stampanti SMB.Il pacchetto samba-swat include il nuovo SWAT (Samba Web Administration
Tool), per gestire in modo remoto il file smb.conf di Samba utilizzando
il browser Web che si preferisce.Comandi sar e iostat per monitorare il sistema.Il pacchetto scim-devel include i file header per il pacchetto scim.
Installate scim-devel per sviluppare programmi che utilizzeranno scim.Lo scopo di questo pacchetto è quello di creare un pacchetto di metodi per l'utility Java,
per l'accesso e la modifica delle proprietà di JavaBeans arbitrari. Non sono
necessarie alcune dipendenze esterne al JDK, pertanto l'utilizzo di questo pacchetto
è molto leggero.L'utility screen vi permette di avere login multipli su un singolo
terminale. Screen è utile per gli utenti che si collegano a una
macchina tramite telnet o terminale muto ma desiderano utilizzare
più di un collegamento.

Installare il pacchetto screen se occorre uno screen manager in grado di
supportare login multipli su un terminale.Il pacchetto semanage-devel contiene le librerie statiche e i file
header per lo sviluppo di applicazioni che manipolano le politiche binarie.Il pacchetto sendmail-doc contiene la documentazione sul programma
Sendmail Mail Transport Agent (MTA), comprese le note sulle release,
le FAQ su Sendmail e altri documenti relativi al programma, forniti
nei formati PostScript(TM) e troff.Il server per TFTP (Trivial File Transfer Protocol).Il programma server per il protocollo telnet di login remoto.I programmi server per Kerberos 5.Il lato server del sistema di backup su nastro AMANDA.Il pacchetto setup contiene vari file di
configurazione molto importanti come: passwd, group e profile.Il pacchetto sgml-common contiene una raccolta di entity e di DTD,
utili alla processazione SGML, ma non necessari all'interno di pacchetti multipli.
 Sgml-common presenta anche un file
up-to-date Open Catalog.Il pacchetto shadow-utils contiene i programmi necessari per convertire
le password UNIX nel formato password shadow e dei programmi per la gestione
degli account utenti e degli account dei gruppi.Il comando pwconv
converte le password nel formato shadow. Il comando pwunconv
riconverte le shadow password e genera un file npaswd (un file password Unix standard). Il comando pwck controlla l'integrità delle password e dei file shadow.
Il comando lastlog visualizza la data in cui gli utenti si sono collegati
per l'ultima volta.I comandi useradd, userdel e usermod sono utilizzati per
gestire gli account degli utenti. I comandi groupadd, groupdel e
groupmod gestiscono gli account dei gruppi.Librerie condivise necessarie per qualunque client PostgreSQL.Librerie condivise per Kerberos 5.Librerie condivise per il toolkit grafico Qt.Libreria condivisa per il linguaggio S-Lang.Il pacchetto skeleton che definisce un semplice sistema CentOS Linux.Il pacchetto slrn-pull fornisce l'utility slrnpull la quale vi permette d'impostare
una piccola riga di 'news' per una loro lettura offline utilizzando il lettore
SLRN. Sarà necessario aver installato anche il pacchetto slrn in modo
da poter utilizzare l'utility slrnpull.Le sorgenti per moduli di estensione aggiuntivi PyGNOME Python.I dizionari standard CrackLib.Il client FTP (File Transfer Protocol) standard di UNIX.Librerie statiche, file header e documentazione per l'utilizzo nelle applicazioni
della libreria di precisione arbitraria GNU MP.

Se desiderate sviluppare applicazioni che utilizzeranno la libreria GNU MP,
allora avrete bisogno di installare il pacchetto gmp-devel.  Saraà altresì necessario
installare il pacchetto gmp.Librerie statiche e file header per lo sviluppo con S-Lang.La utility statserial mostra una tabella dei segnali su di una porta standard 9-pin o
25-pin, ed indica lo stato delle righe relative all'handshaking.
Statserial è molto utile per il debugging delle porte seriali
e/o di problemi relativi al modem.Il pacchetto subversion-devel include le librerie statiche ed i file
include per gli sviluppatori che interagiscono con il pacchetto
subversion.Il pacchetto switchdesk-gui fornisce un'ìnterfaccia grafica utente per il Desktop Switcher.Il pacchetto sysklogd contiene due utility (syslogd e klogd)
in grado di fornire un supporto ai login del sistema.  Syslogd e klogd vengono
eseguiti come demoni (processi backround) e messaggi di registrazione del sistema
in diversi luoghi, ad esempio sendmail log, security log, error log, ecc.Il pacchetto system-config-bind fornisce una graphical user interface (GUI) per
configurare il server Berkeley Internet Name Domain (BIND) Domain Name System (DNS),
"named", con un set di moduli python.
Gli utenti che non conoscono la configurazione di BIND, possono utilizzare questo tool per impostare velocemente
un server DNS.Il system-switch-mail  Mail Transport Agent Switcher.Consente agli utenti un facile
passaggio
tra i vari MTA installati.Il pacchetto system-switch-mail-gnome contiene un'interfaccia GNOME per lo
 switcher Mail Transport Agent.Il pacchetto talk fornisce programmi client per il protocollo talk di internet, il quale
vi permette di comunicare con altri utenti su altri sistemi.  Talk è un programma
di comunicazione in grado di copiare le righe da un terminale su di un terminale
di un altro utente.

Installate talk se desiderate comunicare con utenti di
altri sistemi.Il server Talk per la comunicazione Internet fra due utenti.Il pacchetto talk-server fornisce programmi daemon per il protocollo Internet talk,
che permette di chattare con altri utenti su macchine differenti. Talk è un progrmma
di comunicazione che copia le righe da un terminale ad un altro di un altro utente. Il pacchetto tcp_wrappers fornisce piccoli programmi in grado di monitorare e
filtrare le richieste in entrata per systat, finger, FTP, telnet,
rlogin, rsh, exec, tftp, talk ed altri servizi di rete.

Installate il programma tcp_wrappers se avete bisogno di un tool di sicurezza
per il filtraggio delle richieste in entrata dei servizi di rete.

Questa versione supporta anche IPv6.Il pacchetto termcap fornisce il file /etc/termcap. /etc/termcap è un database
in grado di definire le capacità di diversi terminali e degli emulatori.
Alcuni programmi utilizzano il file /etc/termcap per accedere alle diverse funzioni
dei terminali (la campanella, i colori, e le grafiche,
ecc.).Database con caratteristiche di terminale utilizzato da alcune
applicazioni.Gamma di programmi test distribuiti con PostgreSQL.Il pacchetto tetex-fonts contiene i font utilizzati dal sistema Xdvi
e da TeX, il sistema per la formattazione di testi.

Installate questo pacchetto se desiderate utilizzare tetex-xdvi
(per l'anteprima dei file .dvi sotto X Window) o tetex (sistema TeX per
la formattazione dei testi).Il pacchetto theora-tools contiene alcuni semplici strumenti da linea di comando per l'utilizzo
con i bitstream theora.La utility tmpwatch esegue ricerche in modo ricorsivo attraverso directory
specifiche, rimuovendo i file che non sono stati letti durante un periodo di tempo
ben specifico.  Tmpwatch viene normalmente utilizzato per ripulire le directory utilizzate
per conservare momentaneamente i file (per esempio /tmp).  Tmpwatch ignora i symlinks,
non scambia i filesystem e rimuove solo directory vuote e file regolari.La utility tree mostra in modo ricorsivo i contenuti delle directory in un formato
simile ad un albero.  Tree è principalmente una porta UNIX della utility tree
di DOS.Il pacchetto unixODBC può essere usato per accedere ai database mediante driver
ODBC. Installare questo pacchetto se vogliono sviluppare dei programmi che accedono ai dati tramite connessioni ODBC.La utility unzip viene utilizzata per elencare, provare o estrarre i file da un archivio zip.
Gli archivi zip vengono comunemente trovati sui sistemi MS-DOS. La utility zip,
inclusa nel pacchetto zip, è in grado di creare archivi zip. Zip ed unzip sono entrambi
compatibili con gli archivi creati dal PKZIP di PKWARE(R) per MS-DOS, ma sia le
opzioni che i comportamenti di default dei programmi, differiscono in alcuni
aspetti

Installate il pacchetto unzip se desiderate elencare, provare o estrarre i file
da un archivio zip.Il pacchetto usermode contiene il programma userhelper, che può essere
usato per permettere a programmi configurati di essere eseguiti da utenti
normali con i privilegi di superutente. Il pacchetto usermode-gtk contiene diversi tool grafici per gli utenti:
userinfo, usermount e userpasswd. Userinfo permette agli utenti di cambiare le proprie informazioni finger. Usermount consente agli utenti di montare,
smontare e formattare i filesystem. Userpasswd permette
di modificare le password. 

Installare il pacchetto usermode-gtk per fornire agli utenti tool grafici utili
per alcuni task di gestione degli account.Il pacchetto util-linux contiene numerose utility di sistema a basso livello,
necessarie per il funzionamento del sistema Linux. Util-linux contiene, tra l'altro,
il
 tool di configurazione fdisk e il programma per
il login.Il comando uucp copia i file tra sistemi. Uucp è stato originariamente
usato da macchine remote per la trasmissione di e-mail e news tra
elaboratori locali.Utility uucp per copiare file tra sistemi.Il pacchetto vboxgetty contiene vboxgetty e vboxputty, necessari per una
casella vocale ISDN.Il programma vconfig configura e regola i parametri 802.1q VLAN.Il pacchetto vixie-cron contiene la versione Vixie di cron. Cron è un demone
UNIX standard in grado di eseguire programmi specifici ad intervalli programmati.
Vixie cron garantisce una maggiore sicurezza e opzioni di configurazione
molto potenti alla versione standard di cron.Il comando which mostra il nome del percorso completo del programma
specificato, se questo si trova nel vostro PERCORSO.Il file words è un dizionario di parole in inglese per la directory /usr/share/dict.
Alcuni programmi utilizzano questo database di parole
per controllare lo spelling. I controllori delle password lo utilizzano
per la ricerca di password errate.L'utility xisdnload visualizza un istogramma aggiornato periodicamente del
carico medio della connessione ISDN.Il pacchetto xml-common contiene una raccolta di entity e DTD
utili per la processazione di XML, ma non necessariamente inclusi all'interno di
pacchetti multipli.Il programma xterm è un emulatore terminale per X Window System. Fornisce terminali
compatibili con DEC VT102 e Tektronix 4010 per programmi che non possono utilizzare
direttamente il window system.Il programma zip è una utility di compressione e di file packaging.  Zip è
simile ad una combinazione del tar di UNIX e dei comandi di compressione, ed è
compatibile con PKZIP (una utility di compressione e di file packaging per sistemi
MS-DOS).

Installate il pacchetto zip se desiderate comprimere i file utilizzando il
programma zip.Libreria zlib per la compressione e decompressione di dati.Il pacchetto zlib-devel contiene i file header e le librerie necessarie
allo sviluppo di programmi che usano la compressione e la decompressione
tramite zlib.La shell zsh è un interprete di comandi utilizzabile come shell di login
interattiva e come elaboratore di comandi degli script della shell. La Zsh
assomiglia alla ksh (la Korn shell), ma è stata perfezionata. La Zsh supporta
l'editing della linea di comando, il controllo ortografico integrato, la programmazione
di comandi, funzioni della shell (con caricamento automatico), un meccanismo di
cronologia e altro ancora.

Questo pacchetto contiene il manuale Zsh in formato htmlTemi grafici per GTK+ 2.0Raccolta di temi per GNOMECodec Video di Compressione TheoraTheora è il primo codec video pubblico rilasciato da Xiph.Org. E' pensato per essere
utilizzato all'interno dei progetto Ogg relativi all'Ogg multimedia streaming system.
Theora è direttamente derivato dal codec On2 VP3; Attualmente i due codec sono
pressoché identici, differendo solo nelle tabelle di incapsulamento del decoder negli
header bitstream, tuttavia Theora farà utilizzo di questa libertà supplementare in 
futuro per migliorare ciò che sarà migliorabile in VP3.Questi fogli di stile DSSSL permettono di convertire qualsiasi documento DocBook,
in un altro formato stampato (per esempio, RTF o PostScript) o online (per esempio, HTML).
Essi sono altamente personalizzabili.Questi fogli di stile XSL vi permettono di trasformare qualsiasi documento XML DocBook
in altri formati, come ad esempio HTML, FO e XHMTL. Essi sono facilemte personalizzabili.Questi sono collegamenti Phython per Qt.Queste sono le utility principali di GNU.  Questo pacchetto è la combinazione di
dei vecchi pacchetti fileutils, sh-utils, e textutils di GNU.Queste sono le font truetype/opentype gratuite della lingua bengali.Questi sono i font Gujarati truetype/opentype gratuiti.Questi sono i font Hindi truetype/opentype gratuiti.Questi sono font Punjabi truetype/opentype gratuiti.Questi sono i font Tamil truetype/opentype gratuiti.Questi driver sono in grado di fornire una certa qualità di stampa per UNIX/Linux, in molti
casi uguale o migliore dei driver proprietari forniti dai rivenditori, e possono essere utilizzati
per la maggior parte dei compiti di stampa più particolari.Questi programmi sono parte di un progetto di sviluppo, in grado di controllare i tipi di
UPS trovati all'interno del campo. Numerosi modelli presentano porte seriali
che abilitano un controllo sullo stato. Questa caratteristica
è stata controllata dove possibile, in modo da permettere operazioni di arresto sicure,
di verifica in tempo reale dello stato tramite pagine web, e molto altro.Questa libreria C fornisce un monitor API ed ABI compatibile per il meccanismo di modifica
dei file. E' compatifile con FAM ma allo stesso tempo indipendente da qualsiasi demone di 
sistema.Questo archivio contiene alcune utility per la manipolazione dei documenti PostScript.
Sono supportate le funzioni di selezione delle pagine e la loro riorganizzazione, incluso
l'organizzazione in firme per la stampa di opuscoli, e l'unione delle pagine per il tipo di stampa n-up printing .Questa directory contiene le release per le versioni 1.1x dello Standard
Tag Library, l'implementazione open-source di Jakarta Taglibs del JSP
Standard Tag Library (JSTL), versione 1.1. JSTL è uno standard sotto il
Java Community Process.Questo è Gwenhywfar, una libreria d'aiuto multi piattaforma per il networking,
per le applicazioni di sicurezza e per le librerie. Viene molto utilizzato da libchipcard
www.libchipcard.de e AqBanking/AqHBCI, le librerie per operazioni bancarie online in
 Germania.Questa è una versione di Perl Extension di nkf (Network Kanji Filter).
Modifica l'ultimo argomento e ritorna un risultato convertito.
Le informazioni sulla conversione vengono specificate tramite delle flag prima dell'ultimo argomento.Questa è una collezione di programmi che possono manipolare file patch
in svariati modi, per esempio interpolando tra due pre-patch, combinando
due patch consecutive, riparare i numeri di linea nelle patch modificate manualmente
e semplicemente elencando i file modificati da una patch.Essa è una libreria che attribuisce valori agli errori comuni a tutti i componenti GnuPG
. Tra questi componenti vi sono GPG, GPGSM, GPGME, GPG-Agent, libgcrypt,
pinentry, Smart Card Daemon e probabilmenti molti altri ancora in futuro.Essa è una libreria che attribuisce valori agli errori comuni a tutti i componenti GnuPG
. Tra questi componenti vi sono GPG, GPGSM, GPGME, GPG-Agent, libgcrypt,
pinentry, Smart Card Daemon e probabilmenti molti altri ancora in futuro.
Questo pacchetto contiene i file necessari per sviluppare applicaizoni che utilizzano libgpg-error.Pacchetto per la conversione di file XML in vari formati tramite l'utilizzo
di stylesheet XSL.Questo è un set di routine ideato per gestire con facilità data e ora.
Operazioni quali la comparazione di due orari, il calcolo
di un orario rispetto a un altro o ancora la gestione
dei fusi orari possono essere effettuate con estrema facilità.Questa è una utility a linea di comando molto semplice per la configurazione
delle directory nel path del server X font. È stato ideato per un suo utilizzo 'interno'
da parte dell'RPM, quando i pacchetti che presentano i font vengono aggiunti e rimossi,
ma potrebbe risultare utile in alcuni casi come utility stand-alone.Risulta essere un tool per specificare i tipi, le funzioni e le costanti da
importare all'interno di un interpreter di Schema, e per la generazione del
codice (in C), per interfacciarli in particolar modo su interpreter Guile e RScheme.Questo è un dizionario Inglese/Cinese scritto da Daniel Gau con
python/gtk. Il word base era originariamente in xdict, ed è stato convertito
e modificato da Daniel Gau e bv1al. Questo programma può essere eseguito
sia in modalità console che in X Window GUI.Questo è expat, la libreria in C per l'analisi XML, scritto da James Clark. Expat
è un analizzatore XML orientato sul flusso. Questo significa che la registrazione
dei gestori con l'analizzatore, deve essere eseguita prima di iniziare il processo di
analizzazione. I suddetti gestori vengono chiamati quando l'analizzatore scopre le strutture
asociate all'interno del documento analizzato. Una etichetta d'inizio è un tipico esempio
del tipo di struttura per la quale vengono registrati i gestori.Questo è pam_krb5, un pluggable authentication module che può essere utilizzato con
Linux-PAM e Kerberos 5. Questo modulo supporta il controllo della password, la creazione
dei ticket, una verifica TGT facoltativa e la conversione in ticket di Kerberos IV.
Se configurato il modulo pam_krb5afs è in grado di ottenere i token AFS.Questa è l'implementazione GNU delle librerie C++ standard. Questo
pacchetto include i file header e le librerie necessarie per lo sviluppo C++.
Ciò include una implementazione riscritta di STL.Questa è la GUI dello strumento di configurazione di rete. Supporta Ethernet, Wireless
TokenRing, ADSL, ISDN e PPP.Questo è il pacchetto IPsec-Tools. Avrete bisogno di uesto pacchetto per poter
utilizzare la funzionalità IPsec nei kernel linux-2.5+. Questo pacchetto
esegue:

	- setkey, un programma per manipolare direttamente le policy e i SA
	- racoon, un demone IKEv1 keyingQuesta è la libreria LibOFX.  Creata da API per permettere alle applicazioni
di supportare facilmente le risposte del comando OFX, spesso generate da
entità finanziarie. Per informazioni e specificazioni, consultate
http://www.ofx.net/ofx/default.aspQuesto è il database condiviso delle informazioni MIME di freedesktop.org

Molti programmi e desktop utilizzano il sistema MIME per rappresentare i tipi di file.
Molto spesso è infatti necessario capire il corretto tipo MIME di ciascun file. Questa
operazione è generalmente portata avanti attraverso l'esame dei contenuti o del nome
del file, e controllando nel database il corretto tipo MIME.Questo è lo strumento di configurazione di rete. Supporta Ethernet, Wireless
TokenRing, ADSL, ISDN e PPP.Questo modulo cerca di determinare il tipo di file tramite il suo contenuto come il
comando file(1).Questo modulo contiene un wrapper per la libreria libglade. Libglade consente
ai programmi di crearsi la propria interfaccia utente da una descrizione XML, che
permette al programmatore di tenere separate l'interfaccia e la logica del programma.Questo modulo contiene un programma che consente di scrivere in Phyton
le applet del pannello di Gnome.Questo modulo contiene un programma che consente di creare componenti bonobo
e di effettuare l'embedding dei componenti bonobo in Python.Questo modulo contiene un programma che consente di utilizzare GConf
attraverso Python.Questo modulo contiene un programma che consente di utilizzare gnome-vfs attraverso Python.Questo modulo contiene i wrapper che permettono di utilizzare gtkhtml2 tramite
Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette l'utilizzo di gtkmozembed tramite
Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette l'utilizzo di gtksourceview tramite
Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette l'utilizzo di gtkspell
tramite Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette di utilizzare libgnomeprint tramite
Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette l'utilizzo di libgtop tramite
Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette l'utilizzo di libwnck tramite
Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette l'utilizzo di nautilus-cd-burner
tramite Python.Questo modulo contiene un wrapper che permette l'utilizzo di file recenti
e delle icone in tray bar tramite Python.Questo modulo contiene un wrapper che consente di utilizzare totem
attraverso Python.Questo modulo contiene un programma che consente di utilizzare GNOME Canvas
in Python.Questo modulo contiene tabelle di dati utili per operazioni di analisi
di file HTML, quali nomi di tag e entità.Questo modulo implementa la classe URI. Gli oggetti di questa classe rappresentano
"Uniform Resource Identifier references" come specificato in RFC 2396 (e
aggiornato da RFC 2732).Questo modulo include un numero di moduli più piccoli idonei per una
manipolazione delle stringhe riguardanti l'ora e la data con Perl. In particolare, i moduli
Date::Format e Date::Parse, possono visualizzare e leggere gli orari e le date in
diversi formati, fornendo una interfaccia più affidabile alle rappresentazioni
testuali in unità di tempo.Questo modulo consente di elaborare documenti XML. Si basa su
XML::Parser. XML::Twig offre un'interfaccia ad albero per il documento,
e permette di fornire le parti già elaborate completamente.
Riduce al minimo l'utilizzo delle risorse (CPU e memoria)
creando l'albero solo per le parti di documenti che
devono essere elaborate, mediante l'utilizzo delle opzioni twig_roots e
twig_print_outside_roots.Questo modulo consente di analizzare i documenti XML. Si basa su
XML::Parser::Expat, che è un'interfaccia di livello inferiore della libreria expat di James
Clark. Ciascuna chiamata a uno dei metodi di parsing crea
una nuova istanza di XML::Parser::Expat che viene poi usato per analizzare il
documento. Le opzioni Expat sono fornite quando viene creato l'oggetto XML::Parser.
Queste opzioni vengono quindi passate all'oggetto Expat su ciascuna
chiamata parse. Possono anche essere fornite come argomenti extra ai metodi parse,
nel cui caso sovrascrivono le opzioni date alla creazione di XML::
Parser.Questo modulo fornisce una interfaccia IO:: style al pacchetto Compress::Zlib.
Il vantaggio principale è quello di poter utilizzare un oggetto IO::Zlib allo stesso modo
di un oggetto IO::File, in questo modo avrete un codice comune che non è
in grado di sapere il tipo di file utilizzato.Questo pacchetto aggiunge un supporto C++ al GNU Compiler Collection.
Include un supporto per la maggior parte delle specifiche attuali C++,
incluso i template e la gestione delle eccezioni.Questo pacchetto aggiunge un supporto per la compilazione dei programmi Java(tm) e
bytecode in un codice nativo.Questo pacchetto vi permette di chiamare le funzioni OpenSSL da script python.Questo pacchetto contiene i tool Wireless utilizzati per manipolare
le Estensioni Wireless. L'Estensione Wireless è una interfaccia che vi permette
d'impostare i parametri specifici del Wireless LAN, e di ottenere le statistiche
specifiche al wireless networking equipment.Questo pacchetto contiene la Fortran 77 shared library necessaria per eseguire
i programmi Fortran 77 collegati dinamicamente.Questo pacchetto contiene la libreria condivisa Fortran 95, la quale è necessaria per
poter eseguire i programmi collegati dinamicamente di Fortran 95.Questo pacchetto contiene la libreria di supporto condivisa GCC, necessaria
per esempio per il supporto della gestione delle eccezioni.Questo pacchetto contiene la libreria di supporto condivisa GCC, necessaria
per il supporto mudflap.Questo pacchetto contiene le utility GNOME e le applicazioni per un loro utilizzo
insieme al NetworkManager, incluso un applet del pannello per reti di tipo wireless.Questo pacchetto contiene la libreria condivisa Objective-C necessaria all'esecuzione
dei programmi Objective-C collegati in modo dinamico.Questo pacchetto contiene la documentazione XDoclet.Questo pacchetto contiene XDoclet javadocQuesto pacchetto contiene una finestra di dialogo che avverte l'utente quando i suoi
biglietti Kerberos stanno per scadere consentendone il rinnovo.Questo pacchetto contiene una libreria per eRuby.Questo pacchetto contiene una libreria per controllare e
configurare i dispositivi collegati al bus PCI.Questo pacchetto contiene uno script per la conversione dei documenti DocBook
nel formato PDF.Questo pacchetto contiene un set di font di lingue dell'Europa Centrale, con una
risoluzione di 75 dpi per il sistema X Window.Questo pacchetto contiene un insieme di caratteri delle lingue russa ed ucraina a
100 dpi di risoluzione per il sistema X Window.

Se state installando il sistema X Window e avete bisogno di visualizzare i caratteri
delle lingue russa e ucraina in 100 dpi di risoluzione, allora
installate questo pacchetto.Questo pacchetto contiene un set di font per la lingua Ucraina e Russa
con una risoluzione di 75 dpi per il sistema X Window.

Se state installando il sistema X Window ed avete bisogno di visualizzare i caratteri
per la lingua Ucraina e Russa con una risoluzione di 75 dpi, allora installate
questo pacchetto.Questo pacchetto contiene un albero di file il quale può essere utilizzato come
una cella chroot(2) per il programma named(8) dal pacchetto BIND.
Basato dal Jan "Yenya" Kasprzak <kas@fi.muni.cz>Questo pacchetto contiene tutti i file necessari per lo sviluppo e la compilazione
di applicazioni o librerie che necessitano della possibilità di internazionalizzazione.
L'utilizzo di questo pacchetto è necessario se si desidera aggiungere il supporto 
gettext per il progetto a cui si sta lavorando.Questo pacchetto contiene i file necessari per lo sviluppo di applicazioni
che utilizzano Free Lossless Audio Codec.Questo pacchetto contiene aqbanking-config e file header per la scrittura e
la compilazione di programmi utilizzando Aqbanking.Questo pacchetto contiene le versioni precedenti delle librerie client MySQL
comprese con CentOS Linux 9, per un loro utilizzo con le applicazioni collegate ad
esse.  Le suddette librerie condivise sono state create utilizzando MySQL 3.23.58.Questo pacchetto contiene alcune utility da riga di comando per la gestione
dell'Architettura Sonora Avanzata di Linux (ALSA).Questo pacchetto contiene i componenti ODBCConfig e
DataManager (KDE) di unixODBC.Questo pacchetto contiene cryptsetup, una utility per la messa a punto
di filesystem criptati utilizzando Device Mapper ed i target dm-crypt.Questo pacchetto contiene i dati con le regole per le varie timezones.Questo pacchetto contiene dcraw, un tool della linea di comando utilizzato per decodificare
i dati raw image scaricati da macchine fotografiche digitali.Questo pacchetto contiene i file di sviluppo per libdv.Questo pacchetto contiene i file di documentazione del kernel
source. Sono documentati all'interno dei suddetti file, le informazioni sul kernel di Linux e sui
driver del dispositivo presenti

Installate questo pacchetto se avete bisogno di un riferimento sulle opzioni
che possono essere passate ai moduli del kernel di Linux al momento del caricamento.Questo pacchetto contiene la documentazione per NASM (Netwide Assembler)
in formato HTML, informazioni, PostScript e formati di testo.Questo pacchetto contiene una documentazione per l'utente finale per l'ambiente
desktop di GNOME.Questo pacchetto contiene una documentazione esauriente del sistema
Openswan IPSEC.Questo pacchetto contiene i file sound extra utili per personalizzare i suoni
emessi dall'ambiente desktop di GNOME. Se utilizzate GNOME e desiderate
personalizzare i suoni del sistema, installate questo pacchetto.Questo pacchetto contiene file necessari per creare binding Python per qualsiasi
libreria di classe C++.Questo pacchetto contiene file necessari per costruire wrapper per le
librerie aggiuntive di GTK+ in modo tale che possano interoperare con pygtk.Questo pacchetto contiene file necessari per costruire wrapper per le
librerie aggiuntive di ORBit2 in modo tale che possano interoperare con pyorbit.Questo pacchetto contiene gwenhywfar-config e file header per la scrittura e la
compilazione dei programmi utilizzando Gwenhywfar.Questo pacchetto contiene file header e librerie per lo sviluppo utilizzando
le API ATM di Linux.Questo pacchetto contiene i file header e una libreria statica da usare
quando si creano applicazioni che utilizzano la libreria krbafs.Questo pacchetto contienei file header per kdeedu.Questo pacchetto contiene gli header e le librerie statiche per la creazione dei programmi
mudflap-instrumented.

Per implementare un programma non-threaded, aggiungete l'opzione -fmudflap
a GCC e durante il collegamento aggiungete -lmudflap, per programmi threaded,
aggiungete anche -fmudflapth e -lmudflapth.Questo pacchetto contiene vari strumenti non grafici sviluppati per PostgreSQL-Red Hat
Edition.Questo pacchetto contiene gli script per convertire in modo semplice i
file DocBook in altri formati (per esempio HTML, RTF e PostScript) e
per paragonare i file SGML.Questo pacchetto contiene alcuni programmi di base per la visualizzazione e la codifica
degli stream video digitali. Questi programmi utilizzano il codec Quasar DV (libdv),
il formato di codifica utilizzato dalla maggior parte dei camcorder. Esso è utilizzato 
tipicamente da quelli che supportano l'interfaccia IEEE 1394 (conosciuta come FireWire o I Link)Questo pacchetto contiene le librerie statiche e i file header necessari per
sviluppare applicazioni basate sull'interfaccia di programmazione per le liste
di controllo dell'accesso definita nello standard 17 del draft POSIX 1003.1e.Questo pacchetto contiene la libreria ATM necessaria per i tool userspace ATM.Questo pacchetto contiene i backend di CUPS.Questo pacchetto contiene il Generic Table IMEngine per SCIM.Questo pacchetto contiene il programma MAKEDEV, il quale facilita la creazione
ed il mantenimento dei file nella directory /dev. I file presenti nella directory /dev
corrispondono ad un particolare dispositivo supportato da Linux (porte di stampa
o seriali, scanner, schede audio, unità nastro, drive CD-ROM, dischi fissi
ecc), e si interfacciano con i driver presenti nel kernel.

È necessario installare il pacchetto MAKEDEV poichè la utility MAKEDEV facilita
la gestione dei device file della directory /dev.Questo pacchetto contiene la libreria Magick++, un binding C++ per lalibreria di manipolazione delle immagini
ImageMagick

Installate ImageMagick-c++ se desiderate utilizzare qualsiasi applicazione che utilizza Magick++.Questo pacchetto contiene la libreria RPM e i file header. Questi file di
programmazione semplificano il processo di scrittura dei programmi che gestiscono i
pacchetti e i database RPM. Questi file hanno lo scopo di semplificare
il processo di creazione di gestori di pacchetti grafici o di altri tool il cui funzionamento
implica la necessità di una conoscenza approfondita dei pacchetti RPM.

Questo pacchetto deve essere installato qualora si vogliano sviluppare
programmi per la gestione di pacchetti e database RPM.Questo pacchetto contiene il file RPM delle librerie condivise.Questo pacchetto contiene le librerie statiche ed i file di intestazione del linguaggio di
 estensione S-Lang, necessari se desiderate sviluppare applicazioni basate su S-Lang.
È stata inclusa altresì la documentazione necessaria per assistervi durante la scrittura di
applicazioni basate su S-Lang.

Installate il pacchetto slang-devel se desiderate sviluppare le applicazioni basate sul
linguaggio di estensione S-Lang.Questo pacchetto contiene l'XDoclet Attribute Orientated Programming FrameworkQuesto pacchetto contiene gli header di sviluppo utilizzati per creare il
pacchetto pilot-link. Include altresì le librerie statiche necessarie
per creare le applicazioni pilot statiche.

Se desiderate sviluppare le applicazioni di sincronizzazione di PalmPilot, allora
avrete bisogno d'installare pilot-link-devel.Questo pacchetto contiene il programma escputil.Questo pacchetto contiene i file per lo sviluppo di applicazioni,
che utilizzeranno gnome-bluetooth.Questo pacchetto contiene i file necessari per lo sviluppo di applicazioni
che utilizzano libbtctl.Questo pacchetto contiene le utilità getfacl e setfacl che occorrono per
manipolare le access control lists.Questo pacchetto contiene il collegamento GIMP gimp-print.Questo pacchetto contiene i file header e la documentazione
per lo sviluppo di applicazioni che usano libusb.Questo pacchetto contiene i file header e le librerie per un'applicazione
eRuby embedded.Questo pacchetto contiene i file header e le librerie statiche per la creazione dei
programmi di networking Appletalk.Questo pacchetto contiene i file header, le librerie statiche e la documentazione
di sviluppo per sqlite. Se desiderate sviluppare dei programmi utilizzando sqlite,
allora sarà necessario installare sqlite-devel.Questo pacchetto contiene i file header che i programmatori necessitano per sviluppare
le applicazioni che usano libmusicbrainz.Questo pacchetto contiene le librerie condivise krbafs che permettono
ai programmi di ottenere dei token per il filesystem di rete AFS utilizzandole credenziali Kerberos senza dover collegare le librerie ufficiali AFS che
potrebbero non essere disponibili per una certa piattaforma.Questo pacchetto contiene la libreria dinamica libacl.so che include
le funzioni standard 17 del draft POSIX 1003.1e per la gestione delle liste
di controllo dell'accesso.Questo pacchetto contiene la libreria dinamica libattr.so che include
le chiamate di sistema e le funzioni di libreria degli attributi estesi.Questo pacchetto contiene le librerie ed i file header necessari per lo sviluppo
delle applicazioni MySQL utilizzando librerie client più vecchie.Questo pacchetto contiene le librerie per le applicazioni che utilizzano gnome-bluetooth.Questo pacchetto contiene la libreria per la compilazione di
applicazioni che si basano sul convertitore SoX di file sonori.Questo pacchetto contiene i file pkg-config per lo sviluppo
durante la creazione dei programmi che utilizzano i codici-isoQuesto pacchetto contiene i file di supporto (libdevmapper e dmsetup)
per il device-mapper dello spazio utente.Questo pacchetto contiene delle utility per configurare il ponte Ethernet Linux
che può essere usato per collegare più dispositivi Ethernet.
Tale processo è totalmente trasparente: gli host
collegati a un dispositivo Ethernet vedono gli host collegati agli
altri dispositivi Ethernet.

Installare bridge-utils se si desidera usare il ponte Ethernet Linux.Questo pacchetto contiene utility per il controllo di dispositivi
collegati a un bus USB.Questo programma contiene varie headers in grado di accedere alcune funzionalità del Network Manager
dalle applicazioni.Questo pacchetto permette a Linux di comunicare con computer Macintosh tramite
il protocollo di networking AppleTalk. Include un demone che permette a Linux
di comportarsi come un file server attraverso EtherTalk o IP per Mac.Questo pacchetto include i programmi CGI per l'accesso allo stato UPS tramite
un web browser.Questo pacchetto include i font (ISO8859-2) dell'Europa Centrale, con una risoluzione
di 100 dpi, per il sistema X Window.Questo pacchetto include uno strumento per il disegno della piattaforma di gioco di Atlantik.Questo pacchetto contiene librerie e file header necessari per lo sviluppo
di programmi che utilizzano la libreria GNU libidn.Questo pacchetto include nmapfe, un front-end Gtk+ per nmap. Il pacchetto nmap deve
essere installato prima dell'installazione del front-end per nmap.Questo pacchetto include i binding JNI per le librerie Subversion.Questo pacchetto comprende i binding Perl alle librerie Subversion.Questo pacchetto comprende i binding Ruby alle librerie Subversion.Questo pacchetto include le utility del client necessarie per monitorare un
ups accessibile da parte di un client host, ma dove l'UPS risulta
essere fisicamente collegato ad un computer differente sulla rete.Questo pacchetto contiene i file di configurazione necessari per
generare il file sendmail.cf. distribuito con il pacchetto sendmail. 
Il pacchetto sendmail-cf consente di riconfigurare e ricreare il file
sendmail.cf.Questo pacchetto include il driver necessario alle applicazioni per accedere ad un
sistema PostgreSQL tramite ODBC (Open Database Connectivity).Questo pacchetto include i file header a voi necessari per compilare
le applicazioni per kdewebdev.Questo pacchetto comprende i file header necessari per
compilare applicazioni per mikmod.Questo pacchetto include le librerie ed i file header necessari per lo sviluppo
dei programmi che accederanno al database termcap.

Se desiderate sviluppare programmi in grado di accedere il database termcap,
allora installate questo pacchetto.  Altresì sarà necessario installare il pacchetto
libtermcap.Questo pacchetto contiene le librerie che implementano le necessarie funzionalità
di rete, il protocollo di caching della sessione, e le API per le applicazioni che desiderino
utilizzare un sistema di cache distribuita oppure implementare un sistema di memorizzazione
lato server della cache di sessione.Questo pacchetto comprende la libruby, necessaria per eseguire Ruby.Questo pacchetto contiene i client di accesso LDAP: nss_ldap e pam_ldap.
Nss_ldap è un insieme di estensioni per la libreria C che consente di
utilizzare i server di directory X.500 e LDPA come sorgente primario di alias, ether
gruppi, host, reti, protocolli, utenti, RPC, servizi e password shadow 
(invece di utilizzare file piatti o NIS o in aggiunta a questi).

Pam_ldap è un modulo per Linux-PAM che supporta le modifiche alle
password, i client V2, SSL di Netscape, ypldapd, le politiche password di
NDS, l'autorizzazione di accesso e gli hash crittografati.Questo pacchetto installa un symlink src.zip senza alcuna versione, in grado di
indicare una versione ben specifica delle sorgenti libgcj.Questo pacchetto installa le strutture della directory, script della shell e link
simbolici, in modo da simulare un ambiente di sviluppo compatibile-JPackage con
GCJ.Questo pacchetto installa le strutture della directory, gli script della shell e link
simbolici per simulare un ambiente di runtime compatibile-JPackage con GCJ.Questo pacchetto fornisce il metodo d'input Cinese Chewing per SCIM.Questo pacchetto fornisce i binding Perl per la libreria widget Newt
la quale fornisce un'interfaccia utente in modalità testuale a colori.Questo pacchetto consente alle applicazioni di accedere alle periferiche USB.Questo pacchetto fornisce file header da includere e librerie da collegare
per il servizio I/O asincrono Linux-native ("async I/O" o "aio").Questo pacchetto fornisce gli header del kernel ed i makefile sufficienti per creare
i moduli
rispetto al pacchetto kernel.Questo pacchetto fornisce delle versioni standard ed efficienti, sulle classi di utility
comunemente incontrate durante la programmazione di Java concorrente. Questo
codice consiste nelle implementazioni di idee già conosciute, ed è inteso per evitarvi
la loro codifica. Le discussioni effettuate sulla ragione e sull'applicazione di queste
classi, sono disponibili nella seconda edizione della Programmazione Concorrente
in Java.Questo pacchetto fornisce il supporto per la lettura e la scrittura dei file condivisi da
Windows (SMB) con applicazioni utilizzando GNOME VFS.Questo pacchetto fornisce l'elenco del codice di lingua ISO-639, l'elenco
del codice di Territorio ISO-3166, e gli elenchi dei sub-territori ISO-3166-2,
e tutte le relative traduzioni in formato gettext .po.Questo pacchetto fornisce caratteri Bitmap/TrueType giapponesi. Questo pacchetto fornisce i font coreani Bitmap/TrueType gratuiti.Questo pacchetto dispone delle librerie di sviluppo e i file include
per lo sviluppo del sistema con Eel.Questo pacchetto contiene le librerie di sviluppo e i file include
necessarie per poter sviluppare con libcroco.Questo pacchetto contiene le librerie di sviluppo e i file include
per creare applicazioni con libgtop.Questo pacchetto contiene le librerie di sviluppo e i file include
per creare applicazioni con librsvg.Questo pacchetto fornisce le librerie di sviluppo necessarie ed i file include
in modo da poter eseguire un processo di sviluppo con planner.Questo pacchetto fornisce le librerie di sviluppo necessarie per la scrittura di
applicazioni che utilizzano il sistema menu di GNOME.Questo pacchetto contiene le librerie di sviluppo necessarie per scrivere
moduli e applicazioni GNOME VFS che usano le API di GNOME VFS.Questo pacchetto contiene il front-end XSane, per l'interfaccia di
scansione SANE, ma può funzionare anche come plugin per GIMP. Per
utilizzare questo pacchetto deve essere installato anche il pacchetto GIMP.Questo pacchetto fornisce i comandi sar e iostat per Linux. Tali comandi
consentono il monitoraggio del sistema su disco, rete e altre attività
di IO.Questo pacchetto contiene i file di supporto che possono essere utilizzati
per creare applicazioni avvalendosi della libreria APR.  Lo scopo dell'
APR è quello di fornire una librerie di strutture, routine e dati C libera.Questo pacchetto contiene i file di supporto che possono essere utilizzati per 
creare applicazioni utilizzando la libreriea APR.  La missione di Apache Portable
Runtime (APR) è quella di fornire una libreria libera di dati, strutture e routine C.Questo pacchetto contiene gli strumenti per la gestione e la creazioni di 
certificati e chiavi SSL.Questo pacchetto vi consente di utilizzare sqlite con python.
sqlite è un motore database semplice.Questi pacchetti includono i programmi scanadf e xcam.Questo modulo di perl supporta il protocollo https in LWP, in modo che
un LWP::UserAgent possa effettuare richieste GET & HEAD & POST
http. Consultare perldoc LWP per ulteriori informazioni sulle richieste
POST.

Il pacchetto Crypt::SSLeay contiene Net::SSL, che viene caricato automaticamente
da LWP::Protocol::https sulle richieste http e fornisce la colla SSL
necessaria per far funzionare quel modulo.Questo plugin fornisce connettività ai server database MySQL attraverso
libdbi, il layer di astrazione indipendente da database. Lo switching del
plugin di un programma non richiede la ricompilazione o la riscrittura delcodice sorgente.Il plugin fornisce connettività ai server database PostgreSQL attraverso libdbi,
il layer di astrazione indipendente da database. Lo switch del plugin di un
programma non richiede né la ricompilazione né la riscrittura del codice sorgente.Questo fornisce i DTD della Seconda Edizione di XHTML 1.0, una nuova formulazione
di HTML 4 come applicazione XML 1.0, e tre DTD corrispondenti a quello definito da
HTML 4. Le semantiche degli elementi e dei loro attribbuti sono definite nelle
raccomandazioni W3C per HTML 4. Queste semantiche forniscono le basi
per future estensibilitá di XHTML.Questa gamma di strumenti permette di caricare e scaricare programmi
fra un calcolatore Linux/UNIX e PalmPilot. Fornisce utility extra come
la sincronizzazione del calendario del PalmPilot con il programma Ical.
Potrebbe rendersi necessario consulatare ancora i sorgenti per pilot-link se
interessano i collegamenti Python, Tcl o Perl.

Installare il pacchetto pilot-link se si vuole sincronizzare un Palm con un
sistema CentOS Linux.Questo tool estrae automaticamente le stringhe traducibili da oaf, glade,
bonobo ui, nautilus theme, .desktop, ed altri file data, inserendoli all'interno
dei file po.Questa utility permette di eseguire l'interrogazione e la modifica delle impostazioni
della scheda ethernet, come ad esempio la velocità, la porta, lautonegotiation,
e le posizioni PCI.Questa utility dice al kernel di riportare un'architettura differente da quella corrente, e poi
esegue un programma in quell'ambiente. Può anche impostare vari flag personali.Questa utility genererà una repository metadata comune da una directory di
pacchetti rpmTimezone data.Tix, il Tk Interface eXtension, è un set molto potente di componenti della interfaccia
utente, in grado di aumentare le capacità delle vostre applicazioni Tcl/Tk e Python.
Utilizzando Tix insieme con Tk, verrà aumentata la funzionalità e l'aspetto della vostra
applicazione.Tix, Tk Interface eXtension, è un potente insieme di componenti per interfacce che espande
le possibilità delle vostre applicazioni Python e Tcl/Tk. Utilizzare Tix insieme a Tk migliorerà
grandemente l'aspetto e la funzionalità della vostra applicazione.

Questo pacchetto contiene i file di sviluppo tix necessari per compilare applicazioni tix.Tix, Tk Interface eXtension, è un potente insieme di componenti per interfacce che espande
le possibilità delle vostre applicazioni Python e Tcl/Tk. Utilizzare Tix insieme a Tk migliorerà
grandemente l'aspetto e la funzionalità della vostra applicazione.

Questo pacchetto contiene la documentazione tix.File di sviluppo per Tk Interface eXtension.Documentazione Tk Interface eXtension.File di sviluppo del toolkit grafico Tk.Toolkit grafico Tk per il Tcl scripting languageStrumento per ricercare bug nella gestione della memoria da parte di programmi.Strumento per ricevere la data e l'ora da una macchina remota.Tool per analizzare i dati BIOS DMI.Tool per la traduzione dei dati sulle Eccezioni di Controllo della Macchina CPU x86-64.Tool per l'aggiornamento del microcodice CPU x86/x86-64.Una "catena di strumenti" per scrivere supporti DVD+RW/+RToolkit per una comunicazione multicast affidabile.Strumenti per alcuni task di gestione degli account utente.Tool per la configurazione ed il debugging delle interfacce IPX e delle reti.Tool per la configurazione e l'utilizzo di IPSEC.Tool per la configurazione della console (tastiera, terminali virtuali ecc)Tool per la creazione, il ripristino, e di debugging per i filesystem ReiserFS.Tool per la formattazione dei file di documentazione Texinfo utilizzando TeXTool per il lancio delle Applicazioni PreferiteTool per la pubblicazione ed il browsing mDNSTool per gestire il filtraggio dei pacchetti tramite il kernel di Linux.Tool per gestire le proprietà della modalità video del frame-buffer.Tool per elaborare i file grafici in formati supportati da netpbm.Tool per la lettura e la scrittura dei volumi Macintosh HFS.Tool per il Network Security ServicesTool per il formato binario RDOFF, usato qualche volta con NASM.Tool per il formato binario RDOFF indipendente dal sistema operativo,
usato in alcuni casi con NASM (Netwide Assembler). E' presente un linker,
un gestore di librerie, un loader e un dump di informazioni.Tool necessari per lo sviluppo tramite l'utilizzo del GNU Libtool Dynamic Module LoaderTool necessari per creare file di tipo Texinfo.Strumenti per amministrare le periferiche multipath usando device-mapper.Tool per il supporto del networking ATM con LinuxTool per trasformare i documenti WordPerfect in altri formatiTool per la trasformazione di documenti WordPerfect in altri formati.
Attualmente supportati: html, raw, textTotem è un movie player semplice per il desktop di Gnome. Contiene una semplice
playlist, una modalità full screen, controlli per il volume e di ricerca, insieme ad
una navigazione tramite tastiera 'keyboard navigation' molto completa.Totem è un movie player semplice per il desktop di Gnome. Contiene una semplice
playlist, una modalità full screen, controlli per il volume e di ricerca, insieme ad
una navigazione tramite tastiera 'keyboard navigation' molto completa.

Questo pacchetto contiene le librerie ed i file includes necessari per lo sviluppo
di applicazioni con la libreria plparser di Totem.Mostra i nodi attraversati dai pacchetti su una rete TCP/IP.Rintraccia e visualizza le chiamate di sistema associate a un programma in
esecuzione.Registra le chiamate della libreria runtime dagli eseguibili
collegati in modo dinamico.Pacchetto lingua cinese tradizionale per openoffice.orgCaratteri TrueType forniti dal sistema X Window.Pacchetto lingua turca per openoffice.orgSupporto della lingua turca per KDECaratteri Type1 forniti dal sistema X Window.Supporto di lingua ucraina per KDEBrowser dei font e selettore del carattere UnicodeTool Unifdef per la rimozione delle righe ifdefUnits può eseguire la conversione da una unità ad un'altra, oppure è in grado di indicare
il tipo di operazione matematica da eseguire, per poter effettuare la suddetta conversione.
Il programma units può gestire modifiche di scale moltiplicative, insieme a conversioni
del tipo Fahrenheit a Celsius.Demone notfica di aggiornamentoStrumenti user space per l'auditing del kernel 2.6Accesso utente-spazio per Linux Kernel SCTPComponente spazio-utente del server HTTP kernel-based threaded TUXStrumenti userland logical volume managementAPI per lo spazio utente DAT e DAPLProgramma di controllo userspace per il filtro di networking arptables.Utility per configurare un sottosistema ISDN.Utility per la configurazione della maggior parte dei joystick.Utility per configurare l'ethernet bridge di LinuxUtility per la creazione di filesystem CD-ROM compressi.Utility per comunicazione a raggi infrarossi tra dispositivi.Utility per la creazione ed il controllo dei filesystems MS-DOS FAT su Linux.Utility per gestire le shadow password e gli account.Utility per la gestione degli attributi estesi del filesystem.Utility per gestire i processiUtility per la gestione del filesystem JFS.Utility per la manipolazione dei files .desktopUtility per monitorare le attività  dei processi.Utility per interrogare i DNS name servers.Utility per il K Desktop Environment.
Include: ark (tar/gzip archive manager); kcalc (calcolatore scientifico);
kcharselect (selettore carattere); kdepasswd (modifica password);
kdessh (ssh front end); kdf (visualizza utilizzo disco); kedit (editor di testo semplice);
kfloppy (tool di formattazione del floppy); khexedit (hex editor); kjots (note taker);
klaptopdaemon (controllo batteria e gestione per laptop);
ksim (system information monitor); ktimer (task scheduler);
kwikdisk (utility media estraibili)Utility per il filesystem ncpfs, un client NetWare per Linux.Utility per l'utilizzo con libiec61883Classi di utility per una programmazione concorrente di JavaUtility per la creazione dei file system romfs.Utility per la generazione dei temi per le iconeUtility per internazionalizzare vari tipi di file di dati.Programmi di utilità per i driver sonori AWE32/Emu10k1.Programmi utility da gimp-printProgrammi utility che utilizzano libgdUtility per amministrare il Linux Virtual ServerUtilità per catturare video da una camera DVUtility per la creazione dei file fonts.scale per font truetypeUtilities per dispositivi con driver SCSI generici per Linux e dispositivi raw data.VIM (VIsual editor iMproved) è una versione aggiornata e migliorata
dell'editor vi. Vi è stato il primo vero editor basato sulla videata per UNIX
ed è ancora molto popolare. VIM migliora vi aggiungendo nuove funzioni:
finestre multiple, undo multilivello, evidenziazione a blocco e altro.
Il pacchetto VIM-X11 è una versione dell'editor VIM che girerà all'
interno di X Window System. Se si installa questo pacchetto, si potrà
eseguire VIM come un'applicazione con piena interfaccia GUI e
supporto mouse.

Installare il pacchetto vim-X11 se si vuole provare una versione di vi
con capacità grafiche e mouse. Si dovrà inoltre installare il pacchetto
vim-common.VIM (VIsual editor iMproved) è una versione aggiornata e migliorata
dell'editor vi. Vi è stato il primo vero editor basato sulla videata per UNIX
ed è ancora molto popolare. VIM migliora vi aggiungendo nuove funzioni:
finestre multiple, undo multilivello, evidenziazione a blocco e altro.
Il pacchetto vim-common contiene file di cui ogni file binario di VIM
ha bisogno per funzionare.

Se si sta installando vim-enhanced o vim-X11, si dovrà inoltre
installare il pacchetto vim-common.VIM (VIsual editor iMproved) è una versione aggiornata e migliorata
dell'editor vi. Vi è stato il primo vero editor basato sulla videata per UNIX
ed è ancora molto popolare. VIM migliora vi aggiungendo nuone funzioni:
finestre multiple, undo multilivello, evidenziazione a blocco e altro.
Il pacchetto vim.enhanced contiene una versione di VIM con funzioni extra,
recentemente introdotte, come gli interpreti Python e Perl.

Installare il pacchetto vim-enhanced se si vuole usare una versione dell'
editor VIM che include miglioramenti aggiunti recentemente come
gli interpreti per i linguaggi Python e Perl. Si dovrà installare anche
il pacchetto vim-common.VIM (VIsual editor iMproved) è una versione aggiornata e migliorata
dell'editor vi. Vi è stato il primo vero editor basato sulla videata per UNIX
ed è ancora molto popolare. VIM migliora vi aggiungendo nuove funzioni:
finestre multiple, undo multilivello, evidenziazione a blocco e altro.
Il pacchetto vim-minimal include una versione minimale di VIM, che è
installata in /bin/vi utilizzabile quando solo la partizione root è
presente. NOTA: L'aiuto online è disponibile solo quando il pacchetto
vim-common è installato.Valgrind è uno strumento per aiutarvi a scoprire i problemi di gestione della memoria nei
vostri programmi. Quando un programma è eseguito con la supervisione di Valgrind, tutte
le letture da memoria, o le operazioni di scrittura in memoria sono controllate insieme a 
tutte le chiamate di malloc/new/free/delete. Come risultato, Valgrind può rilevare molti
problemi che altrimenti sarebbe molto difficile scovare o diagnosticare.Vari compilatori (C, C++, Objective-C, Java, ...)Documentazioni varie presenti nel kernel source.Versione  di busybox configurata per l'uso con anacondaViewfax mostra i file fax ricevuti usando mgetty in una finestra X11.
Viewfax è in grado di ingrandire e rimpicciolire il fax mostrato.

Se si sta installando il pacchetto mgetty-viewfax, si dovrà installare
anche mgetty.Vino è il server VNC di GNOME. Consente ad utenti remoti di connettersi ad una
sessione aperta di GNOME utilizzando VNC.Virtual Network Computing (VNC) è un sistema di visualizzazione remoto che vi
permette di visualizzare un ambiente 'desktop' informatico, non solo sulla macchina
sulla quale è in esecuzione, ma in qualsiasi altro luogo di internet e da una vasta gamma di
altre architetture.  Questo pacchetto contiene un client il quale vi permette di collegarvi ad
altri desktop sui quali è in esecuzione un server VNC.Pacchetto di sviluppo WEB per l'ambiente desktop K.WPA/WPA2/IEEE 802.1X SupplicantWacom Driver dal progetto Linux Wacom.Toolkit del linguaggio di descrizione dei servizi web per JavaFramework per le applicazioni webApplicazioni Web per Jakarta TomcatWeb front-end per wordtransDizionari Gallesi per Aspell.Pacchetto lingua gallese per openoffice.orgQuando usato insieme al linguaggio di scripting Tcl, Tk fornisce un modo veloce e potente
per creare delle piattaforme GUI cross-platform.Quando utilizzao insieme al linguaggio Tcl, Tk fornisce metodo rapido e potente per 
creare applicazioni GUI multipiattaforma.

Il pacchetto contiene i file di sviluppo e le pagine man per tk.Subprogetto which di xml-commonsProgetto Which di xml-commons.Kit di costruzione del navigatore per finestreImplementazione delle forme Windows per MonoLibreria Windows Metafile.Supporto condivisione file Windows per gnome-vfsTool di configurazione di tipo ethernet wirelessWordtrans è un front-end per diversi dizionari. Supporta alcuni dizionari
in testo semplice, server dei dizionari e dizionari dei traduttori
Babylon.Wordtrans è un front-end per diversi dizionari. Supporta alcuni dizionari
in testo semplice, server dei dizionari e dizionari dei traduttori
Babylon

Questo pacchetto contiene un KDE front-end per wordtrans.Wordtrans è un front-end per diversi dizionari. Supporta alcuni dizionari
in testo semplice, server dei dizionari e dizionari dei traduttori
Babylon

Questo pacchetto contiene un Web front-end per wordtrans.Librerie wrapper per GNOME VTEScrive CD-R audio in modalità disk-at-once (DAO)WvDial rileva automaticamente il modem e lo configura. Con questo
programma vi potete collegare a qualunque Internet Service Provider senza
utilizzare speciali configurazioni. Dovete inserire solamente
il nome utente, la password e il numero telefonico. A questo punto il
programma WvDial attiva la connessione PPP.WvStreams vuole essere una libreria efficiente, sicura e facile da usare per
lo sviluppo di applicazioni di rete.WvStreams vuole essere una libreria efficiente, sicura e facile da usare per
lo sviluppo di applicazioni di rete. Questo pacchetto contiene i file
necessari per sviluppare applicazioni che usano WvStreams.WvStreams è una libreria per la programmazione di rete scritta in C++.Monitor Risorse X.X Set Root ImageX Set Root Image - visualizza le immagini sulla finestra di root.X client per desktop remoti in Windows Terminal ServerX-CD-Roast fornisce una interfaccia GUI per i comandi come cdrecord
e mkisofs. X-CD-Roast fornisce un'interfaccia grafica e configura
automaticamente l'hardware SCSI e IDE, supporta la masterizzazione
secondo lo standard ISO9660, la creazione di CD audio, la copia di CD
senza il buffering del disco fisso e un opzione per creare un file di log.X-Chat è un client chat IRC grafico facile da usare per il sistema
X Window.Macros Autotools di X.Org X11Gestione della sessione X di X.Org X11Script d'avvio xinit del sistema X Window di X.Org X11Utility authority X di X.Org X11Utility client X di X.Org X11Firewall Proxy di X.Org X11 XUtility risorsa X di X.Org X11Utility server X di X.Org X11Mappe bit per l'applicazione X.Org X11Applicazioni X.Org X11Libreria di trasporto X per lo sviluppo di X.Org X11Pacchetto d'installazione dell'unità di X.Org X11Layout del filesystem di X.Org X11Utility server font di X.Org X11Utility font X.Org X11Libreria runtime libFS di X.Org X11Libreria runtime libICE di X.Org X11Libreria runtime libSM di X.Org X11Pacchetto di sviluppo di X.Org X11 libX11Pacchetto di sviluppo libXScrnSaver di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXTrap di X.Org X11Libreria di runtime X.Org X11 libXTrapPacchetto di sviluppo libXau di X.Org X11Libreria runtime libXau di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXaw di X.Org X11Libreria runtime libXaw di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXcomposite di X.Org X11Libreria runtime libXcomposite di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXcursor di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXdamage di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXevie X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXext di X.Org X11Libreria runtime libXext di X.Org X11Pacchetto di sviluppo di X.Org X11 libXfixesPacchetto di sviluppo libXfont di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXfontcache per X.Org X11Libreria runtime libXfontcache di X.Org X11Libreria di runtime X.Org X11 libXftPacchetto di sviluppo libXi di X.Org X11Libreria runtime libXi di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXinerama di X.Org X11Librerie runtime libXmu/libXmuu di X.Org X11 Libreria runtime libXp di X.Org X11Libreria runtime libXpm di X.Org X11Libreria runtime libXrandr di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXrender di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXres di X.Org X11Libreria runtime libXss di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXt di X.Org X11Libreria di runtime X.Org X11 libXtPacchetto di sviluppo libXtst di X.Org X11Libreria runtime libXtst di X.Org X11Libreria runtime di X.Org X11 libXvPacchetto di sviluppo libXvMC di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libXxf86dga di X.Org X11Libreria runtime libXxf86misc di X.Org X11Pacchetti di sviluppo libXxf86vm di X.Org X11Libreria di runtime X.Org X11 libXxf86vmPacchetto di sviluppo libdmx di X.Org X11Libreria runtime libdmx di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libfontenc di X.Org X11Linbreria runtime libfontenc di X.Org X11Pacchetto di sviluppo libxkbfile di X.Org X11X.Org X11 xdm - Display manager per XServer font xfs di X.Org X11X.org X11 è una implementazione open source del sistema X Window.
Fornisce una funzionalità di basso livello che caratterizza le
interfacce utente grafiche (GUI) innovative quali GNOME e
KDE.Applicazione del monitor X11 per eximAggiunte richieste da X11 per D-BUSFramework di Programmazione Orientato sull'Attibuto XDocletXDoclet JavadocManuali di esempio XDoclet e DocumentazioneXML Security Library è una libreria C basata su LIBxml2 ed OpenSSL.
La libreria è stata creata con il proposito di supportare maggiormente la sicurezza negli 
standard XML "XML Digital Signature" e "XML Encryption".Definizione del tipo di documento XML per XHTML 1.0Librerie XML per python.Supporto XML per Castor.Supporto XML per castor.Modulo XML-LibXMLModulo XML-LibXMLModulo Perl XML-LibXML-CommonModulo Perl XML-LibXML-CommonModulo Perl XML-NamespaceSupportModulo Perl XML-NamespaceSupport.Modulo XML-SAX per PerlModulo XML-SAX per PerlXML::Dumper esegue il dump dei dati Perl nel formato XML. XML::Dumper può anche
leggere i dati XML scaricati in precedenza dal modulo e convertiti in
Perl. Gli oggetti Perl sono riportati nei pacchetti d'origine;
se i moduli sono installati sul sistema dove gli oggetti perl sono
ricostituiti da xml, si comporteranno come previsto. Se gli
oggetti perl sono convertiti e ricostituiti nello stesso ambiente,
tutto andrà bene.XML::Grove è un modello di oggetto ad albero per accedere alle informazioni
delle istanze XML, HTML o SGML analizzate o archiviate. XML::Grove
gli oggetti sono hash e array Perl da cui è possibile accedere alle proprietà
degli oggetti utilizzando la sintassi di Perl normale.Implementazione XPath utilizzando JDOMCompilatore XSLTXSane è una interfaccia basata su X per la libreria SANE (Scanner
Access Now Easy) che fornisce l'accesso agli scanner, alle macchine fotografiche
digitali e ad altri dispositivi di cattura delle immagini.. XSane è scritto in GTK+
e fornisce le funzionalità per scansire le immagini e per elaborarle.Xalan è un processore XSLT per trasformare documenti XML in HTML, testo,
o altri tipi di documento XML. Esso implementa le W3C Recommendations
per le XSL Transformations (XSLT) e XML Path Language (XPath). Esso può
essere usato da linea di comando, in un'applet o servlet, o come modulo
in un'altro programma.Xaw3d è una versione migliorata del MIT Athena Widget set per
il sistema X Window. Xaw3d aggiunge un look tridimensionale alle applicazioni
con nessuna o con minime modifiche al codice sorgente.

È consigliato installare Xaw3d se utilizzate applicazioni che incorporano
il MIT Athena widget set, e se desiderate incorporare un look 3D nelle applicazioni
in questione.Xaw3d è una versione avanzata del set di widget MIT Athena per il
sistema X Window. Xaw3d conferisce una dimensione tridimensionale, a quelle
applicazioni che presentano nessuna o una modifica minima del proprio codice sorgente.
Xaw3d-devel include i file header e le librerie statiche per lo sviluppo di programmi
che sfruttano le caratteristiche di Xaw3d.

È consigliato installare Xaw3d-devel se desiderate sviluppare applicazioni
utilizzando il set di wedget Xaw3d.  Altresì sarà necessario installare il pacchetto
Xaw3d.Xdelta (X per XCF: la eXperimental Computing Facility in Berkeley) è un generatore
delta binario (come un programma diff per i binari), ed una libreria di sostituzione per
il controllo della versione RCS. La libreria Xdelta esegue la propria funzione
indipendentemente dal formato attuale utilizzato per cifrare il file, ed è intesa per un suo
utilizzo da parte di diversi programmi di livello superiore come ad esempio il
Project Revision Control System (PRCS) di XCF.  PRCS è un front end per un toolset di
controllo della versione.  Xdelta utilizza un algoritmo delta del file binario per sostituire
il programma diff standard usato da RCS.Xdmx è un server proxy X che fornisce un supporto multi-head per display multipli
collegati a differenti macchine (ciascuna delle quali esegue un server X).
Quando Xinerama è utilizzato con Xdmx, i display multipli sulle diverse macchine
sono presentati all'utente uniti come se fossero un unico schermo. Una semplice
applicazione per Xdmx potrebbe fornire un supporto multi-head utilizzando due macchine
desktop, ciascuna delle quali ha un solo display collegato.  Un'applicazione complessa
per Xdmx è in grado di unire in una griglia 4x4 costituita da display funzionanti a 1280x1024
(ciascuno collegato ad uno dei 16 computer) in un unico display a 5120x4096.Xen è un monitor della macchina virtualeXfig è un tool del sistema X Window per la creazione di grafiche di base del vettore,
incluso curve bezier, linee, righe ed altro ancora.  Le grafiche risultanti possono
essere salvate, stampate su stampanti PostScript o convertite in una varietà
di altri formati (es. X11 bitmaps, Encapsulated
PostScript, LaTeX).

Instalate xfig se avete bisogno di un programma semplice per creare le suddette
grafiche.Xinetd è una alternativa più sicura a inetd, il demone dei servizi
Internet. Xinetd fornisce il controllo di accesso per tutti i servizi sulla base
dell'indirizzo dell'host remoto e/o sull'ora di accesso e può prevenire
attacchi del tipo "accesso negato". Xinetd offre una connessione estensiva, non ha
nessun limite sul numero di argomenti da passare al demone e può associare specifici
servizi a particolari indirizzi IP del calcolatore host. Ogni servizio ha il proprio
file di configurazione per Xinetd; i file sono localizzati nella
directory /etc/xinetd.dXnest è un server X implementato come una applicazione X
ordinaria. Viene eseguito in una finestra come altre applicazioni X,
ma è un server X nel quale è possibile eseguire un altro software. Si
tratta di un tool molto utile agli sviluppatori che intendono testare le
proprie applicazioni senza eseguirle su di un server X reale.Unità video Geode AMD di Xorg X11Unità d'input acecad di Xorg X11Unità d'input aiptek di Xorg X11Unità video apm di Xorg X11Unità video ark di Xorg X11Unità video ati di Xorg X11Unità d'input calcomp di Xorg X11Unità video chips di Xorg X11Unità d'input citron di Xorg X11Unità d'input digitaledge di Xorg X11Unità d'input dmc di Xorg X11Unità d'input dynapro di Xorg X11Unità d'input elo2300 di Xorg X11Unità d'input elographics di Xorg X11UNità d'input evdev di Xorg X11Unità video fbdev di Xorg X11Unità video glint di Xorg X11Unità video i128 di Xorg X11Unità video i740 di Xorg X11Pacchetto di sviluppo XvMC dell'unità video i810 di Xorg X11Unità d'input jamstudio di Xorg X11Unità d'input joystick di Xorg X11Unità d'input magellan di Xorg X11Unità d'input magictouch di Xorg X11Unità input mouse di Xorg X11Unità d'input mutouch di Xorg X11Unità video neomagic di Xorg X11Unità video nv di Xorg X11Unità d'input palmax di Xorg X11Unità d'input penmount Xorg X11Unità video s3 di Xorg X11Unità video Xorg X11 s3virgeUnità video savage di Xorg X11Unità video siliconmotion di Xorg X11Unità video sis di Xorg X11Unità video sisusb di Xorg X11Unità d'input spaceorb di Xorg X11Unità d'input summa di Xorg X11Unità video tdfx di Xorg X11Unità video trident di Xorg X11Unità video tseng Xorg X11Unità d'input ur98 di Xorg X11Unità video v4l di Xorg X11Unità video vga di Xorg X11Xorg X11 tramite l'unità videoXorg X11 tramite il pacchetto di sviluppo XvMC dell'unità videoUnità d'input vmmouse di Xorg X11Unità video vmware di Xorg X11Unità video voodoo di Xorg X11Xpvm è un tool basato su TCL/TK che permette una gestione completa del cluster PVM,
insieme alla possibilità di controllare le prestazioni del cluster stesso.Xvfb (X Virtual Frame Buffer) è un server X che funziona su macchine
sprovviste di hardware di visualizzazione e dispositivi di input.
Xvfb simula un framebuffer usando memoria virtuale. Xvfb non
apre i dispositivi, ma funziona come un monitor X. Xvfb
è generalmente usato per testare i server.Yelp è un browser per l'esplorazione dell'help e della documentazione di Gnome 2. E'
progettato per esplorare tutta la documentazione presente nel sistema da
un punto centrale.Yum è una utility in grado di eseguire la ricerca di pacchetti RPM aggiornati, scaricandoli automaticamente ed
 eventualmente installandoli. Le dipendenze vengono ottenute e scaricate automaticamente
richiedendo l'intervento dell'utente se necessario.Zlib è una libreria "free" per la compressione di dati senza
perdita di informazioni utilizzata da molti programmi.Manuale per la shell Zsh in formato html.Pacchetto lingua zulu per openoffice.orgUn demone per il protocollo di identificazione RFC 1413una libreria per il controllo delle prestazioni per Linux/ia64un tool di controllo delle prestazioni per Linux/ia64aRts (analog realtime synthesizer) - il sistema sonoro di KDEacpid è un demone che dispaccia eventi ACPI ai programmi spazio-utente.arts (analog real-time synthesizer) è il sound system di KDE 3.

Il principio di funzionamento di arts è quello di creare/processare il suono utilizzando piccoli moduli che eseguono
determinati compiti. Ciò può originare una onda (oscillazioni), eseguire esempi, filtrare dati,
aggiungere segnali, eseguire determinate azioni come delay/flanger/chorus, o trasmettere
un output dei dati sulla soundcard.

Collegando tutti i moduli piccoli insieme, è possibile eseguire compiti complessi
come ad esempio la simulazione di un mixer, la generazione di uno strumento
oppure la riproduzione di file wave con qualche effetto.arts (Analog Real-Time Synthesizer) è un sistema audio per KDE 3.

arts crea ed elabora i suoni utilizzando piccoli moduli che eseguono task
precisi. I moduli arts possono creare forme d'onda (oscillatori), eseguire
campioni, filtrare dati, aggiungere segnali, realizzare effetti come:
tempi di ritardo/riverbero/coro oppure inviare i dati di output alla scheda audio.

Collegando tutti questi moduli, è possibile eseguire task complessi
quali simulare un mixer, generare uno strumento, oppure
riprodurre un file wave con effetti.

Installare arts-devel se si desidera scrivere applicazioni con arts (come
applicazioni KDE con audio).at-spi consente di includere le tecnologie assistive nelle applicazioni basate su GTK.
Essenzialmente favorisce l'automazione dei componenti interni delle applicazioni,
in modo che gli strumenti che facilitano la lettura dei dati a video, le lenti di ingrandimento o
le interfacce di script possano interrogare e interagire con i controlli GUI.authd è un piccolo ma veloce demone di protocollo di identificazione del tipo RFC 1413
che supporta sia server xinetd sia una modalità interattiva che supporta
sia IPv6 e IPv4 sia le caratteristiche più popolari di pidentdautofs è un demone che monta automaticamente i filesystem al momento del loro
utilizzo, smontandoli quando gli stessi non vengono più utilizzati. Tale procedura
può includere filesystem di rete, i CD-ROM, i floppy e così via.bluez-libs-devel contiene le librerie di sviluppo e gli headers per
un utilizzo nelle applicazioni Bluetooth.cURL è un tool per ottenere file dai server FTP, HTTP, Gopher, Telnet
e Dict usando i protocolli supportati. il pacchetto curl-devel
comprende i file necessari per sviluppare applicazioni
in grado di usare le funzioni di cURL internamente.cURL è un tool per ottenere file dai server FTP, HTTP, Gopher, Telnet
e Dict usando i protocolli supportati. cURL è ideato
per funzionare in assenza di interazioni di qualsiasi tipo, utente incluse. cURL
offre numerose funzioni utili quali il supporto proxy, l'autenticazione
utente, il caricamento FTP, l'invio HTTP e il sunto del trasferimento file.cadaver è un client WebDAV a linea di comando, con supporto per il caricamento
del file, il download, la visualizzazione su schermata, in-place editing, operazioni namespace
(muovi/copia), raccolta creazione e cancellazione, manipolazione,
e bloccaggio delle risorse.Modulo calc per openoffice.orgcman - Il Cluster ManagerPacchetto di sviluppo per il gestore cluster cmanStrumenti "contributi" per quagga.librerie di base e file di supporto per openoffice.orgModuli core per openoffice.orgcpufreq-utils contiene diverse utility in grado di essere utilizzate per controllare
l'interfaccia cpufreq fornita dal kernel, su di un hardware in grado di
supportare il cambio di frequenza della CPU.cpuspeed è un demone che dinamicamente modifica la velocità del vostro
processore a seconda del carico di lavoro presente,il tutto dipende dalla sua
capacità (necessita di Intel Speedstep, AMD PowerNow!,
o di un supporto simile).Utility crash per sistemi in funzione; netdump, diskdump, LKCD o mcore dumpfilescscope è uno strumento ottimizzato, basato sulle librerie ncurses, per la navigazione
degli alberi dei sorgenti C.  Consente agli utenti di cercare su un'ampia base di codice 
sorgente utilizzando come criteri di ricerca variabili, funzioni, macro, etc. Allo stesso modo
è anche possibile effettuare ricerche utilizzando sia criteri regex che ricerche di testo
semplice. I risultati sono restituiti in liste, dalle quali l'utente può scegliere le singole 
voci da utilizzare nella modifica di un file.database frontend per openoffice.orgTool di sviluppo per il protocollo 5250.libreria device mapperUtility diskdumpdmraid (Tool e libreria Device-mapper RAID)Modulo draw per openoffice.orgapplicazioni per il disegno di openoffice.orgeRuby interpreta un file di testo embedde del codice Ruby. Per esempio, eRuby
vi permette di inserire un codice Ruby su di un file HTML.emacspeak -- Il Desktop Audio completoComponente di unione della posta elettronica per openoffice.orgUn modulo di openoffice.org writer che permette il mail merge di emailEpiphany è un browser GNOME basato sul motore rendering di Mozilla.Epiphany è un browser web basato sul motore di rendering di Mozilla.
Questo pacchetto consente di sviluppare estensioni che funzionino con epiphany.

Installate epiphany-devel se desiderate scrivere estensioni per epiphany.evince è un visualizzatore del documento basato su GNOME.Modulo aggiuntivo graphicfilter per openoffice.orgModulo aggiuntivo javafilter per openoffice.orgModulo aggiuntivo xsltfilter per openoffice.orgfile necessari per costruire wrapper per le librerie aggiuntive di GTK+gEdit è un editor di testo piccolo ma molto potente creato in modo specifico per il
desktop GUI di GNOME.  gEdit include un API plug-in (il quale supporta l'estensibilità
mantenendo un formato piccolo del binario principale), un supporto per la modifica
di documenti multipli utilizzando le tabelle del notebook, e funzioni standard dell'editor
di testo.

Per poter utilizzare gEdit è necessario installare GNOME e GTK+.gEdit è un editor di testo piccolo ma molto potente per GNOME.gEdit è un piccolo ma potente editor di testi per il desktop GNOME GUI.
Questo pacchetto consente di sviluppare plugin che possono essere inseriti in gEdit.

Installate gedit-devel se volete sviluppare dei plugin per gEdit.gFTP è un client FTP multi-threaded per il sistema X Window. gFTP supporta il processo
 di download simultanei, il ripristino di trasferimenti precedentemente interrotti di file,
le code di trasferimento dei file per poter scaricare file multipli, il supporto per
il download di intere directory/sottodirectory, un menu per i segnalibri in modo da permettere
un collegamento rapido ai siti FTP, la memorizzazione nella chace di elenchi di directory
 remote, chmod locale e remoto, la funzione drag and drop, un manager del collegamento
e molto altro.

Installate gftp se avete bisogno di un client FTP grafico.gail-devel contiene i file necessari per compilare le applicazioni per le librerie GAIL.gcc-objc fornisce un supporto Objective-C per il GCC.
Principalmente utilizzato su sistemi che eseguono NeXTSTEP, Objective-C
è un derivato object-oriented del linguaggio C.gconf-editor consente di esplorare e modificare i sorgenti di configurazione
GConf.gimp-print-cups offre supporto CUPS nativo per un'ampia gamma di stampanti Canon,
Epson, HP e compatibili.gnome-doc-utils è una raccolta di utility di documentazione per il GNOME
project. Sono contenute utility per la creazione della documentazione e tutti
i file ausiliari nel vostro albero sorgente, contiene altresì i fogli di stile XSLT DocBook
distribuiti in passato con Yelp.gnome-keyring gestisce le password ed altri tipi di dati riservati dell'utente,
immagazzinandoli in un sistema criptato protetto da un'unica password principale.
Le applicazioni possono utilizzare la libreria gnome-keyring per poter integrare
questa funzionalità.gnome-keyring-manager è un'applicazione che consente di gestire le password
e gli altri dati riservati che si sono salvati in keyring.gnome-menus è una implementazione della bozza "Desktop
Menu Specification" del freedesktop.org. Questo pacchetto contiene
anche i file di configurazione del layout del menu di GNOME, i file
.directory, diversi programmi utility relativi al menu, i bindings Python,
ed un editor di testo molto semplice.gnome-mime-data fornisce i dati per il riconoscimento del tipo di file per gnome-vfsgnome-netstatus è un'applet per il monitoraggio della rete direttamente dal proprio pannello.gnome-pilot è una raccolta di programmi e demoni per l'integrazione di
GNOME e di PalmPilot<tm> o di altri dispositivi PalmOS<tm>.gnome-pilot è una raccolta di programmi e demoni per l'integrazione di
GNOME e PalmPilot<tm>.

Ecco riportato un elenco aggiuntivo per gnome-pilot, attualmente
sono presenti
- MAL conduit
 - Time synchronization conduit
 - Email conduit
 - Expense conduit
 - Memo file conduitgnome-system-monitor è un semplice monitor di elaborazione di sistema.Librerie gpilotd e includes.Un modulo di filtraggio grafico per openoffice.org, fornisce filtri aggiuntivi di esportazione per svg e flash.gthumb è un'applicazione per visualizzare, modificare e organizzare una collezione di immagini.gtk-doc è un tool utilizzato per la generazione della documentazione di riferimento API.
Viene usato per generare la documentazione per GTK+, GLib
e GNOME.Libreria gtkhtmlgtksourceview-devel contiene i file necessari per compilare applicazioni con le
librerie gtksourceview.hpijs è una raccolta di driver ottimizzati per stampanti HP.
hpijs supporta le serie DeskJet 350C, 600C, 600C Photo, 630C, Apollo 2000,
Apollo 2100, Apollo 2560, DeskJet 800C, DeskJet 825, DeskJet 900,
PhotoSmart, DeskJet 990C e PhotoSmart 100. ht://Dig - Motore di ricerca WebProgrammi utility e demone iSCSItemi icone (kdeclassic, slick ...) per KDEicon-slicer è una utility per generare temi per le icone e temi per i cursori per libXcursor.Modulo impress per openoffice.orgipv6calc è una piccola utility in grado di formattare e calcolare gli indirizzi IPv6 in diversi
modi.

Installate questo pacchetto se desiderate estendere il rilevamento dell'indirizzo esistente
sull'impostazione di initscript IPv6, oppure per facilitare il vostro lavoro aggiungendo le zone
IPv6 inverse al DNS, o utilizzando le interrogazioni DNS come
 dig -t ANY `ipv6calc -r 3ffe:ffff:100::1/48`
Sono supportati molte altre conversioni del formato, per maggiori informazioni consultate
l'URL disponibile.ipvsadm è una utility idonea per amministrare i servizi dell'IP Virtual Server
offerta del kernel di Linux.irqbalance è un demone che distribuisce in modo omogeneo, il carico IRQ attraverso
CPU multiple per una migliore prestazione.java_cup è un LALR Parser Generator per JavaUn modulo javafilter per openoffice.org, fornisce filtri d'importazione aggiuntivi aportisdoc, pocket excel e pocket word.kcc è un convertitore del codice kanji con un rilevamento automatico.libIDL è una libreria per analizzare l'IDL (Interface Definition Language).
Può essere usato per l'IDL di tipo COM e di tipo CORBA.libIDL è una libreria per analizzare l'IDL (Interface Definition Language).
Può essere usato per l'IDL di tipo COM e di tipo CORBA.

Questo pacchetto contiene le librerie e i file header necessari per scrivere
o compilare programmi che utilizzano libIDL.Libcap è una libreria per ottenere e configurare capacità  di POSIX.1e (prima
POSIX 6) draft 15.libdbi implementa un livello di astrazione database-indipendente in C, simile al livello
DBI/DBD in Perl. Con la scrittura di un set generico di codici, i programmatori
possono sfruttare la potenza di database multipli e di collegamenti database simultanei
multipli, tramite l'utilizzo di questa framework.

Il pacchetto libdbi contiene solo la framework di libdbi.  Per poter utilizzare
libdbi avrete anche bisogno di uno o più plugin di libdbi-drivers, i quali possono
contenere i plugin necessari per interagire con specifici server del database.libdbi implementa un livello di astrazione per la gestione indipendente di database in C, simile al
livello DBI/DBD in Perl. Scrivendo un solo set generico di codici, i programmatori sono
in grado di usufruire della potenza di database multipli e di collegamenti multipli simultanei
al database, semplicemente utilizzando questa framework.

libdbi-drivers contiene i plugin specifici del database necessari per collegare libdbi a
server database particolari.libdrm-devellibgail-gnome-devel contiene i file necessari per compilare le applicazioni
rispetto
alle sezioni di GNOME delle librerie GAIL.libgconf-java è un linguaggio binding che permette agli sviluppatori di utilizzare
API GConf da applicazioni Java.  Esso è parte di Java-GNOME.libgdiplus: Una implementazione open source dell'API GDI+libglade-java è un linguaggio binding che permette agli sviluppatori di scrivere
applicazioni Java che utilizzano libglade.  Esso è parte di Java-GNOME.libgnome-java è un linguaggio binding che permette agli sviluppatori di scrivere
le applicazioni GNOME in Java. Esso fà parte di Java-GNOME.libgpg-errorlibgtk-java è un linguaggio binding che permette agli sviluppatori di scrivere applicazioni GTK
in Java. Esso risulta parte di Java-GNOME.libgtop è una libreria per ottenere informazioni sui processi,
quali il PID, l'utilizzo della memoria ecc.libreria libgtop (versione 2)Libreria di notifica libnotifyLibrerie e file d'intestazione per lo sviluppo di libdaemonlibreria per migliorare le prestazioni delle macchine con Non Uniform Memory Access.Libreria per la scrittura dei demoni UNIXlibreria che fornisce API per X Keyboard Extension di alto livello.libwnck (pronunciato "libwink") viene utilizzato per implementare i pager, gli
elenchi dei compiti ed altre cose simili. Permette alle applicazioni di monitorare le
informazioni sulle finestre aperte, sugli spazi di lavoro, sui loro nomi/icone, e così via.

Installate il pacchetto libwnck-devel se desiderate compilare le applicazioni che utilizzano
libwnck. Se desiderate utilizzare solo le applicazioni precompilate, allora
non sarà necessario utilizzare ibwnck-devel.libxklavier è una libreria che fornisce un a API per X Keyboard Extension di alto livello
nota anche come XKB. Questa libreria è pensata per supportare XFree86 ed altri server
X commerciali. E' molto utile per creare software che utilizzano XKB (indicatori layout, etc)libxml-perl è una raccolta di moduli Perl, script e
documenti di dimensioni inferiori da usare con XML in Perl. Il software libxml-perl
interagisce con XML::Parser, PerlSAX, XML::DOM, XML::Grove e
altri.Librerie sperimentali di sviluppo e file header linuxwacomFile comuni m17n-db per l'input CJKTabella d'input m17n-db per la lingua arabaTabella d'input m17n-db per il BengaliTabella d'input m17n-db per il cineseTabella d'input m17n-db per il croatoTabella d'input m17n-db per DhivehiTabella d'input m17n-db per il georgianoTabella d'input m17n-db per il GujaratiTabella d'input m17n-db per l'HindiTabella d'input m17n-db per il giapponeseTabella d'input m17n-db per il kazakoTabella d'input m17n-db per il KhmerTabella d'input m17n-db per il LaoTabella d'input m17n-db per il LatinoTabella d'input m17n-db per il MarathiTabella d'input m17n-db per il MyanmarTabella d'input m17n-db per PunjabiTabella d'input m17n-db per il RussoTabella d'input m17n-db per il serboTabella d'input m17n-db per il SinhalaTabella d'input m17n-db per lo slovaccoTabella d'input m17n-db per lo svedeseTabella d'input m17n-db per il SiriacoTabella d'input m17n-db per il TamilTabella d'input m17n-db per la lingua ThaiTabella d'input m17n-db per il vietnamitaTabella d'input m17n-db per il NepaliFile di sviluppo m17n-libeditore matematico di openoffice.orgModulo math per openoffice.orgmcelog è un demone che raccoglie e decodifica i dati Machine Check Exception
su macchine x86-64.
ftp://ftp.x86-64.org/pub/linux/tools/mcelog/mdadm controlla i dispositivi Linux md (software RAID arrays)mdadm viene usato per creare, gestire e controllare i dispositivi Linux MD (software RAID).
Esso fornisce una funzionalità simile al pacchetto raidtools.
Tuttavia, mdadm è un programma singolo ed è in grado di eseguire quasi tutte le
funzioni senza l'ausilio di un file di configurazione, anche se è possibile utilizzare
il suddetto file di configurazione per svolgere alcuni compiti ben specifici.microcode_ctl - aggiorna il microcode sulle CPU di Intel x86/x86-64Font bitmap misc per il sistema X Window.mod_auth_kerb è un modulo per il Server HTTP Apache disegnato per fornire
l'autenticazione Kerberos attraverso il protocollo HTTP.  Il modulo supporta il
metodo di autenticazione Negotiate, che esegue una completa autenticazione
Kerberos basata sullo scambio di ticket.mod_auth_mysql può essere utilizzato per limitare l'accesso ai documenti serviti da un
web server, attraverso il controllo dei dati in un database MySQL.mod_auth_pgsql può essere utilizzato per limitare l'accesso ai documenti serviti da un web server
controllando i campi all'interno di una tabella in un database PostgresQL.neon è una libreria client per HTTP e WebDAV, con un'interfaccia C;
fornisce un'interfaccia di alto livello per i metodi HTTP e WebDAV con
un'interfaccia di basso livello per la gestione delle richieste HTTP. neon
supporta connessioni preesistenti, server proxy, autenticazioni basic, digest
e Kerberos. Fornisce inoltre un completo supporto per SSL.Tool e libreria di openhpi Hardware Platform Interface (HPI)oprofile è un profiling system per sistemi che eseguono Linux 2.2/2.4.
Il Profiling è visibile durante il backround, ed i dati riguardanti il profilo possono
essere raccolti in qualsiasi momento. oprofile utilizza i contatori di prestazione hardware
presenti con la famiglia di processori Intel P6, e AMD Athlon, e può utilizzare RTC per
il profiling su altri tipi di processori x86.

Per maggiori informazioni consultate la documentazione in formato HTML.pam_passwdqc è un semplice modulo per verificare la robustezza dei programmi di
cambio password PAM-aware, come ad esempio passwd(1). In aggiunta, oltre a 
controllare le password, fornisce anche il supporto per le passphrases e può fornire
password generate casualmente.  Tutte queste caratteristiche sono opzionali e possono
essere (ri-)configurate senza necessariamente ricompilare il tutto.integrazione pianificatore con evolutionLibreria indipendente della piattaforma per schemeBinding postgresql per freeradiusapplicazione di presentazione di openoffice.orgpstack esegue un dump di una traccia dello stack per un processo, dato il pid
del processo. Se il processo appartiene a un gruppo di thread, verrà effettuatala traccia
di tutti i thread del gruppo.pyorbit è un modulo di estensione per python che fornisce accesso
a ORBit2 CORBA ORB.Bindings python per openoffice.orgModulo python per parted.pyhton-ldap fornisce un'API object-oriented per lavorare con LDAP all'interno di programmi
Python.  Consente l'accesso alle cartelle LDAP dei server attraverso le librerie OpenLDAP
2.x, e contiene i moduli per altri impieghi relativi a LDAP (processi LDIF, LDAPURLs,LDAP
v3 schema, etc).rdesktop è un client open souce per Windows NT Terminal Server e
Windows 2000 & 2003 Terminal Server, capace di parlare nativamente
Remote Desktop Protocol (RDP) per presentare il desktop NT dell'utente.
A differenza di Citrix ICA, non sono necessarie estensioni server.readahead è in grado di leggere i contenuti di un elenco dei file all'interno della memoria,
che causa la loro lettura da una cache nel momento del loro utilizzo.
L'obiettivo è quello di velocizzare il processo d'avvio.redhat-artwork contiene i temi e le icone che conferiscono a CentOS il suo
aspetto tipico.rhnlib è una raccolta di moduli python usati dal software
di CentOS Network (http://rhn.redhat.com).ri è un tool della linea di comando in grado di visualizzare le descrizioni di metodi
Ruby interni, di classi e moduli. Per i metodi, è in grado di mostrarvi la sequenza
di chiamata insieme ad una descrizione. Per classi e moduli, mostra una sinopsi
insieme ad un elenco dei metodi implementati dalla classe o dal modulo in questione.Libreria semplice di python di configurazione del bootloaderapplicazione del foglio di calcolo di openoffice.orgconnettività database sqlite per MonoUtility squashfssuidperl è una copia binaria setuid di Perl che consente un'esecuzione
più sicura di script di Perl setuid.suidperl, da usare con gli script di Perl setuidsysfsutils, libreria di interfaccia a sysfs.redhat-config-boot è un'interfaccia grafica utente che consente
di modificare il le impostazioni di default del boot di sistema.system-config-cluster è una utility che vi consente di gestire la configurazione del cluster in una impostazione grafica.system-config-netboot è una utility che consente di gestire la configurazione delcluster in una impostazione grafica.system-config-display è un'applicazione grafica per la configurazione di un display per
X Window System.system-config-keyboard è un'interfaccia grafica utente che consente
di modificaer la tastiera di default del sistema.system-config-language è un'interfaccia grafica utente che consente
di modificare la lingua di default del sistema.system-config-lvm è una utility per la configurazione grafica dei Logical Volume.system-config-netboot è un'utility che consente di configurare i ambienti diskless 
ed installazioni di rete.system-config-netboot è una utility per la configurazione dell'installazione/boot di rete.system-config-nfs è un'interfaccia grafica utente per creare modificare e cancellare
condivisioni nfs.system-config-rootpassword è un'interfaccia grafica utente che consente
di modificare la password di root del sistema.system-config-samba è un'interfaccia grafica utente per creare,
modificare ed eliminare le condivisioni Samba.system-config-securitylevel è un'interfaccia grafica utente per
impostare le regole del firewall di base.system-config-securitylevel è un'interfaccia grafica utente per
impostare le regole del firewall di base.system-config-services è un'utility che consente di configurare i servizi
che si desidera attivare per il proprio computer.system-config-services è un'utility di configurazione di initscript e xinetd.system-config-soundcard è un'interfaccia grafica utente che
rileva e configura la/e scheda/e audio sul sistema.system-config-users è una utility grafica per l'amministrazione di
utenti e gruppi. Dipende dalla libreria libuser.testtools per openoffice.orgI file di sviluppo della libreria delle prestazioni di Linux (libpfm).tn5250 è una implementazione del protocollo Telnet 5250 che
fornisce la libreria 5250 e l'emulazione di terminale 5250.tsclient é un frontend che facilita l'uso di rdesktop e vncviewer.
Avete bisogno di installare rdesktop o vnc in aggiunta a tsclient.ttcp è un tool utilizzato per la prova del throughput dei collegamenti TCP. Diversamente
da altri tool che possono essere usati a tale scopo (come ad esempio i client FTP), ttcp
non legge o scrive alcun dato da o su di un disco durante il suo funzionamento, tale procedura aiuta ad
assicurare risultati più accurati.ttmkfdir è una utility usata per creare dei file font.scale in
directory piene di font TrueType, in modo da prepararle all'uso
da parte del font server.tvtime è un'applicazione televisiva ad elevata qualità per l'uso con schede di acquisizione
video.  tvtime elabora l'input di una scheda di acquisizione video e lo visualizza su di un
monitor o proiettore.  Diversamente da altre applicazioni televisive, tvtime
si concentra sulla elevata qualità visuale rendendola ideale per i
videofile.unix2dos - Convertitore formato file di testo da UNIX a DOSBinding unix ODBC per freeradiusvsftpd - Demone Ftp molto sicurovsftpd è un demone FTP molto sicuro. E' stato scritto completamente da
zero.Il pacchetto w3m-img fornisce un programma d'aiuto per w3m, in modo da visualizzare
le immagini incorporate sull'emulatore del terminale negli ambienti del sistema X Window
e del framebuffer di linux.werken.xpath è una implementazione della Raccomandazione XPath di W3C, montata
sulla libreria JDOM.  Accetta come input una espressione XPath, ed un albero JDOM,
ritornando un NodeSet (java.util.List) di elementi selezionati.
È stata utilizzata nello sviluppo dei pacchetti, non ancora rilasciati, werken.xslt (eXtensible
 Stylesheet Language), e werken.canonical (XML canonicalization).applicazione wordprocessor di openoffice.orgModulo scrittore per openoffice.orgTool per le informazioni sul processore x86..xferstats compila le informazioni sui trasferimenti dei file da logfiles.xfsprogs-devel contiene le librerie ed i file header necessari per sviluppare
programmi specifici al filesystem XFS.

Installate xfsprogs-devel se desiderate sviluppare programmi specifici al filesystem XFS.
Se installate xfsprogs-devel, allora sarà necessario installare anche
xfsprogs.datafile xkb alternativo per xkeyboard-configxml-commons è mirato su codice comune e linee guida per progetti xml.
Il suo primo obiettivo sarà di organizzare e avere pacchetti comuni per
i vari codici standard definiti esternamente riferiti all'XML - cose come
le interfacce DOM, SAX e JAXP.
Come le xml-commons community forms, speriamo di servire come area
di raduno per codici e altre utility riguardanti l'xml, e di assistere la promulgazione il
packaging comune, i test, la documentazione ed altre direttive
attraverso tutti i progetti di xml.apache.org.Il modulo xsltfilter per openoffice.org, fornisce trasformazioni per esportazioni aggiuntive
docbook e xhtml. Installatelo in modo da poter abilitare l'esportazione docbook.Emulatore di terminale per X Window System

Anon7 - 2021